Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Focaccia alla zucca (soffice, veloce)
Pane e Pizze

Focaccia alla zucca (soffice, veloce)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Focaccia alla zucca è un lievitato soffice, colorato e genuino che amo preparare in autunno con la polpa di zucca nell’impasto di farina, acqua e lievito; che dona una base rustica dorata, profumata dal sapore leggermente dolce che resta morbida per giorni. Perfetta da gustare al naturale o farcita con salumi e formaggi, vi conquisterà al primo morso!

Focaccia alla zucca - Ricetta Focaccia alla zucca alta e soffice
Questa preparazione a me molto cara, nasce dal mio desiderio di trasformare la classica focaccia con un tocco creativo e stagionale. Già nel 2012 con il mio Pan brioche zucca e cioccolato avevo scoperto quanto la zucca fosse capace di regalare una morbidezza incredibile ai lievitati, oltre ad un sapore e colore favoloso. Così, dopo varie prove ho messo quella che ritengo la Ricetta perfetta della focaccia alla zucca veloce e facile da realizzare anche a mano senza strumenti e dalla consistenza paradisiaca, alta e soffice da sciogliersi al morso.

Dal 2019 è stata rifatta con successo da tantissimi di voi, che l’avete definita la più buona del mondo! Io la porto in tavola in tante occasioni: come piatto unico accompagnato da affettati, al posto del pane o per arricchire un buffet autunnale insieme ai Muffin zucca e gorgonzola oppure a qualche spicchio di Torta salata alla zucca, credetemi andrà letteralmente a ruba!

Ricetta Focaccia alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti (+ 3 h di lievitazione) 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 258 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – 1 teglia da forno classica
  • 800 gr di farina manitoba ( oppure leggi varianti*)
  • 400 gr di purea di zucca cotta e frullata perfettamente asciutta (leggi consigli*)
  • 1 cucchiaio raso di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)
  • 400 ml di acqua
  • 40 gr di olio extravergine + quello per condire
  • 12 gr di sale fino
  • rosmarino
  • sale grosso
Procedimento

Come fare la focaccia alla zucca

Prima di tutto disponete in una ciotola il lievito, 100 gr di acqua e 100 gr di farina presi dal totale. Girate con un cucchiaio fino a formare una pastella.

impasto della focaccia alla zucca

Fate lievitare 1 h circa fino al raddoppio. Aggiungete quindi all’impasto raddoppiato la purea di zucca asciutta a temperatura ambiente: aggiungere la purea di zucca nell'impasto - Ricetta focaccia alla zucca

Poi aggiungete il resto della farina, dell’acqua, l’olio, il sale. Impastate con le mani  per qualche minuto fino a formare una palla omogenea. Spolverate di farina e ponete a lievitare per circa 2 – 3 h impasto pronto -Ricetta focaccia alla zucca

se l’ambiente è caldo la focaccia alla zucca lievita veloce, altrimenti ponetela a 28° ovvero in forno spento con luce accesa fino a quando non triplica di volume. impasto lievitato - Ricetta focaccia alla zucca

Spolverate di farina il piano; trasferite l’impasto della vostra focaccia alla zucca su un piano di lavoro, fate due pieghe a portafoglio aiutandovi con le mani spolverate di farina e allargate, aspettate 10 – 15 minuti, poi stendete con i polpastrelli.

Infine trasferite in una teglia precedentemente foderata di carta da forno.

Se volete una focaccia alla zucca croccante vi consiglio di oleare una teglia , in modo che fondo e bordi risultino più dorati

Stendete bene infilando le dita realizzando i classici buchi. Poi aggiungete un filo d’olio e sempre con i polpastrelli allargate l’impasto. Spolverate con chicchi di sale grosso e di aghi di rosmarino precedentemente lavato stendere la focaccia di zucca in teglia

Infine lasciate lievitare ancora per circa 1 h , fino al raddoppio dell’impasto, che deve raggiungere i bordi della teglia.  Aggiungete se gradite ancora un cucchiaio di olio. focaccia con la zucca pronta da infornare

Cuocete la vostra focaccia alla zucca in forno già ben ben caldo, statico a 190° ( 170° ventilato) per i primi 10 minuti nella parte bassa sul fondo, poi trasferite nella parte media e completate cottura per ancora 20 minuti circa fino a doratura, abbassando di 10° la temperatura. Mi raccomando, controllate di tanto in tanto, i tempi potrebbero aumentare o diminuire da forno a forno!

Sfornate e lasciate intiepidire per circa 10 minuti.

Ecco pronta la Focaccia alla zucca Focaccia alla zucca - Ricetta Focaccia alla zucca alta e soffice

Consigli e Varianti

Un’alternativa alla farina manitoba, è la farina ‘0, volendo potete anche utilizzare la farina ’00 in questo caso utilizzate 20 gr di acqua in meno.

Per la polpa di zucca vi consiglio di utilizzare quella cotta al forno oppure in friggitrice ad aria. Meglio se da zucca delica o mantovana, sono più asciutte e saporite. ad ogni modo potete utilizzare quella che avete a disposizione anche della polpa congelata. importante che la purea da utilizzare sia asciutta quindi se dovesse essere un pò acquosa, strizzatela con un canovaccio.

Se volete una focaccia alla zucca farcita: potete aggiungere nell’impasto appena realizzato 100 gr di cubetti di prosciutto cotto e 50 gr di scamorza a cubetti e poi lasciar lievitare e procedere come indicato. Oppure una volta cotta, tagliarla a metà e farcirla con fette di crudo dolce e fiocchi di gorgonzola.

Conservazione

La focaccia alla zucca si conserva morbidissima per 3 giorni, se una volta fredda, la sigillate completamente in una pellicola per alimenti.

Volendo, potete anche congelarla e scongelarla a temperatura ambiente, consumandola entro 24 h

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianezucca

Ricette da non perdere!

Focaccine di zucca

Focaccine di zucca ( in padella o al forno) la Ricetta facilissima!

Panini alla zucca - Ricetta Panini di zucca

Panini alla zucca morbidissimi! (Ricetta facile e veloce)

Focaccia dolce di zucca

Focaccia dolce di zucca (morbidissima, con topping caramellato!) – Facile

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Chiara ha detto:
    21 Novembre 2019 alle 16:11

    È possibile una versione gluten free? Sembra buonissima ,ma sono intolleranti al glutine. Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena Mucciante ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 10:20

    Se volessi usare della farina integrale nell’impasto come si può modificare la ricetta? Grazie

    Rispondi
  • Avatar MORENA ha detto:
    15 Novembre 2020 alle 20:27

    10 E LODE!apprezzatissima anche da chi non mangia la zuccca!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    16 Dicembre 2020 alle 19:05

    Ricetta strepitosa come ogni tua ricetta del resto! Se volessi prepararla x pranzo come mi comporto con le lievitazioni? Posso partire il pomeriggio prima e poi come procedo? Grazie mille!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Dicembre 2020 alle 06:37

      per il pranzo ti consiglio di partire la mattina verso le 5 ;)

      Rispondi
  • Avatar Romy ha detto:
    18 Gennaio 2024 alle 16:57

    Ciao una domanda che misura lo stampo? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Gennaio 2024 alle 12:54

      Ciao! è una classica teglia 30 x 40

      Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    27 Settembre 2025 alle 14:47

    l’impasto sta lievitando non vedo l’ora di condirla, ha un aspetto bellissimo

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy