Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Fiori di zucca in pastella fritti e croccanti (la Ricetta perfetta in pochi minuti)
AntipastiFinger food

Fiori di zucca in pastella fritti e croccanti (la Ricetta perfetta in pochi minuti)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Fiori di zucca in pastella sono un antipasto estivo sfizioso e goloso, variante dei Fiori di zucca fritti! In questo caso realizzati con una pastella per fiori di zucca facilissima a base di acqua, farina e un pizzico di lievito per dei fiori di zucca fritti croccanti e dorati fuori e leggermente morbidi dentro! Di un gusto e sapore pazzesco! Proprio come quelli del ristorante! fatti in casa in pochi minuti!

Fiori di zucca in pastella - Ricetta Fiori di zucca in pastella

Si tratta di una Ricetta semplice e velocissima è un mio cavallo di battaglia ereditato da mia madre! La pastella lievitata simile alle pizzette di Pasta cresciuta e alle golosissime Frittelle di zucchine! Si prepara in 1 minuto, mescolando tutti gli ingredienti in ciotola! Il tempo di farla riposare ed è pronta per tuffarci i fiori di zucca o i fiori di zucchina, per poi friggerli in olio bollente! Il risultato sono i Fiori di zucca in pastella più buoni di sempre! Gustosi, dorati, asciutti e senza unto, leggermente croccanti pur essendo soffici dentro! Quelli che uno tira l’altra e non bastano mai! anche se se ne preparano doppia dose! Fiori di zucca in pastella - Ricetta Fiori di zucca in pastella- Potete servirli caldi oppure freddi, sono buonissimi anche il giorno dopo! Ideali per antipasto, aperitivo, buffet e feste di compleanno , li adorerete!

scopri anche:

I Fiori di zucca ripieni ( gustosi e morbidi cotti al forno!)

Ricetta Fiori di zucca in pastella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 5 minuti 15minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 290 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi grandi
  • 12/15 fiori di zucca
  • 300 di farina ’00
  • 300 gr di acqua circa
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco da mescolare con un pochino di acqua presa dal totale)
  • 5 gr di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento

Come fare i Fiori di zucca in pastella

Prima di tutto, mescolate insieme la farina con il lievito di birra secco e il sale. A poco a poco aggiungete acqua e mescolate con una forchetta. Dovrete ottenere una pastella morbida e attaccosa non troppo liquida, quindi valutate se aggiungere tutta acqua oppure solo 260 – 270 gr.

Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per circa 1 h . In estate ci impiegherà pochissimo tempo a raddoppiare di volume.

Nel frattempo pulite i fiori di zucca, privandoli del picciolo duro e pieno di peluria pungente.

Una volta che la pastella avrà preso consistenza, avrà raddoppiato il suo volume, scaldate un pentolino a bordi alti con abbondate olio. Quando ì bollente,  potete immergere 1 fiore di zucca alla volta nella pastella

Pastella per fiori di zucca fritti - Ricetta fiori di zucca in pastella

Tuffatelo delicatamente, avvolgendolo bene in pastella,  e sollevatelo con una forchetta avendo cura di non strapparlo e friggete in olio bollente.

Tenete la temperatura calda costante in modo da non bruciare i fiori di zucca. Immergetene pochi pezzi alla volta. Basterà 1 minuto e mezzo, tirateli fuori, disponeteli su carta assorbente, poi subito in un piatto da portata.

Friggete in questo modo tutti i vostri fiori.

Ecco pronti i fiori di zucca in pastella! spolverateli con un pizzico di sale oppure sale in fiocchi!

Fiori di zucca in pastella - Ricetta Fiori di zucca in pastella

Conservaleti a temperatura ambiente per 1 giorno, massimo 2!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivoRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Senza lattosioRicette economicheRicette per BuffetRicette VeganeRicette Vegetarianelievito di birrafiori di zucca

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Rosi ha detto:
    28 Maggio 2020 alle 13:36

    Fatti oggi a pranzo!!!! Graditissimi!!!Grazie Simona, come al solito le tue ricette sono una garanzia.

    5
    Rispondi
    • Avatar Rosaria ha detto:
      28 Maggio 2020 alle 13:39

      Mancava mezza stella

      5
      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    12 Giugno 2020 alle 21:29

    Spettacolari! Pastella perfetta anche per gli anelli di cipolla

    5
    Rispondi
  • Avatar Giusy ha detto:
    2 Luglio 2020 alle 21:21

    Ciao quanta acqua devo mettere se uso farina di semola?

    Rispondi
  • Avatar Lori ha detto:
    4 Luglio 2020 alle 15:49

    Fatti oggi seguendo la tua ricetta. Buonissimi!!! Ti manderei la foto ma non so come fare. Grazie!

    Rispondi
  • Avatar alice ha detto:
    1 Agosto 2020 alle 10:35

    posso preparare la pastella prima e conservarla in frigorifero, facendola lievitare in frigo?

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    18 Giugno 2021 alle 16:47

    Ciao come li fai con la cipolla?la affetti sottile e usi la stessa pastella?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy