Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Finocchi in padella (gratinati e saporiti) Contorno light e vegan
Contorni

Finocchi in padella (gratinati e saporiti) Contorno light e vegan

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Finocchi in padella sono un contorno invernale veloce, economico e ricco di vitamine! Un’idea come cucinare i finocchi gustosi ma allo stesso tempo light! I finocchi cuociono in padella con solo 1/2 tazza d’acqua, il tempo di lessarsi e ammorbidirsi e a fine cottura si aggiunge un gustoso gratin di erbe profumate che insaporisce i finocchi cotti e crea quel giusto contrasto tra la consistenza tenera dei finocchi e la croccantezza della superficie! Una di quelle ricette con i finocchi da fare e rifare finché sono di stagione!

finocchi in padella - Ricetta Finocchi in padella

La Ricetta è di mia zia Carla, specialista delle ricette senza grassi! Quando ho visto questi finocchi gratinati in padella sulla stufa ho pensato subito di riproporli una volta rientrata a Roma! Devo dire che sono eccezionali! Potete farli anche se avanza 1 solo finocchio in frigo. Io ho scelto di profumarli con timo, ma a seconda di quello che avete a disposizione, potete usare le erbe aromatiche che preferite: è perfetta maggiorana, origano, salvia, alloro! Il risultato sarà strepitoso e da leccarsi i baffi! finocchi in padella - Ricetta Finocchi in padella- Proprio come le Patate in padella e la Verza in padella, anche I finocchi in padella sono il contorno perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce, uova, formaggi di ogni tipo e salumi! ottimi anche su pizze e focacce oppure come farcitura per panini e crostoni! preparateli presto e poi mi direte che bontà!

Ti piacciono i finocchi? scopri anche

Finocchi gratinati ( cotti al forno, vegan e golosissimi )

Finocchi al forno (semplici al profumo di erbe aromatiche)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 57 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 3 persone
  • 2 finocchi piccoli
  • 1/2 tazza di acqua
  • 2 cucchiai di pan grattato (va bene anche integrale o crusca d’avena o senza glutine)
  • timo fresco (oppure essiccato oppure erbe aromatiche a scelta)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare i finocchi in padella

Prima di tutto, tagliate i finocchi a fette e inseriteli in una padella a raggiera, senza ammassarli troppo. Aggiungete 1/2 tazza di acqua e un pizzico di sale:

aggiungere i finocchi tagliati in padella - Ricetta Finocchi in padella

Coprite con un coperchio e lasciate stufare per 15 minuti poi alzate il coperchio e fate asciugare l’acqua qualche minuto.

Nel frattempo mescolate il pan grattato con il timo, sale e 1 cucchiaio di olio (se volete potete anche saltare il cucchiaio di olio e aggiungerlo dopo a crudo)

I finocchi devono risultare morbidi sotto i rebbi della forchetta

gratinare i finocchi i padella - Ricetta Finocchi in padella

Infine aggiungete il gratin sui finocchi (se volete, aggiungete anche una macinata di pepe):

finocchi gratinati in padella - Ricetta Finocchi in padella

Aggiungete solo sulla base 2 cucchiai di acqua e fate cuocere ancora 5 – 6 minuti

Infine aggiungete un filo d’olio e servite in tavola!

Ecco qui i Finocchi in padella più buoni di sempre!

finocchi in padella - Ricetta Finocchi in padella

Conservare i Finocchi in padella

Sono ottimi sia caldi che freddi! si conservano perfettamente 3 – 4 giorni in frigo, basterà solo scaldarli al momento!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosiotimoRicette economicheRicette SvuotafrigoRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociRicette Lightfinocchi

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

zucca in friggitrice ad aria

Zucca in friggitrice ad aria (Ricetta veloce e leggera)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Alena ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 09:33

    Sono veramente buonissimi! Non me l ho aspettavo)

    5
    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    19 Gennaio 2021 alle 20:14

    Davvero gustosi

    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    4 Marzo 2021 alle 09:47

    Veramente ottimi! Ricetta facile e finocchi gustosi. Graziemille!

    Rispondi
  • Avatar lydia ha detto:
    6 Aprile 2021 alle 08:02

    ottimi e facili da preparare ho fatto contenti tutti i figli

    5
    Rispondi
  • Avatar tiratevifuori ha detto:
    11 Dicembre 2022 alle 11:57

    Sicura di aver usato abbastanza punti esclamativi?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Dicembre 2022 alle 21:09

      Non sono mai abbastanza!!!!!! ! ! :)

      Rispondi
  • Avatar Francesca De Pace ha detto:
    20 Febbraio 2023 alle 19:05

    Ottimi! Ma poiché non resisto alle crosticina ho scelto una padella che potesse andare un forno. Ho seguito la ricetta ma, dopo aver aggiunto il gratin li ho messi in forno sotto il grill! Come erba ho usato origano del Salento, poco!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy