Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Palline al cocco (Ricetta veloce in 3 minuti senza cottura)
DolciPasticciniGelati e SemifreddiDolci estivi

Palline al cocco (Ricetta veloce in 3 minuti senza cottura)

Simona Mirto di Simona Mirto
3 minuti Facile
Condividi

Le Palline al cocco sono dei golosi dolcetti, piccole praline velocissime da realizzare senza cottura, senza burro e senza uova, a base di ricotta e cocco rapè ! Si mescola tutto insieme, si arrotolano tra le mani le palline, si tuffano nella farina di cocco e in 3 minuti sono pronte! Scioglievoli, fresche, incredibilmente buone, le Palline al cocco sono il dessert facile dell’ultimo minuto da tenere in frigo pronte da servire!

Palline al cocco - Ricetta palline al cocco

La Ricetta facilissima è nata per caso, assemblando i pochi ingredienti che avevo in casa Palline al cocco - Ricetta palline al cocco- Le palline di cocco sono il dessert senza stress da preparare con largo anticipo, tenere in frigorifero in previsioni di ospiti improvvisi, di feste natalizie, capodanno e non solo! Ideali da servire per tutte le stagioni dall’inverno all’estate! Per una merenda fresca oppure post cena insieme al caffè e ai liquori! Se invece state cercando un’idea da regalare dell’ultimo minuto preparate i Biscotti al cocco, facilissimi si conservano perfetti per tantissimo tempo! oppure i Tartufi al cioccolato bianco, al profumo di cocco e frutta secca!

Ricetta Palline al cocco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
3 minuti senza cottura 3 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 206 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 25 pezzi
  • 125 gr di cocco rapè + 2 cucchiai per guarnire
  • 250 gr di ricotta fresca
  • 60 gr di zucchero
  • buccia grattugiata di 1 limone (facoltativo)
Note e varianti: Se non avete la ricotta in casa, niente paura potete sostituirla con yogurt greco oppure mascarpone! oppure se avete avanzi potete usare un mix di yogurt e ricotta! attenzione solo alla consistenza, l’impasto dev’essere consistente per formare le palline, nel caso, potete aggiungere 1 – 2 cucchiai in più di farina di cocco per raggiungere la consistenza!
Procedimento

Come fare le palline al cocco

Prima di tutto mescolate la ricotta con lo zucchero, aggiungete la buccia di limone, infine la farina di cocco. Mescolate fino ad ottenere un composto morbido ma allo stesso tempo compatto, da cui poter realizzare delle sfere.

Poi preparate le palline aiutandovi con un cucchiaino.

poi rotolate nella farina di cocco e arrotolate tra le mani, tuffate infine nuovamente le palline nella farina di cocco, disponete, man mano che le realizzate in un piatto da portata.

Come fare le palline al cocco - Ricetta Palline al cocco

Riponete in frigo per 1 h oppure in freezer 15 minuti prima di servire!

Ecco pronte le Palline di cocco! una bontà!

Palline al cocco - Ricetta palline al cocco

Conservate in frigorifero per 3 – 5 giorni si conserveranno perfette!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cocco rapè (farina di cocco)Dolci di NataleDolci di San ValentinoRicette di FerragostoRicette di NataleRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Velociricotta

Ricette da non perdere!

Brownies senza cottura - Ricetta Brownies senza cottura veloci

Brownies senza cottura

Rotolo senza cottura al cioccolato - Ricetta Rotolo (Girelle) al cioccolato senza cottura-

Rotolo senza cottura al cioccolato

Cheesecake cocco e nutella - Cheesecake al cocco

Cheesecake cocco e nutella (Ricetta senza cotta e senza gelatina!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Giulia ha detto:
    20 Gennaio 2019 alle 19:19

    Salve, posso preparle in anticipo e lasciarle in freezer fino al giorno in cui mi sono utili? Sto cercando idee dolci e salate, che posso preparare in anticipo, per il buffet del primo compleanno del mio bambino.. Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:11

      Ciao Giulia! certo! puoi prepararle con largo anticipo ;)

      Rispondi
  • Avatar Virginia ha detto:
    18 Luglio 2019 alle 21:37

    Ciao,se volessi provare versione super light con yogurt greco e stevia, quali dosi mi consiglieresti?Grazie mille, sei number one

    5
    Rispondi
  • Avatar Marina ha detto:
    27 Novembre 2019 alle 14:59

    Deliziosi come qualsiasi tua ricetta! Ormai sei la mia amica in cucina

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy