Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Curry di ceci : Ricetta perfetta, facilissima
Piatti unici

Curry di ceci : Ricetta perfetta, facilissima

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Curry di ceci è un piatto unico dai sapori tipici d’Oriente che amo preparare come alternativa vegetale al mio classico Pollo al curry. Ricco di proteine, cremoso, profumato e avvolgente,  i protagonisti sono i ceci lessati e cotti nelle spezie profumate e Garam Masala. Dovete provarlo subito : è facilissimo e gustoso.

curry di ceci
La mia scoperta del curry di ceci risale a qualche anno fa, durante un viaggio a Barcellona, in un piccolo locale indiano nel quartiere El Born. Ricordo ancora quel profumo vivace di curry, zenzero, cumino che riempiva l’aria e quella zuppa densa di ceci fumanti servita in una ciotola di rame, accompagnata da riso aromatico: al primo assaggio fu un colpo di fulmine.

Tornata a casa, ispirata da quella cucina ricca di colori e aromi, decisi di sperimentare.  Dopo diversi tentativi, è nata questa  Ricetta perfetta del curry di ceci fatto in casa, con ingredienti genuini e facilmente reperibili, che potete realizzare sia con o senza latte di cocco . Il risultato? Ceci morbidissimi avvolti da una cremosità irresistibile e profumo inteso. A cui potete aggiungere anche verdure, per un tocco in più! Di solito lo servo come pasto completo accompagnato da riso basmati proprio come il mio Cavolfiore al curry . Ma è delizioso anche con del Pane naan tiepido, per raccogliere tutta la salsa speziata fino all’ultima goccia.

Ricetta Curry di ceci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Orientale 432 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone

Per la base di ceci:

  • 250 gr ceci secchi (oppure 500 gr di ceci lessati)
  • 15 gr di curry in polvere
  • 1 cucchiaino di Garam Masala
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1/2 cucchiaino di paprika in polvere
  • 100 gr di latte di cocco (che potete sostituire con latte normale o acqua) + qualche cucchiaio
  • 1 cucchiaio raso di farina di ceci
  • 1/2 cipolla dorata
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • sale
  • coriandolo fresco (che potete sostituire con prezzemolo)
  • 1 pugno di spinaci freschi ( facoltativo)

Per accompagnare:

  • 300 gr di riso basmati
  • 1 anice stellato (facoltativo)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 stecca di cannella (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di semi di cardamomo (facoltativo)
  • sale
Procedimento

Come fare il curry di ceci

Se state utilizzando i ceci già lessati la preparazione sarà molto più veloce e il vostro curry di ceci sarà pronto in mezz’ora. Se invece avete a disposizione i ceci secchi immergeteli in acqua e lasciateli in ammollo 8 – 12 h prima di procedere a scolare e lessare in nuova abbondante acqua per 30 – 40 minuti, finché non risultano morbidi ma interi e non sfaldati.

Una volta ottenuti i ceci lessati, potrete preparare il vostro Curry di ceci.

Prima di tutto realizzate la salsa al curry scaldando 1 cucchiaino di olio con curry, Masala, cumino, paprika, girate bene e aggiungete i 100 gr di latte di cocco freddo oppure la bevanda che avete scelto, in 30 – 40 secondi otterrete una salsa cremosa e non troppo liquida: salsa al curry per curry di ceci

Poi in una ciotola aggiungete i ceci lessati e la vostra salsa al curry, mescolate, aggiungete sale e farina di ceci, mescolate bene e lasciate da parte 5 minuti

Nel frattempo bollite il riso basmati con le spezie indicate e il sale: cottura riso basmati per curry di ceci

La cottura dipende dalla vostra confezione, in genere 8 – 10 minuti. Poco prima di scolare eliminate le spezie e scolate. riso basmati per curry di ceci

Mentre cuoce il riso frullate la cipolla con un minipimer fino ad ottenere una crema, inseritela in una casseruola insieme allo zenzero grattugiato, l’aglio sbucciato e tagliato a metà, il peperoncino e 2 cucchiai di olio mescolando bene: soffritto per curry di ceci

Poi fate soffriggere 1 minuto e aggiungete i vostri ceci al curry, girate bene, abbassate la fiamma e ripulite la ciotola dei ceci aggiungendo 1 cucchiaio di latte e versandolo nella casseruola.  A questo punto fate cuocere a fiamma lenta per 10 – 12 minuti il tempo necessario che si addensi un pochino.

Il risultato finale dev’essere una zuppa cremosa, non liquida, dove il condimento avvolge perfettamente i ceci. In fase finale , quando mancano giusto 2 minuti alla gine della cottura potete aggiungere un pugno di spinaci e il coriandolo tritato.

A questo punto servite nei piatti aggiungendo una parte di ceci e una riso tiepido.

Ecco pronto il vostro Curry di ceci  curry di ceci ricetta

Consigli e Varianti

Se volete realizzare un Curry di ceci e verdure potete tranquillamente farlo, in questo caso aggiungete circa 200 gr di verdure crude tipo spinaci oppure bietole a 2 – 3 minuti dalla fine della cottura oppure una dadolata di carote, broccoli, peperoni, pomodorini precedentemente saltati in padella  (ortaggi scelti a seconda della stagione) sempre da introdurre a 3 minuti dalla fine della cottura.

Conservazione

Il Curry di ceci si conserva perfettamente per il giorno seguente in frigo. Basta solo scaldarlo con qualche cucchiaio di acqua a fuoco lento

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cecicipollefarina di cecipaprikaRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocispinacizenzero

Ricette da non perdere!

Cavolfiore al curry - Ricetta Cavolfiore al curry

Cavolfiore al curry (profumato e saporito): la Ricetta velocissima!

Naan - pane naan - Ricetta Pane indiano

Naan: la Ricetta originale del pane indiano (facilissima!)

Hummus - Ricetta Hummus di ceci

Hummus: Ricetta originale per fare l’Hummus di ceci (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy