Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero

Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale - Ricetta

I Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di zucchero sono dei golosi e soffici Cupcakes di Natale, variante dei Cupcake;  che raffigurano sulla superficie di ogni tortina un simpatico Pupazzo di neve: Snowman Cupcake. Belli e di grande effetto, sono perfetti da impacchettare e regalare, per arricchire il buffet di dolci natalizi e se ci sono compleanni in vista delle feste, al posto della classica torta,  serviti a piramide, i Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di zucchero, lasceranno tutti, grandi e sopratutto i piccoli, piacevolmente incantati. Per le Basi ho scelto una tortina semplice alla vaniglia ma potete optare a seconda dei vostri gusti per una base al Cioccolato oppure  al Cacao e nocciole, insomma come preferite.  Per le decorazioni in Pasta di Zucchero mi sono ispirata agli Snowman Cupcake che ho visto sulla rivista Cake Design, modificando qualcosina e adattando materiali e coloranti che di solito utilizzo. A differenza dei Biscotti di Natale, i Cupcakes natalizi, sono leggermente più difficoltosi da decorare, più che altro per il problema dell’assemblaggio dei piccoli pezzi, è importante non aggiungere troppo miele e procedere con particolare minuzia per evitare sbavature con la penna alimentare… Di seguito una serie di consigli e una spiegazione passo passo per decorare i Cupcakes  di Natale perfettamente.

Scopri anche:

I Biscotti di Natale ( la ricetta semplice e squisita per realizzare i classici biscottini natalizi decorati con la ghiaccia colorata )

Tempi di preparazione:
Preparazione: 2h (+ 10 h per l’asciugatura)
Cottura: 20′
Totale: 2h e 30′

Ingredienti:

Per 8 Cupcakes diametro 7 cm

Per le Tortine:

  • 60 gr di farina
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure i semi di 1/2 bacca oppure 1/2 bustina di vanillina
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1/2 cucchiaio raso di lievito per dolci in polvere
Per Decorare :
  • 120 – 130 gr di Pasta di Zucchero
  • colorante alimentare  “Rosso Natale” Decora in gel
  • colorante  “Rosso Classic” Decora tubetto naturale
  • colorante arancione in gel/liquido(in alternativa colorante giallo + colorante rosso)
  • penna alimentare nera
  • miele d’acacia q.b.
  • amido di mais (maizena) per la spianatoia
  • zucchero  a velo vanigliato + maizena per le colorazioni
Occorrente:
  • stampo per muffin
  • 8 pirottini rossi diametro 7 cm
  • 1 taglia biscotti oppure coppa pasta diametro 7 cm
  • matterello in resina
  • 1 coltello a punta tonda
  • stuzzicadenti
  • pellicola per alimenti
Procedimento:
In primis realizzate le Basi per i Cupcakes che al momento delle decorazioni devono risultare completamente fredde.
Montate con l’aiuto delle fruste elettriche burro a temperatura ambiente morbido,  zucchero, vaniglia e buccia di limone. Ottenuto un composto cremoso, aggiungete l’uovo anch’esso a temperatura ambiente:
Montare burro e zucchero e aggiungere l'uovo - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Amalgamate perfettamente l’uovo al composto con l’aiuto delle fruste. Aggiungete la farina e il lievito precedentemente uniti e setacciati:
Aggiungere la farina e il lievito - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Montate ancora qualche secondo a velocità bassa fino ad ottenere un impasto cremoso:
Impasto per le basi -Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Disponete i pirottini all’interno di uno stampo per muffin:
Inserire i pirottini nello stampo - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Adagiate all’interno di ogni pirottino 1 cucchiaio di impasto. Importante che non riempite fino all’orlo il pirottino. I cupcakes a differenza dei muffins non devono formare la cupola, altrimenti sarà difficile ricoprili perfettamente in pasta di zucchero. La superficie delle basi deve risultare più piatta e omogenea possibile, motivo per cui vi consiglio una volta adagiato l’impasto nel pirottino, di distribuirlo perfettamente con l’aiuto del manico di un cucchiaino:
Inserire l'impasto nei pirottini - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Cuocete in forno ben caldo a 180° per 20′. Sfornate e sformate immediatamente le tortine. Lasciatele raffreddare perfettamente:
Basi Cupcakes alla vaniglia - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Se avete deciso di realizzare la Pasta di Zucchero home made seguite pure l’articolo: Pasta di Zucchero – Glassa Fondente in cui troverete tutte le spiegazioni e le foto passo passo per realizzarla. Una volta preparata la PDZ, sigillatela perfettamente in una pellicola per alimenti affinchè non si secchi.
Procedete alla colorazione della pasta di zucchero:
Colorare la Pasta di zucchero Arancione :
 Staccate 20 gr di pasta di zucchero dal totale, aggiungete una punta di rosso e con lo stuzzicadenti 4-5 punte di giallo:
Come colorare di arancione la pasta di zucchero  - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Impastate per amalgamare i colori ( aiutandovi con zucchero a velo se avete realizzato la pdz home made, con amido se utilizzate quella comprata) :
Come colorare di arancione la pasta di zucchero. -Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Come vedete dalla foto, in questo caso il colore è ancora molto tenue e tendente al rosato, ho aggiunto ancora del giallo per raggiungere il color carota:
Come colorare di arancione la pasta di zucchero; -Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Impastate e procedete in questo modo aggiungendo punte di colorante fino ad ottenere il colore desiderato:
Come colorare di arancione la pasta di zucchero, -Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
sigillate perfettamente la pasta di zucchero arancione appena realizzata in una pellicola per alimenti e procedete alla colorazione del rosso.
Colorare la Pasta di zucchero Rossa :
Staccate 50 gr di pasta di zucchero dal totale e aggiungete una punta di coltello di “Rosso Natale” e una punta piccola di rosso normale, procede come sopra, impastando e aggiungendo punte di colore fino a raggiungere la tonalità desiderata:
Come colorare di rosso intenso la pasta di zucchero - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Sigillate perfettamente anche la pasta di zucchero rossa con una pellicola per alimenti e mettete da parte.
Solo quando le basi sono perfettamente fredde, procedete con le decorazioni.  Preparatevi a lavorare su un piano di lavoro come il marmo, plastica alluminio, evitate il legno che incolla. Spolveratelo di amido e disponete tutto l’occorrente a portata di mano: matterello, miele e coltello, pasta di zucchero bianca un pezzetto da circa 8-9 gr e taglia biscotti dello stesso diametro della tortina:
Preparare il piano di lavoro per decorare i cupcakes - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Stendete la pasta di zucchero di uno spessore di 2 mm, non più doppia per evitare di disturbare il sapore del dolce:
Stendere la pasta di zucchero - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Intagliate con il coppa pasta un cerchio:
Intagliare la pasta di zucchero con il taglia biscotti - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Appiattite la superficie della tortina con un coltello a punta tonda in modo eliminare eventuali dossi e sbuffi e spalmate un velo di miele:
Spalmare la superficie della tortina con il miele - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
A questo punto spolverate il cerchio di pasta di zucchero appena realizzato e incollatelo sulla superficie della tortina:
Adagiare sulla tortina il cerchio di pasta di zucchero - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Ricoprite in questo modo tutte le tortine. Procedete alle decorazioni:
Decorare i cupcakes in pasta di zucchero -Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Realizzate dapprima il naso a forma di carota del pupazzo di neve. Staccate dalla pasta di zucchero arancione un pezzetto grande quanto un unghia di un pollice, formate una pallina:
Come realizzare carota in pasta di zucchero - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
con il dito indice roteate avanti e indietro al centro della pallina,  fino ad allungare leggermente e dare la forma di una carota: più stretta da un lato più larga dall’altro, lunga circa 3,5 cm:
Come realizzare carota in pasta di zucchero. - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Prendete delicatamente in mano la carota appena realizzata, giratela e spalmate con l’aiuto di uno stuzzicadenti del miele,  pochissime quantità ben distribuite su tutta la lunghezza.  Attaccate la carota sulla superficie della tortina : la parte più grande verso il centro:
Incollare il naso - carota sulla tortina - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Roteate la tortina verso destra in modo da trovarvi il naso del pupazzo di neve leggermente verso il basso e disegnate, con l’aiuto della penna alimentare, sopra  la parte grande della carota,  perfettamente al centro, due punti vicini ( gli occhi) e due virgole sopra ( le sopraciglia):
Disegnare occhi e sopraciglia al pupazzo di neve - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Disegnate anche la bocca appena sotto la carota : tanti puntini vicini a forma di mezza luna:
Disegnare la bocca del pupazzo di neve - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Per realizzare il para orecchie del pupazzo di neve, staccate un pezzetto di pasta di zucchero rossa della dimensione di 3-4 cm, realizzate un filocino spesso 5 mm e lungo circa 6-7 cm, spalmate il retro con del miele, aiutandovi con la punta di uno stuzzicadenti e incollate il filoncino lungo il bordo superiore della tortina :
Incollare il filoncino come contorno -Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Realizzate delle piccole palline della dimensione di quasi 1 cm e appiattitele sugli estremi del filoncino appena incollato su cui avrete aggiunto una punta di miele:
Realizzare il para orecchie del pupazzo di neve - Ricetta Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale
Realizzate in questo modo tutti i Cupcakes natalizi decorati in Pasta di zucchero, avendo cura di sigillare ogni volta la pasta di zucchero colorata o bianca utilizzata.
Lasciate asciugare perfettamente almeno 10 h prima di gustarli.
Serviteli a piramide oppure impacchettateli per un regalo goloso:
Cupcakes Natalizi decorati in Pasta di Zucchero - Cupcakes di Natale - Ricetta

Questi Cupcakes li dedico a lei, Vaty, la mia dolcissima amica thai… per il suo primo anno di blog..
[chi non l’avesse ancora fatto] corra immediatamente da lei perchè troverete non solo originalissime e golose ricette speziate Oriental Style, foto mozzafiato che narrano incanto…da posti lontani, dove i ritmi scorrono lenti, alle semplici foglie d’autunno amaranto su un tavolo di legno..
ma parole, emozioni, poesie e note… di quelle dolci che ti cullano mentre  leggi e ti
accompagnano per il resto della giornata lasciandoti serena.
Io, questo splendore di donna, ho avuto la fortuna di abbracciarla e spero di replicare presto … perchè le voglio un bene matto…
Auguri  Princess
questi Cupcakes sono per te
per augurati ogni soddisfazione e continuare così… splendidamente a regalarci tutta la tua genuinità
tvb:*

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
84 Commenti
  1. Roberta

    Simo, io davvero non ho parole per commentare la tua maestria. Io, che non sono nemmeno in grado di fare la base come si deve, rimango a bocca aperta, ti giuro!!
    Belle anche le tue parole su Vaty, mi scalda così il cuore leggerla, ma altrettanto avviene ogni volta che ho al fortuna di chiacchierare con te, dolce amica dal talento immenso e dal cuore immenso!
    Ti abbraccio, orgogliosa di conoscert! :)

    1. simona

      Rob tesoro posso solo ringraziarti di cuore per queste splendide parole che hai sempre per me… sono felice anch’io di aver avuto la fortuna di incrociarti in questo cammino virtuale spero un giorno di abbracciare anche te:* un abbraccio immenso:*

  2. Claudia

    Simo.. tu sei eccezionale per le spiegazioni minuziose! Io ti ringrazio.. ma son troppo pigra.. faccio fare queste cose a chi è più bravo di me.. te ad esempio che sei stra-brava.. e tante altre! Però son così belli.. ma è un peccato mangiarli dopo tanto lavoro però!!! baci e buon w.e. :-)

    1. simona

      Tesoro io dico sempre che le decorazioni è una branca che piace o non piace… io conosco bravissime donne in cucina e pasticceria (tu sei tra queste) che non hanno mai decorato nulla e nn ne sono attratte… vuoi la pogrizia, vuoi che ci vuole pazienza e sopratutto ti deve piacere… ad ogni modo sono sicura che se ti mettessi ci regaleresti tante bellissime creazioni:)

  3. Daniela

    Sono bellissimi, originali e simpatici. Riesci sempre a stupirmi con la tua abilità e manualità,complimenti Simona. Buon week end Daniela.

    1. simona

      Grazie mille dany sei sempre gentilissima e tanto cara un abbraccio e un felice fine settimana a te:*

  4. Bietolin@

    Wow, che belli!!!
    Sono davvero deliziosi, sei stata proprio bravissima e grazie anche per le spiegazioni dettagliatissime che ci prepari. Sei mitica!!!

    1. simona

      Mi fa piacere che le spiegazioni passo passo siano utili e così apprezzate! grazie mille:*

  5. Ombretta

    Ciao tesorina ecco che mi fai sorridere con i tuoi cupcake:))) sono spettacolari !!!!! Ma quanto brava sei?! Con un po’ di calma mi piacerebbe cimentarmi:)
    Sono felice di conoscerti perché sei una persona speciale e ti ringrazio di cuore per le tue parole!!!
    Ti auguro un fine settimana stupendo e ti abbraccio forte !!!

    1. simona

      Questo weekend tu sei ufficialmente impegnata in coccole e relax! :D per i cupcakes c’è tempo:) grazie di cuore tesoro ti abbraccio tanto tanto:**

  6. Sonia Monagheddu

    Sono dei piccoli capolavori Simo :)) braverrima!
    Un abbraccio

    1. simona

      Grazie tesoro un abbraccio grande a te:**

  7. Piovono Polpette

    Sono bellissimi, complimenti!

    1. simona

      Grazie mille:**

  8. Gianly

    Meraviglia!!!

    1. simona

      Grazie <3

  9. lory b

    Sono rimasta senza parole!!!! Complimenti di cuore, incantevoli, simpatici, diversi :)!!!!
    Non ho la tua pazienza e le tue capacità, peccatoooo!!!!
    Bravissima tesoro!!!!!
    Un bacione enorme e un abbraccio strettissimo!!! ^_^

    1. simona

      lory è questione di pazienza e di pratica:D di bravura tu ne hai da vendere!;) un abbraccio grandissimo anche a te carissima:**

  10. Vaty

    E’ da 10 minuti che sono davanti a questa pagina con un sorriso quasi da ebete.. ;-)
    Non so se sono più meravigliosi i cupcakes o le tue parole o TU.
    Tutti e 3 ex aequo, si può?
    Sono emozionatissima perchè sapevo che prima o poi ci avresti presentato i tuoi meravigliosi cupcakes. Ed eccoli qui, con tutto il loro splendore e originalità. Mi immagino le manine dietro a quegli arnesi e dietro all’obiettivo e poi sorrido, ripensando a quando ci vedemmo a Roma (ed al colore del nostro smalto ^_^).
    Non vedo ora di far vedere questo post a sofie:) Magari proveremo anche a noi a farli!
    Grazie Simona, grazie per queste bellissime parole.. Anche se ce lo diciamo spesso (per telefono e per messaggio), mi sono commossa a leggerti… e mi rendo conto quanto sia bello questo affetto che ci lega. E così, anche se siamo due donne e due mamme, non ci vergogniamo di dirlo, perchè non c’è cosa più bella della gratuità di un vero sentimento, come l’Amicizia. :’)
    Grazie, Vaty

    1. simona

      ahh gioia vedi che tutto torna! il nostro smalto era proprio rosso natale, seppur era pieno luglio e tu cogli tutto, ogni dettaglio e particolare… forse è per questo che ti voglio cosi bene splendore:* ti abbraccio amica mia e grazie di esserci sempre <3

  11. Barbara Palermo

    Sono davvero incantevoli! E originalissimi, mai visti in giro di così nuovi e meravigliosi, bravissima!

    1. simona

      Grazie mille Barbara:* un bacione:*

  12. stefania

    troppo carini simona, e dire che io quest’anno di natale non ho preparato nulla….

    1. simona

      Stefy c’è ancora tempo! poi con la tua creatività sicuramente preparerai qualcosa di carino;) un bacione:*

  13. Maddy e Manu

    Ciao tesoro, quando mi si e’ aperta la pagina del tuo blog sono rimasta letteralmente senza parole, solo dopo qualche istante ho esclamato; “Oddio!”…..i tuoi cupcakes sono bellissimi e mi hanno lasciato a bocca aperta, in questi giorni si da’ il via a decorazioni e addobbi e ti auguro di passare un bellissimo fine settimana accanto ai tuoi cari…un abbraccio amica mia!

    1. simona

      Grazie di cuore amiche :* un abbraccio grande a voi e felice fine settimana:**

  14. Elena

    Oddio Simona ma che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! Sono splendidi e li vorrei fare per Natale da regalare ai miei colleghi! Bellissimi! Baciiii

    1. simona

      Splendida idea e Ely! un bacione grande e grazie mille:*

  15. Chiara

    cosa potrei scriverti di nuovo che non ti abbiano già scritto? davanti a post fatto così bene non si può che restare a bocca aperta e sperare che un cupcake ci finisca dentro,mmmmmmm un bacione e buon we….

    1. simona

      ahhah Chiara per il cupcake te lo offro con tutto il cuore… un abbraccio e grazie di cuore:*

  16. giovannahng

    Simona cara, i tuoi cupcakes sono semplicemente meravigliosi! E chissà quanto sono buoni…

    1. simona

      Grazie mille Giovanna sei carissima:*

  17. notedicioccolato

    Sei fantastica tesoro :) La dedica a Vaty è splendida e i tuoi cupcakes otiginali e simpaticissimi. Sei troppo brava :D Non è che saresti lezioni private eh? Avresti già una prenotazione assicurata! Un baciottone, buon fine settimana

    1. simona

      Grazie tesoro sei troppo dolce:* in effetti mi alletta l’idea di un incontro per pasticciare con la pasta di zucchero, decorare e 4 chiacchiere tra amiche… ti abbraccio tanto tesoro:*

  18. federica

    ma quanto sono belli! perfetti originali! io non ho manualità per queste cose, ma ammiro tanto chi ce l’ha!!! sei bravissima Simona!! un abbraccio fortissimo! <3

    1. simona

      Tesoro tu sei straordinaria su tantissimi fronti;) sono sicura che è una questione di puro esercizio… alla fine nn sono difficili da realizzare:) ti abbraccio tanto e grazie mille tesoro:*

  19. zonzolando

    E’ tutto il giorno che voglio passare a trovarti e finalmente adesso riesco. Quando non va la linea, quando sono al telefono, quando mi suona il campanello. Finalmente un attimo di pace a gustarmi questa meraviglia! Sono bellissimi! Hai le mani d’oro.. ma ormai lo sai.. te lo dico sempre :-) Un abbraccio forte cara!

    1. simona

      Grazie mille tesoro:* un bacione grande a te:*

  20. Evelin

    Che meraviglia, li ho notati su FB e sono venuta subito a curiosare! Sono simpaticissimi, hai una pazienza infinita nella spiegazione del tutorial, è chiaro e ben dettagliato; le foto come sempre sono da rivista patinata… BRAVISSIMAAAA! 1 bacio grande, Evelin

    1. simona

      Grazie Evelin! detto da una decoratrice d’eccezione come te è davvero un onore:) davvero grazie di cuore e un bacione :**

  21. Marinuccia

    veramente brava!! questi dolcetti sono spettacolari!!!

    1. simona

      Grazie mille Marinuccia :*

  22. Valentina

    Ciao Simo! :) Tesoro, sono MAGNIFICI!!! :D Tenerissimi, simpatici e perfetti… e poi chissà che bontà! Sei troppo brava! :) Un abbraccio fortissimo e buon fine settimana :)

    1. simona

      Grazie Vale sei dolcissima:*

  23. Ely

    Sei troppo brava tesoro.. troppo. Sono perfetti, simpatici e sorridenti! Sei proprio una stella.. dal cuore candido. Complimenti, Vaty sarà felicissima di questa dedica :) tvtb

    1. simona

      Grazie Ely la stella sei tu tvb <3

  24. vickyart

    sono troppo cariniiiii! passo passo bello dettagliato! domani dovrei fare dei biscotti invece, speriamo bene!!

    1. simona

      Tesoro sono sicura che saranno un vero successo! grazie mille un abbraccio:*

  25. Any

    Meravigliosi questi cupcakes, spiegati bene, passo per passo. Complimenti!

    1. simona

      Grazie mille Any :**

  26. mariangela

    Noooooo, sono troooppo forti, bravissima!!!!!!!!!!

    1. simona

      Grazie mille mari :**

  27. Renata

    quando scrivo che si sentiva la tua mancanza…..ahahahah
    sei troppo brava Simo e questi cupcakes lo dimostrano alla grande
    Bellissimi
    Un grande bacio
    e buona festa dell’Immmacolata a te e alla tua bimba!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Che tesoro che sei Reny :* grazie mille e un abbraccio grandissimo a te:*

  28. Simo, sono semplicemente stupendi!!!!!!! Sei davvero brava. Devo provare anche io a cimentarmi con la pasta di zucchero :-D

    1. simona

      Paola carissima ti assicuro che non è difficile.. solo una questione di provare poi non smetti più :D grazie mille un bacione:*

  29. carla

    Simona, sono favolosi!!!!
    E adoro i tuoi passo passo, a vederli sembra che persino una negata come me per le decorazioni, possa farcela!!!!
    Ti meriteresti +10000000000000000000000000000000
    ma non trovo il tasto, ahahahah
    Un abbraccio

    1. simona

      Che cara che sei carla! sono davvero felice che i passo passo vi piacciano tanto… in effetti rende il compito più semplice a chi si approccia da poco alla decorazione;) grazie di cuore e un abbraccio a te:*

  30. Simona

    Ciao Simona!!! Piacere di conoscerti!!:) Ma quanto sei brava??? Questi cupcakes sono favolosi e così anche altre ricettine che ho appena sbirciato sul tuo sito! Un bacione e buon weekend!

    1. simona

      Ciao Simona! il piacere è mio:) ti ringrazio tanto tanto .. a presto un bacione:*

  31. Radici di Zenzero

    Simo sono senza parole,le tue cupcakes sono meravigliose davvero una bellissima idea per i regalini di Natale…mi lascerò ispirare dai tuoi piccoli snowmen, proverò di sicuro io vado matta per le cupcakes peccato che non sono brava come te! Vaty sarà felicissima della tua bella e dolce dedica…Sei una ragazza straordinaria!
    Un bacione forte forte

    1. simona

      Lasciati ispirare Paola! so che ami molto i cupcakes e non puoi nn provare anche questi:) grazie di cuore sei dolcissima :**

  32. Claudia

    Non ho mai usato la pasta di zucchero, quando mi verrà voglia di usarla comincerò da qui, da questi bei cupcakes che sono simpaticissimi! Hai spiegato con una minuzia.. a prova di imbecille direi;)
    Buona serata cara:**

    1. simona

      Grazie Claudia;)

  33. valentina

    tu hai le mani di fata e il cuore d’oro! le mie nipotine impazzirebbero per dei cupcakes natalizi così! e il blog di vaty è davvero bellissimo, grazie per avermelo fatto scoprire!

    1. simona

      Tesoro i bambini li adorano… perchè sono colorati, tridimensionali… assomigliano proprio a dei veri pupazzi! grazie a te tesoro un abbraccio:*

  34. artù

    Mi piace passare dal tuo blog, gustarmi i tuoi tutorial per la realizzazione delle ricette….e poi rimango sempre affascinata dalla bellezza delle immagini e dalla tua scoppiettante fantasia.

    buona domenica

    1. simona

      Grazie mille cara artù le tue parole sono dolcissime:* un bacione

  35. ma che meraviglia Simo :) bellissimi! io non ho la pazienza e la manualità, mi devo ispirare alle tue creazioni :) bravissima! buona domenica!

    1. simona

      Grazie mille gio! anche sei anche tu sei bravissimo e manualità da vedere:) un grande abbraccio:*

  36. Ne vorrei addentare subito uno per quanto sono invitanti! Sono davvero perfetti! Un bacione

    1. simona

      Grazie di cuore tesoro un abbraccio grandissimo:*

  37. letizia

    in una sola parola MERAVIGLIOSI,proprio come te,un peccato mangiarli…baci ^_^

    1. simona

      Grazie di cuore lety:**

  38. sono carinissimi…non conoscevo la penna alimentare!

    1. simona

      Ale la penna alimentari puoi trovarla nei negozi che vendono articoli di pasticceria… molto utile.. disegni praticamente sulla pdz :)

  39. Paola Bacci

    Sono bellissimi, delle vere opere d’arte!!!! Complimenti, un abbraccio

    1. simona

      Grazie mille Paola:* un abbraccio a te!

  40. sississima

    accipicchia quanto son belli!! Un abbraccio SILVIA

    1. simona

      Grazie silvia un abbraccio a te:*

  41. laura

    Eccoli!!! ma sono troppo belli! bravissima!!! Devo proprio decidermi a provare la pasta di zucchero, mia figlia impazzirebbe per dei cupcakes così! *__*

    1. simona

      laura sono sicura che vi piacerà tantissimo… i bimbi si divertono tanto.. poi a voi che piace decorare non può mancare la pasta di zucchero:) un bacione:*

  42. Ros

    O_O ecco come sono rimasta dinanzi a tanta bellezza e perfezione! sei veramente molto brava Simo ed io sono felice di aver conosciuto te e il tuo magnifico blog :-)

    1. simona

      che tesoro che sei Ros! anch’io sono felice di aver conosciuto una splendida persona e una bravissima blogger come te:* ti abbraccio tanto e grazie di cuore:**

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.