Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero - RicettaIBiscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero sono dei bellissimi e golosi Biscotti a forma di Palle di Natale da appendere all’albero. Realizzati con della semplice Pasta frolla e decorati con Pasta di Zucchero bianca, Ghiaccia reale e perle di zucchero color argento. Belli da vedere e di grande effetto, i Biscotti di Natale in Pasta di Zucchero, sono il regalo goloso per eccellenza, da impacchettare e donare ad amici e parenti in prossimità del Natale. Ideali per abbellire il vostro l’albero di Natale,  il camino, o semplicemente da portare in tavola insieme al buffet di dolci natalizio, senza fori e quindi senza filo. Faranno la loro splendida figura. Si conservano perfettamente 5 giorni chiusi in una scatola di latta oppure in buste di plastica. Se volete destinare una parte dei Biscotti di Natale in Pasta di Zucchero ad esclusivo uso di addobbi, potete farlo, dureranno integri tutto il mese, sarebbe un modo semplice ed economico per personalizzare i vostri arredi natalizi. La mia fantasia mi ha suggerito tono su tono bianco, un filo di paglia naturale e disegni simmetrici e molto lineari, ovviamente potete scegliere do colorare la pasta di zucchero come più vi piace, utilizzare altri confettini e realizzare  pois meno simmetrici e disegni più dinamici, insomma quello che la fantasia vi suggerisce.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 2 h
Cottura: 12′
Totale: 2h 15′(esclusi i tempi di riposo in frigo della frolla)

Ingredienti:

Per circa 25 biscotti (il numero dei biscotti varia in base alla grandezza che gli darete. I miei sono piuttosto grandi 7,5 cm di diametro)

Per la Pasta frolla:

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di burro freddo
  • 100 gr di zucchero a velo non vanigliato
  • 1 uovo
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 150 gr circa di Pasta di Zucchero

Per la Ghiaccia Reale:

  • 65 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 15 gr di albume
  • 1/2 cucchiaino di succo di limone

Per Decorare:

  • Perle di zucchero color argento
  • 2 cucchiai di miele d’acacia
  • (amido di mais) per la spianatoia
  • filo di paglia oppure di canapa sottile (per appendere i biscotti)
Occorrente :
  • Taglia biscotti a forma tonda e a forma di cuore (i miei diametro 7,5 cm)
  • matterello in resina per stendere la pasta di zucchero
  • sac à poche usa e getta
  • bocchetta N° 1 Wilton
Procedimento:

In primis realizzate la Pasta frolla. Nell’articolo dedicato : Pasta frolla trovate il procedimento passo passo. Lasciate riposare in frigo per almeno 30′ -40′

Nel frattempo realizzate la Pasta di Zucchero. Nell’articolo dedicato : Pasta di zucchero – Glassa fondente   trovate gli ingredienti, il procedimento passo passo e alcuni consigli utili per realizzare la Pasta di zucchero home made.  Vi consiglio di realizzare dose intera nonostante ve ne occorra solo 150 gr. Il resto del panetto  sigillatelo bene in una pellicola e conservarlo per le prossime decorazioni. Naturalmente potete comprare la Pasta di zucchero pronta all’uso saltando questo passaggio.

Successivamente realizzate la Ghiaccia Reale seguendo il procedimento che trovate indicato nell’articolo dedicato: Ghiaccia Reale (Royal Icing) . Anche in questo caso, nonostante abbia dimezzato le dosi, vi avanzerà un pò di  Ghiaccia. Conservatela con una pellicola a contatto in frigo. Si mantiene per almeno 3-4 giorni inalterata e impiegatela per nuove decorazioni. La Ghiaccci a da realizzare dev’essere una Ghiaccia compatta, consistente per scrivere dettagliatamente, quindi montate bene il composto.

 Trascorso il tempo di riposo in frigo, stendete la Pasta frolla ad uno spessore di 5 mm , su un piano di lavoro freddo (quindi marmo, plastica, alluminio, non legno che incolla) ben infarinato:

Stendere la pasta frolla - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Intagliate i biscotti con i taglia biscotti precedentemente infarinati in modo che i bordi vengano perfetti e non si attaccano allo stampino. Forate ogni biscotto con un beccuccio per le decorazioni (io ho utilizzato la N° 6) lasciando 1 cm di spazio dall’estremità del biscotto:

Intagliare i biscotti e forarli - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Ponete il biscotto appena realizzato in una teglia bassa precedentemente foderata di carta da forno e procedente ad intagliare e riporre tutti i biscotti:

Disporre i biscotti nella teglia - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Impastate gli sfidi di pasta, ricomponeteli in una palla, schiacchiatela e avvolgetela in una pellicola, riponete in frigo per almeno 15′ oppure in frezer per accellerare i tempi. Stendete nuovamente la frolla e ricavate nuovi biscotti.

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 12′ non di più. I biscotti destinati alle decorazioni devono essere chiari  e assolutamente non bruciati o dorati:

Cuocere i biscotti - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Lasciate raffreddare completamente fuori dalla teglia.

Solo dopo il completo raffreddamento dei biscotti potete procedere alle decorazioni.

Preparate il piano di lavoro per decorare.  Un piano freddo e liscio : quindi marmo, alluminio, plastica. Evitate il legno che incolla la pasta di zucchero. Preparate un cucchiaio di amido da parte sulla spianatoia che vi servirà per stendere meglio la pasta di zucchero, il miele, i taglia biscotti precedentemente utilizzati per i biscotti e la pasta di zucchero.  Stendetene un pezzetto per volta.

Preparare piano di lavoro e attrezzi per le decorazioni - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Infarinate il piano di lavoro di amido e stendete la pasta di zucchero, sottile ed uniforme con l’aiuto del matterello in resina. Lo spessore deve essere di circa 2 mm ( evitate di tirare sfoglie troppo doppie per una questione di equilibrio di sapori. Quando gustate il biscotto la pasta di zucchero non deve risultare “troppa” e coprire il gusto della frolla):

Stendere la pasta di zucchero - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Intagliate la pasta di zucchero con uno dei due taglia biscotti:

Intagliare la pasta di zucchero - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

girate il tagliabiscotti lentamente e sfilatelo via con un colpo netto ma leggero. Tirate via la past adi zucchero in eccesso e lasciate da parte il cerchio appena realizzato. Adagiate sulla superficie del biscotto del miele, iniziate con la punta di un coltello, partendo dal centro distribuite su tutto il biscotto avendo cura di non andare troppo sui bordi e di lasciare giusto un velo di miele, che non si siano mucchietti o gocce . La superficie deve risultare perfettamente liscia:

Spennellare il biscotto con il miele - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate il disco di pasta di zucchero sul biscotto, lisciate la superficie e con indice  e pollice schiacciate i contorni, affinchè pasta di zucchero e biscotto combacino perfettamente:

Ricoprire il biscotto con la pasta di zucchero intagliata - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

A questo punto capovolgete il biscotto e con l’aiuto di uno stuzzicadenti infilato nel foro del biscotto, bucate la sfoglia di pasta di zucchero:

Forare dal retro il biscotto - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Girate nuovamente il biscotto e seguendo il buco dello stuzzicadenti, con l’aiuto del beccuccio utilizzato per il primo foro, bucate nuovamente la sfoglia:

Forare in superficie la pasta di zucchero -Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Procedete in questo modo per tutti i biscotti a sfera e a cuore. Una volta ricoperto tutti i biscotti con la pasta di zucchero riempite la sac à poche con la ghiaccia reale  :

Preparare ghiaccia e perle di zucchero per le decorazioni - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Per le decorazioni in ghiaccia procedete a mano ferma e decisa, avendo cura di sigillare sempre la parte superiore della sac à poche e non far entrare quindi aria nel prodotto.

 1° decorazione  per i Biscotti palle di natale a sfera:

Realizzate il primo pois di ghiaccia qualche millimentro sotto il foro, il pois dev’essere piccolo, compatto, lasciate scendere una goccia dal beccuccio senza premere prodotto, si formerà una perla:

Realizzare il primo pois in ghiaccia - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

su questo pois adagiatevi subito la perla di zucchero  e realizzate altri due pois di ghiaccia ai lati:

Adagiare la perla di zucchero sul pois in ghiaccia - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate le perle di zucchero sui pois appena realizzati e create altre perle, man mano che vi allontanate dal foro allungate la  distanza tra le perle avendo cura di seguire un disegno a pioggia:

Realizzare pois in ghiaccia su cui applicare le perle di zucchero - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Completate con aggiunta di pois e perle di zucchero seguendo il disegno:

Completare le decorazioni seguendo il disegno simmetrico - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Aggiunte le ultime perle di zucchero:

Adagiare tutte le perle di zucchero sui pois di ghiaccia - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Aggiungete tra le perle di zucchero dei piccolissimi pois seguendo le linee guida:

Realizzare piccolissimi pois di ghiaccia tra le perle di zucchero - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Lasciate asciugare perfettamente almeno 1 h.

2° decorazione per i Biscotti palle di natale a sfera:

Realizzate secondo il metodo indicato per la prima decorazione un giro di pois leggermente curvo, che riprende la forma della sfera poco sopra la metà della palla:

Realizzare un giro di pois di ghiaccia poco sopra la metà del biscotto -Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate sui pois appena realizzati le perle di zucchero:

Adagiare sui pois le perle di zucchero -Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Create un nuovo giro di pois seguendo il verso del  primo ad una distanza  da quest’ultimo di 1 cm:

Realizzare un secondo giro di pois di ghiaccia seguendo il verso del primo giro - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate le perle di zucchero sui pois del secondo giro:

Adagiare le perle di zucchero anche sul secondo giro - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Realizzate piccolissimi pois tra le perle di zucchero:

Realizzare piccolissimi pois di ghiaccia tra le perle di zucchero

Lasciate asciugare almeno 1 h

Decorazione per i Biscotti palle di natale a cuore:

Realizzare dei pois (secondo il metodo sopra indicato) che formano una linea  obliqua partendo proprio dal foro come punto di riferimento:

Realizzare dei pois di ghiaccia obliqui al foro - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate  le perle di zucchero sui pois appena realizzati e formatene altri sempre formando una linea obliqua , parallela alla precedente:

Adagiare le perle di zucchero sui pois obliqui - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Proseguite in questo modo fino a riempire la superficie di linee oblique parallele fatte di pois e perle di zucchero:

Completare realizzando una serie di pois obliqui su cui adagiare le perle di zucchero - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Realizzate dei pois di ghiaccia piccolissimi  tra le perle seguendo la linea obliqua:

Realizzare piccolissimi pois tra le perle seguendo le linee oblique - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

Lasciate asciugare almeno 1h

Procedete in questo modo per tutti i biscotti a disposizione. Lasciateli asciugare perfettamente all’aria senza addossarli.

Una volta completamente asciutti preparate il filo per  realizzare la palla di natale da appendere all’albero :

Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero - Ricetta.

Infilate in ogni biscotto un filo di paglia a doppio di circa 12 cm inserite gli estremi nel lembo e tirate:

Aggiungere il filo per appenere i Biscotti all'albero di natale - Ricetta Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero

I Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero sono pronti per essere imbustati e regalati, per abbellire il vostro albero o la vostra tavola:

Biscotti di Natale decorati in Pasta di Zucchero - Ricetta


Con questa ricetta partecipo al Giveaway di Gianly



0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
98 Commenti
  1. Claudia

    Simo… ammazza che brava sei stata.. questo biscotti sono decorati in maniera elegante e raffinata!!! Io sicneramente già non amo fare i biscotti.. figuriamoci decorarli! L’ho fatto 2 anni fa per Natale.. e m’è bastato ed avanzato! Ammiro le vostre splendide creazioni.. baci e buon w.e. .-)

    1. simona

      Grazie mille tesoro:* io invece amo molto decorare e sono una “biscottara” fatta e finita.. la cucina la amo in generale perchè sono una buona forchetta ma ogni tanto esce fuori la mia parte ” decoratrice” che mi rilassa, mi diverte e mi da tante soddisfazioni:) un bacione grande e buon fine settimana a te:*

  2. Federica

    Sono semplicemente incantevoli Simo, una decorazione delicatissima e raffinata. Mi hai messo voglia di giocare con la pdz anche se non risucirò mai a farli perfetti come te. Un abbraccione, buon we

    1. simona

      Fede tesoro sono sicura che se ti metti all’opera tirerai fuori le solite meraviglie! grazie di cuore carissima e un abbraccio grande grande:**

  3. Valentina

    Tesorina mia, bravissima! :D Sono meravigliosi, raffinati e candidi, mi piacciono tantissimo! Complimenti di vero cuore e grazie per la chiarissima spiegazione! :D Un abbraccio forte forte e buon weekend :)

    1. simona

      Grazie Vale mi fa tanto piacere che hai apprezzato e ti piaccia la spiegazione.. ci tenevo al tuo parere da cake designer quale sei:) un abbraccio grande e grazie di cuore:* buon fine settimana anche a te:*

  4. Daniela

    Sono bellissimi, brava Simona. Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    1. simona

      Grazie Dany:* un bacione e buona giornata a te:*

  5. Ely

    Tesoro mio.. non ho parole per quanto sono belli, candidi, natalizi.. sai che ho giusto comperato ieri una bella scatola per biscotti, a forma di casetta di zenzero? Ho idea che chi la riceverà in dono troverà dentro i tuoi adorabili biscottini!! Complimenti amica mia!! :D Di vero cuore!!

    1. simona

      Tesoro chissà che meraviglia la tua scatola a forma di casetta.. nn vedo l’ora di vederla in qualche tuo splendido post.. questi biscotti sono di grande effetto per chi li riceve e poi devo dire che non sono complicatissimi da realizzare.. sono sicura che preparerai dei piccoli capolavori:) un abbraccio grande grande a te amica:*

  6. teresa

    stupendiiiiiiiiiiii

    1. simona

      Grazie Terry:*

  7. Vaty

    Tesoro,
    mi sa che oggi abbiamo postato in contemporanea!
    Questi biscotti non sono solo “fantastici”. Non ci sono parole per esprimere la loro bellezza:-) Che preziosità poi, con quelle perline meravigliose!
    Sembrano dei gioielli, altro che da appendere all’albero.. questi sono dei veri doni di natale.
    Ma sai che mi hai fatto venire proprio una bellissima idea?
    Ho già mandato via @ questo post all’amica Helen e mi sa che ci metteremo a farli con le bimbe.
    Simona, non voglio essere ripetitiva, ma dire che sei sbalorditiva è riduttivo. Non sai quanto sono fiera di te!!!! troppo troppo troppo brava la Mia Amica “del cuore” ^_^
    ps un fortissimo in bocca al lupo per il contest! :*

    1. simona

      Tesoro sono sicura che renderai felice Sofie e chi li regalerai…. grazie delle splendide parole che sempre hai per me… ti voglio bene Amica mia dolcissima e crepi il lupo!

  8. Valentina P.

    Dire che sono eleganti è poco.
    Hai avuto davvero un gusto impeccabile nel decorarli, mi sa che li farò ispirandomi ai tuoi e li userò per decorare l’albero.
    Grazie per la bellissima idea, sei troppo brava.

    1. simona

      Grazie mille Vale! detto da te è semplicemente un onore! un abbraccio:*

  9. ombretta

    Simo se mi regalassero questi biscottini mi scioglierei!!!! sono perfetti, bellissimi e buoni!! riesci a tirarmi su visto che il Natale non e’ nelle mie corde!!
    un bacione

    1. simona

      Carissima allora te ne dono un paio volentieri.. la cosa più bella è proprio quello di riuscire a far tornare il buon umore.. felice che nel mio piccolo ci sia riuscita:* un bacione:*

  10. Chiara

    sei eccezionale Simona! Questo nuovo tutorial sui biscotti mi ha lasciato senza parole! Un abbraccio e sinceri complimenti!

    1. simona

      Grazie mille Chiara sei carinissima:*

  11. patrizia

    FA VO LO SI!!!!! E ho detto tutto!!!!!! Un bacio grande dolce Simo!

    1. simona

      Grazie di cuore Pat:*

  12. lory b

    Meravigliosi e raffinati!!! Quanta pazienza, complimenti!!!
    Bravissima!!! Ti auguro un felicissimo we!!!!!

    1. simona

      Lory in effetti un pò di pazienza ci vuole ma amo troppo decorare.. se non fosse per il tempo a disposizione (sempre molto poco) decorerei più spesso! grazie mille un abbraccio:*

  13. zonzolando

    Ti sono venuti veramente splendidi! Hai le mani d’oro :-) Bacio!

    1. simona

      Grazie mille carissima sei troppo cara! bacione a te:*

  14. Radici di Zenzero

    Ciao Simo che bella idea! Questi biscotti sono molto eleganti e davvero belli da regalare! Mi piacciono tantissimo! Sei troppo brava <3!
    Un bacio e buon fine settimana
    Paola

    1. simona

      Grazie mille Paola:* un abbraccio e buon fine settimana a te:*

  15. arabafelice

    Sono molto fini, oltre che bellissimi. Brava davvero!

    1. simona

      Grazie mille stefy:**

  16. Ciao Simo,sono davvero elegantissimi, di una raffinatezza incredibile!!! Devo cimentarmi anche io con questa benedetta pasta di zucchero!!!! Un bacione

    1. simona

      Dai dai paola cimentati anche tu! è una sorta di droga.. un tunnel dal quale difficilmente si esce fuori:) bacione a te e grazie mille:*

  17. francy

    cara simona, sono stra-bellissimi, stra-elegantissimi e sicuramente stra-vincerai. uno stra-bacione

    1. simona

      Grazie di cuore carissima francy sei davvero dolcissima! crepi il lupo e un bacione a tutta la famiglia:**

  18. stefania fuccillo

    ciao Simo sono davvero stupendi ma, io sono alla disperata ricerca dei biscotti di pasta frolla decorati per natale (l’omino la casetta il fiocco di neve) che erano pubblicati in precedenza sai ho comprato già tutto l’occorrente ma non c’è più a disposizione la ricetta e le illustrazioni…please

    1. simona

      Ciao Stefania! la pagina che cerchi era in re-styling.. stavo aggiungendo nuove foto a quell’articolo! Ma te l’ho messa nuovamente disponibile! prova;) dovrebbe essere ok! fammi sapere:*

  19. dany 86

    anche io cercavo quei biscotti ma stai aggiungengo nuove forme ? altrimenti aspetto per farli grazie

    1. simona

      Ciao Dany, no non ho aggiunto nuove forme ho aggiunte nuove deco alle forme precedenti.. se puoi aspetta! ci saranno tante piccole cosine in più;)

  20. Sara

    Simo sei bravissima :)))! ti sono venuti delizosi :)! anche io l’anno scorso li ho fatti ma senza pasta di zucchero, semplicemente glassandoli con il cioccolato…ma niente a che vedere con i tuoi :)! Bravaaaa!!!
    Buon w.e. tesoro
    Sara

    1. simona

      Spesso li realizzo anch’io con il cioccolato!.. molto più easy e veloci ma non meno buoni.. anzi! io li adoro! Grazie di cuore tesoro e un bacione grande :*

  21. federica

    che precisione, che raffinatezza, che meraviglia! sei unica Simona, davvero sei bravissima!!!un abbraccio!

    1. simona

      tesoro quanto sei cara! grazie di cuore e un abbraccio grandissimo:*

  22. Roberta

    Ooooooh, te ne posso ordinare un po’ per Natale?!? Perchè onestamente, io fino a fare i biscottini sagomati con la frolla tanto tanto ci posso arrivare, ma dopo quello alzo le mani!!
    Sono bellissimi, mi piace il tuo gusto minimal e allo stesso tempo prezioso, e in bocca al lupo per i giveaway di Gianly!
    Baci Simo, ti auguro un meraviglioso week end!

    1. simona

      Tu sei troppo modesta amica mia lo sai? sono sicura che se ti cimenti tiri fuori piccoli capolavori! crepi il lupo carissima e un meraviglioso fine settimana anche a te:*

  23. Barbara

    Splendidi, dei veri gioielli, bravissima!

    1. simona

      grazie mille Barbara:**

  24. Alessandra Barbone

    Ti sono venuti dei biscotti gioiello!

    1. simona

      Grazie mille Ale:*

  25. letizia

    sono meravigliosi e molto eleganti…sei bravissima in tutto cio’ che fai…baci ^_^

    1. simona

      Grazie di cuore lety sei dolcissima:*

  26. emanuela

    che dire…superlativi!!! come sempre…adoro le cose golose da appendere all’albero!!!!!

    1. simona

      Questi te li faccio trovare a natale:) è una promessa:*

  27. Marina

    Che dirti?! Meravigliosi!!! è l’unica parola che mi viene in mente, sono estasiata e grazie per il tutorial :)

    1. simona

      Grazie mille a te Merina:) il tutorial è stato un pò lungo da montare.. ma sono felice che abbiate apprezzato.. un abbraccio e buona serata:*

  28. Evelin

    Complimenti, sono semplici ed elegantissimi…. molto raffinati! :)

    1. simona

      Grazie mille Evelin :*

  29. carla

    Favolosi, elegantissimi, e sicuramente buoni!!!
    Le tue spiegazioni sono così chiare che sembra facile, magari ci provo
    Buona serata

    1. simona

      Carla non sono difficili credimi! provaci e vedrai:) grazie mille un bacione grande:*

  30. giulia

    stupendi, semplici ma perfetti!

    1. simona

      Grazie mille Giulia :**

  31. Artu

    Un tutorial perfetto e chiarissimo….ora devo solo armarmi di tanta pazienza e mettermi all’opera….grazie davvero! Le immagini e i biscotti sono stupendi! Complimenti!

    Buon week end

    1. simona

      Un pò di pazienza ci vuole sicuramente… ma tutto sommato non sono difficili! garantisco:) grazie mille carissima un abbraccio:*

  32. Renata

    Una splendida idea cara Simona e quanta eleganza
    Mi piacciono e i miei figli..la bimba soprattutto
    ne andrebbero matti…siamo in piena preparazione
    e i tuoi biscotti arrivano a puntino ahahahah
    Un bacione cara
    Buon fine settimana

    1. simona

      Reny i bimbi si divertono da matti a fare i biscotti sopratutto se sono decorati e perline da aggiungere.. sono sicura che vi divertirete molto:) un abbraccio tesoro e buon lunedì:*

  33. Valentina

    Simona cara ma tu sei una vera artista! Complimenti davvero perché questi biscotti sono meravigliosi! Potresti pensare di impacchettarli per benino e venderli, il successo secondo me sarebbe assicurato! Un bacio

    1. simona

      Vale non ti nascondo che a Natale scorso è già successo che qualche amica mi avesse fatto qualche ordinazione.. :) grazie mille sei davvero gentilissima:* un abbraccio

  34. vickyart

    carinissimi! appena ho un po’ di tempo farò anche io dei biscottini decorati, speriamo bene! ciao cara!

    1. simona

      tesoro i biscotti decorati per Natale sono d’obbligo:D nn vedo l’ora di vedere i tuoi! un abbraccio:*

  35. Vica in cucina

    beh qui ci vuole pazienza e TALENTO !!!! Io credo che con le tue foto passo passo (tra l’altro bellissime!) e le spiegazioni ogniuno di noi possa realizzarli indipendentemente dalla bravura, sei fantastica, e dopo averti visto su fb sei ancora più bella!!!!!!

    1. simona

      Che dolcezza che sei cara Vica! sono felice che i passo passo vi piacciano e li troviate utili.. per me è davvero faticoso sopratutto quando si tratta di tutorial sulle decorazioni fotografare gli step! un abbraccio grande e grazie di cuore:*

  36. soniamonagheddu

    Meravigliosi!
    :*

    1. simona

      Grazie tesoro:**

  37. Tina Lericette

    Simonaaaaaa son troppo belli questi biscotti brava!!Oggi dovevamo farli anche noi ma non abbiamo avuto tempo..li adoro!Ciao cara buona settimana

    1. simona

      Tina cara purtroppo il tempo è sempre poco.. sarà per il prossimo fine settimana:) un abbraccio carissima e grazie di cuore:*

  38. Babe

    Che brava che sei, questi sono davvero dei piccoli gioielli!
    Un bacino e buona settimana!

    1. simona

      Grazie mille carissima un abbraccio grande e buon lunedì anche a te:*

  39. bandaforchette

    Sono meravigliosi! Bravissima!! Buona giornata!

    1. simona

      Grazie di cuore! una buona giornata a te:**

  40. Bietolin@

    Che belli, sono così eleganti e raffinati!!! Sembrano usciti da una rivista di design!!!
    Bravissima!!!

    1. simona

      Grazie di cuore sei gentilissima:*

  41. una classe e una raffinatezza eccezionali! complimenti :) e dico davvero! buona settimana e buona serata

    1. simona

      Che caro che sei Gio:) grazie di cuore:*bacione e buona serata a te:*

  42. amarituda

    Belli veramente. Eleganti e raffinati. Belli belli belli, e poi che pazienza che ce vo’. Complimenti

    1. simona

      Di pazienza quando si parla di decorazioni ce ne vuole tanta:D ma il risultato ripaga dello dello sforzo:D grazie mille tesoro:*

  43. Patty

    Sono assolutamente incantevoli e di una perfezione imbarazzante. Adoro il tuo tutorial. Tanto per mettermi il cuore in pace, quanto ci vuole per un biscotto? Con il mio storico garbo, mi ci vorrebbe una settimana!
    Un abbraccione carissima, Pat

    1. simona

      Patty carissima ma in realtà non tantissimo… prima realizzo tutte le coperture in pasta di zucchero e poi passo alle deco in ghiaccia.. fai conto 1′-2′ massimo a biscotto:) poi ci prendi la mano… :) un abbraccio grande anche a te:*

  44. Enrica

    Sono bellissimi questi biscotti; ho un pacco di pasta di zucchero bianca da usare, appena la piccola cuoca ha un po’ di tempo li facciamo insieme e addobbiamo le feste!

    1. simona

      I bambini si divertono da morire a preparali:) te lo dico per esperienza! sono sicura che sarà un bel successo;) bacione:*

  45. paola

    mamma mia che pazienza nel realizzare questi meravigliosi biscotti!! sono fantastici e anche io adoro il tono su tono bianco a Natale! E’ molto romantico :-)

    PS. c’è un refuso nel post, alla quarta riga.

    Bacioni!

    1. simona

      Mi fa piacere che ti piacciano:) in effetti io adoro proprio il tono su tono anche il mio albero di natale è a tema solo bianco, legno e rosso *_* .. eh la pazienza per realizzarli si, ce ne vuole… ma poi ci prendi la mano :) grazie! ho corretto il rigo;) bacione:*

  46. Ketty V.

    Ciao Simo,sono davvero dei gioielli non c’è che dire,mi piacciono tanto complimenti cara a presto!
    Zagara & Cedro

    1. simona

      Grazie mille Ketty:* un bacione:)

  47. Antonella

    Sono sensazionali!!! Veri e propri gioielli, hai ragione!
    Sono super chic! Ma io li userei per decorare casa tutto l’anno da quanto sono belli!!!! :)

    Un abbraccio,
    Antonella

    1. simona

      Grazie Antonella! in effetti io quando li preparo mi dispiace quasi anche mangiarli… un abbraccio a te:*

  48. Lu.C.I.A.

    Woooowwwwwwwwwww Sono straordinari! Bellissimi!!! E ottima spiegazione!
    Se ti va, potresti partecipare al mio contest…. dedicato proprio ai regali di natale Home made….
    Ciao!

    1. simona

      Grazie mille!:) vengo subito a dare un occhiata al contest ;* un bacione!

  49. Maria Stella

    ciao simona li ho fatto durante il fene settmana e sono venuti benissimo! una parte li abbiamo messi sull’albero e un pò li abbiamo mangiati ottimi! grazie per la ricetta passo passo è stata utilissima
    stella

    1. simona

      Ciao Maria Stella benvenuta! sono molto contenta che vi siano piaciuti! in effetti mangiarne una parte è davvero d’obbligo:D grazie a te un bacione e a presto:)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.