Crumble di pandoro e mele (con avanzi di pandoro e panettone)

Il Crumble di pandoro è un dolce delizioso e velocissimo una di quelle ricette con pandoro avanzato, perfette per riciclare gli avanzi di Natale e Capodanno! Si prepara in pochi minuti con una base di mele a pezzettini aromatizzate alla cannella! ricoperte di briciole di pandoro tagliato a cubetti!  che viene sostituito al tipico composto sbriciolato che si usa nella il classico Crumble! Pochi minuti di forno, dove si forma una superficie croccante e dorata e un ripieno morbido di mele profumate! Una bontà!

Crumble di pandoro - Ricetta Crumble di pandoro e mele

Per la preparazione potete utilizzare avanzi di Pandoro oppure Panettone il risultato non cambia! In questo caso ho scelto un ripieno di mele, ma potete utilizzare anche altra frutta, come ad esempio le pere oppure un mix di mele e pere. aggiungere un pugno di uvetta come nel mio caso, oppure frutta secca, pezzetti di cioccolato, oppure lasciare al naturale! Potete servirlo in teglia unica oppure realizzare piccole monoporzioni a seconda dell’occasione! Ma anche del quantitativo di pandoro che avete da smaltire! Perfetto per la prima colazione, una merenda semplice e gustosa; il Crumble di pandoro si trasforma subito in un dessert gustoso e chic, magari presentato in coccotte oppure coppette e servito con ciuffi di panna o Crema al mascapone!

Scopri:

Il Tiramisu con pandoro (la Ricetta facilissima per riciclare pandoro e panettone)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 16 – 18 cm
  • 200  gr di pandoro o panettone
  • 2 mele
  • 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna oppure classico
  • un paio di cucchiai di uvetta (facoltativo)
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • cannella in polvere
Procedimento

Come fare il Crumble di pandoro

Prima di tutto tagliate le mele a pezzettini, mescolate con zucchero, cannella, uvetta e buccia grattugiata di limone.

Poi aggiungete in teglia:

aggiungere le mele in teglia- Ricetta Crumble di pandoro

Tagliate a cubetti piccoli il pandoro, oppure sbriciolatelo con le mani, adagiatelo sulle mele:

aggiungere il pandoro sbriciolato - Ricetta Crumble di pandoro

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 10 minuti nella parte media. poi coprite con un foglio di alluminio, per evitare che la superficie si abbrustolisca troppo d proseguite la cottura per ancora 10 minuti, gli ultimi 2 minuti lasciate dorare la superficie!

Ecco pronto il Crumble di pandoro!

Crumble di pandoro - Ricetta Crumble di pandoro e mele-

Potete conservare a temperatura ambiente 1 giorno poi in frigo per massimo un paio di giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Eleonora

    Ciao Simona, premetto innanzitutto che sei bravissima… Tutte le ricette che ho replicato dal tuo sito sono stato un successo! Ti chiedo se questo dolce può essere fatto anche con una torta avanzata, se la risposta è sì è possibile surgelare i dolcetti primo dopo la cottura? Siamo solo in due è un bel pezzo di torta da far fuori, quindi non vorrei trovarmi poi a dover buttare dolcetto recuperato… Tu che mi suggerisci? Grazie sempre un abbraccio

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.