Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Crostata di pomodori con formaggio cremoso
Torte Salate

Crostata di pomodori con formaggio cremoso

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Crostata di pomodori con formaggio cremoso - Ricetta Crostata di pomodori

La Crostata di pomodori con formaggio cremoso è una torta salata semplice e genuina. Realizzata con un guscio di pasta brisée al parmigiano, formaggio cremoso e pomodori freschi. In questo caso ho scelto pomodorini rossi, verdi e gialli. Ma sono perfetti anche i classici pachino o datterino, quelli grandi da insalata. Quelli leggermente verdi. Quelli piccoli e arancioni. I pomodori perino allungati… Insomma, la varietà che preferite e avete a disposizione! Facile e molto versatile, La Crostata di pomodori si presta ad altre golose varianti! Al posto della base di brisé al parmigiano, potete utilizzare la pasta brisée classica oppure la pasta brisé all’olio extravergine. Otterrete in ogni caso una Crostata di pomodori buonissima, saporita, leggermente croccante alla base, dal ripieno morbido e vellutato di philadelphia, che abbraccia i pomodori al profumo di origano! Da leccarsi i baffi!  Perfetta come salva cena, da alternare alla Tarte Tatin di pomodorini e altri rustici golosi. La Crostata di pomodori è ideale anche per gite fuori porta, brunch, buffet e perchè no, per arricchire il menù di Pasqua, da aggiungere alle torte salate primaverli, colorate e ricche di verdure golose! Si conserva perfettamente anche il giorno seguente, risultando addirittura ancora più saporita!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 45 minuti 1 h

Ingredienti

Quantità per 1 crostata diametro 26 cm

Per la Brisée al parmigiano:

  • 150 gr farina ’00
  • 150 gr di farina di farro integrale (che potete sostituire con altra ’00 o farina integrale classica)
  • 140 gr di burro freddo
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 70 – 80 ml di acqua ghiacciata
  • sale

Per il ripieno:

  • 300 gr di philadelphia (oppure formaggio fresco cremoso a scelta)
  • 400 gr di pomodori ( i miei pomodorini ciliegino rossi, verdi, gialli)
  • origano secco oppure fresco
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • sale

NOTE e VARIANTI: in alternativa alla brisé al parmigiano potete utilizzare una pasta brisée classica oppure una pasta brisée all’olio extravergine. Oppure ancora della pasta sfoglia.

Procedimento

Come fare la Crostata di pomodori

Potete preparare l’impasto sia con il mixer che a mano.

In una ciotola riunite le farine, il parmigiano, il sale. Aggiungete il burro a pezzettini.

Schiacciate con una forchetta fino ad ottenere una sabbiatura. (Nel mixer otterrete una sabbiatura molto fine in pochissimi secondi)

Preparare la brisé al parmigiano - Ricetta Crostata di pomodori

Aggiungete l’acqua ghiacciata. Mescolate pochi secondi fino a quando l’impasto non si rapprende e i liquidi sono ben assorbiti!

Formate una palla:

Brisé appena realizzata - Ricetta Crostata di pomodori

Lasciate in frigo 30 minuti.

Stendete l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di circa 4 mm

Stendere la brisée - Ricetta Crostata di pomodori

Rivestite uno stampo per crostata (meglio se con base apribile) ben imburrato e infarinato.

Eliminate i bordi in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta:

Rivestire uno stampo per crostata - Ricetta Crostata di pomodori

Ponete il guscio della crostata in frigo.

Condite i pomodorini con 2 cucchiai di olio, sale e origano.

Riempite il guscio della Crostata con la philadephia:

Farcire la crostata con il formaggio cremoso - Ricetta Crostata di pomodori

Aggiungete i pomodorini nella Crostata con la parte tagliata verso l’alto! (vecchio trucchetto per evitare che l’acqua dei pomodori in cottura coli nella crostata!

Se avete scelto pomodori più grandi , basterà semplicemente tagliarli a fette e disporli a raggio nella Crostata!

Condite con l’ultimo cucchiaio di olio, ancora un pizzico di sale e origano:

Farcire la crostata con i pomodorini - Ricetta Crostata di pomodori

Cuocete la vostra Crostata di pomodori in forno ben caldo a 200° per i primi 10 minuti. Poi abbassate a 180° e proseguite la cottura per ancora 35 – 40 minuti.

Verso metà cottura posizionate la crostata di pomodori sul fondo del forno e fate cuocere così per 10 minuti.

Gli ultimi 5 minuti azionate il grill.

Sfornate e lasciate raffreddare qualche ora prima di servirla!

La Crostata di pomodori con formaggio cremoso è pronta per essere servita!

Crostata di pomodori con formaggio cremoso - Ricetta Crostata di pomodori
5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti PasqualiphiladelphiapomodoriRicette di PasquaRicette EstiveRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic Nic

Ricette da non perdere!

sfogliata con carciofi

Sfogliata con carciofi

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Profumo di Sicilia - Piccolalayla ha detto:
    21 Marzo 2017 alle 16:04

    Adoro quando arriva la primavera… perchè le tavole di riempiono di mille colori! Buonissima e bellissima! A presto LA

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    22 Marzo 2017 alle 12:59

    Buonissima! l’abbiamo preparata ieri per cena ed è stato un successone. Ho usato i pomodorini pachino!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    22 Marzo 2017 alle 13:03

    Curiosissima la brisè al parmigiano! E splendido il ripieno è così colorato e gustoso, un bacione amica mia!

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    19 Agosto 2019 alle 10:28

    Fatta ieri sera: la brisée con il parmigiano è buonissima!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Agosto 2019 alle 15:09

      Benissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy