Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ciambella abbraccio (panna e cacao), la Ricetta soffice e semplice!
DolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Ciambella abbraccio (panna e cacao), la Ricetta soffice e semplice!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Ciambella abbraccio è un dolce soffice e semplice da credenza, variante della Ciambella bicolore; in questo caso però, al posto del classico effetto varigato, i 2 impasti gusto panna e gusto cacao “si abbracciano” a metà nello stampo, creando un ciambellone bicolore – bigusto proprio come i famosi Biscotti abbracci a cui si ispira il dolce! In questo modo avrete 2 torte in 1 e potete scegliere se gustare la fetta bianca o quella scura! Non è bellissima?!

Ciambella abbraccio panna e cacao - Ricetta Ciambella abbraccio

Si tratta di una Ricetta facilissima e veloce, senza burro e senza olio! La rivisitazione della Torta alla panna con panna fresca nell’impasto che rilascia una morbidezza e una texture alla ciambella abbraccio davvero pazzesca! Vi dico solo che si scioglie letteralmente in bocca da quando è soffice! entrambi i gusti sono semplicemente paradisiaci! Ciambella abbraccio Proprio come il Plumcake al cioccolato e il Rotolo alla nutella e il Bundt cake è perfetta per la prima colazione e la merenda, da sola oppure accompagnata da un buon latte, tè o succo di frutta, la Ciambella abbraccio si conserva morbida per tanti giorni ed è perfetta da trasportare nello zaino di scuola o in ufficio! Provatela presto e innamoratevi di questo dolce!

Scopri anche:

La Torta marmorizzata ( Ricetta e trucchi per fare un effetto marmorizzato perfetto!)

Ricetta Ciambella abbraccio panna e cacao

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 384 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo a forma di ciambella da 20 cm
  • 160 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino
  • 25 gr  di cacao amaro in polvere
  • 250 gr di panna liquida fresca (quella del banco frigo) a temperatura ambiente*
  • 150 gr di zucchero
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio abbondante di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina

Note per la perfetta riuscita della ciambella: Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente. Se mettete la panna freddo di frigo, si sgonfia tutto! attenzione a questo passaggio! tenetela fuori dal frigo almeno 1 h prima di utilizzarla. Stesso discorso vale per le uova.

Procedimento

Come fare la Ciambella abbraccio

Prima di tutto, montale e uova, zucchero e vaniglia con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per almeno 5 minuti. Il composto dev’essere spumoso e chiarissimo.

Poi aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito, amalgamando con le fruste elettriche a velocità bassa.

A questo punto montate la panna. Dev’essere gonfia, spumosa, soda, ma non montate eccessivamente altrimenti la panna fresca caglia.

Infine aggiungete la panna nell’impasto togliendone da parte 3 cucchiai abbondanti.

Mescolate la panna all’impasto con una spatola e amalgamandola dal basso verso l’alto per non sgonfiare tutto.

Dividete l’impasto a metà, una delle due mettete 1 cucchiaio in più di impasto (parte bianca)

nell’altra ciotola aggiungete il cacao amaro perfettamente setacciato e i 3 cucchiai di panna messi da parte:

dividere i due impasti - Ricetta Ciambella abbraccio bicolore

Mescolate il cacao e la panna con una spatola dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un impasto al cacao omogeneo.

Infine aggiungete nell’impasto bianco 1 cucchiaino abbondante di farina per compensare la consistenza e mescolate:

i due impasti vaniglia e cacao - Ricetta Ciambella abbraccio bicolore

Imburrate perfettamente una teglia a forma di ciambella, infarinatela e versatevi la parte al cacao in una metà

Versare i due impasti in teglia - Ricetta Ciambella abbraccio bicolore

Aggiungete l’impasto alla panna nell’altra metà così da formare un abbraccio!

Ciambella abbraccio bicolore pronta per cuoce - Ricetta Ciambella bicolore

Cuocete la vostra Ciambella abbraccio panna e cacao a 175° in forno già ben caldo per circa 45 minuti.

Non aprite il forno, controllate comunque sempre l’orario perché potrebbe variare di qualche minuto!

Fate sempre la prova stecchino.

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia almeno 20 minuti prima di sformarla!

Ecco la Ciambella abbraccio in tutta la sua bellezza!

Ciambella abbraccio bicolore soffice

Grazie a questa Ciambella bicolore sofficissima potrete scegliere qualche gusto prendere ogni volta se alla vaniglia o al cacao!

Ciambella abbraccio bicolore panna e cacao - Ricetta Ciambella abbraccio

Come conservare la Ciambella abbraccio

A temperatura ambiente, in una campana per torte oppure in un sacchetto di plastica, in questo modo si conserva soffice e morbidissima anche 1 settimana!

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polvereDolci di San Valentinolievito per dolciRicette di San ValentinoRicette economicheRicette per BambiniRicette per Buffetvaniglia

Ricette da non perdere!

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco (si scioglie in bocca)

sporcamuss

Sporcamuss : Ricetta originale, facile e veloce!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
20 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    23 Gennaio 2018 alle 15:23

    semplicemente favolosa! bravissima! voglio provare anche io questa ciambella bicolore! grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    23 Gennaio 2018 alle 16:02

    …ma che bella!!! Da fare assolutamente!
    Baci

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    23 Gennaio 2018 alle 17:01

    Che spettacolo! ^^

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    23 Gennaio 2018 alle 17:51

    Si che è bellissima !! Io faccio spesso quella marmorizzata. Ma così bi-color è fortissima. Te la copierò al più presto. La panna nelle ciambelle dona una morbidezza unica. Ciao Simo ! E’ sempre un piacere leggere le tue ricette

    Rispondi
  • Avatar zia consu ha detto:
    23 Gennaio 2018 alle 18:01

    Mi farei proprio avvolgere da questo abbraccio :-)

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    23 Gennaio 2018 alle 20:04

    Bellissima e strasoffice, perfetta per la colazione o la merenda e grazie della dritta della panna non sapevo di doverla utilizzare a temperatura ambiente, da te c’è sempre da imparare!
    baci
    Alice

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    24 Gennaio 2018 alle 13:47

    Questa te la rubo all’istante, come tu sai la mia Lucia adora le ciambelle bicolore, sei sempre al top amica mia! Un bacione

    5
    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    26 Gennaio 2018 alle 17:41

    Ciao Simona! Una domanda…secondo te questo soffice impasto potrebbe essere ideale se lo utilizzassi per fare dei muffin?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Milena ha detto:
    29 Gennaio 2018 alle 19:45

    Appena sfornata…ed é favolosa! Ps: io ho aggiunto anche gocce di cioccolato…è davvero super!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Gennaio 2018 alle 12:13

      Ciao Milena! felicissima che la ciambella bicolore sia stata un successo! di questo :*

      Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    13 Febbraio 2018 alle 14:11

    Ciao per uno stampo da 25?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Febbraio 2018 alle 12:49

      Ciao! prepara una dose e mezza :)

      Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    20 Marzo 2018 alle 14:09

    Ciao a me il lato al cacao è cresciuto meno rispetto a qurllo bianco nonostante avessi pesato le metà ufff chissà come mai tra l altro. Dopo ,45 minuti era uscita alta alta, oraes è sgonfiata

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Marzo 2018 alle 09:44

      Ciao Margherita! quando fa così significa che la panna non era a temperatura ambiente ma fresca o peggio fredda di frigo … se la porti alla bocca deve risultare non fresca!

      Rispondi
  • Avatar eleonora ha detto:
    30 Aprile 2018 alle 20:55

    Ciao volevo sapere se potevo sostituire la panna con un’altra cosa.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Ottobre 2019 alle 06:28

      Ciao! ti conviene seguire direttamente la ricetta della ciambella bicolore! con yogurt nell’impasto ;)

      Rispondi
  • Avatar tony ha detto:
    3 Aprile 2019 alle 20:45

    Ciao posso sostituire la panna con latte???, graziee

    Rispondi
  • Avatar Dania ha detto:
    31 Gennaio 2020 alle 18:54

    Ciao, ho fatto tantissime tue ricette e ora volevo fare questa. Volevo chiederti se al posto della panna (che non ho al momento) posso mettere la stessa dose di mascarpone, grazie mille!

    4.5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    24 Settembre 2020 alle 12:02

    Vorrei fare la ricetta ma ho un timore. Sicuro che la panna a temperatura ambiente monta? Ho sempre saputo che per montare deve essere freddissima

    Rispondi
  • Avatar Debora ha detto:
    10 Giugno 2023 alle 21:12

    Ciao, perdonami ma se la panna non è fredda come fa a montarsi? Io so che se non è fredda da frigo non monta… addirittura a temperatura ambiente con questo caldo? Sicura?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy