Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Carciofi trifolati in padella
Contorni

Carciofi trifolati in padella

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

I Carciofi trifolati in padella sono un contorno semplice,  genuino e ricco di sapore oltre che la maniera più facile e veloce che conosco per cucinare i carciofi. Bastano infatti pochissimi ingredienti: aglio, olio e prezzemolo e in 7 minuti sono pronti. Ma attenzione alla pulizia e al taglio degli ortaggi, indispensabile per un risultato perfetto. Vediamo come preparali insieme!

carciofi trifolati in padella Ormai sapete quanto ami gli ortaggi in padella, qui nel sito ne trovate diversi tipi: dalle verdure miste,  ai funghi, le zucchine e tanti altri… si fanno ad occhi chiusi, ma i carciofi meritano più attenzione! Troppe volte mi è capitato di pulire male i carciofi, lasciare qualche foglia dura esterna, oppure tagliarli troppo grossi o un pò a casaccio! Il Risultato? dei carciofi trifolati a tratti un legnosi e poco piacevoli da mangiare. (destinati ad essere poi frullati e filtrati! perché attenzione la legnosità resta!) Così dopo una serie di errori oggi condivido tutto quello che ho imparato e vi regalo quelli che ritengo i migliori Carciofi in padella di sempre! teneri ma croccanti, succosi al morso e divinamente saporiti. Perfetti da servire non solo come accompagnamento per i vostri secondi piatti;  ma per mille altre preparazioni in cucina! In fondo all’articolo vi ho scritto alcuni suggerimenti.

Ricetta Carciofi trifolati in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 7 minuti 22 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 140 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 6 carciofi (qualità a scelta)
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • prezzemolo fresco
  • sale
Procedimento

Come fare i carciofi in padella

Per prima cosa eliminate le foglie esterne più dure dai carciofi , dovrete fermarvi quando vedete un cuore verde chiaro , poi tranciate via le punte e assottigliate il gambo, lasciandone solo 2 – 3 cm

Poi tagliate a metà ed eliminate la barba interna pulire i carciofi in padella

Infine tagliate ogni metà in 3 parti : tagliare i carciofi in padella

e ogni parte ancora a metà.

Ricordate che per realizzare dei carciofi in padella teneri, il taglio perfetto è sottile e uniforme,  circa 1,5 cm ogni pezzo, se volete lasciarli più larghi massimo 2,5 cm

Man mano che li realizzate inseriteli in una ciotola con acqua fredda di frigo. taglio dei carciofi in padella

Infine passate alla trifolatura. Prima di tutto sbucciate gli agli e schiacciateli leggermente, poi aggiungete un generoso filo d’olio ( 3 – 4 cucchiai)

Lasciate rosolare da entrambe le parti , in totale 1 minuto, poi aggiungete i carciofi in padella e una manciata di prezzemolo tritato molto molto finemente con un coltello cuocere i carciofi trifolati

A questo punto cuocete a fuoco vivace per 2 minuti, poi aggiungete 2 – 3 cucchiai di acqua e proseguite la cottura vivace per ancora 3 minuti. Infine salate.

Ecco pronti i vostri Carciofi trifolati in padella  carciofi in padella - carciofi trifolati

Idee come utilizzare i carciofi in padella

ottimi caldi, tiepidi o freddi, potete utilizzarli per accompagnare piatti sia di carne come ad esempio un buon Filetto di maiale al forno, ma anche semplici fettine, pesce che uova

Perfetti per condire la pasta, preparare Lasagne, cannelloni, Crepes, realizzare il Risotto ai carciofi

Poi sono buonissimi per realizzare torte salate, pizze in teglia o ripiene

Infine io li adoro da mangiare semplicemente su pane tostato, magari insieme a qualche formaggio spalmabile oppure anche per variegare Insalatone .

Consigli e Varianti

Se volete potete realizzare la stessa ricetta con i carciofi surgelati, unica differenza potete evitare i cucchiai di acqua perchè tireranno fuori la loro.

Conservazione

I carciofi trifolati si conservano perfettamente per 3 giorni in frigo, meglio se in un contenitore ermetico.

Volendo potete anche congelarli in pratica monoporzioni e farne scorte per quando non saranno più di stagione.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carciofiRicette LightRicette primaveriliRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Funghi Trifolati - Ricetta originale, facile e veloce - Ricetta Funghi Trifolati-

Funghi Trifolati: Ricetta tradizionale e Segreti

Zucchine trifolate - zucchine in padella

Zucchine trifolate: la Ricetta perfetta passo passo (in 8 minuti!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Rossana Gaudenzio ha detto:
    6 Maggio 2025 alle 15:01

    Ecco perché mi sono sempre venuti un po’ duri perché sbagliavo pure io nel tagliare, probabilmente ho anche eseguito male la pulizia.. sicuramente proverò con tutti i tuoi consigli alla fine sembra una cosa facile, ma proprio le ricette più facili nascondo i problemi! Grazie Rossana

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Maggio 2025 alle 15:38

      Purtroppo succede, ecco perché ho raccolto tutti i consigli in questo articolo! prova e fammi sapere, sono sicura che questa volta verranno fuori dei carciofi trifolati squisiti!

      Rispondi
  • Avatar Amina ha detto:
    6 Maggio 2025 alle 17:50

    Grazie per la ricetta , fatti a pranzo e li abbiamo mangiati subito come spizzico! Li dovrò rifare per farci uno strudel sono fantastici

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Maggio 2025 alle 19:29

      ottimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy