Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti a forma di Pulcino decorati in Pasta di Zucchero
Dolci

Biscotti a forma di Pulcino decorati in Pasta di Zucchero

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di zucchero Ricetta Biscotti di Pasqua

I Biscotti a forma di Pulcino sono dei dolcetti pasquali squisiti! Varante dei classici Biscotti di Pasqua! che non possono mancare tra i regalini fatti in casa per amici e parenti, in procinto delle prossime feste di Pasqua. Al posto delle uova di cioccolato ho pensato di preparare dei deliziosi Pulcini decorati in pasta di zucchero.Si tratta di golose frolle a forma di pulcino, ricoperte da un velo di pasta di zucchero colorata e decorate con piccoli fiorelli e qualche tratto a penna alimentare… Deliziosi e dolcissimi, i Biscotti di Pasqua sono anche semplicissimi da realizzare: le decorazioni sono ridotte ai minimi termini, basterà un taglia biscotti a forma di pulicino, uno stampino a forma di fiore, del miele, stuzzicadenti e il gioco è presto fatto. I vostri Pulcini decorati in pasta di zucchero sono pronti per essere impacchettati o serviti, e la splendida figura sarà garantita. Perfetti per Pasqua da servire insieme a Pastiera e Colomba! e ma anche per una festa di bambini, un battesimo, un regalino speciale o semplicemente da offrire ai vostri ospiti per un te. La sfoglia di zucchero è davvero molto sottile, quindi tutta da gustare insieme al biscotto.

scopri anche:

Il Casatiello dolce ( la versione originale con foto passo passo)

Tempi di preparazione:
Preparazione: 1h
Cottura: 12′ circa
Totale: 1h e 12′

Ingredienti:

Per circa 50-60 Biscotti

Per la Pasta frolla:

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di burro freddo
  • 100 gr di zucchero a velo non vanigliato
  • 1 uovo
  • buccia grattugiata di 1 limone
Per le Decorazioni:
  • 200 gr di Pasta di Zucchero
  • colorante alimentare azzurro
  • colorante alimentare giallo
  • penna alimentare nera
  • miele d’acacia
  • amido di mais per la spianatoia
Occorrente:
  • taglia biscotti a forma di Pulcino
  • stampino a forma di fiorellino
  • matterello in resina
  • stuzzicadenti
  • coltello
  • pellicola per alimenti
Procedimento:

Come fare i Biscotti di Pasqua: Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

In primis preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni passo passo che trovate in questo articolo: Pasta Frolla

Avvolgete l’impasto in una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo 30′-40′

Nel frattempo, se non volete comprarla,  preparate la Pasta di Zucchero, seguendo l’articolo Pasta di Zucchero in cui troverete tutte le indicazioni passo passo per realizzarla in casa. Avvolgetela perfettamente in una pellicola per alimenti appena realizzata.

Trascorso il tempo di raffreddamento in frigo della frolla,  cospargete di farina il piano di lavoro (marmo preferibilmente, oppure plastica o alluminio) su cui andrete a lavorare, stendete la frolla ad uno spessore di 5 mm e intagliatela  con il taglia biscotti spolverato di  farina  per ottenere bordi perfetti:

Intagliare i pulcini - Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate i pulcini appena intagliati in una teglia da forno precedentemente foderata di carta da forno:

Adagiare i biscotti in una teglia -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Ricomponete gli sfridi di pasta frolla avanzata  e ponete in frigo per almeno 15′-20′ prima di stendere la nuova sfoglia. I biscotti devono risultare ancora freschi quando li  infornate.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 12′ . I biscotti devono risultare chiari e non bruciati. Sfornate e lasciate raffreddare perfettamente fuori dalla teglia:

Sformare i pulcini e lasciate raffreddare -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Solo quando i biscotti sono completamente freddi,  preparate il piano di lavoro per le decorazioni.

Cospargete il piano di amido di mais, preparate un pò di miele, coltello, matterello, stuzzicadenti, taglia biscotti, pasta di zucchero e coloranti:

Preparare l'occorrente per decorare -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Vi occorreranno circa 200 di Pasta di Zucchero per decorare i vostri Biscotti di Pasqua. Dividete l’impasto in 3 parti. Una parte lasciatela bianca per il pulcini bianchi e parte dei fiorellini,  una parte coloratela di Azzurro, utilizzando una punta di colorante. Per avere maggiori indicazioni sulla colorazione della Pasta di Zucchero guardate in questo articolo: Pasta di Zucchero , troverete tutte le indicazioni e foto passo passo. Una piccola parte, circa 4-5 cm coloratela di giallo per il cuoricino dei fiorellini.

Sigillate perfettamente in una pellicola il pezzo bianco e quelli appena colorati.

Stendente sul piano di lavoro su cui avete cosparso la maizena, un pezzo di Pasta di zucchero. Io ho iniziato con quella Azzurra. Stendetela con il matterello di resina ad uno spessore di 1,5 mm:

Stendere la Pasta di zucchero -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Intagliate la sfoglia di pasta di zucchero con il taglia biscotti ricavando in questo modo i pulcini. Procedete ad assemblare le parti: con l’aiuto di un coltello, spalmate poco miele su un biscotto:

Intagliare la sfoglia di Pasta di zucchero realizzando i pulcini -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate la sfoglia di pasta di zucchero sul biscotto e con l’aiuto delle mani, fate in modo che le due forme coincidano, compattando leggermente i bordi:

dagiare il pulcino in pasta di zucchero sul biscotto -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Fate quest’operazione per tutti i pulcini che avete intagliato, fino a ricoprire tutti i biscotti con la pasta di zucchero azzurra e bianca.

Lasciate asciugare e iniziate a decorare i primi pulcini assemblati. Con una penna alimentare nera, realizzate l’occhio:

Realizzare gli occhi con la penna alimentare -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Realizzate in questo modo tutti gli occhi dei vostri pulcini. Lasciate asciugare perfettamente e non appoggiate le mani sugli occhi dei pulcini fino a quando non sono completamente  asciutti.

Stendete gli sfridi di pasta di zucchero azzurra e bianca ad uno spesso di circa 1,5 mm e intagliate dei fiorellini. Con la pasta di zucchero gialla ricavate delle palline che abbiano dimensioni poco più grandi del cuore del fiorellino:

Realizzare fioriellini in pasta di zucchero -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Adagiate, utilizzando del miele su una punta di uno stuzzicadenti, i fiorellini bianchi sui pulcini azzurri e i fiorellini azzurri su quelli bianchi. Con la punta di uno stuzzicadenti incollate la pallina al centro, schiacciatela poco e realizzate con la punta di uno stuzzicadenti un puntino al centro del cuore giallo:

Assemblare i fiorellini sul pulcino -  Ricetta Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di Zucchero

Assemblate in questo modo tutti i fiorellini sui vostri pulcini.

I Biscotti di Pasqua: Pulcini decorati in Pasta di Zucchero sono pronti. Lasciate asciugare perfettamente almeno 1 h prima di servire o impacchettare:

Biscotti di Pasqua Pulcini decorati in Pasta di zucchero Ricetta Biscotti di Pasqua


Con questa ricetta partecipo al Giveaway della mia cara Amica Vale..

So quanto lei ama la Pasta di zucchero e le Decorazioni di questo tipo e mentre realizzavo questi Biscotti (nonostante avessi già una ricetta per lei) ho cambiato rotta e pensato subito che questi Pulcini l’avrebbero fatta felice… Per te Vale!

La copertina per i pulcini l’ho realizzata con le mie mani a ferri:)



0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci PasqualiRicette per BambiniRegali gastronomiciRicette di Pasquapasta frollapasta di zucchero

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
149 Commenti
  • Avatar sabina ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:01

    Simona, ma sono meravigliosi, troppo teneri.
    Ho compartao anche io stampini a forma di coniglietto e farfalla, ma non trovo tutto il necessario per provare a decorarli come i tuoi.
    un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 00:57

      Ciao sabi! per necessario intendi coloranti e penna alimentare? puoi trovarli nei negozi che vendono solo prodotti per dolci e decorazioni. Io di solito utilizzo quelli della marca DECORA:) grazie mille un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Lu.C.I.A. ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:07

    Davvero belli e tenerissimi questi pulcini….. e complimenti per il perfetto passo passo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 00:58

      Grazie mille lucia:**

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 09:55

    Tesoro sono tenerissimi, troppo troppo belli :) E le tue spiegazioni sono sempre così precise e dettagliate che fai venire voglia anche a me di provare a giocare con la pdz. sarebbero uno splendido regalino per Pasqua. Un bacione, buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:46

      Tesoro sono sicura che quando ti deciderai tirerai fuori piccoli capolavori! non vedo l’ora:) ti abbraccio tanto e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:02

    che teneri!!!! mamma mia che voglia di pasticciare con la pasta di zucchero, sai che non mi ci sono mai cimentata??? che dici provo???
    grazie per le splendide e chiare spiegazioni :-) un abbraccio grande, Ros

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 00:58

      Dico di si Ros! sei bravissima e la pasta di zucchero da tantissime soddisfazioni.. poi è davvero semplice.. un modo anche per dare sfogo alla tua creatività:) grazie mille a te un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar kiaretta ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:37

    favolosi tesoro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 00:58

      Grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:42

    Visti su FB son rimasta a bocca aperta.. non ne sono capace.. non ho proprio pazienza nelle decorazioni.. ma resto affascinata davanti alle Vostre!! Un peccato mangiarli sti paperotti.. un bacione :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 00:59

      Infatti tesoro questi sono stati regalati:) ne ho assaggiato uno soltanto e quasi mi dispiaceva giuro!:) grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:47

    Sono come sempre estasiata dalle tue presentazioni, capaci di catapultarti davvero in una realtà fantastica e fantasiosa. Complimenti sinceri

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:00

      Grazie mille Clara sei molto cara davvero:*

      Rispondi
  • Avatar ilenia ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:48

    Sono bellissimi!!!! e tenerissimi!!!! e poi anche la copertina!!! accipicchia sei brava proprio a 360° !! Certo che poi addnetarli questi pulcini fa proprio dispiacere!!!!Buona giornata….

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:01

      Grazie mille Ilenia! :) come scrivevo più a Claudia questi li ho regalati! ne ho mangiato solo uno e quasi mi dispiaceva:) un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 10:48

    Simo ma tu sei bravissima in tutto!!!!:) Ricette fantastiche, foto favolose e anche con i ferri te la cavi egregiamente!!!!! Complimenti carissima!!! Un bacione grande!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:02

      Grazie Simo:* era tanto che non mi cimentavo… le ultime creazioni a ferri risalgono alla gravidanza.. poi di nuovo l’estro alla ricerca forse di qualche props originale per le foto! grazie mille :**

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:04

    Che delicatezza e quanta dolcezza… talmente belli, sembrano usciti da una fiaba!!
    Sei bravissima e super precisa, ti ammiro tanto tantissimo, tesorina bella :)
    Un abbraccio stretto e mille baci!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:02

      Grazie di cuore lory:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina - La Pozione Segreta ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:17

    Che meraviglia questi biscotti, sono bellissimi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:02

      Grazie mille Vale:)

      Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:25

    Simona, sono bellissimi!!!
    Ho anche la penna con il colorante alimentare quindi posso non farli con le mie bambine??…naaaaaa…
    Grazie! Baci, Roberta ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:03

      Roby i bambini si divertono tantissimo! non ti nascondo che anche la mia si è divertita molto ad aiutarmi:) Grazie a te un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Luciana ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:33

    Sono perfetti! assolutamente perfetti!! sei bravissima!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:04

      Grazie mille Luciana:**

      Rispondi
  • Avatar VicainCucina ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:35

    Sono bellissimi Simona!!! Hai scelto dei colori per decorare così genuini.. molto adatti per Pasqua.! Quanto sei dolce e creativa Simo, bravissima ancora :*

    Rispondi
    • Avatar VicainCucina ha detto:
      19 Marzo 2013 alle 18:09

      Grazie Simona, ho visto il commento nel blog, grazie mille!!!!

      Rispondi
      • simona simona ha detto:
        23 Marzo 2013 alle 01:18

        Grazie a te tesoro:**

    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:04

      Grazie dolcissima Vica:**

      Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:35

    Sono spettacolari! Hai le mani d’oro, tesoro!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:04

      Grazie di cuore sabry:**

      Rispondi
  • Avatar Luciana Marin ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 11:48

    ciao simona sei veramente bravissima sono spettacolari!! Che intendi per colorante naturale? dove lo posso trovare grazie anticipatamente

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Marzo 2013 alle 12:00

      Ciao Luciana, bentrovata:) per coloranti naturali intendo i nuovi coloranti della Decora (non so se ci sono altre marche in giro che hanno lo stesso prodotto) realizzati esclusivamente con prodotti naturali, non tossici e che possono ingerire anche i bambini sotto i 6 anni, costano un pò di più ma sono molto più sicuri. Ad ogni modo il quantitativo da usare è molto poco… se non dovessi trovarli e hai bambini piccoli, puoi evitare di far mangiare loro i biscotti colorati di azzurro oppure del colorante che intendi utilizzare:) grazie a te a presto!:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 12:00

    vabbhè.. con questo post, tu hai raggiunto l’apogeo della pasqua…
    sono qui da 10 minuti ad ammirare il passo per passo, quelle formine, quella pasta di zucchero e quella meravigliosa foto in controluce con i pulcini dolcissimi, avvolti dalla copertina realizzata dalle tue manine…
    Tu sei uno spettacolo di donna e spero tu possa renderti conto di ciò..
    Ancora una volta, vengo qui e rimango basita, meravigliata, dalla cura, passione e amore per la delicatezza su tutto ciò che fai.
    Vale ne sarà felicissima e che dire.. me ne faresti un paio per me quando vengo a Roma? Li riporto a Sofie come beautiful hand made souvenir dalla Zia Simo.
    Tesoro, non resisto, faccio invio e ti chiamo…
    SEI ADORABILE, TROPPO BRAVA.
    Ma quando il libro della tua raccolta? spero al più presto ^_^
    ti voglio troppo bene.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:06

      Tesoro mio come ti dicevo al tel tu mi leggi nel pensiero!! avevo già in mente di preparane qualcuno per la tua bambolina:) come sempre pensiamo le stesse cose.. siamo gemelle noi:) grazie di cuore sei sempre troppo buona e speciale con me… ti abbraccio tanto ti adoro:**

      Rispondi
  • Avatar sonia monagheddu ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 12:06

    Pio Pio che belli! Bravissima anche per la copertina hand made :) sei un fenomo :)))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:06

      Grazie mille cara sania:**

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 12:11

    Quanta tenerezza, dolcezza e amore nelle tue creazioni, amica mia! :D E’ davvero un’idea troppo carina.. adoro questi pulcini unici!! Un abbraccio con tanto affetto, TVTTTB!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:07

      Grazie Ely un abbraccio immenso a te:**

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 13:15

    Fantastici Simona, quanto sono belli e tenerosi, bravissima tesoro!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:09

      Grazie tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 12:30

    che tenerezza mi fanno questi pulcini Simona ! Le tue proposte hanno sempre un tocco così raffinato ed inimitabile, bravissima tesoro! Un abbraccio grande !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:07

      Grazie mille Chiara:**

      Rispondi
  • Avatar Donatella ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 12:33

    Mamma mia Simona…sono in adorazione davanti a tanta perfezione e delicatezza. Questi biscotti sono così belli e tu sei sempre più brava.
    Un bacione cara :))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:08

      Grazie Dona sono felice che vi siano piaciuti tanto questi pulcini:) un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Ombretta ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 12:37

    Simona tesoro ma sono fantastici una vera coccola !!! Tu riesci sempre a stupirmi!!! Io non sarei capace di farli così belli :)
    Tesoro io sono in un periodo un po’ caotico ma appena riesco ti faccio uno squillo:)
    Un bacione enorme

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:08

      Tesoro stai tranquilla ci sentiamo settimana prossima.. intanto ti abbraccio tanto e ti ringrazio di cuore :**

      Rispondi
  • Avatar Ricami di pastafrolla ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 13:11

    Ciao carissima Simo, avevo visto queste delizie su fb, ma ammiare tutti i passaggi in modo così meticoloso li rende ancora più belli. Hai scelto dei colori dolcissimi….bravissima Simo. Un abbraccio Manu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:09

      Grazie mille cara Manu un bacione a te:**

      Rispondi
  • Avatar sandrapunto ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 13:16

    Sono deliziosamente belli, dolci e teneri…sei davvero bravissima Simona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:10

      Grazie di cuore sandra:)

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 13:57

    Simo sei bravissima! I tuoi biscotti sono un vero capolavoro, complimenti davvero!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:10

      Grazie Giovanna:** un abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar sississima ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 14:30

    accipicchia come sono belli, complimenti, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:10

      Grazie mille silvia:**

      Rispondi
  • Avatar giulia ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 14:52

    uh che carinissimi che sono! proprio simpatici, e neanche difficili da fare! bravissima, come sempre!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:11

      Infatti Giulia sono davvero semplicissimi.. pochi gesti per un regalino home made che fa una gran figura:) bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 14:57

    Tesoro mio, tu sei straordinaria… mi hai fatto felicissima, sono stupendiiiiii <3 Grazie, grazie di cuore!!! :D Sono di una dolcezza unica, raffinati, delicati… come piacciono a me…e quella foto, quella copertina… sei bravissima! <3 Ti inserisco subito e scusa se non l'ho fatto prima ma sono giorni frenetici! Un abbraccio grande, ti voglio bene! :** <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:12

      Tesoro mentre li realizzavo ho pensato subito che ti sarebbe piaciuti… felice che me ne dai conferma:) ti voglio bene anch’io dolcezza un abbraccio grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 14:58

    simona! ma sono di una bellezza e di una tenerezza inaudita! richiamano l’abbraccio, l’armonia, l’amore e l’affetto solo a vederli! mi immagino che altri splendidi pensieri richiamino all’assaggio! un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:13

      Grazie mille Elena:* in effetti oltre che belli da vedere sono anche molto buoni… :)

      Rispondi
  • Avatar pannifriciusdelicius ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 15:12

    Ciao Simo, Vaty ha condiviso questo tuo link su Facebook e sono corsa subito per dirti che… sono semplicemente meravigliosi!!!! Bravissima e un grosso grosso bacione!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:13

      Grazie mille tesoro siete stupende! mi fate commuovere:* un bacione a te:**

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 15:28

    Simona sono incantevoli questi biscotti, ma non poteva essere diversamente sei un’artista!!!! complimenti amica!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:14

      Grazie mille fede cara:** ti abbraccio tanto!

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 15:54

    complimenti Simo,sono spettacolari…troppo belli per essere mangiati…sei davvero un’artista…bacioni cara <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:14

      Grazie di cuore lety:*

      Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 15:56

    Simo…i tuoi biscottini sono come dei piccoli tesori da conservare fino a che non sarà Pasqua di nuovo! Che brava che sei… :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:15

      Grazie mille Berry! in effetti le deco in pasta di zucchero spesso le realizzo e le conservo per mesi, in questo caso la frolla va consumata e gustata entro 1 settimana massimo:) grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 16:02

    Simo, dolcissima, che splendore i tuoi pulcini! Sono carinissimi, mi piace l’idea di attaccare la pasta d zucchero con il miele,secondo è una bella idea da regalare anche ai bambini al posto dell’uovo di cioccolato, bravissima tesoro bello!!!! a presto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:16

      Infatti Maddy non ti nascondo che questi li ho realizzati per regalarli e hanno riscosso un grandissimo successo:) grazie mille un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar susy bello ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 16:21

    Sono dolcissimi….Io sono un disastro nelle decorazioni!!!
    Un salutone Susy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:16

      Susy queste deco non sono difficili credimi sono sicura che non avrai grosse difficoltà:) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 16:53

    sono stupendi…chissà ai bambini come piacerebbero!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:17

      La mia piccola è impazzita!:))

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 17:00

    sono tenerissimi simona e con le decorazioni sei bravissima

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:17

      Grazie mille stefy:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 17:47

    Tesoro
    Io te lo dico sempre.
    Tu crei dei piccoli capolavori così delicati e meravigliosi da lasciarmi senza fiato.
    Ti mando tanti bacini

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:18

      Grazie mille tesoro sei carinissima:**

      Rispondi
  • Avatar elisabettapendola ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 20:12

    tenerissimi, wow!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:18

      Grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Nadji ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 20:27

    Simona, tu es un chef. Tes poussins sont magnifiques et les photos sublimes. Je n’ai encore jamais essayé la pâte à sucre. Je vais tester.
    A très bientôt.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:20

      Merci beaucoup mon amie:* la pâte à sucre n’est pas difficile! Je suis sûr que ça te plaira:) bisous

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 21:58

    e vabbè :) ogni volta ti superi! e queste sono veramente bellissime e raffinate :) grande!!!! baciotto

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:21

      Grazie mille Giovanni:**

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 22:20

    No, no non dirmi che li avete mangiati!!! Queste sono opere d’arte!!! ehehehhe bravissima, no, braverrima!!! Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:21

      Noi no:) o meglio solo uno! il resto regalini… :) grazie mille cara:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 23:04

    Ciao cara come va?a che dolci questi pulcini hihihi troppo belli bravissima!Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:22

      Grazie mille Tina:) sono a Napoli dai miei in questo momento.. quindi relativamente in ferie:)) un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Adri ha detto:
    19 Marzo 2013 alle 23:13

    Cara Simo – WOW!! Questi biscotti sono perfetti – cosi belli. Un vero capolavoro! Compliment! Grazie per la ricetta. Buona Pasqua!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:22

      Grazie mille a te cara Adri:*

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 08:50

    Sono semplicemente meravigliosi! Complimenti e grazie per il passo passo, copio subito!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:24

      Grazie mille mari:) felice che il passo passo sia utile!

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 08:01

    Simo con questi biscottini hai superato te stessa!!! Ma quanto sono belli???? Brava brava brava! A me non verrebbero mai così perfetti!!
    Un bacio tesoro

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:23

      Cara Chiara sono davvero semplicissimi credimi.. e sono sicura che ti verrebbero perfetti:) un abbraccio e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Evelin ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 08:17

    Che dolcezza, sono tenerissimi! <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:23

      Grazie mille Evelin:**

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 13:14

    Queste paperine sono davvero tenerissime! Tu la fai facile ma non credo che sarei in grado di farli così carini. I tuoi sono perfetti

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:25

      Elena carissima ti assicuro che questi pulcini sono di una semplicità disarmante… prova e vedrai:) un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 12:35

    Sono davvero meravigliosi cara dolcissime e delicati oltre che golosi!!bacioni,Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:24

      Grazie mille cara Imma:** un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar enrica ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 14:11

    ciao Simona, questi paperotti sono bellissimi, hai una splendida manualità, non ci riuscirò mai ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:25

      Ciao enrica bentrovata:) sono davvero molto semplici da realizzare credimi:) grazie mille e un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 14:27

    Amore, eccomi, son tornata, giusto in tempo per questi tenerissimi paperotti!!!
    Ci credi che a Milano c’era la neve?!?
    Baci, immensi!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:27

      Wow la neve? qui a Napoli temperature discrete… più caldo di Roma ma non c’è un clima primaverile! confido nei prossimi giorni tesoro:) un abbraccio immenso:**

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 14:39

    davvero carinissimi!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:27

      Grazie:**

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 18:25

    Li ho visti ieri ma poi non ce l’ho fatta ad arrivare ma li ho trovati meravigliosi, talmente perfetti che è un peccato mangiarli, un bacione mia cara!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:28

      Grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 18:32

    Bella e bravaaaaaaaaaaaaaaaaa
    Non avrei altro da aggiungere……. se non BELLISSIMI i tuoi pulcini e bellissima la tua dolce copertina (ma quante cose sai fare????? anche il lavoro ai ferri…io ci ho provato ma ho difficoltà anche ad attaccare un bottone!!!!!!)Insomma un regalo meraviglioso
    Complimenti cara Simo!!!!!!
    Ma sei ancora in trasferta?????
    Riposati e un bacio alla bimba

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:29

      Tesoro mio era tanto che non prendevo in mano i miei ferri, dalla gravidanza praticamente… ero alla ricerca di un props carino a cui abbinare questi pulcini e così mi sono cimentata… felice ti piaccia la composizione:) grazie di cuore amica mia! siamo ancora a Napoli si:))

      Rispondi
  • Avatar ciaochowlinda ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 18:49

    Ma che pazienza che hai per fare questi. Sono stupendi.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:30

      Grazie mille linda:**

      Rispondi
  • Avatar la cucina di Molly ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 19:09

    Carissima Simona, sono fantastici questi pulcini, una bella idea da preparare a Pasqua, complimenti anche per la presentazione! Ciao

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:31

      Grazie mille Molly:**

      Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 19:12

    Davvero deliziosi, molto semplici ma di grande effetto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:32

      In effetti si, nella loro semplicità fanno la loro bella figura:) grazie Candida:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    20 Marzo 2013 alle 21:49

    Ciao carissimaun abbraccione grande

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:33

      Un abbraccio anche te carissima:**

      Rispondi
  • Avatar simmy ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 07:23

    ciao cara Simo scusa se non sono più passata a trovarti siamo troppe… ritornerò più spesso. questi biscottini sono deliziosi le mie piccole ne andrebbero entusiaste . grazie peer l’apprezzamento al blog . Tu sapessi è bello ma non funzionale pensa che ho pasticciato all’interno ed adesso ebuzing non mi rileva…speriamo di risolvere il problema presto buon lavoro…simo da simo e buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:35

      Tesoro ti capisco.. anch’io per tanti mesi non ho trovato pace con il layout!… ci vuole un pochino… trovare la giusta combinazione tra funzionalità e bellezza! in bocca al lupo:) e grazie mille a presto:**

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 11:05

    Finalmente sono riuscita a passare a leggermi il tuo post e a farmi luccicare gli occhi per la delicata raffinatezza che esprimono le tue preparazioni. sono sempre estasiata…..ma hai mai pensato di farlo per lavoro….???

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:36

      Tesoro non ti nascono che ho qualche commissione sulle preparazioni in pasta di zucchero e la cosa mi riempie di gioia.. non avrei mai pensato che questa passione si trasformasse davvero in un lavoro:) grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar sandra ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 12:48

    che cosa ti dico io che non ti hanno già detto? comincio dalla deliziosa copertina fatta con le tue MANOSANTE e poi finisco ai pulcini: ma hai avuto il coraggio di mangiarli? chi ha osato distruggere le opere d’arte!!!! ma siamo impazziti, tutti i biscotti da parte nel frizeer per tenerli sempre a mente!
    splendidi, e che pazienza!
    baci
    Sandra

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:38

      Hahah carissima questi li ho regalati confesso di averne assaggiato solo uno per vedere se il risultato finale era anche buono:) in effetti è un vero peccato! grazie mille davvero:**

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 15:21

    Non amo la pasta di zucchero, però ammetto che questo biscotti sono davvero deliziosamente pasquali!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:39

      Grazie mille Giulietta:** ti confesso che anch’io non ne vado ghiotta ma mi piace da morire modellarla e creare:)

      Rispondi
  • Avatar e il basilico ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 17:49

    Ho già commentato quest’opera d’arte su fb, quando l’ha pubblicata Vaty, ma te lo dico anche a te: Sono stupendissimi, mi piacciono da morire!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:40

      Ele carissima grazie di cuore davvero:**

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 18:08

    Sono veramente trooooppo belli!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:41

      Grazie di cuore cara silvia:**

      Rispondi
  • Avatar kappa in cucina ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 18:20

    Wow ma che meraviglia deliziosa e che eleganza estrema…Simona sono bellissimi…bravissima!! sono incantata!!! buona serata cara!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:42

      Grazie Giulia sei dolcissima:)) buona serata a te:*

      Rispondi
  • Avatar Maurizia ha detto:
    21 Marzo 2013 alle 20:58

    Senza parole! Così belli che dispiace mangiarli ….. cucina e arte , come peraltro si intitola proprio il tuo blog
    Saluti
    Maurizia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:42

      Grazie di cuore Maurizia sei sempre tanto cara:)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    22 Marzo 2013 alle 00:34

    Che finezza questi biscotti! E’ una cosa che figura tantissimo e me li immagino proprio su una bella tavola di Pasqua! A presto Simo un bacione:*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:44

      Grazie tesoro un bacione grande:*

      Rispondi
  • Avatar canelakitchengloria ha detto:
    22 Marzo 2013 alle 04:40

    look absolutely beautiful!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:45

      Thank you very much Gloria:**

      Rispondi
  • Avatar Morena ha detto:
    22 Marzo 2013 alle 21:15

    Ciao simona sei bravissima ti seguo sempre volevo chiederti dove posso trovare quelle formine deliziose grazie

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Marzo 2013 alle 21:22

      Ciao Morena! benvenuta:) i taglia biscotti a forma di pulcino sono della DECORA, così come gli stampini a forma di fiorellino. Puoi visionarli nel sito: http://www.decora.it/
      I primi nella sezione “Pasqua” gli altri credo in attrezzi di base o fiori. Puoi selezionare il rivenditore più vicino a casa tua:)
      Grazie mille alla prossima:*

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    22 Marzo 2013 alle 23:47

    Tesoro io tuoi biscotti sono sempre perfetti e bellissimi!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Marzo 2013 alle 01:48

      Grazie mille carla:** un bacione grande a te:**

      Rispondi
  • Avatar Bietolin@ ha detto:
    25 Marzo 2013 alle 13:49

    Ciao cara, scusa se non mi faccio viva da un po’ ma purtroppo ho in atto una ricaduta da sclerosi multipla che, seppur lieve, mi ha però sbattuta abbastanza; sono partita direttamente con doppie dosi di cortisone in intramuscolo per evitare il ciclo di flebo in ospedale e mi stanno ammazzando!! Te invece devo dire che stai andando alla grande!! Questi biscotti sono MERAVIGLIOSI, semplici, ma molto eleganti e divertenti Bravissima!!!
    A presto, un abbracciatona!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Aprile 2013 alle 13:08

      Tesoro che dispiacere :( spero che tutto si risolva presto davvero… ti abbraccio tanto e grazie di cuore per aver trovato il tempo di passare di qua:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    25 Marzo 2013 alle 17:31

    sono troppo carini! io nn ho proprio voglia di biscottare in questo periodo :-p

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Aprile 2013 alle 00:20

      Grazie tesoro! eh io invece ho una calamita per i biscotti:) e non parliamo di quelli decorati!

      Rispondi
  • Avatar Fabrizia ha detto:
    13 Aprile 2014 alle 15:17

    Carissima Simona, ti ringrazio di cuore per le bellissime parole che hai lasciato da me, anche perchè ho avuto così modo di conoscere questo tuo meraviglioso spazio che seguirò con grande piacere!
    I tuoi pulcini sono di una delicata dolcezza e tenerezza unica!
    un abbraccio,
    Fabrizia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy