Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Barrette di cioccolato e corn flakes
DolciDolci al CioccolatoPasticciniDolci da Colazione

Barrette di cioccolato e corn flakes

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Barrette di cioccolato e corn flakes - Ricetta Barrette di cioccolato e corn flakes

Le Barrette di cioccolato e corn flakes sono dei golosissimi dolcetti – snack, velocissimi e molto facili da realizzare, contano solo 4 ingredienti, sono senza cottura e si conservano anche 1 settimana in frigo! Se poi pensate che sono anche un ottimo modo per riciclare i corn flakes che stazionano in dispensa, viene subito voglia di andare a sciogliere il cioccolato… Inutile descrivere la loro golosità. Croccanti e scioglievoli allo stesso tempo, le barrette di cioccolato e corn flakes, sono una vera coccola per il palato e credetemi, una volta provate, diventeranno subito tra i dolci da rifare presto! I bambini, inutile dirlo, li adorano! Proprio come i Pancake al cioccolato e Banana bread, sono perfette per colazione o merenda veloce, sono pronte all’uso, basterà tirarle fuori dal frigo al momento e il gioco e fatto senza spadellare e infornare! Se non avete disponibili i corn flakes potete preparare le vostre barrette di cioccolato con riso soffiato, muesli, cereali, frutta secca… oppure potete sostituire in base ai vostri gusti, il cioccolato al latte con quello fondente, kinder oppure bianco, arricchire la superficie delle vostre barrette con codette di cioccolato, praline… Insomma libera scelta d’azione. Una cosa è certa, in qualunque variante, le barrette di cioccolato e corn flakes saranno un vero successo.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
13 min + 3 h di raffreddamento senza cottura 10 min

Ingredienti

Quantità per 6 – 8 barrette
  • 200 gr di cioccolato al latte di ottima qualità
  • 100 gr di corn flakes
  • 50 gr di burro
  • 2 cucchiai di miele
Procedimento:

Come fare le Barrette di cioccolato e corn flakes:

Servitevi di una pentola con un cestello ah hoc per un bagnomaria.

Se non ne avete una, basterà una pentola e un piatto fondo che resterà ben fermo al suo interno, questo per evitare che il contenuto del piatto possa inglobare acqua durante la fase di scioglimento, compromettendo la ricetta.

Ponete nel cestello (oppure nel piatto) il cioccolato precedentemente tritato finemente con un coltello, il burro a pezzetti e il miele. Lasciate sciogliere il composto girando costantemente con un cucchiaio di legno.

Basteranno 1′-2′.

Se il fuoco è troppo alto e vedete che il composto attacca, abbassate la fiamma e o allontanate la pentola dal fuoco e continuate a girare.

Il risultato finale dev’essere una crema liscia e vellutata:

Sciogliere cioccolato e burro - Ricetta Barrette di cioccolato e corn flakes

Quando il composto di cioccolato è ancora caldo versatevi dentro i corn flakes e girate al fine di amalgamali bene  al cioccolato fuso: 

Aggiungere  i corn flakes - Ricetta Barrette di cioccolato e corn flakes

 Quando il composto si presenterà ben “incollato” procedete a trasferirlo in una pirofila precedentemente foderata di carta da forno. 

Distribuite perfettamente il composto: appiattite e compattate con le mani, schiacciando  e  facendo un pochino di pressione con le mani, al fine di ottenere una superficie liscia e compatta.

E’ molto importante quest’operazione, al fine che si ottenga un fondo compatto e facile da tagliare successivamente:

Disporre il composto in teglia - Ricetta Barrette di cioccolato e corn flakes

A questo punto trasferite in frigo e lasciate almeno 3 – 4 h. Meglio ancora se tutta la notte.

Il composto deve avere il tempo di indurirsi e compattarsi compleamente 

Quando il composto sarà ben duro, quindi una tavoletta unica e compatta, sfilate la carta da forno dalla teglia e tagliate con un coltello lungo a lama affilata le vostre barrette.

Potete ricavarne dalle 6 alle 9 barrette.

In questo caso dopo aver diviso il quadrato in 3 strisce ho ricavato da ogni striscia solo 2 barrette: 

Come tagliare le barrette - Ricetta Barrette di cioccolato e corn flakes

.. ma voi potete ricavarne anche 3, ottenendo così delle Barrette al cioccolato e corn flakes più piccole.

Barrette di cioccolato e corn flakes - Ricetta Barrette di cioccolato e corn flakes

 Una volta tagliate tutte le barrette, potete servirle e mangiarle al momento oppure conservarle in frigo. Si conservano perfettamente anche 1 settimana.

Nota: Le barrette al cioccolato e corn flakes, una volta fuori dal frigo, vanno consumate in tempi relativamente brevi,  il cioccolato a temperatura ambiente mite, tenderà a sciogliersi leggermente e far ammorbidire il composto, quindi tenete lontano da fonti di calore.

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato al lattecioccolato kindercorn flakesmieleRicette di RicicloRicette per BambiniRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
40 Commenti
  • Avatar Valentina ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 11:56

    A parte che queste foto mi hanno incantato (come sempre :D ) ma poi… quanto devono essere buone le tue barrette? Dritte nella to do list anche queste! Bravissima Simo! Sostituirò il cioccolato al latte con quello fondente e proverò al più presto ;) Ti faccio sapere. Bacione <3

    Rispondi
  • Avatar Simona M. ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 11:58

    perfette per la merenda o un piccolo spuntino senza troppi sensi di colpa….
    un bacio cara e buon lunedì!

    Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 12:07

    sono bellissime queste barrette ed hai ragione è un modo di riciclare i cornflakes che restano…da provare…un bacione :*

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 11:58

    Tesoro ho una busta di riso soffiato in dispensa che non so mai come utilizzare invece in queste barrette ci starebbe alla grande e poi è una merenda sana che di sicuro non può che non far felici tutti sia grandi che piccini!!Oggi pomeriggio le faccio di sicuro!!Bacioniiiii e tanti tvbbbbb

    Rispondi
  • Avatar ConUnPocoDiZucchero Elena ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 12:59

    una goloseria semplice semplice ma che viene in aiuto quando il tempo è poco e la voglia di un dolcetto tanta! e comunaeu lo ripeterò all’infinito, la tua arte nel fotografare, rende davvero ogni preparazione magica e meravigliosa. Ti abbraccio forte tesoro!

    Rispondi
  • Avatar Francesca P. ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 13:05

    Ci sono ricettine gustose che arrivano al momento giusto, oppure si nascondono in un cassetto in attesa di essere fatte presto… eccone un caso, perchè queste barrette sanno tanto di autunno, con la stessa croccantezza delle foglie secche e i colori dei parchi tra qualche tempo… :-)

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 13:06

    ma che buoneeeee! ne voglio..una..subito simoooooo!
    smuackkkkkkkkkkk

    Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 13:29

    ma dai, davvero così facili??? non pensavo, ho tanti cereali in casa, ci provo! Grazie dell’idea, magari ad Anais piacciono anche come merenda a scuola!

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 13:38

    tu sei incredibile, anche la ricetta più semplice la trasformi in eleganza pura..e che dire di queste barrette? Mi sembrano la fine del mondo! un bacione e complimenti amica bella!

    Rispondi
  • Avatar Marghe ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 14:28

    Non vedo l’ora di provarle!
    Bellissimo poterle fare in casa, seguendo al 100 per 100 i nostri gusti su scelta del cioccolato, dei cereali e dando spazio ad aggiunte varie :) ti abbraccio!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 15:00

    Simo mia.. mi hai dato un’ottima idea per consumare dei cornflakes che non mangia nessuno… Proprio belli golosi!!!!!! baci e buon lunedì :-)

    Rispondi
  • Avatar Marta e Mimma ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 15:40

    Altro che barrette comprate piene di ingredienti ignoti, queste sarebbero perfette per il mio snack delle 11 a scuola :-*

    Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 16:24

    Un dolcetto veloce e semplice ma che gloso, ragazzi!! Mi fai venire in mente che avevo comprato un pacco di riso soffiato ed e’ rimasto nella mia dispensa in Italia. :( Quando torno la prossima volta me lo porto dietro. Brava tesoro, come sempre

    Rispondi
  • Avatar lapetitecasserole ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 16:44

    Se tu non ci fossi bisognerebbe inventarti!

    Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 17:06

    buonissime, voglio venire a far merenda da te, due chiacchiere, un paio di barrette, sarebbe bellissimo, un abbraccio grande

    Rispondi
  • Avatar lalla ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 17:15

    Che bellissimo snack e davvero rapido da preparare. Sono certa che anche mio figlio gradirebbe moltissimo per i suoi spuntini energetici.

    buona settimana Simo :* :*

    Rispondi
  • Avatar Anna Rita ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 18:27

    Li adoro!! Sono tra i miei dolci preferiti!

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 17:28

    complimneti queste barrette sono davvero divine,grazie

    Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 20:39

    Tesoro…ho gli occhi a cuoricino!!!
    Da quando mi sono trasferita cucino pochissimo ..quasi niente :( E vedere questa semplice ricetta – così gusotsa – mi fa sentire la mancanza della cucina intesa come coccola, come conforto.
    Sei un asso tesoro.
    Non mi stancherò mai di dirtelo.

    Un abbraccio…Zia <3

    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 22:08

    Buonissime!!!

    Rispondi
  • Avatar Mary Vischetti ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 21:55

    Davvero deliziose queste barrette…e son pure facili da fare! Sono perfette per uno spuntino veloce che da energia e allegria! Complimenti e a presto, Mary

    Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 22:36

    Tanto semplici quanto golose queste barrette, da granocchiare in qualsiasi momento della giornata, brava Simona!!!
    Bacioni, a presto…

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    6 Ottobre 2014 alle 23:50

    In questo periodo sono drogata di barrette…e queste stai certa che le proverò prestissimo!!!! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Mila ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 09:11

    Anche questa è una bella idea da preparare per il mio nano da portarsi a scuola!!!!

    Rispondi
  • Avatar Erika (giochidizucchero) ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 12:44

    Sono perfette!! Da portare in ufficio sarebbero l’ideale… bravissima come sempre Simona, grazie per le tue ricettine!

    Rispondi
  • Avatar sandra pilacchi ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 13:48

    io con queste mi uccido Simona! fino a che non sono finite non mi fermo nemmeno se mi portano via! ha ha ha! belle!!!
    un abbraccio stretto stretto
    Sandra

    Rispondi
  • Avatar Clara pasticcia ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 15:04

    Novabbè tesoro mio! Già ieri sono rimasta colpita dalla presentazione e dalla foto … ma adesso ne resto a dir poco OBBLIGATA ad eseguire la ricetta!!!
    Una colazione così mio marito se la ricorderà sempre e per sempre!
    E magari anche le mie bimbe inizieranno a mangiare ciò che propongo di dolce visto che amano i cereali!

    La verità che tu con semplicitià, di quelle disarmanti, hai creato un vero bijoux!

    Ti mando un grandissimo bacione

    Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 15:47

    Ciao tesoro, scusa per l’altro giorno al telefono, i ragazzi mi incasinano sempre….mannaggia sono sempre a combinare qualche nuovo guaio per farmi arrabbiare, ma ti richiamo presto!!!!’ Una volta ho provato a fare delle barrette ai cereali, ma non mi sono state insieme, probabilmente avevo diminuito troppo lo zucchero e il burro e comunque quelle erano da cuocere, invece tu ogni volta arrivi con un’idea diversa e questa e’ davvero golosa e facile….posso riprovare…come sempre sono sicura che sarà un successo! Grazie come sempre dolce S imo di queste ricette meravigliose! Ti abbraccio

    Rispondi
  • Avatar chiarapassion ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 16:14

    Queste barrette m’incantano e mi fanno venir una gran voglia di provarle…Simona hai un occhio fotografico unico! Amo troppo il tuo stile.
    Ti abbraccio

    Rispondi
  • Avatar Chezuppa ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 16:18

    Io compro sempre cornflakes ma li mangio pochissimo e stazionano in dispensa per mesi :S ahahah
    bella idea!

    Rispondi
  • Avatar Sara e Laura Pancetta Bistrot ha detto:
    7 Ottobre 2014 alle 21:15

    Fantastiche le tue barrette Simo! Noi dimentichiamo spessissimo confezioni aperte di cornflakes o cereali soffiati…soprattutto semplicissime da preparare! Bellissima idea, come sempre :)
    Un bacio

    Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    8 Ottobre 2014 alle 09:11

    i cornflakes da me non mancano visto che li uso per farci dei biscottini, e queste barrette le devo provare, non dureranno a lungo :P a presto un abbraccio <3

    Rispondi
  • Avatar lara ha detto:
    8 Ottobre 2014 alle 15:28

    Fatte ieri sono buonisssimeee!!! i bambini le hanno divorate ! grazie simona! ennesima ricetta super riuscita <3

    Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    18 Ottobre 2014 alle 17:12

    semplicemente deliziose! in effetti capita di avere un po’ di cereali da consumare in dispensa :) sn piena di lavori cara -.-

    Rispondi
  • Avatar la cucina di Molly ha detto:
    19 Ottobre 2014 alle 23:13

    Ma che idea fantastica Simona, sono facili da fare e buonissime, una bella tentazione, devo provarle queste barrette! Un abbraccio!

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta Avitabile ha detto:
    26 Ottobre 2014 alle 15:34

    fatte ieri..golosissime e veloci da preparare!!grazie e a presto :D

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    28 Agosto 2015 alle 14:49

    Ciao Elisabetta! mi fa piacere che ti siano piaciute :) un caro abbraccio a presto!

    Rispondi
  • Avatar Io ha detto:
    13 Ottobre 2016 alle 15:38

    Ciao simo ma al posto del cioccolato posso usare la nutella?

    Rispondi
  • Avatar vanessa ha detto:
    11 Dicembre 2018 alle 09:50

    CIAO, MA TUTTE LE BARRETTE, DI CEREALI O RISO, SI POSSONO CONSERVARE IN FREEZER TIRANDO FUORI LA SERA PRIMA QUELLE CHE VUOI CONSUMARE IL GIORNO DOPO?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Dicembre 2018 alle 08:14

      Certo, puoi farlo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy