Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Baci perugina: Ricetta spiegata passo passo (facili e veloci)
DolciDolci al CioccolatoPasticcini

Baci perugina: Ricetta spiegata passo passo (facili e veloci)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

I Baci perugina sono i golosissimi cioccolatini dalla forma irregolare tondeggiante al gusto gianduia e granella di nocciole con una nocciola intera incastonata sopra e ricoperti di cioccolato fondente . Una bontà unica  prodotta dalla marca Perugina da cui prendono il nome. La particolarità, oltre al sapore inconfondibile, sta anche nella la frase d’amore contenuta in ogni cioccolatino! Quante volte avreste voluto preparali con le vostre mani? Ecco per voi la Ricetta dei Baci perugina fatti in casa. Credetemi se vi dico si fanno con pochi ingredienti e poco tempo vengono come quelli comprati!

Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina

Dopo anni di tentativi, sono riuscita a mettere a punto i Baci Perugina Ricetta , che per gusto, consistenza e confezionamento sono identici a a quelli che si vendono e vi stupirete di quando siano veloci e facilissimi da preparare  senza temperare il cioccolato e senza stampi! Il procedimento e simile a quello dei  Tartufi al cioccolato.  Ma una volta formate le palline, viene aggiunta la nocciola e i baci perugina fatti in casa prendono il tipico aspetto grazie al rivestimento di cioccolato fuso . Infine sono pronti per asciugarsi. Una volta solidificati sono pronti per essere incartati come gli originali. Dentro ad ogni bacio, potete aggiungere una frase scritta a penna e poi incartare ogni cioccolatino in un quadratino di carta alluminio per simulare la classica confezione! Il risultato è sorprendente! Baci perugina strepitosi, squisiti! Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina- Proprio come i Tartufi red velvet, i deliziosi Cremini, i quadrotti di Fudge e i Cioccolatini ripieni  sono perfetti da regalare a San Valentino, ma anche per occasioni speciali e ricorrenze come Natale, anniversari, festa della donna o della mamma! Provateli subito e fatemi sapere se non sono speciali!

Scopri anche :

I Baci di dama ( i pasticcini tipici piemontesi a base di mandole uniti da cioccolato fondente!)

Ricetta Baci Perugina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 1 minuto 21 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 154 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 20 pezzi
  • 200 gr di cioccolato gianduia in tavoletta
  • 60 gr di panna da cucina uht (quella per fare i tortellini)
  • 80 gr di granella di nocciole
  • circa 20 nocciole intere
  • 200 gr di cioccolato fondente per la copertura
Baci perugina ingredienti : consigli e sostituzioni

Se avete difficoltà a reperire il cioccolato gianduia, potete utilizzare 150 gr di cioccolato al latte + 50 gr di cioccolato fondente. Stessa cosa per la panna da cucina, potete sostituirla alla classica panna liquida fresca del banco frigo. Il procedimento resta invariato.

Procedimento

Come fare i Baci perugina fatti in casa

Prima di tutto versate la panna in un pentolino. portate a bollore. Allontanate dal fuoco.

Aggiungete il cioccolato gianduia tritato, girate fino a scioglierlo, aggiungete la granella di nocciole:

cioccolato gianduia e granella - Ricetta Baci Perugina

Poi girate e riponete in frigo per 1 h circa fino a quando il composto non si è raffreddato e si possono ricavare le palline.

impasto baci perugina - Ricetta Baci PeruginaRicavate delle palline con un cucchiaino della dimensione di circa 2,5 cm e aggiungete in cima una nocciola, facendo in modo da non affondare troppo dentro. La nocciola sul cappellino della pallina dev’essere visibile e creare la tipica forma del bacio perugina:

formare le palline e aggiungere nocciola - Ricetta Baci Perugina

Riponete le palline in frigo per almeno 1 h.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria, in un pentolino stretto e alto.

Il cioccolato dev’essere fluido e privo di grumi.

Immergete ogni cioccolatino appoggiato su una forchetta direttamente nel cioccolato, tiratelo su con la forchetta in modo che la glassa coli e appoggiate su una carta da forno:

ricoprire i baci perugina di cioccolato fondente -Ricetta Baci Perugina

Fate quest’operazione per tutti i baci perugina e lasciate asciugare all’aria.

Infine, una volta pronti tutti i baci perugina potete confezionarli singolarmente con dei piccoli fogli di alluminio e all’interno di ogni bacio, potete inserire una frase scritta su un foglietto di carta forno!

Ecco pronti i Baci perugina fatti in casa!

Baci perugina fatti in casa come quelli comprati - Ricetta Baci Perugina

Consigli e Varianti

In previsione di regalarli, vi consiglio anticiparvi il giorno prima, in questo modo dureranno più tempo per il destinatario e confezionarli in una scatola di latta

Per informazione, i Baci perugina sono senza glutine , attenzione però che tutti gli ingredienti utilizzati non siano contaminati se li state realizzando per celiaci e intolleranti.

Se volete realizzare dei Baci perugina bianchi basterà semplicemente sostituire il cioccolato gianduia con cioccolato bianco e utilizzare 45 gr di panna

Conservazione

Conservare i Baci perugina

A temperatura ambiente per 10 – 15 gg, volendo potete anche metterli in frigo.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato fondentecioccolato gianduiaDolci di NataleDolci di San Valentinonocciolepanna da cucinaRicette di NataleRicette di San ValentinoRicette economicheRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette Senza glutine

Ricette da non perdere!

Cioccolatini ripieni - Ricetta Cioccolatini ripieni

Cioccolatini ripieni: Ricetta Cioccolatini fatti casa (passo passo)

Cremini (cioccolatino Cremino) - Ricetta Cremini

Cremini: Ricetta passo passo per fare i cioccolatini Cremino!

tartufi al cioccolato

Tartufi al cioccolato (veloci, senza cottura, mille gusti!) – Ricetta Tartufi dolci

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar simona Milani ha detto:
    6 Febbraio 2019 alle 18:55

    …figata! Da provare ;)Bacione grande

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    7 Febbraio 2019 alle 06:11

    Sono spettacolari,Simona!!!belli da vedere e sicuramente strabuoni…;)bravissima,come sempre!!buona giornata ♡

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    7 Febbraio 2019 alle 07:07

    Simona,non riesco a condividere la ricetta…il tastino Facebook,non da’ segni di vita…

    Rispondi
  • Avatar licia ciaglia ha detto:
    7 Febbraio 2019 alle 20:25

    sei sempre un sicuro riferimento! complimenti!

    5
    Rispondi
    • Avatar Ramona ha detto:
      1 Marzo 2024 alle 05:57

      Per chi non ama tanto il fondente, si posso ricoprire con 100gr di cioccolato a latte e 100 fondente? O tutto latte? Grazie

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Marzo 2024 alle 07:33

        Certo!

  • Avatar Emanuela ha detto:
    8 Febbraio 2019 alle 17:36

    Ma le nocciole al naturale? Non tostate?

    Rispondi
  • Pingback: La ricetta dei Baci Perugina
  • Avatar Manuela ha detto:
    10 Febbraio 2020 alle 22:48

    I baci di oggi nn son gli stessi di 40 anni fa avevano il cioccolato mto più nero e fondente

    Rispondi
  • Avatar MM ha detto:
    31 Ottobre 2021 alle 17:35

    Semplice da preparare, risultato ottimo per chi come a me piace il cioccolato fondente da 70 in su sono meglio degli originali

    5
    Rispondi
  • Avatar Olly ha detto:
    12 Febbraio 2025 alle 22:35

    Anche questo San Valentino farò i baci perugina con questa ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Lidia Fusco ha detto:
    13 Febbraio 2025 alle 06:56

    stamattina farò questi baci di san Valentino fatti in casa per la mia famiglia, ma le nocciole intere si devono prima tostare? grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Febbraio 2025 alle 06:57

      Non è necessario ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy