I Blinis sono soffici frittelle di origine russa che ho amato al primo assaggio! A base di farina, latte, uova, vengono cotti in padella come dei Pancake, risultando morbidi e spugnosi (ma sono più piccoli e più sottili). Tradizionalmente sono serviti come antipasto e vengono farciti con salmone affumicato, panna acida, caviale, formaggi cremosi. Una bontà che dovete assolutamente provare!

Ricetta Blinis
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 5 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Russa | 1 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 12 pezzi |
---|
Per la base:
|
Come fare i blinis
Prima di tutto dividete il tuorlo dall’albume e montate questi ultimi a neve ferma.
In una ciotola dove andrete a realizzare i blinis mescolate con una frusta a mano il tuorlo e il latte.
A parte setacciate farina e lievito e aggiungete il sale:
Poi unite agli ingredienti liquidi la farina, mescolate sempre con una frusta a mano per ottenere una pastella. infine aggiungete gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto, fino ad amalgamare tutto in un composto soffice e arioso:
Poi cuocete i blinis in una padella antiaderente ben calda unta con un fazzoletto con poco burro. Dovete aggiungere per ogni blinis circa 2 cucchiai abbondati di impasto, ogni frittella dovrà avere un diametro di 6 – 7 cm. Potete cuocerne circa 3 insieme in una padella da 24 – 26 cm. Quando appaiono le prime bollicine sulla superficie dei blinis, girateli con una paletta, entro 10 – 20 secondi li vedrete leggermente gonfiare, potete sollevarli e sistemarli in un piatto da portata.
Infine quando sono tiepidi potete farcire con la panna acida o formaggio cremoso precedentemente mescolato con una parte di aneto tritato e sale. Completate farcendo con un pezzetto di salmone e un ciuffo di aneto.
Ecco pronti i Blinis
Consigli e Varianti
una variante squisita e senza glutine è sostituire la ’00 con farina di grano saraceno
Se non trovate l’aneto e nemmeno il finocchietto, potete utilizzare della menta da cocktail che dona freschezza
Conservazione
I Blinis non farciti si conservano per 2 giorni ben sigillati meglio in frigo. Potete poi scaldare pochissimo per farli tornare soffici
buonissimi posso confermare !