Il Risotto alle carote è un primo piatto semplice, sano, vitaminico e sorprendentemente saporito, perfetto per chi cerca una ricetta leggera ma ricca di gusto! Le protagoniste sono le carote frullate in crema in cui cuoce il riso, vi lascio immaginare la cremosità! Ad aggiungere un tocco speciale al sapore dolce, le spezie profumate: zenzero, cannella e noce moscata. Il risultato è: buono da chiudere gli occhi all’assaggio. Prepariamolo insieme in poche mosse!

Scopri anche :
Gli Gnocchi di carote ( la versione colorata e ricca di vitamine deliziosa)
Ricetta Risotto alle carote
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 30 minuti | 40 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 370 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare il risotto alle carote
Prima di tutto pelate le carote tagliatele a cubotti e ponetele in una pentola, copritele di acqua e aggiungete il mazzetto di rosmarino e la menta
Lasciate cuocere con coperchio per 20 minuti circa finché non diventano morbide .
Poi prelevate le carote, ponendo da parte l’acqua che servirà per la cottura del risotto. eliminate il rosmarino e la menta e frullate le carote con un minipimer.
se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua, dovete ottenere una crema densa:

A parte tostate il riso con 2 cucchiai di olio extravergine per 1 minuto
poi sfumate con un mestolo di acqua di carote, aspettate che si assorba completamente a fiamma moderata infine aggiungete le carote al riso:

girate a fuoco medio, aggiungete le spezie e proseguite la cottura aggiungendo mestoli bollenti di acqua delle carote fino a quando il risotto non diventa morbido.
A fine cottura mantecate a fuoco spento con 2 cucchiai di olio extravergine.
se gradite a questo punto potete aggiungere parmigiano e pezzetti di scamorza affumicata
Ecco pronto il Risotto alle carote, completate con una spolverata di pepe se gradite

Consigli e Varianti
Per un risotto alle carote light potete saltare il passaggio della tostatura in olio e aggiungerlo solo a crudo in fase di mantecatura.
la base di risotto alle carote si presta molto bene per essere arricchito con altre verdure, ad esempio zucchine, piselli, porri . Potete aggiungerne 150 /200 gr precedentemente saltate in padella
Conservazione
Il mio consiglio è di gustarlo subito caldo , se dovesse avanzare potete conservarlo, vi consiglio di cuocere molto al dente, così quando andrete a riscaldarlo con 2 cucchiai di acqua ritroverete tutto il gusto ma anche la consistenza non troppo morbida.
ho comprato le carote stamattina quelle fresche con il ciuffo solo per fare questo risotto !! adoro
Non credevo avrebbe riscosso tutto questo successo! È buonissimo, piaciuto anche ai bambini
hai visto? :)