Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ricetta Berlingozzo: il dolce toscano tipico di Carnevale!
DolciTorteDolci da Colazione

Ricetta Berlingozzo: il dolce toscano tipico di Carnevale!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Berlingozzo è un dolce da forno tipico della tradizione toscana che si prepara a Carnevale insieme a Schiacciata fiorentina e Chiacchiere! Si tratta di una Ciambella soffice e profumata a base di farina, uova, zucchero, olio, limone e arancia. Prima cotta in forno; poi decorata in superficie con confettini colorati e granella di zucchero!  Una bontà semplice e golosissima che ha origini antichissime, le prime versioni risalgono al XV secolo e il nome Belingozzo sembrerebbe derivare da ‘Berlingaccio‘ che, in dialetto toscano, significava ‘far festa a tavola‘ e indicava non solo il giovedì grasso ma anche una maschera carnevalesca in voga nel 1400. Se siete alla ricerca di un dolce di carnevale non fritto , facile da fare, e anche senza burro e senza latte ( quindi perfetto per intolleranti)  la Ricetta Berlingozzo è quella che fa per voi!

Berlingozzo

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse varianti regionali, come ad esempio quella del Berlingozzo di Lamporecchio preparato gli stessi ingredienti dei brigidini (cialde dolci croccanti al gusto di anice). Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Berlingozzo classico tratta dal mio manuale di cucina regionale a cui è dedicata una sezione dei dolci di carnevale in Toscana . Vi bastano pochi minuti, una frusta elettrica per montare tutti gli ingredienti e uno stampo a ciambella per dare la classica forma del berlingozzo tradizionale. In alternativa potete anche solo spolverare di zucchero a velo , ma io vi consiglio di glassare con lo sciroppo di arancia, regala umidità e morbidezza! Perfetto da presentare per il buffet di Carnevale, insieme a Graffe, Castagnole , Migliaccio, Krapfen  e altri Dolci di Carnevale. Vi assicuro che lo adoreranno, bambini in particolare. Anche solo per merenda e colazione oppure come delizioso dessert dopo cena!

Ricetta Berlingozzo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 376 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 – 8 persone , 1 stampo a ciambella da 22 – 24 cm

    Per l’impasto :

    • 250 gr di farina ’00
    • 150 gr di zucchero
    • 2 uova intere
    • 2 tuorli
    • 50 ml di olio di semi di girasole o a scelta
    • buccia grattugiata finemente di un’arancia
    • buccia grattugiata finemente di un limone
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 1 pizzico di sale

    Per decorare :

    • succo di 1 arancia
    • 1 cucchiaio raso di zucchero
    • granella di zucchero
    • confettini colorati
Procedimento

Come fare il berlingozzo

Prima di tutto montate con le fruste elettriche le uova con zucchero, sale e bucce di agrumi per 2 minuti,  fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Poi aggiungete l’olio a filo sempre montando con le fruste, infine aggiungete la farina e in ultimo il lievito setacciato.

Il composto deve presentarsi omogeneo e soffice:

come fare il berlingozzo

Poi versate in uno stampo a ciambella perfettamente oleato e infarinato e cuocete in forno a 180° già ben caldo per circa 30 – 35 minuti,  fate sempre la prova stecchino.

Poi sfornate e lasciate raffreddare.

Nel frattempo filtrate il succo d’arancia e ponetelo sul fuoco in un pentolino con lo zucchero:

decorare il berlingozzo

Scaldate a fuoco medio fino ad ottenere uno sciroppo fluido con lo zucchero ben sciolto.

Quando la ciambella è sformata aggiungete lo sciroppo a pennellate oppure con un cucchiaio sulla superficie e aggiungete granella di zucchero e confettini colarati.

Ecco il vostro Berlingozzo:

berlingozzo toscano

Guardate che morbidezza! fette di Berlingozzo:

ricetta berlingozzo

Consigli e Varianti

Per celiaci e intolleranti, potete utilizzare una farina senza glutine al posto della ’00

Se invece non avete confettini e granella, potete semplicemente spolverare con zucchero a velo.

Conservazione

Si conserva perfettamente 3 – 4 giorni se ben sigillato in una pellicola per alimenti.

Se volete, potete anche congelarlo in pratiche monoporzioni

Mi raccomando non perdere la mia raccolta di Dolci di Carnevale

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di Carnevalegranella di zuccherolimoniRicette di CarnevaleRicette per BambiniRicette Senza lattosio

Ricette da non perdere!

schiacciata fiorentina ricetta originale

Schiacciata fiorentina: la Ricetta originale (con Giglio stampabile!)

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Elena ha detto:
    30 Gennaio 2024 alle 20:55

    Ci voleva proprio un dolce non fritto! BellissimoGrazie

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy