Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Croque monsieur: la Ricetta originale, veloce e golosissima! (passo passo)
Piatti unici

Croque monsieur: la Ricetta originale, veloce e golosissima! (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Croque monsieur è un tramezzino golosissimo tipico della cucina francese. realizzato con pane farcito a strati con prosciutto cotto, groviera e besciamella; successivamente grigliato o cotto al forno, dove diventa il ripieno filante e la superficie gratinata e dorata da acquolina! Insomma una bontà unica comparsa nei menu dei caffè francesi nei primi del 900 ; il cui nome deriva da croquer (mordere) e monsieur (signore) ; da non confondere con il Croque madame, in cui c’è l’uovo al posto del formaggio! Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta Croque monsieur con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per realizzarlo in poche mosse proprio come nei migliori bar della Francia!

croque monsieur

Proprio come ogni ricetta tradizionale esistono diverse varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale del Croque monsieur, la versione classica più amata Si tratta di una preparazione veloce e super facile! che vi occuperà giusto 15 minuti di tempo! I Segreti per un risultato perfetto sono utilizzare pane per toast non troppo morbido come quello per tramezzini, meglio il pancarrè; e grattugiare il groviera in modo che si sciolga facilmente!  seguite il procedimento e vedrete che risultato da leccarsi i baffi! Proprio come Bagel, Tacos, Club sandwich , anche il croque monsieur è ideale come piatto unico, magari accompagnato da un buon Uovo in camicia e pranzo o cena saranno davvero ricchi e completi! Anche i bambini lo adoreranno!

Scopri anche:

la Mozzarella in carrozza ( la Ricetta passo passo per averla perfetta, filante e che non si apre in cottura!)

Ricetta Croque monsieur

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 582 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 pezzi
  • 8 fette di pancarrè
  • 8 fette di prosciutto cotto non troppo sottile
  • 250 gr di formaggio groviera
  • 1 dose della mia Besciamella
  • burro
Procedimento

Come fare i Croque monsieur

Prima di tutto preparate la besciamella, seguendo tutte le indicazioni del link degli ingredienti.

Poi imburrate 4 fette di pancarrè e su ognuna aggiungete 2 cucchiai di besciamella:

come fare i croque monsieur

Poi aggiungete una o due fette di cotto , se troppo sottile e infine aggiungete abbondate groviera grattugiata su ogni fetta.

Infine ricoprite con le altre 4 fette di pancarrè precedentemente imburrate:

farcire i croque monsieur

Infine spalmate sulla superficie di ogni panino: un filo di burro,  1 – 2 cucchiai di besciamella e altro groviera.

Poi trasferite su una teglia precedentemente rivestita di carta da forno:

cuocere i croque monsieur

Cuocete in forno 200° per 15 minuti, azionando anche un pò di grill ultimi minuti, in modo che vengano dorati e abbrustoliti leggermente.

Servite caldi e filanti i vostri Croque monsieur

ricetta croque monsieur
5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:besciamellagruvierapancarrèprosciutto cottoRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Veloci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Eleonora ha detto:
    8 Settembre 2022 alle 19:25

    Sarà il pranzo di domani mattina

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy