La Focaccia allo yogurt è un lievitato rustico delizioso, variante della versione classica! In questo caso realizzata con pochissimi ingredienti e yogurt nell’impasto che la rende morbida e sofficissima da sciogliersi al morso! Immaginatela leggermente unta e croccante fuori, super soffice all’interno, una vera golosità da farcire con salati o dolci oppure gustare al posto del pane!

Si tratta di una preparazione super veloce, facilissima e senza impasto! Si mescola tutto in ciotola pochi secondi e si mette il lievitazione; successivamente si fanno le pieghe ed è pronta da stendere in teglia e cuocere in forno! In questo caso l’ho semplicemente condita con olio e sale grosso. Ma volendo, potete aggiungere rosmarino, erbe aromatiche oppure pomodorini affondati, olive, cipolle. Proprio come il Panfocaccia , Pan bauletto e Bagel, è ideale sia per accompagnare affettati, salumi, realizzare lunch e panini; sia per colazione con nutella, marmellata. Si conserva soffice per 3 giorni! per questo è ideale anche da trasportare per gite fuori porta e merende!
Scopri anche:
La Torta 7 vasetti salata ( Rustico svuota frigo veloce e pratico con yogurt nell’impasto!)
Focaccia allo yogurt
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti + tempi di lievitazione | 30 minuti | 45 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 434 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 teglia da forno classica |
---|
|
Come fare la Focaccia allo yogurt
Prima di tutto mescolate insieme la farina con il sale e il lievito secco. Se state utilizzato il lievito fresco scioglietelo in 2 cucchiai di acqua.
Poi aggiungete lo yogurt, l’olio e circa 150 gr di acqua. Girate con un cucchiaio e valutate la consistenza , l’impasto deve essere appiccicoso e idratato, aggiungete a poco a poco il resto dell’acqua, valutando a seconda del vostro impasto, quanta sarà necessaria. Io utilizzo farine di forza che assorbono tutti i 250 gr è possibile che con farina più debole occorra meno acqua.
La consistenza finale è un impasto umido e appiccicoso.
Poi coprite con una pellicola e lasciate lievitare fino a quando non triplica di volume per circa 3 h :

Poi rovesciate l’impasto su un piano di lavoro parecchio infarinato. Spolverate la superficie con farina, con le mani infarinate fate 4 pieghe.
2 a portafoglio prendendo i lembi laterali. Poi aggiungete altra farina e completate le altre 2 sopra e sotto a chiudere:

Infine spolverate di farina e lasciate riposare 30 minuti con un panno coperto.
Poi foderate una teglia di carta da forno oppure ungete di olio.
Girate l’impasto sotto sopra sul piano di lavoro e aiutandovi con le mani infarinate dategli la forma di una palla.
Infine trasferitelo in teglia, aggiungete un filo d’olio, affondate i polpastrelli e allargate l’impasto:

Aggiungete un filo d’olio e lasciate lievitare in luogo asciutto, in inverno a 28° per almeno 1 h e mezza. L’impasto deve raddoppiare di volume.
Infine aggiungete un altro filo d’olio e con le mani unte affondate l’impasto delicatamente senza scoppiare le bolle.
Poi condite con sale grosso:

Infine scaldate il forno e lasciate riposare ancora 20 minuti.
Prima di infornare aggiungete ancora un filo d’olio. Cuocete in forno statico ben caldo a 190° sulla base del forno per 10 minuti poi trasferite sulla parte alta- centrale e completate la cottura per circa 18 minuti, gli ultimi 10 minuti azionate il grill per avere un bel colorito dorato.
Appena uscita dal forno pennellate con pochissimo olio evo e lasciate raffreddare 10 minuti.
Ecco pronta la vostra Focaccia allo yogurt

Per conservarla soffice per 3 giorni, sigillatela in una pellicola per alimenti a contatto una volta fredda e lasciatela a temperatura ambiente.
Super veloce non direi…
Ciao Simona, mi daresti per favore le misure della teglia che hai usato? Grazie!
Ciao Simona, vorrei riproporre questa focaccia ma non ho in casa la farina ‘0. Potrei sostituirla con quella di Manitoba? Grazie mille
certo!