Il Gelato alla Nutella è un dolce estivo, fresco e irresistibile che preparo ogni anno in 5 minuti, con e senza gelatiera con soli 3 ingredienti : nutella, latte condensato e panna! Basta qualche ora di freezer per averlo cremoso, vellutato e dal sapore strepitoso. Credetemi, sorprendente!

Ricetta Gelato alla Nutella
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
5 minuti + raffreddamento | senza cottura | 5 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 357 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 700 gr di gelato |
---|
|
Come fare il Gelato alla nutella
Gelato alla nutella senza gelatiera
Prima di tutto, mescolate insieme latte condensato, nutella, vaniglia o liquore ( se gradite) girando con una forchetta. Non preoccupatevi se il composto potrebbe risultare duro, non preoccupatevi è pastoso:
Montate la panna a neve con le fruste elettriche, incorporatela delicatamente nel composto con una spatola, amalgamandola dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi!
Infine trasferite in contenitore ermetico oppure stampo di plumcake coperto con una pellicola e fate rassodare in freezer per almeno 4 h prima di servirlo!
Gelato alla nutella con gelatiera
Se disponete di una gelatiera, non sarà necessario versare l’impasto del gelato nello stampo del gelato e aspettare il raffreddamento in freezer; dopo aver eseguito tutto il procedimento inserite il composto nel boccale della gelatiera, azionate e lasciate solidificare in 30 – 35 minuti (a seconda del vostro strumento anche 40 minuti) fino ad ottenere un gelato alla nutella fatto in casa cremoso e squisito
Ecco pronto il Gelato alla nutella
Consigli e Varianti
Per la preparazione potete utilizzare qualsiasi marca di crema spalmabile alle nocciole, tipo nocciolata, sotto marca oppure anche una Nutella fatta in casa
Vaniglia e liquore non regalano gusto, ma facilitano il processo di consistenza più cremosa, ad ogni modo ho provato più volte anche senza e potete tranquillamente ometterle.
Conservazione
Il Gelato alla nutella fatto in casa si conserva in freezer per circa 2 mesi
Sembra buonissimo! Il liquore quando si inserisce?
all’inizio! :)
Vorrei provare a fare questo gelato. Ma al posto del latte condensato cosa posso usare?
purtroppo nulla… in questa ricetta è necessario! :)
il latte condensato puoi farlo a casa è facilissimo e soprattutto economico ;)
ingredienti :
-200 ml di latte
-200gr di Zucchero a velo(se non lo hai puoi farlo mettendo lo zucchero e usando il minipimer per polverizzarlo)
-50 gr di burro
metti tutto in un pentolino e porti a ebollizione ,abbassi la fiamma e mescoli per 12 minuti e il gioco è fatto! 350gr di latte condensato!
Ciao.vorrei fare questo gelato…volendo il composto ottenuto posso metterlo nella gelatiera?grazie
Certo! anche se non è necessario :)
Buongiorno! La panna da montare deve essere smzuccherata o da zuccherare? Grazie
Fatto più volte insieme a quello al pistacchio . Ridetta fantastica !
Provato ieri pomeriggio per la merenda dei ragazzi, io non ho la gelatiera, quindi ho seguito il procedimento senza ed è venuto buonissimo, grazie sempre per le tue spiegazioni
Sono davvero tanto contenta :)