Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Torta foresta nera Variante (dai sapori esotici)
Torte DecorateTorte di compleannoDolciDolci al Cioccolato

Torta foresta nera Variante (dai sapori esotici)

Simona Mirto di Simona Mirto
3 ore Media
Condividi

La Torta Foresta nera Variante è la rivisitazione in chiave esotica della classica Torta foresta nera (Schwarzwälder Kirschtorte). In questo caso il pan di spagna al cioccolato viene inzuppato con una bagna al lime e rum al posto del kirsch (liquore alle ciliegie). Anche la farcitura segue i sapori esotici:  alla panna si unisce il sapore del succo fresco di lime e buccia grattugiata del frutto, nella quale si tuffano amarene sciroppate che ho preferito alle ciliegie candite. Per la copertura ho scelto una mousse al cioccolato, latte di cocco e crema pasticcera . A completare la mia Foresta nera variante esotica , per  ricreare una continuità con il titolo originario, una ‘foresta decorativa‘, alberelli di cioccolato fondente realizzati interamente a mano con cioccolato fuso. Ciuffi di panna al lime, amarene e buccia grattugiata di lime. Per un risultato sorprendente un gusto unico !

torta foresta nera variante Si tratta di un dolce laborioso, forse ancora di più della versione originale essendo una Variante da sogno, da preparare indubbiamente per stupire! ma credetemi l’assaggio vi ripagherà di ogni minuto di tempo speso!  il pan di spagna, se correttamente bagnato, assumerà  un profumo delizioso e aromatico e una consistenza umida e profumata perfetta per accogliere la crema dai sapori esotici che perfettamente si sposano con l’amaro del cioccolato e la dolecezza della mousse di copertura! Insomma una Torta foresta nera Variante spettacolare che vi consiglio come dolce delle grandi occasioni, un pò come la Saint Honorè  per compleanni, cerimonie e ricorrenze da ricordare!

Ricetta Torta foresta nera variante

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
circa 1h + 2 h di riposo 30 minuti 3h e 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Tedesca 410 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da 20 cm

    Per il Pan di Spagna al cacao (stampo da 24 cm):

    • 3 uova intere di taglia grande
    • 3 tuorli di taglia grande
    • 160 gr di zucchero semolato
    • 40 gr di farina’00 + 30 gr di cacao amaro in polvere + 1 bustina di lievito per dolci
    • 95 gr di fecola di patate
    • 1 bustina di vaniglia (oppure estratto di vaniglia)
    • 1 pizzico di sale

Crema pasticcera al latte di cocco:

  • 150 gr di latte intero fresco
  • 100 gr di latte di cocco
  • 3 uova medie freschissime
  • 75 gr di zucchero
  • 15 gr di farina ’00
  • 10 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Mousse al cioccolato:

  • 200 gr di Crema pasticcera al latte di cocco (vedi sopra)
  • 80 gr di cioccolato fondente al 70%
  • 250 gr di panna montata

Panna al lime:

  • 350 gr di panna montata
  • succo di 2 lime
  • buccia grattugiata di 2 lime

Bagna al Rum e lime:

  • 150 gr di acqua
  • 110 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di Rum scuro
  • 4 bucce di lime

decorazioni al cioccolato:

  • 100 gr di cioccolato fondente al 70%

Per completare:

  • 1 lime

Occorrente:

  • cerchio da cucina di 17-18cm
  • 2 sac à poche usa e getta
  • bocchetta Wilton N2
  • bocchetta Wiltorn N1A
  • carta da forno
  • righello
  • matita
Procedimento

Come fare la torta foresta nera variante

Decorazioni di Cioccolato:

Prima di tutto  preparete queste decorazioni. Nell’articolo DECORAZIONI AL CIOCCOLATO trovate tutte le indicazioni necessarie con foto passo passo per realizzarle

Decorazioni di cioccolato -RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours

Poi realizzate la base seguendo le indicazioni per preparare il mio PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO

Panna al lime :

Lavate accuratamente 2 lime, aromatizzate la panna montata zuccherata con la buccia di lime:

Crema al lime - RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours

Ricavate poi il succo di lime, filtratelo e aggiungetelo alla crema, mescolate bene, dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto amalgamato e compatto.

Coprite con una pellicola e lasciate in frigo per almeno 5 h il tempo che gli aromi si assestino.

Bagna al lime e rum:

Prima di tutto scaldate in un pentolino l’acqua e zucchero, lasciate sciogliere qualche minuto, aggiungete il rum e le bucce di lime.

Poi portate ad ebollizione, lo zucchero deve sciogliersi completamente, basteranno un paio di minuti.

Lasciate raffreddare completamente prima di utilizzarlo:

Bagna al rum e lime - RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours

Per la crema di farcitura : 

Prima di tutto realizzate la crema pasticcera al latte di cocco. In questo caso ho seguito il procedimento della mia solita  ricetta che trovate in questo articolo : CREMA PASTICCERA

Ho dimezzato le dosi e sostituito la percentuale di panna liquida fresca con il latte di cocco. Seguite il procedimento indicato nell’articolo indicato inserendo gli ingredienti per la Crema pasticcera al latte di cocco.

Poi ponete in frigo appena realizzata coperta da una pellicola a contatto per abbattere la temperatura e lasciate raffreddare.

Intanto preparate la mousse al cioccolato :

prima di tutto fondete il cioccolato a bagnomaria, in un cestello che combaci ad hoc con la pentola, per evitare che possa inglobare acqua.

Portate ad una temperatura che non superi mai i 50°

intanto prelevate 200 gr di crema pasticcera al latte di cocco  che nel frattempo si sarà raffreddata; ve ne avanzerà circa una tazza dal totale, potete gustarla al cucchiaio oppure farcire bignè, crostatine… Insomma come preferite, ponetela in un pentolino e scaldatela leggermente, non superate i 30°.

Appena il cioccolato si sarà completamente sciolto, lasciate abbassare la temperatura qualche secondo e versate nella crema pasticcera al latte di cocco. Girate energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere una crema omogenea e densa.

Lasciate intiepidire, continuando a girare e a poco a poco aggiungete la panna montata zuccherata, fino ad ottenere una mousse soffice.

Coprite con una pellicola e ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Assemblare la Torta Foresta Nera Variante

In questo caso ho deciso di posizionare la Torta foresta nera variante  su un’alzatina  delle stesse dimensioni del mio cerchio, va benissimo anche un piatto da portata .

Posizionate il cerchio al centro del piatto da portata e riempitelo con strisce di pan di spagna freddo e tagliato longitudinalmente. La metodica è quella dello zuccotto e la CASSATA SICILIANA :

Assemblare la Torta Foresta nera1 - RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours

In alternativa potete tagliare a metà il pan di spagna oppure utilizzare una PASTA BISCOTTO AL CACAO e procedere ad intagliare direttamente la sfoglia come in questa torta: TORTA AI FRUTTI DI BOSCO

Una volta realizzata la base, aromatizzate con la Bagna al rum e lime. Partite dal centro per poi irrorare perfettamente bordi e angoli.  Ma attenzione a non esagerare.

Infine aggiungete un primo strato di panna al lime, 1 cm e mezzo circa, appiattite con una spatola oppure un cucchiaio e aggiungete le amarene sciroppate affondandole leggermente.  Create dei giri che seguono il cerchio:

Assemblare la Torta Foresta nera2 - RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours

Poi aggiungete un altro velo di crema al lime che ricopra le amarene.

Aggiungete a questo strato ancora fettine di pan di spagna sempre con lo stesso metodo indicato sopra:

Assemblare la Torta Foresta nera3 - RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours

 Completate tutto lo strato di pan di spagna e irrorate con la bagna al rum e lime.

Spalmate sulla parte superiore della Torta Foresta Nera Variante dai sapori esotici , un velo di mousse al cioccolato e ponete in frigo un paio d’ore .

Al termine del tempo indicato con l’aiuto di un coltello controllate che i contorni non siano attaccati al cerchio e sfilate.

A questo punto ricoprite la torta con la mousse al cioccolato:

Assemblare la Torta Foresta nera 4 - RicettaTorta Foresta Nera Exotic Flavours.

Procedete con un coltello per creare una Texture morbida e imperfetta.

Fate attenzione a ricoprire interamente anche i bordi della Torta. Ripulite il piatto del cioccolato in eccesso.

Decorare la Torta:

Prima di tutto con l’aiuto di una sac à poche e della bocchetta ampia realizzate dei piccoli ciuffi di crema al lime, ad una distanza di circa 4 cm.  Posizionate su ogni ciuffo un’amarena sciroppata, precedentemente sgocciolata

Poi Realizzate cinque ciuffi di crema al centro della torta a mò di  fiore e  adagiate al centro un alberello al contrario, un’ amarena e una fettina di buccia di lime.

Completate  la torta con il recinto di alberelli intorno ai bordi e grattugiate del lime fresco in superficie:

La Torta Foresta Nera Variante è pronta per essere servita:

torta foresta nera variante ricetta

Conservazione

Si conserva perfettamente 3-4 giorni.

L’idea di realizzare una Torta foresta nera Variante, che abbracciasse i gusti esotici, è nata per la mia amica speciale Vatinee, la “contaminazione” in persona. Thai d’origine, italiana di adozione e cittadina del mondo per eccellenza. Legifera per professione, cucina per passione, mamma premurosa, moglie e amica affentusa, contamina chi le sta intorno, organizzando, creando e travolgendo chiunque nel suo mondo fatto di mare azzurro, fiori colorati, latte di cocco, noodles e dolci, impossibile non farsi rapire… Questo dolce è per te amica mia. I tuoi ingredienti esotici, quelli su cui ho sognato tante volte nei tuoi post, oggi li prendo in prestito per riscaldare e contaminare la tradizione nordica e tirare fuori una Torta Foresta Nera Exotic Flavours per il tuo contest

Con la Torta Foresta Nera Exotic Flavours ho vinto il 2° posto – Sezione Dolci, del Contest di Vaty “Contaminazioni” – La Cucina che unisce più Tradizioni

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:amarenecacao amaro in polverecioccolato fondenteDolci e Torte per la festa del papàlatte di coccolimepanna da montarerum

Ricette da non perdere!

Torta foresta nera

Torta foresta nera (Ricetta originale con foto passo passo)

Saint Honore - torta saint honorè

Torta Saint Honorè: Ricetta e Segreti illustrati

paris brest ricetta originale

Paris Brest: Ricetta originale spiegata passo passo!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
112 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 11:30

    L’ho vista poco fa su Fb.. son corsa qui subito!!!!!!!!!!!!!!!!! Credo che Vaty resterà senza parole.. come lo son rimasta io.. E’ bella forte da vedere.. ma per come l’hai realizzata è anche parecchio golosa.. e incontra i miei gusti.. perchè sai che io amo .. anzi adoro.. cocco e cioccolata????? Brava davvero… Un abbraccio e buona domenica :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:26

      Grazie mille Claudia, ci ho messo un pò di tempo per realizzarla ma ne è valsa la pena:**

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 11:34

    Guarda che meravigliaaaaaaa!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:26

      Grazie mille Silvia:**

      Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente inventando ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 11:42

    simoooo…quando Vaty vedrà questa, sono sicura che sverrà…è troppo troppo buona e golosa e poi è decorata alla perfezione come da vera pasticcera…madonna che bravura, che perfezione eche genialità…buona domenica tesoro e complimenti per questa ricetta strepitosa! Un abbraccio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:27

      Ale ti ringrazio di cuore… sono felice che la torta ti piaccia… davvero sei carinissima:**

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 11:56

    che dirti Simo sei un mito per me,altro che pasticceria tu sei la perfezione…complimenti meriti di vincere questo contest…BRAVA :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:27

      Grazie di cuore Lety:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 12:01

    omiodio che meraviglia!!!!!!! una rivisitazione esotica perfetta!!! bravissima davvero!!!! un abbraccio grande

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:28

      Grazie mille Simona:**

      Rispondi
  • Avatar Vica ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 12:17

    non ho parole, è un capolavoro Simo!!!
    hai tanta pazienza da vendere…
    questa torta è molto, molto originale, Sono sicura che la contaminazione che le hai dato sia straordinaria in tutti i suoi sapori ..
    e la decorazione? … p e r f e t t a !!!
    grande partecipazione, top ♥

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:29

      Grazie di cuore Vica:**

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 12:20

    Simo sono senza parole!!!!! Cosa posso dirti se non che è strepitosa e che tu sei bravissima e geniale?:) tanti, tanti complimenti!!!!!! Un bacioneeeee!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:29

      Grazie davvero:*

      Rispondi
  • Avatar ARIA ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 12:29

    ………………..sono svenuta, io non ce a potrei fare!!!!! quanto sei MAGNIFICA

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:29

      Grazie mille amica mia:**

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 12:37

    E qui mi inchino… Non potrei fare altro davanti a tanto impegno e bravura…. Sei favolosa!!!! Favolosa!!!! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:29

      Grazie di cuore Ely:*

      Rispondi
  • Avatar imma ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 12:46

    Che spettacolo tesoro mio hai tirato fuori un capolavoro un idea geniale raccolta in uno scrigno di puro piacere realizzata alla perfezione e curata nei minimi dettagli..insomma adesso so cavoli davvero per me:-D visto che sono io la giudice della sezione dolci del contest di Vaty e scegliere non sarà facile per me….aiutoooo:-D:-D:-D!!!! Comunque complimenti amica mia è da vetrina!! Un bacioneeee tanti tvbbbbb e felice domenica!!!!!
    Imma

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:30

      Imma cara grazie di vero cuore… sono troppo felice delle tue parole e della vittoria:**

      Rispondi
  • Avatar consuelo ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 13:48

    Il sapore del lime con tutto quel dolce cioccolato mi fa letteralmente impazzire! Non penso dare capace di fare una torta così perfetta ma tu 6 troppo brava e ti + venuta meravigliosa..mi trovassi di fronte un dolce così pieno d’amore mi commuoverei..
    Felice domenica tesoruccio <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:31

      Consu cara:* sono felice che gli abbinamenti ti siano piaciuti… ci ho messo un pò di tempo e sicuramente tanto cuore… felice che sia arrivato questo:**

      Rispondi
  • Avatar susy ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 14:53

    Complimenti, questa torta è un vero capolavoro di bellezza e gusti. Bravissima!
    Una buona domenica Susy

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:31

      Grazie mille susy:**

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 14:57

    Un capolavoro di dolce, una realizzazione perfetta che merita di essere stampato su di una rivista. Simona sei veramente bravissima!
    Buona domenica
    Enrica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 14:31

      Grazie mille Enry:**

      Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 15:05

    Questa torta è perfetta per il contest di Vaty credo che la conquisterai con questa nuova contaminazione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:07

      Grazie Vero:* sono felice che gli abbinamenti ti piacciano:**

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 16:20

    Ciao Simona questa torta è davvero originale, bellissima e speciale. Io non riuscirò mai a fare una torta del genere, complimenti è da vetrina e copertina!!! Grande Amica Mia <3 <3 <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:08

      Grazie di cuore fede cara… tu sei bravissima e sono certa che riusciresti a realizzarla senza problemi.. ti abbraccio tanto:**

      Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 17:49

    E’ molta bella e buona questa foresta. E’ da un po’ che volevo farla. Spero di provarla al più presto. non vedo l’ora di assaggiarla.
    Un abbraccio.
    Inco

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:09

      Inco cara, questa è una rivisitazione un pò speciale della classica foresta nera… c’è più di una variante… ma sono sicura che questa versione ti piacerà da morire… è davvero speciale:* un abbraccio grande!

      Rispondi
  • Avatar Michela - Menta e Rosmarino ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 18:54

    Non riesco a capacitarmi di tanto splendore e tanta bravura. Ma più di tutto, della cura del dettaglio, che dimostri sempre in ogni preparazione.
    Questa torta è molto bella…e quelle decorazioni di cioccolato cono un valore aggiunto.
    Amo la geometria!

    Vaty sarà felicissima!

    Meriti la vittoria Simo :’)

    Ti abbraccio forte forte forte, complimenti con tutto il cuore!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:11

      Michi tesoro sono davvero felice che l’idea ti piaccia, ti piaccia la realizzazione e i dettagli che ho aggiunto.. non ti nascondo che ci ho messo qualche giorno per le varie fasi, ma il risultato mi ha ripagato di tutto lo sforzo.. grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Lalla - Semplicemente Cucinando ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 19:27

    Che dire di non già detto prima di me?
    Ti sei superata e la disinvoltura, semplicità con cui la descrivi fa il resto.
    Spettacolare Simona ;-)! Sei bravissima.
    Ora….buona domenica allora ;-) !!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:12

      Grazie mille Lalla:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 21:51

    Amica meravigliosa.. Tu ogni volta ci lasci senza parole…abbiamo gli occhi tutte a cuoricini e siamo incredule. Sono onoratissima di essere destinataria virtuale di questa torta così speciale e dai gusto che tanto amo! Mi sono letta bene tutte le tue aggiunte e sia la bagna, sia mousse, sia la farcia mi sono di grande ispirazione ed ho giusto una base che dovrei decorare sai?
    Grazie per le tue bellissime parole e grazie per il cuore che ci metti sempre in tutto ❤
    Ti voglio bene simo.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:13

      Tesoro ci ho pensato tanto, credimi e ho avuto paura di non riuscire a realizzare quello che avevo in mente.. per fortuna ci sono riuscita e sono immensamente felice che ti piaccia… E’ per te :* tvb

      Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 22:11

    sei fantastica!!!!!!!! ti abbraccio fortissimo e ti auguro una settimana strepitosa Lory

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:14

      Grazie mille lory:**

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 22:41

    Una torta a dir poco strepitosa! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:14

      Grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    10 Novembre 2013 alle 22:58

    Vista su fb…un capolavoro! Ora rileggo tutto con calma, è fantastica!
    Buona notte cara
    Candida

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:14

      Grazie cadè:**

      Rispondi
  • Avatar ely mazzini ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 08:51

    Ciao Simona, che dirti di questa fantastica torta che ancora non ti è stato detto?!?!?! Posso dirti che sempre di più mi rendo conto di quanto sei brava, precisa e impeccabile nelle cose che fai….sai questa torta è bellissima anche perché si percepisce tutto l’amore e la passione che ci hai messo!!! Vaty apprezzerà moltissimo tutto questo, Simona, sei davvero una bellissima persona :)
    Bacioni, a presto…

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:15

      Grazie di cuore Ely:* sono felice che il mio amore per la cucina arrivi così forte e chiaro… ti mando un abbraccio grande…:**

      Rispondi
  • Avatar Fr@ ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 09:17

    Complimenti!E’ bella da vedere e pure da mangiare. Con piacere prossimamente leggerò il tutorial.

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:17

      Fra il tutorial puoi leggerlo a questo link: Decorazioni al cioccolato bacione!

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 09:28

    Caspita che lavoro… ma che risultato, un dolce da fiaba :)
    Un abbraccio stretto cara, buona settimana e complimenti!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:18

      In effetti lory il tempo speso mi ha ripagato con la golosità della torta.. era davvero squisita!

      Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 09:34

    Non so che dirti veramente! mi hai lasciata ad immaginare i profumi e i sapori, le famose contaminazioni che tanto ci hanno coinvolto in questi tre mesi…sempre foto meravigliose ma stavolta la curiosità di assaggiarla è a mille!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:19

      Mi fa piacere Sabri di averti coinvolto nella mia contaminazione… grazie:* ti abbraccio carissima:**

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 11:08

    Simona, ma che meraviglia e che lavoro!!!
    Mi hai lasciato a bocca aperta e senza parole, super-brava!!!
    Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:19

      Grazie mille Carla:**

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 11:13

    Non ho parole , questa è arte pastticciera, bravissima Simona. Non sai cosa dare i per poterne assaggiare un piccolo pezzettino. Un abbraccio, buona settimana Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:19

      Grazie Dani:**

      Rispondi
  • Avatar Roberta Morasco ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 11:23

    LA FINE DEL MONDO!!!!
    Ma quanto sei brava?????
    Intanto complimenti per la ricetta Simo, è una meraviglia…e poi il post, i dettagli, le istruzioni passo passo…le foto…sei davvero brava e sono davvero fiera che sei mia amica!!!
    bravaaaaaaaaaa…… <3 <3 ti abbraccio forte forte!! Roberta

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:20

      Grazie mille cara Roby sono felice che i lunghi passo passo siano tanto apprezzati… ti abbraccio tanto :**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 11:40

    Non so bene come tu riesca a fare sempre delle cose così belle e invitanti.. la foresta nera fa parte dei miei tanti vorrei.. prima o poi… bacio di buona settimana! smuack!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:21

      Sono certa che ci riuscirai con successo Cla! in questa versione ci sono un pò di varianti.. ma la golosità è assicurata:* ti abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 13:45

    Ma che torta magnifica ed originale con l’aggiunta di cocco e lime! Deve essere sensazionale!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:22

      Grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 14:41

    Simo…ma cosa è questa cosa, una magia? Altro che formule magiche e invenzioni, questo è talento puro e profumato d’esotico…senza nulla togliere agli altri, sei grandiosa davvero…Ti abbraccio tesoro mio!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:22

      Grazie di cuore mia cara Berry:* le tue parole mi riempiono il cuore:**

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 14:59

    E’ uno spettacolo Simona, davvero un regalo prezioso al contest di Vaty, sai come sono sensibile ai dolci! e la mousse al cioccolato è p e r f e t t a… un bacio tesoro :) mony***

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:23

      Grazie mille mia cara mony:* sai che il tuo giudizio è importante per me:) ti mando un abbraccio immenso:**

      Rispondi
  • Avatar Giulietta | Alterkitchen ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 15:19

    Tesoro, questa torta è un vero tripudio! Una contaminazione perfetta fra nord e sud del mondo, un’unione perfetta.
    Bravissima, e in bocca al lupo per il contest di Vaty :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:23

      Grazie mille Giuly:**

      Rispondi
  • Avatar damiana ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 16:20

    Ciao Simona bella!Sono rapita dalle immagini,meriterebbero di stare sulla migliore rivista patinata,complimenti cara!E naturalmente i complimenti sono anche per l’originalità e la combinazione di ingredienti,Vaty sarà entusiasta!Tesoro continuo a rifarmi gli occhi e rivedo un pò il procedimento questa torta è da rifare,perchè ti confesso che la “foresta nera” mi piace per come si presenta,ma la farcitura di sola panna,non mi ha mai convinto…invece questa è ricca e golosa come piace a me!Un bacione tesoro e in bocca al lupo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:25

      Dami in questa versione la stucchevolezza dalla panna viene ammortizzata dal profumo di lime e ti assicuro che è un mix di profumi davvero eccezionale… sono sicura che se provi questa versione ti piacerà da matti:)) ti abbraccio tanto:*

      Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 17:36

    Mamma mia che spettacolo questa torta, deve avere dei profumi e aromi molto particolari. Bravissima, davvero bravissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:27

      Grazie mille Terry:**

      Rispondi
  • Avatar Patty ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 16:41

    Un lavoro di grandissima pasticceria ed un’idea divertente che potrebbe far pensare alle foreste tropicali più che alla Schwartzwald. Bravissima davvero! In bocca al lupo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:26

      Grazie Patty! in effetti è molto più vicina alle foreste tropicali che a quella del freddo nord.. felice che ti piaccia:)

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 18:19

    mamma mia simona mia che delicata tentazione meravigliosamente interpretata dalle tua abili mani ci proponi! non saprri dire cosa mi piace di più tra tutte le basi che hai preparato e poi assemblato! la bagna deve essere qualcosa di delizioso! sei sempre un mito tu! ma mi manchi!!!! e sabato mimancherai tantissimo!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:28

      Tesoro grazie infinite… spero proprio di riabbracciarti presto:* un bacio immenso:**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna Bianco ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 18:19

    Molto bella e considerando anche che hai realizzato il tutto in tempi molto stretti per partecipare al contest, sei stata non brava, ma bravissima. Complimenti per tutto.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:30

      E si Giovanna! ho fatto proprio i salti mortali per partecipare al contest… felice di esserci riuscita:) Grazie mille!

      Rispondi
  • Avatar Claudia Magistro ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 18:19

    tua era ‘sto spettacolo? Avevo visto la foto, rimasta colpita ma mi sono distratta e l’avevo persa invece eccoci qua ghghghgh contenta io
    :*
    Cla

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:30

      haha Cla tu sei un mito! grazie mille :**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 18:35

    Solo le decorazioni di cioccolato sono uno spettacolo…la torta poi é meravigliosa!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:31

      Grazie mille Chiara:**

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 18:52

    Sono senza parole! Simo hai fatto un vero autentico capolavoro, foto comprese! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:31

      Grazie mille :**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 19:02

    Simona haicreato una torta strepitosa, Montersino deve stare in guardia ! In bocca al lupo per il contest, io tifo per te cara, un abbraccio forte!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:31

      Haah Chiara sei troppo cara… grazie di cuore:** un abbraccio:)

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 20:52

    A parte l’essere bellissima (ma questo vale per tutte le tue ricette) in questa torta ci sono davvero un sacco di idee stuzzicanti. Mi hanno colpito particolarmente la crema al cioccolato e cocco e la crema al lime. Non pensavo si potesse unire il succo di un agrume alla panne…pensavo che facesse “cagliare” la panna.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:36

      Grazie mille Ele:* il succo di agrume insieme alla buccia del lime ha regalato alla panna un profumo davvero speciale… se fai attenzione durante la fase di miscela si amalgama perfettamente e se la lasci riposare in frigo, il profumo sarà ancora più intenso! grazie mille ele:* bacione

      Rispondi
  • Avatar delizia divina ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 21:10

    che buona e anche bellissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:36

      Grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar verdecardamomo ha detto:
    11 Novembre 2013 alle 21:43

    volevo farti i complimenti sei bravissima!!!! anche molto creativa. un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:37

      Grazie mille Claudia:** un bacione a te:)

      Rispondi
  • Avatar Antonietta ha detto:
    12 Novembre 2013 alle 11:22

    E’ un vero capolavoro!
    La mia marmellata si sente piccola piccola di fronte a quest’opera.
    Il contest di Vaty mi è piaciuto subito, però sinceramente non sono riuscita a creare nulla di particolare per l’occasione, così ho preferito mandarle una semplice marmellata,che non scherza in fatto di gusto,anziché essere assente!!!
    Allora incrocio le dita per te, cara Simona!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:37

      Antonietta anche la tua marmellata è strepitosa nella sua semplicità.. grazie mille di tutto e un caro abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar laura ha detto:
    12 Novembre 2013 alle 11:49

    Cara Simona come sempre passare da queste parti è un piacere è per gli occhi e l’immaginazione… si perché purtroppo di questa meraviglia posso solo immaginare la bontà anche se mi fido ciecamente della tua approvazione ;-) ogni volta che mi capita di approdare da queste parti ti ritrovo più brava del solito, con ricette che sono sfide di gusto e di bravura impareggiabili!Brava, bravissima!non sai quanto io sia affezionata a questo dolce!UN bacio grande!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:39

      Laura cara ti ringrazio di cuore… non sai che piacere ho nel leggere le tue parole… la tua stima e il tuo giudizio sono preziosi… e sappi che la stima è reciproca… un caro abbraccio a te:**

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    12 Novembre 2013 alle 19:15

    Eccomi qui, finalmente, a commentare questa meraviglia! Simo, questa interpretazione è pazzesca, chissà che gusto e che bontà… e poi bellissima, per me hai già vinto <3 Complimenti tesoro mio, di vero cuore :) Ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida serata :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:39

      Grazie mille Vale:* sono felice che la mia interpretazione ti abbia colpito… ti mando un abbraccio immenso

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    13 Novembre 2013 alle 07:55

    Mamma mia che bontà ho copiato subito la ricetta, ti ringrazio per il passo passo, spero di riuscire a realizzarla! Grazie di cuore e alla prossima tua super ricettaaaaaa!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 15:41

      Sono sicura che riuscirai con successo:* ti mando un caro abbraccio mari:* grazie!

      Rispondi
  • Avatar Gabila ha detto:
    13 Novembre 2013 alle 12:53

    Io non ho parole per descrivere la meraviglia che hai realizzato!! Avevo già lasciato traccia su facebook ma poi casini in casa mi avevano impedito di arrivare qui da te!!! Sei unica!! e ti voglio bene!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 18:14

      Grazie di cuore tesoro… tvb

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    15 Novembre 2013 alle 00:56

    questa torta è paradisiaca, complimentissimi cara Simona!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 19:23

      Grazie mille simo:**

      Rispondi
  • Avatar Ale-ricettedicultura ha detto:
    15 Novembre 2013 alle 13:47

    Ehi, mi sono caduti gli occhi!! Forse li trovi tra le ciliegie, o forse nella ciotolina della mousse al cacao… un abbraccio, Simona!! :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Febbraio 2014 alle 19:24

      Felice che la torta ti abbia colpito carissima… un abbraccio anche a te:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    16 Novembre 2013 alle 18:49

    complimenti è magnifica!!! prima o poi mi impegnerò a farla anche io!..spero -.- baciii

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 05:30

      Grazie vicky:** sono certa che quando ci ti cimenterai sarà un successo:*

      Rispondi
  • Avatar Evelin ha detto:
    24 Novembre 2013 alle 08:40

    Che delizia questa versione esotica della foresta nera, mi segno subito la ricetta della crema pasticcera al cocco che non vedo l’ora di assaggiare!
    Un bacio grande e buona domenica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 07:09

      La crema pasticcera al cocco è speciale… profumatissima e molto golosa.. tienimi aggiornata sul risultato Evelin:*

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    9 Dicembre 2013 alle 21:36

    Complimenti!!Anche per il contest!Sono troppo felice di condividere il podio con tanta delizia!CiaoElisa

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Febbraio 2014 alle 07:10

      Ciao Elisa:* perdonami il ritardo con cui ti rispondo! sono felice anch’io di condividere il podio con persone della tua bravura! complimenti anche a te:**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy