La Torta Pan di stelle è un dolce senza cottura golosissimo e scenografico, talmente facile che lo preparo da quando avevo 12 anni con strati di biscotti Pan di stelle inzuppati nel latte, alternati a panna e nutella. Dopo il giusto riposo in frigo si può servire fredda e tagliare a fette! Realizzatela con me!

Ricetta Torta pan di stelle
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti + 6 h di riposo in frigo | 0 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 432 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – 1 stampo da 20 – 22 cm (leggi consigli*) |
---|
|
Come fare la torta pan di stelle
Prima di tutto preparate la base della torta.
Utilizzate un piatto da portata dove andrete poi a servire il dolce e un cerchio apribile di un classico stampo.
intingete da entrambi i lati i biscotti pan di stelle nel latte freddo e man mano aggiungeteli in teglia. Per colmare gli spazi vuoti tra i biscotti sbriciolatene qualcuno mescolandolo con il latte e aggiungetelo tra gli spazi vuoti:
tamponate e se necessario aggiunte un pochissimo latte, in questo modo verrà una base omogenea :
Infine aggiungete 2 – 3 cucchiai abbondanti e livellate con il dorso di un cucchiaio:
Infine montate a neve la panna ben fredda di frigo con lo zucchero, tenendone da parte 3 cucchiai per la decorazione finale.
Aggiungetene 3 – 4 cucchiai abbondanti di panna sullo strato di nutella e distribuite in modo uniforme con il dorso di un cucchiaio.
Ripetete l’operazione alternando strati di biscotti – nutella – panna per altre 2 volte se avete una teglia alta come la mia. L’ultimo strato dev’essere di panna:
Riponete la torta in frigo che deve stare almeno 10 h prima di decorare e servire sopratutto se la preparate in periodi estivi. In inverno se fa freddo, vanno bene anche 5 – 6 h
Come decorare la Torta pan di stelle
Prima di tutto stendete la pasta di zucchero utilizzando una spolverata di zucchero a velo e un matterello ad uno spessore di 2 – 3 mm
Ricavate con l’aiuto di stampini delle stelline ( le mie sono 3 stelle grandi e 6 stelline piccole)
Se non avete la pasta di zucchero, potete realizzare voi stessi uno stencil decorativo, ricalcate su un foglio A4 il cerchio del diametro della torta. con l’aiuto degli stampini disegnate delle stelline e infine intagliatele con delle forbici, in questo modo potrete spolverare di zucchero a velo le stelline sulla base di cacao

Solo quando è ben fredda, tirate fuori dal frigo la vostra torta pan di stelle, intagliate i bordi con un coltello affilato e sfilate via il cerchio dal dolce.
Poi spalmate sui bordi della torta la panna messa da parte, appiattite con un coltello e spolverate di cacao amaro setacciato.
Infine riponete il dolce in frigo.
Se avete realizzato una Torta pan di stelle alta come la mia, avrete bisogno di 2 biscotti sul bordo, tagliate via qualche millimetro per farli combaciare:
Se avete realizzato una torta più bassa, vi occorrerà solo 1 biscotto su tutto il bordo
In questo caso serviranno 2 biscotti baciati su tutto il bordo.
Infine aggiungete sulla superficie di cacao le stelle di pasta di zucchero
Ecco pronta la Torta pan di stelle pronta da servire
Ecco la fetta di Torta pan di stella perfettamente cremosa e stratificata
Consigli e Varianti
In questo caso ho utilizzato uno stampo da 20 cm alto 8 cm per creare 3 strati di biscotti e 3 strati di crema, volendo potete utilizzare uno stampo più grande da 22 o anche 24 cm tenendo conto che otterrete la metà degli strati.
Se volete realizzare una torta pan di stelle con mascarpone potete sostituirlo alla panna. lavoratelo benissimo con le fruste elettriche e zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Negli anni ho realizzato altre golose torte pan di stelle che vi consiglio di provare:
La fresca Cheesecake pan di stelle con base di biscotti sbriciolati, farcia al formaggio cremoso
C’è poi la Crostata pan di stelle sempre con base di biscotti senza cottura, ma con ripieno di ganache al cioccolato
Conservazione
La Torta pan di stelle si conserva perfettamente in frigo 3 giorni.
Volendo potete anche congelarla, scongelare in frigo e consumare entro 24 h
bellissima, sembra semplice! la faro!
Ciao Simona , seguo solo le tue ricette perché sono sempre le più affidabili, io ho una tortiera da 26 cm secondo te viene troppo bassa?
Ciao cara, innanzitutto grazie:) puoi tranquillamente usare uno stampo da 26 verranno in tutto 3 o 4 strati, se la vuoi un pò più alta realizza una dose e mezza :)
Sto andando a comprare i biscotti, la preparo per il compleanno di mio figlio che sarà giovedì!
Perfetto! E tanti auguri:)
Troppo buona! L’ho fatta stamattina per la merenda, nonostante il caldo afoso l’ho tenuta in frigo solo 4 h poi ho fatto un po’ in freezer e si è tagliata perfettamente grazieeee
Che bello :))
Felicità dei bambini questa torta
Seguita alla lettera troppa bontà!! Venuta super flgoduriosa
perfetto!
Ciao, ho seguito la ricetta questo fine settimana per il compleanno di mia nipote, venuta benissimo, anche le fette tagliate perfettamente, grazie sempre per le ricette dettagliate con cui non si può sbagliare
sono molto contenta ;)
Buonasera Simona, vorrei fare a breve questa torta per il compleanno di mio figlio. Secondo te posso omettere i biscotti intorno e lasciarla “nuda” come la tua cheesecake Pan di stelle con solo panna intorno? Il mio dubbio è che i miei parenti non apprezzerebbero i biscotti asciutti intorno ma sono mie paranoie♀️…la panna prendo la Hopla per averla bella soda?Sono indecisa tra questa e la torta paradiso farcita con crema al latteTi ringrazio
Ciao! si puoi tranquillamente omettere il contorno di biscotti e guarnire semplicemente con panna :) va benissimo la Hoplà, anche se io come gusto preferisco sempre quella liquida fresca da montare con un pò di zucchero a velo