Torta di mele rovesciata (caramellata fuori, soffice dentro) Ricetta facile

La Torta di mele rovesciata è un dolce golosissimo, variante della Torta di mele classica ! In questo caso si realizza al contrario : posizionando sulla base della teglia le fette di mele e sciroppo di zucchero e sopra l’impasto. Successivamente cotta al forno e infine rovesciata, si trasforma in un dolce dalla superficie caramellata e un interno soffice.  A completare la Torta di mele rovesciata, qualche cucchiaio di sciroppo di zucchero caramellato che versato sulla base calda, penetra all’interno della torta; rendendola umida e morbidissima per giorni! In due parole strepitosamente golosa!

Torta di mele rovesciata ricetta-

Si tratta di una preparazione facile e molto veloce. Il segreto per la perfetta riuscita è utilizzare un foglio di carta da forno su cui aggiungere tutti gli ingredienti; questo passaggio vi faciliterà quando dovrete rovesciare la torta, ottenendo una superficie compatta su cui versare il topping! Proprio come la Torta di mele e yogurt e la Torta di nocciole Ottima fredda, quando tutti i profumi e sapori si sono assestati, non solo come dessert di fine pasto, ma anche per merende e colazioni deliziose! Provatela è una vera delizia!

Scopri anche:

La Tarte Tatin ( la torta rovesciata di mele francese, realizzata con base di pasta brisée)

Ricetta Torta di mele rovesciata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 24 cm
  • 3 mele (renette, pink lady o quelle che preferite)
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di burro fuso (oppure 50 gr di olio di semi di girasole)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di panna da cucina (che potete sostituire con pari quantità di ricotta, yogurt greco, mascarpone, oppure 120 gr di latte) a temperatura ambiente)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • buccia grattugiata di limone (facoltativo)
  • 3 cucchiai di zucchero + acqua + 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere ( per lo sciroppo)
Procedimento

Come fare la Torta rovesciata di mele

Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento che trovate in TORTA DI MELE

nel frattempo preparate lo sciroppo e scaldate 4 – 5 cucchiai di acqua con zucchero e cannella, dovrete ottenere un brunito con zucchero sciolto.

Poi versate quasi tutto lo sciroppo, lasciando solo 2 cucchiai da parte, in una teglia precedentemente foderata di carta da forno.

sciroppo caramellato per torta di mele rovesciataPoi aggiungete sopra il caramello le fettine di mele sbucciate e sottili a raggiera partendo dalla parte larga. Realizzate un tappeto fitto fitto e senza buchi. Aggiungete sopra l’impasto con i pezzetini di mela e procedete alla cottura come indicato nel link sopra!

Infine sfornate, lasciate intiepidire in teglia per 10 minuti poi rovesciate su una gratella. Nel frattempo scaldate lo sciroppo aggiungendo un paio di cucchiai di acqua per renderlo più liquido.

Poi versatelo sulla superficie. Ecco pronta la vostra Torta di mele rovesciata!

torta di mele rovesciata ricetta

Si conserva perfettamente per 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se in una campana per torte.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Eli

    Favolosa!

  2. Gioia

    buonissima! fatta!

    5
  3. Paola

    Mi spiegate meglio il passaggio dello sciroppo

    5
  4. Lory

    Spettacolare…fatta con la panna..

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.