Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta di mele e pasta sfoglia (Velocissima e Facilissima)
DolciTorteCrostateDolci alla fruttaDolci da Colazione

Torta di mele e pasta sfoglia (Velocissima e Facilissima)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Torta di mele e pasta sfoglia è un dolce con le mele velocissimo: e incredibilmente goloso! Se non avete il tempo di preparare la classica Torta di mele; questa Si prepara con soli 3 ingredienti: mele, pasta sfoglia e zucchero! E per i più golosi un velo di marmellata! Senza impastare, senza montare e senza pesare nulla! Semplicemente assemblando a crudo tutti gli ingredienti!

Torta di mele e pasta sfoglia - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia velocissim

Le fettine di mele sottili vengono posizionate appena tagliate a giro sulle parete della tortiera e alternate strisce di sfoglia! Insomma a prova di bambini! Tanto è facile!! E il risultato? una Torta di mele e pasta sfoglia semplicemente buonissima, dove la pasta sfoglia croccante e caramellata abbraccia e si fonde alle mele, che in cottura si ammorbidiscono regalando un delizioso contrasto morbido al morso e un gusto strepitoso! In una sola parola : divina!! Oltre che bellissima e coreografica. Le fettine di mela posizionate intorno alle strisce di pasta sfoglia, creano una meravigliosa Torta di mele spirale a forma di rosa, che in cottura si gonfierà leggermente, restando intatta e perfettamente visibile. Torta di mele e pasta sfoglia La Torta di mele e pasta sfoglia è il dolce perfetto da preparare quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare a fare una splendida figura, proprio come le Rose di mele! Credetemi è una delizia per occhi e palato che sparisce ancora calda! Perfetta per tutte le occasioni, da merenda a colazione, da spuntino per la scuola o per l’ufficio, ad un delizioso dessert post cena. Il jolly ideale da servire sempre! Si conserva perfettamente 2 – 3 giorni a temperatura ambiente! Sono certa che una volta provata questa torta di mele e pasta sfoglia non ne potrete fare più a meno! grandi e piccoli vi chiederanno di rifarla in continuazione! Di seguito il tutorial passo passo per realizzare la Torta di mele e pasta sfoglia a spirale che forma una rosa!

Scopri anche :

La Crostata di mele ( ricetta classica frolla, crema oppure marmellata con fettine di mele )

Torta di mele e pasta sfoglia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 40 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 441 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 tortiera da 20 – 22 cm
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 2 mele grandi (rossa e gialla, per ottenere la sfumatura colorata)
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 – 3 cucchiai di marmellata di albicocche (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Torta di mele e pasta sfoglia

Per prima cosa ricavate un disco base dalla pasta sfoglia, utilizzate il cerchio di una tortiera apribile da 22 cm.

Tagliate perfettamente al centro. I bordi si riutilizzano per le strisce!

Intagliare un cerchio - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

Staccate via il giro di contorno tagliandolo in due metà e posizionate su un tagliere. Ponete in frigo.

Nel frattempo ritagliate la carta da forno qualche cm più lunga del disco di sfoglia e disponetelo in una tortiera a bordi non troppo alti:

Adagiare la base in una tortiera -Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

Tagliate la mela in 4 parti, privatela del torsolo e ricavate delle fettine sottilissime dai vari spicchi!

Le fettine di mela devono essere molto sottili! Devono potersi leggermente piegare e creare un giro per formare la rosa! Servitevi di un coltello piuttosto affilato oppure di una mandolina!

Affettare le mele - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

 

Tirate fuori dal frigo i bordi di pasta sfoglia dividete a metà ogni mezzo bordo in modo da ottenere delle strisce di circa 1 cm!

Assemblate quindi la torta di mele e pasta sfoglia:

Se gradite, potete pennellare sul fondo della tortiera della marmellata. (Vi assicuro che è buonissima, morbida e saporita anche senza! )

Posizionate lungo sulle pareti della base la 2 file di fettine di mele, senza addossarle troppo.

Aggiungete 2 strisce di pasta sfoglia direttamente sulla fila di mele, in modo che formino un giro chiuso (pennellate con un velo di marmellata):

Alternare le fettine di mele con le strisce di pasta sfoglia - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

Proseguite in questo modo  alternando 2 giri di fettine di mele e un giro di strisce o striscia di pasta sfoglia e un pò di marmellata.

Man mano che arrivate al centro, non sarà necessario fare un giro completo di pasta sfoglia, basterà metterne mezzo.

Per realizzare il cuore tagliate le fettine sottilissime di mele e mano mano che diminuisce lo spazio giratele e tagliatele a metà, fino a simulare una rosellina di pasta sfoglia

Come fare la spirale che forma una rosa di mele - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

 

Ponete in frigo per almeno 20 – 30 minuti.

Quando la torta è bella fredda, spolverate con 3 cucchiai di zucchero la superficie:

Torta di mele e pasta sfoglia - Torta Rosa di mele - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

Cottura

Cuocete in forno a 200° per i primi 20 minuti nella parte bassa del forno (ma non a contatto con il piano caldissimo)

Abbassate il forno a 180°, aggiungete un altro cucchiaio di zucchero in superficie. Posizionate la torta nella parte alta del forno e lasciate cuocere altri 10 – 12 minuti circa.

Gli ultimi minuti azionate il grill!

Se vedete che i bordi della torta si colorano troppo. Niente paura! Servitevi di qualche striscia di alluminio per alimenti e coprite le parti più brunite e proseguite la cottura!

Ovviamente minuti in più o in meno, dipendono dal tipo di forno! quindi attenzione!

il dolce è pronto quando si è perfettamente caramellata in superficie.

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto.

Spolverate la Torta di mele e pasta sfoglia con un cucchiaio di zucchero a velo oppure semolato se gradite:

Torta di mele e pasta sfoglia appena sfornata - Ricetta Torta Rosa di mele e pasta sfoglia

Tagliate la fetta e gustate la vostra Torta di mele e Pasta sfoglia a forma di rosa in tutta la sua golosità!

Torta di mele e pasta sfoglia - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia velocissim

 

Fette squisite di Torta di mele e pasta sfoglia! Gustosissima anche dopo 2 giorni!

Fette gustose di torta di mele e pasta sfoglia - Ricetta Torta di mele e pasta sfoglia

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette economicheRicette Festa della donnaRicette Festa della mammaRicette per Buffetpasta sfogliamelemarmellata

Ricette da non perdere!

Crostata di mele - Ricetta Crostata di mele

Crostata di mele: la Ricetta classica semplice e squisita! (passo passo)

Rose di mele ricetta

Rose di mele : Ricetta perfetta passo passo della Rosellina di mele

Sfogliatine di mele - Ricetta Sfogliatine di mele-

Sfogliatine di mele: la Ricetta veloce, facilissima e squisita!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
24 Commenti
  • Avatar Simo ha detto:
    9 Novembre 2016 alle 13:47

    sembra un fiore meraviglioso con la sua corolla…che meraviglia Simo, chapeau!

    Rispondi
  • Avatar loredana stasi ha detto:
    9 Novembre 2016 alle 14:08

    ma quanto sei brava!!!!!!! è davvero una splendida idea!!!! un bacione e un abbraccio lory

    Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    9 Novembre 2016 alle 15:46

    Tu sei veramente la regina delle ricette che io definisco “massima resa con minimo sforzo”. Questa torta è di una bellezza inaudita.

    Rispondi
  • Avatar Mariuccia Rollo ha detto:
    9 Novembre 2016 alle 16:12

    Mamma mia, che meraviglia! Devo assolutamente farla, anche se non penso che per me sarà cosi semplice assemblarla.Una domanda.in forno, sulla base, quindi rimane per 20 minuti, 5 a 200 gradi e 15 minuti a 180° Dico il giusto? Sei super brava

    5
    Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    10 Novembre 2016 alle 08:07

    e’ davvero bellissima!!!! e cosi semplice e veloce!

    Rispondi
  • Avatar Mila ha detto:
    10 Novembre 2016 alle 09:58

    Davvero una bella ricetta velocissima. Forse tra uno giro e l’altro ci si potrebbe mettere una passata di marmellata!!!
    Da provare

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    10 Novembre 2016 alle 11:36

    Amica mia… che tutorial.. che ricetta!! Semplicissima..di effetto e golosa.. Mi piace da matti! Spero di poterla fare anche io prestissimissimo! :-* un baciottone

    Rispondi
  • Avatar cecilia ha detto:
    12 Novembre 2016 alle 08:33

    Che buooooona. La farò per stasera. Da noi si festeggia San Martino e questo dolce velocissimo mi permetterà di fare una bellissima figura con il minimo sforzo….considerato che devo preparare un sacco di altre cose. Grazie…sei brava come sempre

    5
    Rispondi
  • Avatar Lo Ziopiero ha detto:
    12 Novembre 2016 alle 17:40

    Ma che bella questa idea!!! Mi piace molto. La rifarò!
    BaScioni!

    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    14 Novembre 2016 alle 10:45

    Ricetta furbissima e molto bella da vedere. la proverò. sempre belle le tue idee

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    9 Dicembre 2016 alle 13:11

    Però non spieghi bene …ci vogliono 2 paste sfoglie rotonde per fare tutti i giri e 2 mele????????

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Dicembre 2016 alle 13:22

      No Barbara! non ci vogliono 2 paste sfoglie! i giri li tagli dagli avanzi… ci sono anche le foto dei passo passo! Rileggi con attenzione :) un bacione!:*

      Rispondi
      • Avatar Barbara ha detto:
        9 Dicembre 2016 alle 17:00

        OK….ora ho capito…grazie mille❤

  • Avatar Francesca ha detto:
    4 Febbraio 2017 alle 16:41

    Che meraviglia questo dolce…come tutte le tue ricette!

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    5 Febbraio 2017 alle 07:38

    è stupenda Simona!!! e poi,con la tua impeccabile carrellata d’immagini esplicative,sembra molto semplice da realizzare ;) un bacione e serena domenica :-*

    5
    Rispondi
  • Avatar angela Nassa ha detto:
    7 Febbraio 2017 alle 18:17

    PER CHI NON SA FARE I DOLCI E UNA BELLA IDEA …

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    4 Novembre 2017 alle 15:19

    Io ho provato a farla ma la pasta mi rimane cruda…sia quella sotto sia quella tra le mele…cosa posso aver sbagliato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2017 alle 16:35

      ciao elena! Mi sembra strano, l’hanno provata in tanti con successo… Hai cotto alla temperatura indicata? Magari aveva solo bisogno di restare un pò di più nel forno. Hai cotto con statico o ventilato?

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    4 Novembre 2017 alle 21:59

    Ho seguito i tempi di cottura…modalità ventilato…allora riprovo…grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Novembre 2017 alle 07:42

      Si Elena! è una torta veramente semplice semplice, solo questione di cottura… in base al tuo forno :*

      Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    13 Ottobre 2018 alle 12:02

    Ciao, torta molto bella! Devo cuocere a forno statico o ventilato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Ottobre 2018 alle 09:17

      Statico :)

      Rispondi
  • Avatar annah_lz ha detto:
    18 Luglio 2019 alle 14:17

    Come si conserva?

    Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    3 Dicembre 2022 alle 08:18

    Ricetta super….per velocità, bontà e presentazione!!! Grazieeee!!! L’ho già fatta tantissime volte ed è sempre un successo!! Mi chiedevo…. si potrebbe fare con le pere?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy