Il Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate è una nuova versione primaverile e sicura del celebre dolce al cucchiaio, che sto adorando perché adatta proprio a tutti! I savoiardi vengono bagnati con uno sciroppo alla fragola (senza caffè né liquore) e si farcisce con una crema al mascarpone che prevede la pastorizzazione delle uova in 5 minuti. Il risultato è veloce, semplice e buonissimo. Vediamo come preparalo insieme!

Ricetta Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 3 minuti | 23 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 269 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 teglia da 22 cm |
---|
Base:
Crema per tiramisù alle fragole:
Bagna alle fragole :
|
Come fare il Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate
Prima di tutto ponete in un pentolino alcuni ingredienti della bagna: ovvero le fragole, lo zucchero e i primi 60 gr di acqua, la buccia tagliata doppia del limone e fate bollire tutto insieme per 5 minuti poi frullate, aggiungete il succo del limone e infine filtrate tutto per ottenere una bagna liscia:
Coprite con una pellicola e riponete in frigo a raffreddare.
Poi per preparare la crema al mascarpone pastorizzata partendo dividendo i tuorli dagli albumi in maniera accurata.
Poi portate a bollore in un pentolino metà dello zucchero ( 50 gr) insieme a 15 gr di acqua.
Il composto non deve caramellare, lo zucchero si deve sciogliere, diventando trasparente e pieno di bollicine.
Poi versate lo zucchero liquido negli albumi e montateli a neve fermissima e teneteli da parte.
Infine fate la stessa operazione con i tuorli , portando a bollore altri 50 gr di zucchero con 15 gr di acqua, fate sciogliere finché diventa liquido, aggiungete nei tuorli e montate con le fruste finché non diventano chiari e spumosi.
In 5 minuti le uova sono pastorizzate!
A questo punto strizzate il mascarpone ben freddo di frigo in modo che risulti asciutto e lavoratelo con una spatola per ammorbidirlo. Poi aggiungete prima i tuorli unendoli con una spatola dal basso verso l’alto e poi gli albumi in 3 riprese, sempre con una spatola dal basso verso l’alto.
Ecco la crema al mascarpone pastorizzata:
Assemblare il Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate
A questo punto potete assemblare il vostro Tiramisù alle fragole
Prima di tutto servitevi di una teglia , tirate fuori la bagna dal frigo e diluitela con i cucchiai di acqua, inzuppate da entrambi i lati i savoiardi e man mano disponeteli nella teglia :
Se necessario tagliate i pezzi affinché si formi uno strato omogeneo.
Poi Aggiungete uno strato di crema al mascarpone uno di pezzi di fragole, precedentemente pulite con un panno umido e tagliare a rondelle dello spessore di 3 – 4 mm
Completate tutto uno strato di fragole e poi ancora aggiungete l’ultimo strato di crema al mascarpone:
Infine decorate la superficie con tante fragole tagliate a spicchi e se gradite una manciata di granella di pistacchi
Riponete in frigo almeno 30 minuti, dopo di che il Tiramisù alle fragole è pronto per essere servito!
Ecco le fette di Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate super cremose ma compatte
Consigli e Varianti
Se volete potete realizzare con questa ricetta 6 mono porzioni oppure potete usare uno stampo apribile per realizzare una Torta Tiramisù
In previsioni di feste e buffet vi consiglio di preparalo con 2 – 3 h di anticipo in modo che le fette si taglino perfettamente
Conservazione
Il Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate si conserva perfettamente per 2 giorni in frigo, volendo potete anche congelarlo e consumarlo entro 24h