Terrina di gamberi in crosta con salsa all’erba cipollina

terrina di gamberi in crosta0

Quando ho realizzato  questa Terrina di gamberi in crosta con salsa all’erba cipollina, mi sono ispirata ad un delizioso piatto che preparano in un ristorante a me molto caro. Gamberi affogati in una salsa leggera di Besciamella, poi coperti con un velo di Pasta sfoglia direttamente sulla terrina in cui vengono serviti! Non conoscendo la ricetta originale mi sono lasciata guidare dai ricordi di quel sapore aromatico – delicato per riprodurne l’effetto e devo dire che, seppure diverso del finto guazzetto del ristorante, il piatto mi ha convinto parecchio, entrando a fare parte di quelle pietanze speciali da preparare ogni qual volta c’è un evento elegante e raffinato dove un secondo piatto a base di pesce può diventare davvero il protagonista. 

Tempi di preparazione:
Preparazione: 40′
Cottura: 40′
Totale: 1h 20′

Ingredienti:

Per 2 persone – 2 terrine da soufflè da 11 cm di diametro.

  • 300 gr di code di gamberi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 100 gr di pasta sfoglia
  • 1 uovo
Per la salsa all’erba cipollina:
  • 20 gr di burro
  • 20 gr di farina
  • 300 gr di latte
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaio di erba cipollina
Procedimento:

disponete i gamberi in una padella con uno spicchio d’aglio e 2 cucchiai di olio:

gamberi in crosta1

Lasciate cuocere per 5′ con coperchio a fuoco moderato, avendo cura di girare di tanto in tanto. Lasciate raffreddare e poi sbucciate i gamberi, tenendo da parte il sugo di cottura:

gamberi in crosta2

Preparate quindi la salsa all’erba cipollina: in un tegame fate sciogliere burro e farina a fuoco basso, girate servendovi di una frusta a mano in modo che non si formino grumi:

gamberi in crosta3

Aggiungete il vino bianco:  si formerà in pochi secondi una crema chiara:

gamberi in crosta5

Aggiungete poi il latte a filo e girate fino a quando la crema non si addensa e la consistenza diviene simile a quella di una besciamella, salate, pepate e allontanate dal fuoco:

gamberi in crosta6

Trasferite in un pentolino alto, aggiungete 3-4 gamberi, il sugo di cottura e frullate tutto con un minipimer, aggiungete quindi 1 cucchiaio di erba cipollina:

gamberi in crosta8

Girate bene e trasferite nelle terrine, le proporzioni sono adatte per 2 terrine di diametro 11 cm circa, ad ogni modo se disponete di terrine più piccole abbiate cura di non riempire fino all’orlo, lasciate quindi 1 dito e mezzo di margine, aggiungete poi le code di gamberi, circa 6-7 per ogni terrina (dipende dalla grandezza dei vostri crostacei):

gamberi in crosta9

Intagliate quindi dei cerchi di pasta sfoglia  di circa 1 cm più grandi del diametro delle terrine, 12cm in questo caso  avendo le mie terrine un diametro di 11 cm e  spennellate la superficie con un uovo precedentemente sbattuto:

gamberi in crosta10

adagiate quindi il disco sulla terrina  con la parte dell’uovo rivolta verso i gamberi e sigillate perfettamente i bordi, affinchè aderiscano alla terrina:

gamberi in crosta11

Procedete allo stesso modo anche per la seconda terrina. Spennellate infine con l’uovo rimasto la superficie di sfoglia di entrambe le terrine e bucate poco con un forchetta:

gamberi in crosta12

Cuocete in forno a 180° per 25′.  Sfornate. I Gamberi in crosta e salsa all’erba cipollina sono pronti:

terrina di gamberi in crosta0

Le terrine manterranno il calore per circa 20′, quindi regolatevi con le tempistiche per servirli in tavola. Con un coltello intagliate la sfoglia, che diventa un ottimo crostino per accompagnare la salsa:

terrina di gamberi in crosta1

gustate appena tiepidi:

terrina di gamberi in crosta2

Con questa ricetta partecipo al contest di Ely “Un insolito compleanno .. con WALD”
0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
43 Commenti
  1. Andrew

    senza parole… Complimenti davvero!

    1. simona

      grazie amore:*

  2. Maddalena & Manuela

    Ciao Simo, buon lunedì, anch’io a volte ho provato a rifare a casa i piatti mangiati al ristorante e mi sono sempre stupito del buon risultato. Questa terrina oltre ad essere molto bella e chic come presentazione dev’essere senz’altro buonissima, brava!
    Mi fanno impazzire le tue foto dei passaggi, sei così precisa, complimenti!
    un abbraccio, a presto!

    1. simona

      Fotografare i passaggi mi fa perdere una tantissimo di tempo, ma veramente tanto.. una ricetta di 1 h si trasforma in una ricetta da 2-3 h e non esagero! mi fa piacere che vengano apprezzati:) Grazie mille tesore siete sempre dolcissime e buon lunedì un abbraccio grandissimo a voi:*

  3. Renata

    che dolce sorpresa queste terrine!!!!!!!!!!!
    COMPLIMENTI SIMONA!!!!!!
    un sapore che diventa un ricordo rende sempre i cibi più invitanti….e riuscire a riprodurlo è sempre un bel regalo…perfetto per coccolarsi!!!!!!
    Ti abbraccio forte
    Buona settimana!!!!!!!!!!!!!

    1. simona

      Tesoro infatti ogni volta che le preparo mi vengono in mente alcuni momenti molto belli legati appunto al ristorante di cui ti parlavo.. come ad esempio quando mio marito mi ha chiesto di sposarlo, oppure i nostri anniversari da fidanzati .. insomma come hai detto tu un modo per coccolarsi! un abbraccio grande e buona settimana:*

  4. Antonella

    wau che terrine fantastiche e che belle!!

    1. simona

      Grazie Antonella:)

  5. davvero molto eleganti! bravissima Simo! una ricetta stupenda!!!! buona settimana :-*

    1. simona

      Grazie giò:* buona settimana anche a te:)

  6. Antonietta

    Complimenti, oltre che all’aspetto spettacolare immagino che sia buonissimo

    1. simona

      Grazie mille Antonietta benvenuta e torna presto a trovarmi!:)

  7. Claudia

    Simò… ammazza che cosa hai creato!!! oltre ad essere originale.. sorprendente..deve essere pure tanto buono!!!! baci cara :-)

    1. simona

      e lo è Claudia!! provalo e vedrai! un bacione grandissimo a te:*

  8. Le Ricette di Tina

    Ciaooo Simona!!sei la numero uno!!troppo brava complimenti!!un bacione buona settimana

    1. simona

      Grazie tesoro tu invece sei sempre troppo dolce un bacione a te e buon lunedì :*

  9. Valentina

    E’ un piatto favoloso! Lo dico sul serio, non di quei commenti tipo “bene, brava, bis”!!! Se lo preparo al mio fidanzato… hai unito 3 cose che ama: i gamberi, le consistenze cremose e le cocotte coperte di sfoglia.

    1. simona

      Grazie Vale! detto da te che sei veramente eccezionale è proprio un gran complimento! Il piatto è veramente ottimo garantito! preparalo per il tuo fidanzato e sono sicura che gli piacerà da morire! io ne ho mangiati due uno di fila all’altro :O

  10. emanuela mirto

    sempre più brava!!!!! complimenti per l’originalità e per le foto….da vera professionista!!!!

    1. simona

      Grazie sorellina tvb:*

  11. simo

    che delizia di sorpresa si scopre dentro le tue terrine…chapeau!

    1. simona

      Grazie mille simo sono felice che ti piaccia:*

  12. nonna papera

    ma è una meraviglia…cucina raffinata direi!

    1. simona

      Grazie rosalba:*

  13. vickyart

    questa me gusta mucho! le foto sono belle e invitanti! ritorno domani con calma devo leggerla per benino! ciaooo!

  14. arabafelice

    E’ stupenda!!!!

    Grazie per il commento che mi hai lasciato sul gruppo facebook, ma io non ho un account…

    1. simona

      Peccato stefy :/ non so se riusciamo a coinvolgere anche chi non ha un account! ti tengo aggiornata un bacione e grazie mille!!

  15. Federica

    Queste sono davvero da ristorante a 5 stelle! Devono essere delicatissime e fanno un figurone. Complimenti, un bacio e buona giornata

    1. simona

      Grazie Fede sei gentilissima:*

  16. Valentina

    l’ho provata in un ristorante ed è davvero fantastica!

    1. simona

      Allora vedo che è una scelta comune quella di ordinare le terrine al ristorante!:) Vale adesso in Spagna farai una scorpacciata di gamberi.. lì sono buonissimi*_*

  17. Ely

    Giuro che potrei svenire se qualcuno mi preparasse una delizia del genere, che meraviglia Simona e grazie per avermela regalata!!! Aggiungo subito!!!!

    1. simona

      Grazie mille a te Ely sono felicissima che la ricetta ti sia piaciuta!*_* ho già in mente qualcosa per le altre categorie:)

  18. Questi gamberi in crosta sono davvero sfiziosi, mi hanno fatto venire l’acquolina in bocca! Un bacione

    1. simona

      Grazie cara! un bacione anche a te:*

  19. Le Ricette di Tina

    Ciaooo cara!Buona serata un bacionee grande!!!!

  20. Zenzero Blu

    Che meraviglia, bravissima!!!

  21. federica

    ma sono stupende!!complimenti Simona sei proprio BRAVISSSSIMA!!baci!

    1. simona

      Grazie Fede! e detto da te che sei strepitosa è proprio un gran complimento! ti abbraccio :*

  22. chiarapassion

    E come promesso eccomi qui a gustarmi con gli occhi la tua ricetta del cuore… <3

    1. simona

      Troppo cara Enrica:* un bacione grande:)

  23. MONTSERRAT

    Ciao Simona,
    ho scoperto soltanto ieri il tuo sito e devo dire che sono stata rapita per ore delle tue magnifiche ricette :)
    Volevo farti i miei complimenti per la precisione delle spiegazioni e per le fotografie super dettagliate. Non vedo l’ora d’iniziare a provare le tue ricette. Ce ne sono veramente tante tante che senz’ altro saranno una gioia al mio palato e quello dei miei cari.
    A molto presto! :)

    5
  24. Stefania

    Ciao Simona,
    questa ricetta così raffinata si può preparare in anticipo?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.