La Tarte Tatin alle fragole è una profumatissima torta rovesciata primaverile, che ho preparato ispirandomi alla versione classica con le mele. Le fragole fresche cuociono con il caramello, coperte da pasta brisée e, una volta capovolta, si trasforma in un dolce dalla una superficie lucida e caramellata con una base semi croccante. Bontà irresistibile da provare subito!

Ricetta Tarte Tatin alle fragole
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti (8 h di raffreddamento) | 35 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Francese | 389 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 8 persone – 1 stampo da 24 cm |
---|
Per la base di Base di brisée:
Per la Farcitura:
|
Come fare la Tarte tatin di fragole
Prima di tutto preparate l’impasto per la base, in una ciotola versate farina e sale poi aggiungete il burro freddo a pezzettini.
Poi schiacciatelo con una forchetta come per formare una sabbiatura. Infine aggiungete l’acqua freddissima, procedete ad amalgamare il tutto con una forchetta.
Poi rovesciate sul piano di lavoro e con una spatola o un tarocco compattate l’impasto e formate una palla.
Infine sigillatelo in pellicola, appiattite e sistemate in frigo oppure in freezer per velocizzare.
Poi foderate una teglia con carta da forno. Questo passaggio, a differenza della versione classica è indispensabile ,
per 2 motivi:
1) le fragole sono più delicate delle mele e a contatto con la teglia rischiano di bruciarsi e annerirsi
2) sono più morbide e la carta da forno fungerà da contenitore della glassa e sarà più facile sformare tutto
Inserite già la teglia in forno , in modo che si scaldi e non risulti fredda quando aggiungete il caramello.
Sistemata la teglia preparate il caramello portando ad ebollizione lo zucchero con 2 cucchiai di acqua, nel giro di qualche minuto si riempirà di bollicine, deve risultare trasparente.
Aggiungete 60 gr di burro e non girate, lasciate che si sciolga completamente a fiamma bassa, piano piano si scurirà. se granisce, non vi preoccupate basterà girare velocemente e si trasformerà in una caramella densa.
Infine girate con una frusta a mano:
Assemblare la tarte tatin alle fragole
Poi versate immediatamente il caramello bollente nella teglia calda distribuite con un cucchiaio sul fondo e a questo punto assemblate il dolce aggiungete le fragole precedentemente pulite e private del picciolo verde partendo dal bordo esterno:
Dovrete riempire tutta la teglia sistemando le fragole tutte attaccate le une alle altre senza spazi.
Infine aggiungete il resto del burro a pezzetti.
Poi riprendete l’impasto, stendetelo ad uno spessore di 4 mm aiutandovi con un matterello e aggiungetelo sopra le fragole attaccando bene i bordi
Infine bucherellate con i rebbi di una forchetta la superficie
A questo punto cuocete in forno ben caldo statico a 200° (ventilato a 180°) nella parte media del forno per circa 35 minuti , ogni tanto aprite e valutate la situazione l’impasto deve cuocersi bene.
Ci sarà parecchio liquido è normale.
Sfornate e lasciate intiepidire su una gratella per 30 minuti, poi trasferite in freezer 30 minuti:
Infine trasferite in frigo e lasciate raffreddare tutta la notta 8 – 10 h
Solo al termine del tempo indicato capovolgete su un piatto da portata ed eliminate delicatamente la carta da forno.
Ecco la Tart Tatin alle fragole appena rovesciata
Cliccate qui sotto per vedere il video dimostrativo in cui capovolgo il dolce, sformo e taglio la fetta
Consigli e Varianti
Se volete realizzarla senza glutine potete farlo sostituendo la farina di riso a quella presente.
Poi se volete preparala senza burro, potete utilizzare 70 ml di olio di semi da sapore neutro
Conservazione
Potete conservare in frigo per circa 3 giorni