Spiedini di mozzarella e peperoncini verdi

Gli Spiedini di mozzarella e peperoncini verdi sono un golosissimo e fresco antipasto finger food. Semplicissimi da realizzare e pronti in tavola in pochi minuti, sono lo stuzzichino ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare a qualcosa di goloso e d’effetto, gli Spiedini di mozzarella e peperoncini verdi sono anche coreografici, colorati, belli da vedere oltre che straordinariamente buoni: la freschezza della mozzarella di bufala si sposa alla perfezione con il gusto intenso e strong dei peperoncini verdi fritti in padella, estasi al primo morso. Perfetti per un aperitivo, antipasto, per arricchire un buffet salato, per feste, party e perchè no, anche come spuntino, se pensate in quanto tempo si preparano! E se volete un consiglio, realizzatene tanti, uno tira l’altro, spariranno velocemente!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 12 spiedini |
---|
|
Come fare gli Spiedini di mozzarella e peperoncini verdi
Disponete in una padella dove i peperoncini verde possono stare distanziati, 2 spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati e l’olio.
Lasciate soffriggere e dorare da entrambi i lati gli spicchi d’aglio per 1′ circa.
Aggiungete i peperoncini verdi, precedentemente sciacquati e asciugati con un canovaccio:
Lasciate cuocere qualche minuto, a fiamma moderata, poi girate i peperoncini e lasciate cuocere anche dall’altra parte più o meno per lo stesso tempo.
Girateli spesso.
I peperoncini verdi devono risultare morbidi e dorati.
Aggiungete sale e girate, in modo che si insaporiscano bene:
Scolate i peperoncini su una carta assorbente, senza schiacciare, solo per eliminare l’olio in eccesso e disponete subito in un piatto da portata a raffreddare.
Nel frattempo sgocciolate i bocconcini di mozzarella di bufala,
infilzateli uno ad uno con uno stuzzicandenti e appoggiateli nel piatto, in modo che la mozzarelle siano le basi degli spiedini.
Aspettate chi i peperoncini siano freschi, altrimenti rischiate di sciogliere la mozzarella.
Piegate i peperoncini a serpentello e infilzateli con lo stuzzicadenti sopra la mozzarella.
Realizzate in questo modo tutti gli spiedini.
Sistemate nei piatti e servite i vostri Spiedini di mozzarella e peperoncini verdi:
Potete anche preparare i vostri spiedini di mozzarella con un pò di anticipo, riporre in frigo e lasciare a temperatura ambiente almeno 20′ prima di servire.
Mamma che buoni! Uno tira l’altro!
Tesoro ho sempre un po di difficoltà a reperire i peperoncini verdi dalle mie parti e mamma mia che buoni che sono…spesso li preparo con i pomodorini e ci faccio anche la pasta con il sughetto che viene fuori ma questa tua proposta è davvero accattivante e veloce…sai sempre come tentarmi!!Bacioniiiiiii e tvbbbb,Imma
Questo è un piatto che lo mangerei anche a colazione e a merenda.
Bella l’abbinamento con le mozzarelline..un tocco in più per chi non ama tanto i peperoni. Io li divorerei anche subito
Ma sono buonissimi! e che belli…adoro i peperoni in tutte le sue forme e questi spiedimi sparirebbero in pochi secondi con me! Bravissima come sempre Simo! Un abbraccio forte!
Ciao tesoro!!!! Mi piace da impazzire la tua idea, entreranno di sicuro nel menù della prossima cena!!!
Un abbraccio stretto!!!!
Sono buonissimi quei peperoncini!!!! ottima idea degli spiedini con la mozzarella! :-* bacioni cara
Un’accoppiata vincente, questi peperoncini fritti sono la fine del mondo e accompagnati a un bel boccone di bufala posso solo immaginare che delizia creano!! Un bacino, meraviglia <3
Simona carissima, ho da pochissimo trovato una mozzarella di bufala che mi ha conquistata e sono pronta ad infilzarla con stuzzicadenti di legno :-)
Ciao cara Simo, tu come sempre hai idee meravigliose, adatte all’estate, indispensabili per i nostri aperitivi in giardino, piatti veloci e invitanti per chi ha poco tempo, anche per i più inesperti, in modo che tutti possano godersi i complimenti degli ospiti!!!! Questi spiedini te li rubo e li proporrò di sicuro alla prossima cena tra amici!!! Un bacio amica!
sono semplicemente sfiziosissimi e molto invitanti!
Meraviglia!!! Eccomi di nuovo da te, Simo. Anche se non ho più scritto, ammiro sempre con piacere tutto quello che fai! <3 smack
Tu già sai che ho memorizzato l’idea e che presto (orto permettendo) metterò nel piatto questa delizia!!!!
Il tripudio di sapori estivo che amo di più! *__*
Riesci a rendere artistici anche dei semplici spiedini, sono bellissimi e che colori vivi e allegri!!
Un bacione!
SI vabbè ma se mi trovo davanti un quintale di questi spiedini me li mangio tutti da sola…e guai se me ne rubi uno :-)))
ho una passione per i friggitelli, mi fanno impazzire quindi puoi capire la mia faccia appena ho visto la foto
un aperitivo goloso e coloratissimo!! sempre belle idee e post scientifici da te! bacioni grandi e brava!!
Grazie mille Sonia :* provali sono davvero squisiti :))
peccato che le pagine mettono un sacco di tempo per caricare