La Scarola in padella è un contorno molto saporito tipico della cucina partenopea! Una di quelle Ricette con scarola, semplici e veloci da realizzare perfetta per mille usi! La scarola fresca viene stufata in padella con olive e capperi e se gradite e pinoli; dove si impregna di tutto il loro gusto e profumo! Deliziosa!
![Scarola in padella- Ricetta scarola in padella alla napoletana](https://www.tavolartegusto.it/wp/wp-content/uploads/2019/12/Scarola-in-padella-Ricetta-scarola-in-padella-alla-napoletana.jpg)
Vi occorreranno solo 20 minuti per pulire la scarola e cucinarla in padella! e il risultato è un contorno vegetariano perfetto per accompagnare secondi piatti di ogni tipo: carne e pesce, formaggi. La scarola in padella è anche una base squisita per ottime farciture! Per realizzare la classica Pizza di scarola , farcire focacce ripiene, pizzette, cannelloni, crepes; ma anche semplicemente da gustare in un panino! Quando è fredda è ancora più buona! Ottima come contorno delle feste di Natale e capodanno per accompagnare arrosti o pesce, insieme alla classica Insalata di rinforzo, ma è talmente buona e veloce che è ideale come salva cena per tutti i giorni, durante le fredde giornate d’inverno!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti (+ tempi di riposo e asciugatura) | 15 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 248 Kcal |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la Scarola in padella
Prima di tutto seguite il procedimento passo passo che trovate in: PIZZA DI SCAROLA
Come vedete gli ingredienti del ripieno sono identici! trovate quindi tutte le foto illustrate per una realizzazione perfetta!
Ecco pronta la vostra Scarola in padella!
![Scarola in padella- Ricetta scarola in padella alla napoletana-](https://www.tavolartegusto.it/wp/wp-content/uploads/2019/12/Scarola-in-padella-Ricetta-scarola-in-padella-alla-napoletana-.jpg)
Il giorno dopo diventa ancora più buona! Potete quindi conservarla in frigo ben sigillata per circa 4 – 5 giorni! In alternativa potete congelarla; infine scongelarla in frigo!
Ottima! La provo domani