Rigatoni in crema di zucca e vitello

I Rigatoni in crema di zucca e vitello sono un primo piatto a base di carne goloso e completo: un ragù bianco di vitello e una crema di zucca realizzati separatamente e poi uniti e mantecati insieme in padella per dare vita ad un condimento adatto a tutti i tipi di pasta,dalla fresca alla secca, alla lunga a quella corta. Io ho scelto i Rigatoni.
Preparazione: 10′
Cottura: 50′
Totale: 1h
Per 4 persone
- 350 gr di rigatoni o pasta che preferite.
- 200 gr di zucca fresca pesata senza buccia
- 2 mestoli di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiai d’olio
- 1 cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato fresco
- 200 gr di carne macinata di vitello sceltissima
- 20 gr di burro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 1 cucchiaino di maggiorana
- sale
- pepe
- 2 cucchiai di grana
- 1 dado vegetale senza grassi idrogenati
- 600 gr circa di acqua
- 1 carota grande
- 1 cipolla piccola
- 1 pomodoro grande
- 1 patata grande
- 1 costa di sedano
- 3 cucchiai di olio
- 1,5 l di acqua
- sale
Come prima cosa, se non ne avete pronto o di scongelato, preparate il brodo vegetale. Scegliete la soluzione più adatta alle vostre esigenze e al tempo che avete a disposizione: se decidete come me di preparare un brodo veloce, portate ad ebollizione 600 gr di acqua e fate sciogliere un dado vegetale per qualche minuto. Il brodo sarà pronto in 10′ circa. Se volete invece prepara un brodo vegetale fresco: portate ad ebollizione l’acqua e sale, aggiungete le verdure lavate e tagliate a metà, aggiungete l’olio e fate cuocere a fuoco lento coperto per circa 50′. Lasciate infine cuocere gli ultimi 10′ scoperto a fuoco moderato.
Dedicatevi alla crema di zucca: in una padella scaldate l’olio con l’aglio, appena quest’ultimo diventa leggermente dorato, aggiungete la zucca lavata, privata della buccia, tagliata a pezzetti e il prezzemolo:
ponete su fuoco moderato e fate rosolare per qualche minuto, aggiungete quindi i due mestoli di brodo:
Abbassate il fuoco e lasciate cuocere con coperchio fino a quando la zucca non risulta morbida (circa 15′). Trasferite quindi tutto in un pentolino, eliminate l’aglio e frullate con un minipimer oppure un mixer:
frullate fino ad ottenere una crema liscia e senza pezzetti:
Lasciate da parte e preparate il ragù bianco di vitello: in padella scaldate il burro, l’olio e l’aglio:
lasciate soffriggere leggermente, quando l’aglio è appena dorato aggiungete il vitello macinato:
fate rosolare a fuoco moderato per 7′-8′ circa, avendo cura di girare ed evitare quindi che la carne si compatti in grumi grossi, il macinato deve risultare piuttosto granulare. Aggiungete quindi la crema di zucca quando il macinato assume il colore scuro tipico della prima cottura:
Ponete sul fuoco basso, salate, pepate e aggiungete la maggiorana, coprite e lasciate cuocere per 5′-6′. Scoprite quindi e lasciate ultimare la cottura a fuoco moderato senza coperchio fino ad ottenere un sugo asciutto, cremoso e compatto. (circa 7′-8′)
Intanto calate i rigatoni in acqua bollete precedentemente posta sul fuoco in una pentola con sale grosso. Fate cuocere la pasta al dente, scolate bene i rigatoni e aggiugeteli direttamente nella padella con il sugo. Mantecate a fuoco vivace, macinate ancora un pò di pepe e aggiungete il grana, fate amalgamare perfettamente il condimento alla pasta. I Rigatoni in crema di zucca e vitello sono pronti per essere gustati:
Ciao Simo!!! questa mi piace tantissimo!!!! Amo la zucca (ancora ne avevi???? beataaaa).. ed in inverno mi diverto ad utilizzarla in tante preparazioni.. Pensa che con la crema di zucca ho già sperimentato.. ma ciò che mi piace della tua.. è il ragù bianco di vitello in aggiunta!!! siiiiiiiiiiiiiiii la rifarò.. Scelta azzeccata anche il formato!!!! un bacione e buona giornata .-)
Claudia carissima in realtà questo è un piatto preparato esattamente quasi 2 settimane fa! Avrei voluto postarlo settimana scorsa ma a causa dell’influenza nn sono riuscita… Mi trovavo appunto della zucca fresca che mi aveva fatto trovare il mio negozio di frutta… era proprio speciale! Guarda io ho trovato quest’abbinamento davvero ottimo! sono sicura che se ti piace la crema di zucca e la carne di vitello ti lecchi i baffi! Un bacione a te cla e buona giornata :*
a me piace tutto di questo piatto!! e sopratutto può essere un ottimo piatto da preparare al marito anche da portare al lavoro..giusto per non farsi mancare niente!!^_^baci Simona!
Ps: oggi fa un bel caldo…se esco evaporo!!^_____^
hahah Fede tuo marito è proprio fortunato!( ma questo te l’ho già detto:D) in effetti si mantieni molto bene e anche piuttosto fresco è ottimo questo piatto:)) tesoro anche qui un caldo assurdo.. un abbraccio:*
Ma è buonissima: gustosa e saporita! Da leccarsi i baffi :-)
Grazie mille:*
mmm mi viene fame con questa meraviglia di pasta!! :) E che belle foto! Bravissima mia cara :***
Grazie mille cara Eli :*
Bello e gustoso questo piatto
Complimenti Simona!!!!! come sempre qui da te ottime ricette, splendide foto….e sapori incredibili
Ti abbraccio bimba
Buona serata
Reny che dolce che sei! ti ringrazio di cuore! un bacione grandissimo e buona serata a te:*
Un ricco piatto unico bello anche nel colore, l’arancio della zucca scalda il cuore. Farebbe di sicuro felice la mia cavia, col ragù io sono ai ferri corti e non lo faccio mai. Però in compenso adoro la zucca alla follia :) Un bacione, buon a serata
Fede questo è un ragù veloce! poco tempo e il gioco è fatto.. se ti piace la zucca è davvero una variante golosa! un bacione grande a te cara:*
Ciaoo carissima! che bella foto cara!sempre più brava!non amo molto la zucca però,stavolta salto hihihihihi,ciaoo un abbraccio forte
Ok tesoro solo per questa volta però eh?:D ti abbraccio cara e grazie mille:*
Ogni volta che passo il tuo blog mi piace sempre di più…ricette belle, alla portata di tutti, foto stupende che rendono al massimo l’idea…questa poi mi piace un sacco, rustica…bella…un blog pulito ed ordinato…non ci riuscirò mai ad essere così…quindi mi sa che passerò di qua in eterno e mi dovrai sopportare!
Buona giornata
Grazie mille cri! le tue parole sono veramente speciali! danno un pò senso a tutto l’impegno che ci metto per realizzare piatti, fotografarli e proporli.. grazie grazie di cuore! qui sei la benvenuta sempre!:) una buona giornata a te cara:*
Mamma mia che delizia questi rigatoni! Il connubio zucca – vitello mi sembra delizioso e dalle foto direi che la teoria conferma la pratica :) Una libidine :)
Benvenuta Elvira! grazie mille:)
Ciao Simo, siamo state un pò latitanti in questi giorni perchè un pò incasinate e indaffarate, la Manu è tornata sabato dal mare e si deve rimettere in pari con tutte le faccende lasciate in sospeso, io ho il bimbo piccolo con la varicella e sono tutto il giorno persa per lui…sono riuscita a malapena a pubblicare la ricetta dell’insalata di mare e poi ho direttamente spento il pc….spero di recuperare il tempo perso e inizio da questo rigatoni che mi sembrano eccezionali, un bel piatto unico per i nostri pranzi veloci…..
Ho intravisto una foto meravigliosa del post precedente, vado subito a sbirciare…..un abbraccio forte….
Le Chiacchiere
Tesoro stai tranquilla! comprendo perfettamente quando i figli stanno male.. purtroppo nn si ha il tempo nemmeno di andare in bagno e nn è una metafora… è proprio realtà! Spero che il cucciolo sia in fase di guarigione! Un abbraccio grandissimo a voi :*
mai provati lo sai? li aggiungo nella TODOEAT. Secondo me sono una idea ottima per far mangiare le verdure a mia figlia. Alla fine la zucca c’è. Segnata!
Carissima lo sai che li ha mangiati anche Gin? ovviamente senza pepe.. le son piaciuti davvero tanto:) provali sono sicura che ti piaceranno! un bacione:*
Simo ti sei superata! questo piatto è favoloso!!!!!!!!!! grande!
Grazie mille giò! sei sempre carinissimo!! un abbraccio:*
che goduria questa ricetta!
e che bella è con tutte le foto del procedimento??
mi piace un sacco :))
Grazie mille Vale! In effetti i “passo passo” allungano di molto i tempi di realizzazione della ricetta! mi fa piacere che piacciano:)! che piacere averti qui:) a presto!:)
un piatto appetitoso! mai fatto così! la cremina con la zucca è buonissima! spettacolare la foto!
Descrizione perfetta per tutti i gusti! bravissima!!
Grazie tesoro! :*
Simona che bel piatto, oserei dire quasi completo se si abbonda nella quantità! Deliziosa poi la zucca che oltre ad essere buona colora allegramente il tutto, grazie per aver partecipato, ricetta aggiunta!
hahah Ely effettivamente per la foto ho utilizzato un piatto un pò piccolo:D giusto un assaggio:) Grazie a te è un piacere :)
invitante a dir poco! soprattutto a quest’ora! e poi anche se la ricetta è di giugno, la stagione delle zucche è proprio nel pieno ora, quindi va assolutamente fatta al più presto!
e si tesoro! quelle zucche di giugno sono state un’occasione del momento! ma adesso le troviamo di stagione anche un prezzo ottimo quindi ne vale proprio la pena provare questo piatto:) un bacione:*
Fantastico questo abbinamento, un tocco di colore dato dalla zucca e un ragù semplice e raffinatissimo! complimenti amica mia!
Grazie mille tesoro questo insolito abbinamento devo dire che l’abbiamo davvero gradito molto provali e sono sicura che ti piaceranno tanto:) un abbraccio:**