Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta fresca > Ravioli cinesi al vapore : Ricetta originale
Primi PiattiPasta frescaPrimi di Terra

Ravioli cinesi al vapore : Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Media
Condividi

I Ravioli cinesi al vapore (detti anche jiaozi) sono una delle specialità che più amo della cucina orientale! Piccoli gusci di pasta sottile, ripieni di carne e o verdure, dalla tipica forma a moneta (simbolo di buona fortuna) cotti nella vaporiera fino a diventare morbidi e umidi. Grazie ai consigli di una chef di Canton vi spiego come preparali come quelli del ristorante cinese!

ravioli cinesi al vapore
Chi mi segue sa che appena posso, mangio asiatico e poi mi diverto a replicare i loro piatti, infatti qui sul sito trovate già il Riso alla cantonese, al Pollo alle mandorle, gli Involtini Primavera, i Noodles e il Ramen.  Mancavano giusto i Ravioli cinesi, che secondo una leggenda furono inventati durante la dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.) dal medico Zhang Zhongjing. Il quale preparò degli involtini ripieni per riscaldare gli abitanti del suo villaggio durante un inverno rigido.  Ancora oggi in Cina vengono serviti sopratutto per il Capodanno cinese come emblema di convivialità e prosperità. Luj, chef e ristoratrice amica, mi ha insegnato a realizzarli alla perfezione e dopo varie prove, ho pubblicato questa Ricetta originale, dove vi mostro nel dettaglio, come fare l’impasto morbido ma compatto con acqua e farina, una farcitura dal sapore autentico,  la sigillatura a mano ; un’impeccabile cottura nel cestello bambù dei ravioli al vapore. Negli anni, li avete provati e rifatti, definendoli voi stessi:  “i migliori ravioli cinesi al vapore fatti in casa”! Potete servirli come antipasto (come tradizione cinese comanda) io trovo siano perfetti anche come primo piatto, per pranzi e cene a tema orientale. serviti al naturale oppure accompagnati con salsa di soia.

Ricetta Ravioli cinesi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h 12 minuti 1 h e 12 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 326 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 22 pezzi

Per la pasta :

  • 250 gr di farina ’00
  • 110 – 120 gr di acqua
  • un pizzico di sale

Per il ripieno :

  • 300 gr di carne macinata di maiale (non troppo magra)
  • 120 gr di cavolo cappuccio verde chiaro + qualche foglia per la cottura a vapore
  • 1 cipollotto
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • pepe nero di Sichuan (in alternativa pepe nero classico)
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare i ravioli cinesi al vapore

Prima di tutto preparate l’impasto mescolando farina, sale e acqua a poco a poco. L’impasto sembrerà duro, non preoccupatevi impastate fino ad ottenere un panetto morbido, solo se resta farina fuori, aggiungete un goccio di acqua. Sigillate in pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Poi preparate il ripieno : affettate il cavolo sminuzzandolo molto sottile, così anche il cipollotto, unite tutto in ciotola insieme alla carne macinata, il pepe, la salsa di soia, non esagerate con il sale, mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido e compatto.

Infine prelevate un pezzo di impasto, lavoratelo ancora un pò sul piano di lavoro al fine che non attacchi e spolverando sopra e sotto di farina, stendetelo alla dimensione di 2 mm massimo. Potete procedere a mano con l’aiuto di un matterello oppure con la macchina della pasta. la sfoglia dev’essere liscia, spessa e non deve attaccare.

Ricavate dei cerchi di 10 cm con un coppa pasta.

Come formare e sigillare i Ravioli cinesi

Prima di tutto aggiungete al centro del dischetto mezzo cucchiaio di impasto.

Poi prendetelo nel palmo della mano sinistra e con la mano destra aiutandovi con indice e pollice pizzicate facendo una piccola piega. Praticamente il pezzettino di impasto che si trova davanti deve essere attaccato con indice e pollice al pezzetto precedente.

Infine proseguire in questo modo facendo tante piccole pieghe (circa 8 – 9 pieghe) fino a trovarvi una specie di sacchetto a questo punto richiudete tirando la parte liscia su quella plissettata attaccandola con colpi di polpastrelli come formare e chiudere i ravioli cinesi al vapore

Proseguite in questo modo fino ad ultimare gli ingredienti e realizzare tutti i ravioli cinesi ravioli cinesi

Cottura Ravioli cinesi al vapore

Prima di tutto servitevi di una vaporiera. Tradizione vuole che si utilizzi quella di bambù posizionata all’interno di un vok o padella ampia con acqua in modo che il vapore salga sopra. Se non l’avete,  potete anche utilizzare una qualunque vaporire in acciaio o semplicemente un doppio cestello su pentole

Importante per la cottura perfetta dei ravioli al vapore è stendere all’interno una foglia di cavolo cappuccio intera , in questo modo i ravioli cinesi si cuoceranno senza attaccarsi: come cuocere i ravioli al vapore

adagiate da un minimo di 5 – 6 ravioli ad un massimo di 9 pezzi . Attenzione a non aggiungerli addossati, lasciate sempre qualche millimetro di spazio, in modo che non si tocchino e si possano cuocere in maniera uniforme senza attaccarsi .

Infine richiudete la bambooniera con coperchio e lasciate cuocere per circa 12 minuti.

Ecco pronti i vostri Ravioli cinesi al vapore! ravioli al vapore

Consigli e Varianti

Per una versione senza glutine potete utilizzare la farina di riso al posto della ’00.

Se volete potete cuocere questi ravioli cinesi anche in padella o su piastra, seguendo i consigli che trovate nell’articolo Ravioli alla piastra

Conservazione

I Ravioli cinesi crudi si conservano perfettamente in frigo per un giorno, lasciateli su un vassoio spolverati di farina. Inoltre potete anche congelarli crudi, prima su vassoi per evitare che si deformino, poi potete inserirli in appositi sacchetti di plastica per alimenti. Potete cuocerli direttamente congelati.

Una volta cotti, i ravioli al vapore si conservano per 2 giorni in frigo, attenzione che risulteranno duri, quindi dovrete aggiungere qualche goccia d’acqua nella vaporiera per scaldarli.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:carne macinatacavolo cappucciocipollottoRicette per BambiniRicette Senza lattosiosalsa di soia

Ricette da non perdere!

ravioli cinesi alla piastra

Ravioli cinesi alla piastra (come al ristorante!)

Involtini primavera

Involtini primavera: la Ricetta originale e Consigli con foto passo passo

noodles con verdure

Noodles con verdure: Ricetta e Segreti come cucinare i Noodles!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
12 Commenti
  • Avatar Morena ha detto:
    12 Maggio 2022 alle 20:29

    Perfetti! Proverò a farli!

    5
    Rispondi
  • Avatar aducina ha detto:
    19 Febbraio 2023 alle 15:42

    ma la carne del ripieno, va messa cruda? e si cuoce al vapore in 12 minuti? ho paura che resti cruda

    Rispondi
    • Avatar Luca ha detto:
      24 Giugno 2024 alle 16:02

      Și cuoce benissimo

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        25 Giugno 2024 alle 12:11

        Grazie per questo riscontro :)

  • Avatar Simo ha detto:
    24 Marzo 2023 alle 20:01

    Fatti oggi, ottimi!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovanni ha detto:
    19 Ottobre 2023 alle 07:55

    Ciao!!! Fatti e…. Spariti alla velocità della luce. Squisiti, buonissimi… Successone!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    6 Giugno 2024 alle 22:03

    Provati.. risultato perfetto, velocissimi e ottimi

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Giugno 2024 alle 18:20

      Felicissima <3

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    19 Agosto 2025 alle 07:35

    sempre bravissima! grazie di tutte le spiegazioni, ieri ho comprato gli ingredienti e oggi mi cimenterò

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Agosto 2025 alle 09:39

      Perfetto! :)

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    15 Ottobre 2025 alle 16:19

    Si possono cuocere anche in un cestello in acciaio da porre sopra una pentola o è necessario avere un cestello in bamboo? Grazie mille!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Ottobre 2025 alle 06:51

      Ciao cara! puoi cuocere i tuoi ravioli cinesi anche nel cestello di acciaio, basta che segui le indicazioni di aggiungere la foglia per evitare che si attacchino alla base ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy