I Ravioli cinesi al vapore (detti anche jiaozi) sono una delle specialità che più amo della cucina orientale! Piccoli gusci di pasta sottile, ripieni di carne e o verdure, dalla tipica forma a moneta (simbolo di buona fortuna) cotti nella vaporiera fino a diventare morbidi e umidi. Grazie ai consigli di una chef di Canton vi spiego come preparali come quelli del ristorante cinese!

Ricetta Ravioli cinesi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
1 h | 12 minuti | 1 h e 12 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Orientale | 326 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 22 pezzi |
---|
Per la pasta :
Per il ripieno :
|
Come fare i ravioli cinesi al vapore
Prima di tutto preparate l’impasto mescolando farina, sale e acqua a poco a poco. L’impasto sembrerà duro, non preoccupatevi impastate fino ad ottenere un panetto morbido, solo se resta farina fuori, aggiungete un goccio di acqua. Sigillate in pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Poi preparate il ripieno : affettate il cavolo sminuzzandolo molto sottile, così anche il cipollotto, unite tutto in ciotola insieme alla carne macinata, il pepe, la salsa di soia, non esagerate con il sale, mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Infine prelevate un pezzo di impasto, lavoratelo ancora un pò sul piano di lavoro al fine che non attacchi e spolverando sopra e sotto di farina, stendetelo alla dimensione di 2 mm massimo. Potete procedere a mano con l’aiuto di un matterello oppure con la macchina della pasta. la sfoglia dev’essere liscia, spessa e non deve attaccare.
Ricavate dei cerchi di 10 cm con un coppa pasta.
Come formare e sigillare i Ravioli cinesi
Prima di tutto aggiungete al centro del dischetto mezzo cucchiaio di impasto.
Poi prendetelo nel palmo della mano sinistra e con la mano destra aiutandovi con indice e pollice pizzicate facendo una piccola piega. Praticamente il pezzettino di impasto che si trova davanti deve essere attaccato con indice e pollice al pezzetto precedente.
Infine proseguire in questo modo facendo tante piccole pieghe (circa 8 – 9 pieghe) fino a trovarvi una specie di sacchetto a questo punto richiudete tirando la parte liscia su quella plissettata attaccandola con colpi di polpastrelli
Proseguite in questo modo fino ad ultimare gli ingredienti e realizzare tutti i ravioli cinesi
Cottura Ravioli cinesi al vapore
Prima di tutto servitevi di una vaporiera. Tradizione vuole che si utilizzi quella di bambù posizionata all’interno di un vok o padella ampia con acqua in modo che il vapore salga sopra. Se non l’avete, potete anche utilizzare una qualunque vaporire in acciaio o semplicemente un doppio cestello su pentole
Importante per la cottura perfetta dei ravioli al vapore è stendere all’interno una foglia di cavolo cappuccio intera , in questo modo i ravioli cinesi si cuoceranno senza attaccarsi:
adagiate da un minimo di 5 – 6 ravioli ad un massimo di 9 pezzi . Attenzione a non aggiungerli addossati, lasciate sempre qualche millimetro di spazio, in modo che non si tocchino e si possano cuocere in maniera uniforme senza attaccarsi .
Infine richiudete la bambooniera con coperchio e lasciate cuocere per circa 12 minuti.
Ecco pronti i vostri Ravioli cinesi al vapore!
Consigli e Varianti
Per una versione senza glutine potete utilizzare la farina di riso al posto della ’00.
Se volete potete cuocere questi ravioli cinesi anche in padella o su piastra, seguendo i consigli che trovate nell’articolo Ravioli alla piastra
Conservazione
I Ravioli cinesi crudi si conservano perfettamente in frigo per un giorno, lasciateli su un vassoio spolverati di farina. Inoltre potete anche congelarli crudi, prima su vassoi per evitare che si deformino, poi potete inserirli in appositi sacchetti di plastica per alimenti. Potete cuocerli direttamente congelati.
Una volta cotti, i ravioli al vapore si conservano per 2 giorni in frigo, attenzione che risulteranno duri, quindi dovrete aggiungere qualche goccia d’acqua nella vaporiera per scaldarli.
Perfetti! Proverò a farli!
ma la carne del ripieno, va messa cruda? e si cuoce al vapore in 12 minuti? ho paura che resti cruda
Și cuoce benissimo
Grazie per questo riscontro :)
Fatti oggi, ottimi!!!!
Ciao!!! Fatti e…. Spariti alla velocità della luce. Squisiti, buonissimi… Successone!!!!!
Provati.. risultato perfetto, velocissimi e ottimi
Felicissima <3
sempre bravissima! grazie di tutte le spiegazioni, ieri ho comprato gli ingredienti e oggi mi cimenterò
Perfetto! :)
Si possono cuocere anche in un cestello in acciaio da porre sopra una pentola o è necessario avere un cestello in bamboo? Grazie mille!
Ciao cara! puoi cuocere i tuoi ravioli cinesi anche nel cestello di acciaio, basta che segui le indicazioni di aggiungere la foglia per evitare che si attacchino alla base ;)