Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Pomodorini confit (Pomodorini al forno): Ricetta facile con foto passo passo
ContorniSalse e Condimenti

Pomodorini confit (Pomodorini al forno): Ricetta facile con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Pomodorini confit (Pomodorini al forno) sono delizioso contorno perfetto per mille usi in cucina!  Si tratta di pomodorini tagliati a metà, poi conditi con erbe aromatiche, olio, sale, aglio, zucchero e infine cotti al forno lentamente dove si caramelleranno a puntino! Proprio come indica il termine Confit ovvero “candito”  si asciugheranno dall’acqua in eccesso, risultando succosi, morbidi, saporiti e profumatissimi! Ottimi non solo per accompagnare secondi piatti, ma anche per condire la pasta, torte salate, pizze, panini, bruschette e da conservare in barattolo per l’inverno! Volete preparali in casa? Seguite questa Ricetta Pomodorini confit con tutti i segreti illustrati passo passo e porterete in tavola i Pomodorini al forno caramellati più buoni di sempre!

Pomodorini confit

Si tratta di una Ricetta facile, che vi occuperà 5 minuti di preparazione. Potete scegliere pomodorini ciliegino, pachino, piccadilly vanno bene anche i datterini. Basterà semplicemente tagliarli a metà e condirli con le erbe che preferite!  Io ho scelto origano, timo e maggiorana, ma voi potete anche utilizzarne solo una! Il segreto per un risultato perfetto è la cottura lenta a bassa temperatura; che permetterà ai pomodorini al forno di asciugarsi senza seccarsi!! Caramellandosi al punto giusto! Ottimi freddi, quando tutti i profumi si sono assestati! Proprio come le Melanzane al forno, le Zucchine trifolate e le Melanzane a funghetto, anche i Pomodorini confit sono ottimi, non solo come contorno per  piatti di carne, pesce, uova, formaggi, ma per realizzare golosi primi piatti, deliziosi antipasti e farcire lievitati! oppure semplicemente conservarli in frigo o congelarli! Provateli ve ne innamorerete!

Scopri anche:

Pomodori al forno (la Ricetta golosa e velocissima!)

Ricetta Pomodorini confit

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 2 h 2 h e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 233 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 – 6 persone
  • 1kg di pomodorini ciliegina (oppure pachino, piccadilly, datterino)
  • olio extravergine
  • sale
  • timo fresco
  • zucchero semolato
  • origano secco o fresco
  • maggiorana
  • 2 – 3 spicchi d’aglio
Procedimento

Come fare i Pomodorini confit

Prima di tutto lavate e tagliate a metà i pomodorini.

Poi disponeteli man mano in una teglia da forno leggermente unta di olio con la parte aperta verso l’alto.

Infine condite con una spolverata di sale, erbe aromatiche a scelta, un filo generoso di olio su tutta la superficie dei pomodorini e aggiungete un pizzico di zucchero su ogni pomodorino  (circa 2 cucchiai)

come fare i pomodorini confit

Infine tagliate 2 – 3 spicchi d’aglio con tutta la buccia e aggiungeteli nelle insenature della teglia.

Come cuocere i pomodorini confit :

Prima di tutto cuocete in forno ben caldo a 140 ° – 150°  nella parte medio alta per circa 2 h.

ll tempo è indicativo e può variare a seconda del forno, ma anche a seconda della grandezza dei vostri pomodorini.

Se i vostri pomodorini sono molto piccoli, saranno pronti in 1 h e mezza altrimenti ci vorrà più tempo.

Il risultato finale dev’essere dei pomodorini al forno succosi, caramellati e non secchi! pur essendo asciutti!

 ecco pronti i vostri Pomodorini confit

Pomodorini confit al forno
Come conservare i Pomodorini confit:

Dopo averli preparati, potete conservare i vostri  pomodorini confit in frigo per vari giorni, procedendo secondo le indicazioni:

Prima di tutto vi consiglio di utilizzare barattoli a chiusura ermetica piuttosto piccoli da 150 gr /200 gr ciascuno, in modo che quando li aprite, li  consumate subito.

I barattoli devono essere perfettamente puliti, sopratutto i tappi, meglio se sterilizzati.

Poi aggiungete un filo d’olio sul fondo del barattolino, poi aggiungete uno strato di pomodorini, un altro filo d’olio extravergine e  ancora pomodorini, fino a riempire il barattolo:

schiacciate bene e aggiungendo ultimo filo d’olio, assicuratevi che tutti i pomodorini risultino completamente coperti dall’olio.

 Richiudete ermeticamente e riponete in frigo.

I vostri pomodorini al forno si conserveranno in questo modo in frigorifero per circa 15 giorni. 

In questo caso non è necessario procedere ad ulteriori sterilizzazioni visto che i pomodorini vengono conservati in frigo ad una temperatura di +5°  e li consumerete a stretto giro.

Conservare i pomodorini confit

Se volete conservarli per l’inverno procedete alla congelazione in contenitori di plastica ermetici di piccola taglia oppure sacchetti gelo piccoli; in modo da congelare e scongelare in frigo, il quantitativo necessario per utilizzo.

In freezer si conservano 7 – 8 mesi.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:AperitivopomodoriRicette economicheRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette Vegetarianetimo

Ricette da non perdere!

patè di asparagi

Patè di asparagi (una crema deliziosa e veloce!)

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    30 Maggio 2022 alle 19:58

    Ottimi! Li adoro!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ingrid ha detto:
    18 Giugno 2022 alle 17:49

    molto buona la spiegazione delle ricette

    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    3 Marzo 2023 alle 09:49

    Grazie per la ricetta, io li aggiungo anche alla pasta con pesto

    5
    Rispondi
  • Avatar antonietta ha detto:
    20 Agosto 2023 alle 11:21

    Spiegazioni chiare e complete ,come sempre.Grazie!!!

    Rispondi
  • Avatar Nunzia ha detto:
    31 Dicembre 2024 alle 00:16

    Si possono lasciare anche interi i pomodorini? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Gennaio 2025 alle 11:35

      Si, però il cuore resterà parecchio morbido e poco condito ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy