Polpette al limone

Le Polpette al limone sono delle Polpette cremose e aromatiche, realizzate con carne macinata di vitello, il classico impasto delle polpette con aggiunta di buccia di limone grattugiata e foglioline tritate di timo limone fresco; leggermente infarinate e rosolate in padella vengono cotte in un mix diluito di succo di limone, vino bianco e acqua fresca; aromatizzate infine con prezzemolo fresco e foglie di timo tritate. Profumate e molto golose le Polpette al limone si distinguono dalle classiche polpette per la loro crema esterna dal deciso gusto di limone e della consistenza tipica della scaloppina, anche se meno marcata. Interno morbido e delicatamente profumato dal mix di aromi. Secondo di carne facile da realizzare, molto veloce e leggero, che potete abbinare a fresche insalate, verdure di stagione grigliate, stufate e/o gratinate.
Preparazione: 10′
Cottura: 20′
Totale:30′
Per 3-4 persone.
Per l’impasto:
- 300 gr di carne macinata di vitello
- 1 uovo
- 1 cucchiaio e mezzo di pan grattato
- 1 cucchiaio di parmigiano
- buccia grattugiata di 1 limone grande non trattato (oppure 2 piccoli)
- 2 cucchiai abbondanti di prezzemolo fresco tritato
- 1 rametto di timo limone
- sale
- 1 cucchiaio circa di farina per infarinare le polpette
- sale
- 2 spicchi d’aglio
- 20 gr di burro
- 100 gr di acqua
- 30 gr di vino bianco
- 30 gr di succo di limone fresco filtrato
- 10 gr di succo di limone
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 rametto di timo limone + 1 rametto per guarnire
Disponete in una ciotola: la carne macinata, l’uovo, il pan grattato, il parmigiano, il prezzemolo lavato e tritato precedentemente, la buccia del limone, le foglioline di timo limone sgranate dal rametto, accuratamente lavate e tritate al coltello e il sale :
impastate amalgamando perfettamente tutti gli ingredienti e formate una palla, da cui staccherete le polpette. Io ho realizzato delle polpettine piccole, bocconcini di 3 cm ciascuno dandogli la forma tonda passando ogni pezzetto tra i palmi delle mani:
Realizzate in questo modo tutte le polpettine. Conclusa l’operazione, passate ogni polpettina nella farina, affinché si crei una patina bianca su tutta la superficie, scuotete via la farina in eccesso e mettete da parte le polpettine appena realizzate . Procedete ad infarinare in questo modo tutte le polpettine:
Quando tutte le polpette sono pronte, scaldate il burro in una padella antiaderente con gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati. Appena il burro si è completamente sciolto ma non frigge, aggiungete le polpette:
rosolate le polpette a fuoco moderato per 1′ e mezzo circa, roteando la padella in modo da smuovere le polpette e che si formi una leggera doratura sulla superficie di tutte le polpette:
Quando tutte le polpette si sono dorate, aggiungete in padella il mix di liquidi : acqua- vino- limone precedentemente pesati e uniti insieme:
Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15′ circa a fuoco lento coperto, roteando la padella di tanto in tanto per girare le polpette e smuoverle. Il composto non deve asciugarsi completamente, pian piano vedrete formarsi una crema.
Trascorso il tempo indicato scoprite, aggiungete il prezzemolo tritato precedentemente lavato, le foglioline di timo limone tritate e il succo di limone :
Lasciate sfumare qualche secondo a fuoco moderato. Roteate la padella in modo che il succo irrori tutte le polpette e che gli aromi si distribuiscano perfettamente sulla superficie delle vostre polpette.
Pochi secondi e il limone si rapprenderà in una crema. Spegnete il fuoco, trasferite le Polpette al limone in un tegame, guarnite con un rametto di timo limone e servite ben calde:
Uhmmmm che buone!!! Sono davvero iper invitanti!!! Bravissima!
Grazie lucia:)
Simona proprio a quest’ora mi metti le polpette?! mi fanno una fame e poi una tira l’altra!!!! le tue foto sono sempre cosi’ belle che vorrei allungare una mano per prenderle!!!
stellina cara ti ho scritto su msn spero che tu stia un po’ meglio:****
un caldo abbraccio
Tesoro ho letto e ti ringrazio tanto per la tua presenza… sto molto meglio grazie di cuore..:) per ringraziarti ti porterei proprio un bel tegamino di queste polpette fumanti e profumate:) ti abbraccio tanto tesoro e un abbraccio grandissimo a te:*
Profumatissime queste polpettine al limone cara! Complimenti! Una ricetta davvero superba!! Tu come stai, cucciola? Non mi fare stare in pensiero eh… un abbraccio con affetto e un augurio per una giornata stupenda! <3 TVTB!
Tesoro mio meglio grazie:* passato giorni con una terribile influenza… per fortuna in via di guarigione… :) un abbraccio grande grande a te e grazie mille :* tvb
Ricetta meravigliosa!!! Una tira l’altra, io poi adoro il limone!!
Come sempre bravissima!! Un abbraccio e buon pranzo :)
Grazie lory:* si si , una tira l’altra infatti sono finite subito appena fotografate:) un bacione grande:*
mi piace tanto l’aggiunta del limone in tantissime ricette, conferisce un sapore unico ! Buona giornata, un bacione….
Concordo Chiara :) un bacione e buona giornata a te:*
mio figlio andrebbe in visibilio con queste polpette!
Anche qui Ale hanno fatto follie:) bacione:*
Simo, sto andando adesso in pausa….ho una fame incredibile e un desiderio immenso di queste polpettine!!!!:) invece mi accontentero’ di un po’ di pasta!:( un bacione!!!!!!
Ti capisco Simo!:) queste sono finite immediatamente… bisognerà rifarle! un bacione:*
sono davvero molto invitanti!! belle e sfiziosissime :-)
Grazie paola bacione grande:*
E che non lo so quanto sono buone?? ne feci tempo fa una versione simile ma con carne di pollo! Sono una vera bontà!!! ad averle qui!!! T’abbraccio cara.. brrr che freddo!!
Anche con la carne di pollo devono essere squisite! poi pollo e limone si sposa a meraviglia:) bacione tesoro ti abbraccio:*
Ciao Simo, queste polpettine sono le classiche una tira l’altra e ti ritrovi con una panza così!!! Devono essere buonissime e le tue foto sono assolutamente fantastiche. Un abbraccio Manu
Grazie mille Manu* hai proprio ragione…:) ti ritrovi a pancia piena in meno di 10′:D un abbraccio a te :*
Wonder Woman, ma come fai a postare anche da malata?? io non riuscivo nemmeno a tenere gli occhi sul pc…sono una caccola :) opppps, potevo dirlo???
Favolose queste polpette, al prossimo acquisto di macinato dal macellaio di fiducia le farò mie! Ti abbraccio, con affetto e davvero, con ammirazione!
Tesoro diciamo che il peggio è passato:) tu caccola? tu sei meravigliosa e nn si discute… grazie di cuore per l’affetto, le tue parole e la tua presenza… nn sai quanto sia importante.. ti abbraccio tanto tanto:*
Daaiii, molto intriganti! Sono proprio interessanti, devono avere un saporino deciso di scaloppa al limone, da provare :-)
La cremina esterna è davvero molto simile alla scaloppa e il retro gusto di limone molto deciso.. insomma se ti piace il limone fanno per te! un bacione:*
ti dico solo che adoro tutto ciò che è polpetta e polpettone..me le mangerei tutte!! al limone poi….buonissime!! a presto Simona, ci sentiamo!un abbraccio.
Come sempre siamo sulla stessa lunghezza d’onda amica:* ti abbraccio tanto tanto tesoro e grazie di cuore:*
Ma che buone queste polpettine perchè:
1. adoro le polpette, mi ricordano tanto mia nonna che le fa spesso.
2. adoro il limone abbinato alla carne, è un gusto che veramente mi fa impazzire
3. adoro il profumo e l’aroma del timo limonato, lo metterei dappertutto.
4. adoro te che sei bravissima e mi domando sempre come fai a fare queste polpettine tutte precisamente uguali…..
5. adoro il tuo blog, dove trovo sempre ricette bellissime, facili da preparare, veloci e gustosissime!!!!!
Una bacione!
Concordo su tutti i primi 4 punti e ti ringrazio infinitamente per il 5 :)sei speciale maddy:* un abbraccio grande grande a te ti abbraccio chicca:*
quella salsina delicata e profumata mi ha di nuovo stuzzicato l’appetito! Impossibile resistere al richiamo delle polpette, conquistano sempre tutti…grandi e piccini :) Un abbraccio tesoro, buon pomeriggio
Tesoro quella salsina delicata devo dire che è davvero troppo golosa:) un abbraccio grande grande a te:*
Ciao cara Simo questo fine settimana anche noi abbiamo fatto scorpacciata di polpette, presto vedrai in che modo ^_* state meglio? Vi abbraccio forte, buona giornata
Ecco, adesso sono super curiosa tesoro! :) noi abbastanza bene dai, l’influenza sta passando e ci stiamo riprendendo:* un abbraccio grande:*
senza parole :) che bellissima idea! grande!!!!!!
grazie carissimo un bacione:*
Mi piacciono tantissimo e la crema esterna le rende ancora più buone!!!
Scusami per i disguidi su fb, spero di risolvere entro oggi.
Un abbraccio
Carissima spiace tanto a me di tutti questi disguidi… spero che presto si risolva:* grazie mille cara un abbraccio grande :)
Molto gustose
.
Grazie mille Francesca:)
per una lemon addicted come me sono imperdibili
Ciao lara137 :) Se ti piace profumo, aroma e gusto del limone infatti queste sono proprio speciali:)
Adoro la carne con il limone, di solito così faccio le polpette di pollo o tacchino ma proverò anche con il vitello. un bacione
Anche pollo e tacchino col limone è un mix perfetto!:) un bacione a te stefy:*
secondo me queste polpettine sono eccezionali!!!! le devo fare assolutamente!!!!
tesoro provale te ne innamori:* un abbraccio grande:)
Bellissima ricetta, come sempre del resto!
Grazie tesoro e tu sempre gentilissima:* ti abbraccio
La cremina che le avvolge dev’essere profumatissima,e’ un ottima alterrnativa alle solite polpette.Son belle anche da presentare in tavola,a parte che sono perfette,ma la cosa non mi sorprende dato che sei una che arrotola uno ad uno tutti gli struffoli!brava la mia bionda,come sempre,un bacione tesoro!
Dami ti sei ricordata degli struffoli! in effetti si, sono una perfezionista, mi piace proprio realizzarle con cura.. ti ringrazio sei sempre dolcissima:* un abbraccio grande grande:*
Sono qui a recuperare fino all’ultimo filo di saliva che mi hai fatto produrre con le tue polpette! Oddio se adoro la carne al limone! Buoneeeeeeeeee! E comunque il problema nel mio caso è un’altro…come far venire le polpette tutte uguali? Non ci sono mai riuscita, mai mai mai!
Berry cara ti assicuro che è solo questione di esperienza… insomma… le fai tante volte che poi ci prendi la mano:) sono sicura poi che le tue nn sono poi così imperfette!:) grazie un bacione grande:*
Uhh.. ma questa ricetta mi è assolutamente nuova ^_^
Mi immagino il sapore del limone che ben si concilia con il timo. Che polpettine deliziose Simo. Come stai cara? spero meglio. perdonami se arrivo ora ma, come avrai capito, giornata molto intensa al lavoro.
Ti chiamerò tra poco sperando che nel frattempo ti sarai ripresa.
Un caldo abbraccio cosi da farti guarire al più presto.
<3 Vaty
Grazie cucciola:* oggi decisamente meglio per fortuna! un’amante del limone come te nn può nn provarle… poi hanno un retrogusto speziato:) un abbraccio immenso amica:*
Simona queste polpettine sono deliziose, immagino che una tiri l’altra, mi piace da morire la salsina al limone…è una bella idea per un aperitivo. Sarò ripetitiva ma le tue foto e le tue spiegazioni sono sempre dettagliatissime, da te si impara sempre qualcosa, sei bravissima! Spero che tu stia meglio…
Un bacione enorme
Paola
Tesoro grazie di cuore mi fa piacere che nel mio piccolo riesca a suggerire qualche dettaglio utile:) oggi molto meglio grazie, l’influenza è in via di guarigione:) un abbraccio grandissimo tesoro e buona giornata:*
Che meraviglia!!!
Mi piace un sacco anche la salsina, hai sempre delle idee originali!!!
Un bacio
Grazie mille carla un bacione:*
Io adoro polpettare e queste profumatissime polpettine non mi scappano, grazie Simona!!!!!
Grazie a te speedy:) mi fa molto piacere di averti dato una bella idea:* un bacione:)
Una ricetta profumata ed anche molto molto invitante! Veramente bravissima, anche le tue foto e la presentazione sono fantastiche!
A presto
Grazie di cuore:* gentilissime :)
Che meraviglia , profumatissime le tue polpette al limone. Un abbraccio, buona serata Daniela.
Grazie dani:) un abbraccio a te:*
Tesoro, queste polpettine sono semplicemente deliziose, voglio provarle al più presto! Bravissima come sempre, ti abbraccio forte forte :**
Grazie tesoro:* sono sicura che ti piaceranno:* un abbraccio grande a te:*
La cosa che mi piace in assoluto tanto è che hanno questa cremina intorno fantastica :-) Bacioni cara e ti auguro una strepitosa giornata!
concordo:) la cremina è una chicca proprio buona:) un abbraccio grande a te:*
Io amo le polpette e si sa!
Queste sono di un gusto delizioso e credo le proverò proprio.
Sei brava brava tu e tanto carina.
Grazie <3
Grazie tesoro e tu troppo dolce :* ti abbraccio tanto:)
Per me l’aroma di limone nelle polpette è una meraviglia! Dà un carattere tutto diverso alla polpetta solita, mi piace assai! Belline come al solito le tue foto!
:*
Si, se ti piace il limone queste polpette nn ti deluderanno:) grazie mille claudia:* un bacione
wow, sembrano delle scaloppine in versione polpette. Devono essere buonissime Simo!!
Complimenti, molto bella anche la foto.
un bacione
Si la cremina da quella sensazione :) grazie mille Chiara un bacione:*
Una delizia, cremose cremose come piace a me!
Mi fa piacere Dani:) grazie e a presto:*
caspita ma un’ora e mezzo senza liquidi non si attaccano? sono splendide!
Vale tesoro forse hai letto male il tempo è 1′ e mezzo :D per quanto riguarda la “rosolatura” poi circa 15′ nella fase 2 con succo di limone, vino e acqua :) si sarebbero attaccate al 100% se fossero rimaste 1 h:D grazie cara un abbraccio:**
ero troppo curiosa della ricetta :D cavoli sono da provare! una bella idea! mi piace il timo con il limone, ci aggiungerei un pizzico di zenzero, che adoro :D perfetto ok le faccio! ciao cara!
Tesoro nn ci crederai ma sapevo che tu ci avresti aggiunto anche lo zenzero! a me è venuto in mente dopo.. a ricetta finita.. e il bello che lo avevo fresco in casa da grattugiare:) la prossima volta infatti proverò:) un abbraccio tesoro:*
Simoooo che buone!!le feci all’arancia devo assolutamente provarle al limone!!Come ti senti?Un abbraccio ciao
Carissima, immagino siano squisite anche all’arancia, queste le ha provate anche Vicky queste e dice che son sparite subito:) ps sto molto meglio grazie un abbraccio a te
Eccomi cara Simona a gustare questa meraviglia di polpettine…. ma che dico????? Gioiellini!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GIOIELLI PROFUMATI che già amo…Ho sprecato tutti i limoni bio dello zio per una torta orribile che non li meritava proprio….spero nella prossima raccolta…Li voglio assolutamente provare anche perchè il limone è il gusto preferito di mio marito e ogni tanto anche loro una coccola la meritano ahahahah
Ti abbraccio forte forte
e spero che la settimana non sia stata tanto dura…La mia siiiiiiiiiiiiiii ahahahah confido nel fine settimana
Ciao Simooooooooooo
Nuuuu Reny! e che torta è uscita fuori :( se c’è una cosa che mi manda in bestia è proprio quando spreco i prodotti buoni.. purtroppo capita e amen! i prossimi ti garantisco queste polpettine:* ti abbraccio tesoro e grazie di cuore:*
fatte oggi appena te l’ho detto :D sparite!! io mia figlia e mio padre le abbiamo mangiate tutte! niente foto, non ce l’ho fatta ahaha, non scherzo, sono state davvero ottime! cambiamenti causa problemi intolleranze comunque le rifaccio e spero domani! ma gli ingredienti principali restano… va beh la vedrai :D ciaooo
Vista la foto e il post:) mi fa tanto piacere tesoro che vi siano piaciute… anche con il tocco di zenzero devono essere squisite!:) ti abbraccio tanto:**
ore 7 del mattino, invece di andare a fare colazione…. ho l acquolina davanti alle tue polpette
Un buon inizio direi tesoro:* un abbraccio
al posto del vino posso mettere del marsala?
Ciao giulia:* si, se lo gradisci puoi utilizzare il marsala al posto del vino :) poi tienimi aggiornata sul risultato:*
ok lo faro’ senz altro grazie
Ciao Simona secondo te usando il pollo o il tacchino ci starebbe bene anche la mortadella per farle venire morbide?
Certo! assolutamente ;)