Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Plumcake con sorpresa di Natale (Ricetta e trucchi passo passo)
Torte DecorateDolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Plumcake con sorpresa di Natale (Ricetta e trucchi passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Il Plumcake con sorpresa di Natale è un dolce natalizio al cioccolato, soffice, golosissimo e coreografico, variante del classico Plumcake con sorpresa! In questo caso, al suo interno si nasconde una sorpresa a forma di alberello oppure stella, che ricorda un simbolo natalizio! che si scopre ogni volta che si taglia una fetta! Oggi vi spiego passo passo Ricetta del Plumcake di Natale che lascerà tutti a bocca aperta! Con tutti i trucchi e consigli necessari affinché la sorpresa non si sposti dal centro,  non scenda sul fondo e non si trovi troppo in superficie, ma resti in bella vista all’interno!

Plumcake con sorpresa di Natale - Ricetta Plumcake di Natale

Si tratta di una Ricetta semplice; la tecnica per mettere il cuore dentro al plumcake è quella utilizzata per il Plumcake con cuore; prima si realizzano gli alberelli di natale oppure i soggetti natalizi che più vi piacciono e poi si aggiungono allineati nell’impasto crudo del plumcake! Una volta cotto in forno, l’impasto del plumcake diventerà tutt’uno con gli alberelli e al taglio di ogni fetta, ci sarà una sorpresa natalizia a darvi il buongiorno nei giorni di festa!! Oltre ad essere di un effetto scenico pazzesco! Il Plumcake di Natale è semplicemente buonissimo! super soffice al morso, dal gusto intenso e ricoperto di una Glassa al cioccolato che resta sempre morbida ! Plumcake con sorpresa di Natale - Ricetta Plumcake di Natale Perfetto da servire nei giorni di festa per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania, non solo per le vostre colazioni natalizie, ma anche come merenda e dessert per stupire e coccolare ospiti e bambini insieme ad altri golosi Dolci Natalizi

Ricetta Plumcake di Natale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 340 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da plumcake 12 x 22 cm e 1 taglia biscotti di circa 4,5 cm per circa 8 persone

Per l’impasto del Plumcake di natale:

  • 338 gr di farina ’00
  • 38 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 gr di fecola di patate
  • 375 gr di zucchero semolato
  • 6 uova
  • 375 gr di yogurt bianco cremoso a temperatura ambiente
  • 180 ml di olio di semi di girasole (oppure 180 gr di burro fuso)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • un pizzico di colorante alimentare verde meglio in gel o polvere (se volete realizzare l’albero)*

Per la glassa morbida al cioccolato:

  • 100 gr di cioccolato a latte in tavoletta (oppure cioccolato fondente)
  • 1 cucchiaino di acqua calda
  • 4 cucchiai colmi di panna da cucina vegetale (quella per condire i tortellini)
  • 1 cucchiaino di zucchero a velo (per guarnire)
Procedimento

Come fare Il Plumcake con sorpresa di Natale

Prima di tutto, montate con le fruste elettriche uova, zucchero e bucce degli agrumi, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

poi aggiungete l’olio e lo yogurt sempre montando; lasciandone da parte 1 cucchiaio abbondante, che aggiungerete nel composto al cioccolato.

Infine aggiungete la farina precedentemente setacciata con il lievito e la fecola e amalgamate bene.

Mette da parte 8 cucchiai colmi di impasto e poneteli in una ciotola. Aggiungete una punta di colorante verde, girate, valutate il colore se lo volete più intenso, aggiungetene altro:

Dividere gli impasti - Plumcake con sorpresa di Natale

versate l’impasto verde, su una teglia precedentemente foderata con una carta da forno, ad uno spessore di circa  7 – 8 mm:

stendere l'impasto verde in teglia - Plumcake con sorpresa di Natale

Infine cuocete in forno ben caldo a 170° per 5 – 7 minuti

l’impasto lieviterà di qualche millimetro e non deve assolutamente colorarsi!! Dunque aprite il forno e controllate bene!

sfornate e lasciate raffreddare fuori dal forno qualche minuto.

quando l’impasto è ben freddo, potete intagliare i vostri alberelli oppure stelle o soggetti natalizi che più vi piacciono con un taglia biscotti che non sia eccessivamente piccolo! Ricordate quello che ho scritto tra le note all’inizio. Stampino dai 4,5 cm ai 6 cm

Ricavare gli alberi o le stelle da aggiungere nel plumcake di natale - Plumcake con sorpresa di Natale

Lasciate da parte.

come inserire la sorpresa nel plumcake

aggiungete nell’impasto bianco il cacao setacciato e il cucchiaio di yogurt. Girate bene fino ad amalgamare perfettamente il cacao

Impasto al cioccolato - Plumcake con sorpresa di Natale

infine adagiate della carta da forno in uno stampo da plumcake. Versate dentro la metà dell’impasto al cacao.

Aggiungete  gli alberelli delicatamente, uno attaccato all’altro senza lasciare spazi conficcandoli dentro quasi fino a metà dell’albero.

Il segreto  per una sorpresa natalizia perfetta all’interno del Plumcake è aggiungere allineati perfettamente e molto stretti tra loro gli alberi o i soggetti di natale scelti!

Inserire gli alberi nell'impasto - Plumcake con sorpresa di Natale

Una volta inserita tutta la fila di alberi , potete aggiungere il resto dell’impasto.

Attenzione che quest’ultima fase è delicatissima! E vi regalo un trucco speciale! Non versate l’impasto di getto altrimenti gli alberelli si “sballotteranno” e avrete perso tutto il lavoro precedente di aggiungerli allineati! Versate l’impasto delicatamente a cucchiaiate sopra gli alberi e di fianco,  in modo da equilibrare la dose di impasto fino a coprire interamente tutta la superficie!

Coprire gli alberi con il resto dell'impasto - Plumcake con sorpresa di Natale

Cuocete in forno a 170 per circa 45 – 50 minuti. Il tempo è indicativo e può variare da forno a forno.

Il Plumcake con sorpresa di Natale  è pronto quando è bello gonfio e lo stecchino inserito fino in fondo esce completamente asciutto!

Sfornate e lasciate raffreddare per 30 minuti nello stampo, poi trasferite su un piatto o una gratella.

Il Plumcake di natale va servito freddo!  Le fette si tagliano alla perfezione e anche tutti i profumi si sono assestati.

Per realizzare la glassa al cioccolato, in un bagnomaria caldo, sciogliete cioccolato, aggiungete panna e acqua. Non fate mai bollire troppo. Girate fino ad ottenere una glassa morbida.

Versate la glassa sul vostro Plumcake con sorpresa di Natale e servite! E’ buonissimo!

Plumcake con sorpresa di Natale - Ricetta Plumcake di Natale

Consigli utili:

-Potete preparare il Plumcake di natale con largo anticipo, il giorno dopo è ancora più buono! La glassa si conserva morbida anche dopo giorni! Anche se il mio consiglio è di versarla al momento di servire il plumcake

– Si conserva anche 4 giorni a temperatura ambiente! Mi raccomando non mettetelo in frigo!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato al lattecioccolato fondenteDolci di Natalefecola di patatelievito per dolcipanna da cucinaRicette di NataleRicette economicheRicette per BambiniRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Simo ha detto:
    28 Dicembre 2017 alle 15:06

    bravissima come sempre cara Simo!Buona continuazione

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    17 Dicembre 2022 alle 08:58

    Ciao Simona. Complimenti per tutte le tue ricette. Avrei una domanda: per la panna indichi quella per i tortellini, però la ricetta per la glassa riporta quella fresca liquida. Quale utilizzare?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    31 Dicembre 2023 alle 17:15

    Ciao Simona ho una domanda. Non è la prima volta che faccio questo plumcake ed ho notato che riesco mai a farmi bastare tutti gli alberelli pur seguendo la ricetta. Credo che di teglie per la forma degli stampini se ne debbano fare due perché una non basta ! fammi sapere

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy