Plumcake al cacao soffice con yogurt! (Ricetta facilissima)

Il Plumcake al cacao è un dolce soffice da colazione, squisita variante del Plumcake allo yogurt , in questo caso con cacao in polvere nell’impasto, che regala un delizioso gusto di cioccolato! Morbidissimo al morso,  umido, dal profumo fruttato! Una vera delizia genuina e semplice che dura tantissimi giorni in dispensa!

Plumcake al cacao soffice con yogurt - Ricetta plumcake al cacao

La Ricetta è facilissima e super collaudata: basterà semplicemente montare uova, zucchero e aromi perfettamente! Piano piano aggiungere tutti gli altri ingredienti a temperatura ambiente; continuare a montare dolcemente fino ad ottenere un impasto al cacao morbido e semi liquido pronto da inserire nello stampo da plumcake! Una cottura lenta, consentirà al plumcake al cacao di lievitare senza sgonfiarsi! Plumcake al cacao Il risultato è semplicemente strepitoso! Un plumcake al cacao soffice che si scioglie in bocca! dal gusto delicato e fruttato grazie alla presenza dello yogurt ai frutti di bosco! Ideale per una colazione genuina e deliziosa, ottimo da gustare al naturale, da  inzuppare nel latte, accompagnare al caffè, frutta fresca, da trasportare in ufficio da servire per merenda !

Scopri anche:

Il Plumcake al cioccolato (versione con cioccolato fondente! vellutata al palato extra soffice!)

Ricetta Plumcake al cacao

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 X 10 cm
  • 100 gr di farina ’00
  • 70 gr di cacao amaro in polvere
  • 30 gr di fecola di patate
  • 200 gr di yogurt ai frutti di bosco (o albicocca o bianco) a temperatura ambiente
  • 3 uova grandi
  • 160 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure 1 bustina
  • buccia grattugiata di arancia o se preferite di limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare il Plumcake al cacao

Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento che trovate nell’articolo: PLUMCAKE ALLO YOGURT

Gli ingredienti sono gli stessi, unica differenza, unite il cacao setacciato alla farina, fecola e lievito setacciato, prima di aggiungerlo nell’impasto!

Trasferite il composto in uno stampo imburrato e infarinato oppure rivestito di carta da forno:

impasto plumcake yogurt e cacao - Ricetta plumcake al cacao

Infine cuocete il plumcake al cacao in forno statico molto caldo a 175 ° per circa  45 minuti.

Se vedete che si colora troppo, abbassate a 160° ; importante è non aprire il forno fino a quando non si è formata la classica cupola.

Inoltre vale sempre la regola della prova stecchino! Deve risultare asciutto e dunque se è ancora liquido dentro, lasciatelo dentro fino a quando non risulta asciutto.

Sfornate e lasciate intiepidire!

Ecco pronto il Plumcake al cacao morbidissimo!

Plumcake al cacao soffice con yogurt - Ricetta plumcake al cacao

Conservare il plumcake al cacao

a temperatura ambiente chiuso in una busta di plastica 1 settimana!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Chiara

    Sembra buonissimo,ma come posso adattarlo visto che ho solo 2 uova?

    5
  2. Valentina

    Ciao, posso usare metà farina 00 e metà integrale? Devo aggiungere liquidi?

  3. […] farlo entrare nella top ten delle golosità del mio blog! Per andare sul sicuro ho preso spunto dal blog di Simona Mirto , visto che questa volta, il dolce del fine settimana, ha voluto prepararlo completamente da solo il […]

  4. Alessandro

    Ciao ho fatto questa torta ed è veramente buonissima e perfetta nella riuscita! Il profumo in casa e poi nel gusto è meraviglioso. Io l’ho fatta utilizzando lo yogurt agli agrumi che avevo. Complimenti!

  5. sara

    Ciao si può fare senza fecola di patate?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.