Pizza con cicoria e salsiccia, la Ricetta semplice e squisita!

La Pizza con cicoria è un rustico gustoso e semplice, realizzato con una base squisita e leggera di Impasto pizzafarcita con cicoria ripassata in padella, salsiccia e scamorza!  Leggermente croccante sul fondo, morbida al palato, saporita e filante! in due parole: un piatto unico da leccarsi i baffi!

Pizza con cicoria - Ricetta Pizza con cicoria e salsiccia

Ormai tutti conoscete il mio amore per le pizze di ogni genere; questa volta ho voluto realizzare una versione teglia, con la cicoria, questa verdura dal sapore amarostico che perfettamente si sposa con le salsicce! Vi dico che è andata letteralmente a ruba! Si tratta di una Ricetta facile: L’impasto è quello classico, super collaudato che tutti fatto e rifatto, semplice da fare e con pochissimo lievito, per questo risulta digeribile e leggero!  si prepara in poche ore! Per la farcitura basta semplicemente stufare in padella la cicoria, facendola appassire con con olio; le salsicce vanno giusto saltate senza olio aggiuntivo per evitare ulteriori grassi! al posto della cicoria, potete utilizzare spinaci, friarielli, biete o verdure a foglia verde.  Una volta lievitato l’impasto si farcisce in 5 minuti e subito in cottura! Pizza con cicoria - Ricetta Pizza con cicoria e salsiccia Ideale come pizza del sabato sera, piatto unico per gite e scampagnate, ottima anche il giorno seguente da portare in ufficio oppure per merenda! Provatela subito!

Scopri anche:

Pizza in teglia (versione classica pomodoro e mozzarella)

Ricetta Pizza con cicoria e salsiccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per per una teglia grande da forno (classica leccarda)

Per l’impasto:

  • 300 gr di farina’0
  • 200 gr di farina manitoba
  • 400 gr di acqua
  • 3 gr di lievito di birra fresco (1,5 gr di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 11 gr di sale
  • 1/2 cucchiaino di zucchero

Per il condimento:

  • 1 cespo di cicoria
  • 300 gr di salsiccia
  • 200 gr di scamorza affumicata
  • olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare la Pizza con cicoria

Prima di tutto preparate la pasta per pizze seguendo il procedimento che trovate nell’articolo IMPASTO PIZZA 

Gli ingredienti come vedete sono gli stessi!

Tra le varie lievitazioni, potete preparare la farcitura.

Pulite la cicoria, eliminando i gambi più duri. Sciacquate e riponete in una pentola capiente con un filo d’olio e 3 dita d’acqua. Coprite con coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 30 minuti circa. deve risultare tenera e morbida. Solo alla fine sgocciolate bene su un tagliere, salate, aggiungete un filo d’olio a crudo e tagliate con un coltello.

A parte cuocete le salsicce in padella, prive del budello con 3 cucchiai di acqua. Fate cuocere finchè la carne non diventa rosa scuro. circa 15 minuti.

cicoria in padella e salsiccia - Ricetta Pizza con cicoria

Quando l’impasto è pronto, stendetelo in una teglia classica da forno con un filo d’olio. Stendente allargando l’impasto con le dita, affondando i polpastrelli senza schiacciare le bolle.

Aggiungete la maggior parte della scamorza, tenendone da parte 2 cucchiai:

stendere la pizza e aggiungere la scamorza - Ricetta Pizza con cicoria

Condite con la cicoria e la salsiccia, un filo d’olio a crudo:

aggiungere salsiccia e cicoria - Ricetta Pizza con cicoria

Cuocete in forno caldissimo a 200° nella parte bassa sul fondo per circa 15 minuti poi riponete nella parte centrale altri 10 minuti, aggiungete il resto della scamorza e azionate il grill. Fate cuocere gli ultimi 5 minuti nella parte altà finchè non si scioglie il formaggio. Controllate che il fondo sia cotto, se dovesse risultare morbido, riponete qualche altro minuto sul fondo!

Ecco pronta la pizza con cicoria e salsiccia!!

Pizza con cicoria - Ricetta Pizza con cicoria e salsiccia

Ottima sia calda che fredda! si conserva bene anche il giorno seguente!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Serena

    ottima!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.