La Pizza allo yogurt è un rustico geniale! La versione veloce della Pizza classica! In questo realizzata con impasto di soli 3 ingredienti: farina e yogurt e un pizzico di lievito per torte salate; quindi senza lievito di birra e senza lievitazione, si impasta, si condisce e in 15 minuti va subito in forno !! E il risultato è meraviglioso! Morbida e soffice al morso, croccante sulla base, saporita , squisita e genuina!
 
Questa preparazione velocissima e super facile prende spunto dalle famosissime Pizzette allo yogurt , ormai fatte e rifatte da chiunque.. Perchè non preparane una versione grande unica? detto fatto. Il tempo di stendere, farcire come la Margherita classica, con pomodori pelati, olio extravergine e origano e la pizza allo yogurt è pronta da cuocere! solo a fine cottura va aggiunta la mozzarella sgocciolata! Da questa versione base, potete dare vita a numerose varianti, utilizzando condimento a scelta! Base bianca solo mozzarella oppure panna, aggiungere prosciutto e funghi, salumi, verdure. Credetemi se vi dico il risultato vi stupirà! Perfetta per pranzo, cena o merenda, quando si ha poco tempo a disposizione, ma una gran voglia di pizza! Resteranno tutti a bocca aperta!
Scopri anche:
La Pizza in padella ( velocissima e senza lievitazione, versione cotta in padella )
Ricetta Pizza allo yogurt
| Preparazione | Cottura | Totale | 
|---|---|---|
| 10 min | 15 min | 25 min | 
| Costo | Cucina | Calorie | 
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 180 Kcal /100gr | 
Ingredienti
| Quantità per 1 pizza da 22 cm | 
|---|
| Per l’impasto: 
 Per condire: 
 | 
Come fare la Pizza veloce allo yogurt
Prima di tutto ponete in una ciotola la farina con il lievito per torte salate.
Poi girate bene, aggiungete il sale, poi girate e infine aggiungete lo yogurt, impastate con le mani e formate una palla , se serve spolverate con un pizzico di farina.
Infine sigillate con una pellicola e lasciate 5 minuti a temperatura ambiente.
Nel frattempo frullate i pomodori pelati oppure sbriciolateli con le mani, salate e aggiungete un filo d’olio e basilico. Poi strizzate la mozzarella in un panno per eliminare l’acqua e tagliate in cubetti.
Infine adagiate la palla di impasto su un foglio di carta da forno e stendete ad uno spessore di circa 4 mm dandogli la forma tonda con il matterello:
 
Infine condite con la salsa realizzata, un filo d’olio e qualche fogliolina di origano:
 
Poi Ttrasferite la pizza in una teglia, sollevandola direttamente dalla carta da forno (se non lo avete giù fatto) e cuocete in forno ben caldo a 200° per circa 18 minuti. prima nella parte bassa a contatto 5 – 6 minuti, il resto del tempo nella parte medio – alta.
Infine gli ultimi 10 minuti aggiungete la mozzarella
La Pizza allo yogurt è pronta quando si gonfia leggermente in superficie e la mozzarella si scioglie!
 
Gustatela subito calda!

 
			 
			



 
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Geniale!! La provo domani
Ogni tua ricetta è un successo…grazie
Ogni ricetta è spiegata nei minimi dettagli riesce tutto perfettamente ed è sempre un successo… complimenti!
Veloce quanto invitante! E poi è bello sperimentare…ricordo di aver fatto una volta dei piccoli panini con questi soli 3 ingredienti (aromatizzati all’origano) e di essere rimasta colpita dalla loro morbidezza ma era yogurt normale non greco quindi immagino di poterlo sostituire. E provare a sostituire parte della farina con una 1? che dici? E della cottura in padella con questo impasto cosa ne pensi?
Grazie per tutti i suggerimenti e le idee sfiziose
Ciao scusa se io volessi sostituire la farina 00 con quella integrale si potrebbe fare per favore?