Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Patate sabbiose (al forno o in padella ) la Ricetta veloce e facilissima!
Contorni

Patate sabbiose (al forno o in padella ) la Ricetta veloce e facilissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Patate sabbiose sono un contorno golosissimo! Si tratta di spicchi di patate prima sbollentate pochi secondi, poi tuffate in una panatura di pan grattato, sale e aromi ; infine cotte al forno (oppure in padella) con un filo d’olio , dove si forma una crosta “sabbiosa” croccante e dorata che avvolge un cuore morbido delicato! In due parole strepitose!

Patate sabbiose

Si tratta di una ricetta facilissima e veloce che prende spunto dalla versione della carissima Flavia! Il tempo di pelare le patate e tagliarle in spicchi grossi, come nel mio caso, oppure in quadrati più piccoli! I segreti per un risultato perfetto sono: tagliare le patate della stessa dimensione in modo che cuociano in maniera uniforme!  e tuffarle nella panatura quando sono bollenti in modo che il composto aderisca perfettamente alle pareti degli spicchi formando un guscio spesso e sabbiato tipico delle patate sabbiose! A seconda delle esigenze, potete scegliere di realizzare le vostre patate sabbiose in forno, velocissime e squisite! Oppure patate sabbiose in padella  ugualmente croccanti e appetitose! Ottime sia calde sia fredde! Per accompagnare tutti i piatti: dagli arrosti, alle verdure ai formaggi! Anche i bambini li adorano e sono un’ottima alternativa sia alle classiche Patate al forno, sia alle sfiziose Patate in padella! Provatele subito le amerete!

Scopri anche:

le Patate alla paprika (speziate e deliziose!)

Ricetta Patate sabbiose

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 457 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 kg di patate
  • 4 cucchiai abbondanti di pan grattato
  • rosmarino
  • sale
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare le Patate sabbiose

Prima di tutto, tagliate sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi tutte uguali.

Poi portate ad ebollizione una pentola capiente con tanta acqua.

A parte in una ciotola molto grande preparate il pan grattato, una generosa manciata di sale, una manciata di rosmarino tritato fine.

Quando l’acqua bolle immergete gli spicchi di patate e calcolate 3 – 4 minuti di cottura.

Infine scolate e immediatamente trasferite le patate nella ciotola della panatura. Velocemente agitate la ciotola per condire gli spicchi, in modo che tutte le patate vengano condite.

Infine trasferite ogni spicchio, precedentemente ancora immerso nella panatura ( in modo che sia perfettamente attaccata su ogni lato) in una teglia grande precedentemente foderata di carta da forno.

Posizionate le patate vicine ma non una sull’altra.

Poi aggiungete del rosmarino in foglie lunghe, un generoso filo d’olio:

come fare le patate sabbiose

Cuocete in forno già molto caldo statico a 200° nella parte centrale per circa 30 – 35 minuti, valutate la situazione senza girare, azionate il grill e fate cuocere ancora 5 – 6 minuti fino a doratura completa!

(Se volete cuocerle in padella, servitevi di una grande antiaderente, irrorate la base della padella con un filo d’olio, aggiungete le patate una vicino all’altra, cuocete a fuoco medio- dolce coperto per 15 – 20 minuti avendo cura di smuovere ogni tanto!)

Ecco pronte le Patate sabbiose 

Patate sabbiose-

Si conservano perfettamente anche il giorno dopo! ma ho seri dubbi che durino!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:pangrattatoRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocipatate

Ricette da non perdere!

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

zucca in friggitrice ad aria

Zucca in friggitrice ad aria (Ricetta veloce e leggera)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Romina ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 06:01

    Non vedo l’ora di provarle!! Fantastiche!

    5
    Rispondi
  • Avatar Bianca ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 10:12

    ciao a tutti! ho fatto ieri il plumcake con le mele ed è venuto benissimo, soffice e saporito. Facile da realizzare ed oggi lo rifarò perchè è già finito.Ora sto facendo le patate sabbiose e vi dirò la mia impressione!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria Falconi ha detto:
    5 Gennaio 2025 alle 00:14

    Patate sabbiose semplici da fare, ma buonissime

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy