Pasta integrale con melanzane : Ricetta light, vegan e golosa!

La Pasta integrale con melanzane è un primo piatto sano e gustoso, variante della Pasta con melanzane classica;  in questo caso realizzata con un sugo di melanzane semplice con pochissimo olio, pomodoro , tocchetti di melanzane in padella senza fritto e basilico fresco ; che diventano il ragù saporito con cui condire la pasta integrale. Immaginatela avvolgente, saporita, cremosa, pur avendo pochi ingredienti ed essendo un piatto vegan!

Pasta integrale con melanzane

Si tratta di una preparazione veramente molto veloce e semplice . Io ho utilizzato i fusilli integrali Barilla, grano 100% italiano, la cui forma e texture sono state migliorate per avvolgere particolarmente bene il condimento,  li adoro! Mentre cuociono al dente, potete dedicarvi alla preparazione in pochi minuti del ragù di melanzane, unire insieme, mantecare e servire! Niente di più facile e buono! Perfetta come primo piatto quotidiano, sia per pranzo che per cena quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare al gusto di un buon piatto di pasta sano. Perfetto anche per i bambini!

Scopri anche:

La Pasta all’ortolana (verdure di stagione estiva ì, olive e basilico!)

Ricetta pasta integrale con melanzane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di Fusilli integrali Barilla
  • 400 gr di polpa di pomodoro di ottima qualità
  • 1 melanzana grande (circa 300 gr)
  •  olio extravergine
  •  basilico fresco
  •  sale
Procedimento

Come fare la Pasta integrale con melanzane

Prima di tutto tagliate a dadini di 1 cm la melanzana, saltatela in padella con 1 filo d’olio e 2 cucchiai di acqua per 7 – 8 minuti finché non risultano dorate.

Poi nel frattempo, a parte , cuocete la salsa di pomodoro con 1 cucchiaino di olio e basilico per 5 minuti.

Infine, aggiungete le melanzane al sugo. Lasciate cuocere 5 – 6 minuti con qualche foglia di basilico.

come fare la pasta integrale con melanzane

Infine correggete di sale.

Nel frattempo, cuocete la pasta al dente in abbondante acqua bollente e sale, scolandola poi, direttamente nel ragù di melanzane.

Poi mantecate e servite caldo con basilico fresco.

Ecco pronta la vostra Pasta integrale con melanzane!

pasta integrale con melanzane-

Potete conservare per 1 giorno se avete cotto particolarmente al dente

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Sonia

    ottima davvero

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.