Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Pancake alla crema (Pancakes da riempire)
DolciDolci al CucchiaioDolci alla fruttaDolci da Colazione

Pancake alla crema (Pancakes da riempire)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

I Pancake alla crema sono una deliziosa variante ai classici Pancakes! Morbidissimi, spugnosi, ma più sottili degli originali americani; per questo sono perfetti da riempire a piacere proprio come le Crepes , con crema , nutella,  frutta fresca o secca! Ideali per una colazione energetica, brunch o merende ricche di gusto!

Pancake alla crema (Pancakes da riempire)

Proprio come i Kaiserschmarrn e le Crepes alla nutella, si preparano velocemente e senza nessuna difficoltà! In questo caso ho scelto di riempire i Pancake alla Crema con un goloso ripieno al cioccolato bianco e mirtilli freschi! che potete sostituire con Crema pasticcera e frutta che preferite! Sono andati letteralmente a ruba! 

scopri anche :

Il French toast ( con scrippo d’acero e frutta!)

Ricetta Pancake alla Crema

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 10 minuti 30 minuti

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi

Per impasto Pancakes da riempire:

  • 200 ml di latte
  • 100 gr di farina
  • 1 uovo
  • 20 gr di burro fuso + un pò per la padella
  • 20 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia oppure i semi di 1/2 baccello oppure 1/2 bustina di vanillina

Per la crema al cioccolato bianco:

  • 250 gr di latte intero a temperatura ambiente
  • 50 gr di zucchero
  • 30 gr di farina
  • 1 uovo
  • 80 gr di cioccolato bianco in tavoletta di ottima qualità
  • 130 gr di mirtilli freschi
  • zucchero a velo vanigliato q.b
Procedimento

Come fare i Pancakes alla crema

prima di tutto, preparate la Crema al cioccolato bianco.

Mentre la crema si raffredda, preparate l’impasto.

Separate tuorli dagli albumi. Montate albumi a neve. Poi unite gli ingredienti liquidi da una parte: latte, tuorli, vaniglia, burro fuso e girate con una frusta a mano.

Aggiungete la farina, il lievito setacciato, lo zucchero e il sale. Girate bene.

Infine incorporate gli albumi con una spatola.

Scaldate una padella su fuoco basso, ungendola con burro e ripulito con un fazzolettino. Aggiungete un mestolo di impasto.

Lasciate allargare leggermente in padella.

Quando vedete le prime bollicine, girate e cuocete dall’altra parte pochi secondi. Man mano che realizzate le frittelle, disponetele su un piatto da portata.

Infine quando avete terminato la cottura dei Pancakes adagiate sulla metà di ogni frittella 2 cucchiai di crema al cioccolato bianco e 1 cucchiaio circa di mirtilli:

pancakes da riempire con crema e frutta

richiudete come una crepe e spolverizzate la superficie di zucchero a velo! Procedete in questo modo a riempire tutti i pancakes !

I Pancacake alla crema sono pronti per essere serviti!

Pancake alla crema - Ricetta Pancake alla crema

Conservare i Pancake alla crema

Senza farcitura, 2 giorni a temperatura ambiente chiusi in sacchetti di plastica, se invece li avete già riempiti, potete conservarli in frigo per 1 – 2 giorni.

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato biancoDolci di San ValentinomirtilliRicette per BuffetRicette Velocizucchero a velo

Ricette da non perdere!

Pancake - Ricetta Pancake-

Pancake: Ricetta originale americana facile e veloce (Pancakes)

Crepes dolci e salate impasto base perfetto - Ricetta Crepes-

Ricetta Crepes: impasto base per Crepes dolci e salate perfette!

French toast ricetta

French toast : la Ricetta originale con foto passo passo (in 10 minuti)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
40 Commenti
  • Avatar nonna papera ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 07:00

    è veramente bello e piacevole guardare le tue creazioni!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 09:22

      Grazie di cuore Cri:*

      5
      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 07:59

    ma sai che non li ho mai fatti???? hai ragione, sono da provare!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 09:26

      Vale devi recuperare assolutamente! sono sicura che tempo permettendo li preparerai spesso per colazione:)

      Rispondi
  • Avatar Andrew ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 08:29

    Caspita che foto! E che bontà!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 09:27

      Anche se sei mio marito e sei di parte!! I tuoi complimenti sono sempre speciali.. Ti adoro:*

      5
      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 08:30

    Buongiorno cara Simona
    e che splendida colazione stamane …veramente golosa e raffinata e mi vedo con il cucchiaino in mano a gustare questi favolosi pancakes
    e tesoro condivido il tuo concetto di eleganza….soprattutto mi piace l’idea dei piedi nudi e ben piantati a terra!!!!!!
    Ti abbraccio
    Buon Giovedì!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 09:29

      tesoro tu sei una di quelle persone con i piedi ben piantati a terra, molta sostanza e valori:) ti lascio un abbraccio grandissimo e buon giovedì a te!:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 10:13

    troppo belli e golosi Simona!!!!!!!!!!!!!baci.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 13:59

      grazie Fede un bacione gradissimo a te:*

      5
      Rispondi
  • Avatar emanuela mirto ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 10:45

    quando gli occhi si riempiono di così tanta bellezza…l’acquolina in bocca è la logica conseguenza!!!! un bacio sorellona!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 13:59

      tesoro li devi provare assolutamente! capito?:D tvb

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 11:24

    eccomi cara Simona!Mi ero pregustata in anteprima questi pancakes su facebook e subito mi era venuta la fame.io amoooo i pancakes.Ora mi stampo questa ricetta perchè questo week end faccio l’anniversario di nozze e mi piacerebbe sperimentare una colazione così speciale :-)un bacione !vaty

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 14:03

      Vaty carissima sono sicura che ti piaceranno da morire e festeggerai alla grande con una colazione così:) un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Rika ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 12:16

    Uuuuuuu!!! Non dovevo passare dal tuo Blog…ora come faccio non mangiare questi bellissimi Pancake?! ‘___’;
    Sono troppo belli!!! ^____^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 14:05

      Grazie mille rika! Dai che te ne passo uno ok?:)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 13:17

    Non ho mai fatto nè mangiato pancakes…. ma queste foto.. che gola mi fanno!!! quellacrema al cioccolato mmmm che buona!!! baci e buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 14:06

      Claudia devi assolutamente rimediare vedrai che te ne innamori così come è successo a me! un bacione e buona giornata a te:*

      Rispondi
  • Avatar la signorina pici e castagne ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 14:15

    io la sto mangiando con gli occhi questa foto…………se potessi averne anche un pezzettino…….. eheh……… sfacciata :O)ma questi pancakes col cioccolato bianco sono irresistibili.. tentatrice!!!!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 15:26

      tesorooo ma io ho messo da parte un pancake tutto per te! ;) ma se ne vuoi solo un pezzettino:D un abbraccio immenso a te :*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 14:20

    Mai fatti in 2 anni di blog hahahaahh!miiiii che belliii!!!bravissima!!bel post la mia definizione preferita è chi mette a proprio agio,mi piace!

    Ciao tesoro grazie per il bellissimo commento!Un abbraccio grande!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 15:34

      e tu cara Tina sei una che sa mettere a proprio agio le persone ne ho tutte le prove tangibili.. te lo meriti tutto il commento sei una di quelle persone che nonostante conosca poco ha tutta la mia stima. Ti abbraccio tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 15:55

    Questi pancakes sarebbero anche la mia colazione ideale! Adoro il cioccolato bianco e con i mirtilli ci sta una meraviglia! Sei una tentatrice lo sai? Ingrasso solo a leggere le tue ricette! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 17:34

      lo so che sei a dieta! per te solo una metà bene? tanto ci sono i mirtilli che fanno tanto bene! un bacione a te carissima:*

      Rispondi
  • Avatar amarituda ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 15:55

    Si. Il dito affondato è elegante, confermo.
    L’eleganza è scevra di pose e costrizioni. E’ naturale.

    Io i pancakes li adoro, come nota finale.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 17:33

      quoto! la semplicità è posa più difficile da indossare:)

      Rispondi
  • Avatar Monique ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 16:04

    Adoro i pancakes e con il cioccolato bianco non li ho mai assaggiati, questi sono favolosi ,Simona.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 17:32

      Grazie tesoro! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 16:16

    Oh, my God….Simo ti prego non mi fare queste cose…sono a regime alimentare ristretto, oggi mi sono mangiata una triste insalata e adesso te ne esci fuori con questi meravigliosi pancakes?Mi viene voglia di venire a colazione domani mattina da te!!!!Complimenti sono bellissimi!!! Un abbraccio forte!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Maggio 2012 alle 17:32

      ahhaha nn mi parlate di dieta che io oggi nn ho nemmeno pranzato! ho una fame che sto svenendo!:) grazie mille amiche un abbraccio grandissimo:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    31 Maggio 2012 alle 20:42

    questo non me lo dovevi fare! che buoni i pancakes! mettici la cremina al cioccolato e poi i mirtilli! un delirio! bellissime parole, eleganti parole.. posso affondare il dito nella crema? :D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Giugno 2012 alle 11:11

      certo che sì:D

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    1 Giugno 2012 alle 06:53

    L’eleganza è innata, c’è chi ce l’ha e chi no, è vero è un dono. Si percepisce.
    Pancake golosisssimi!!!

    Rispondi
  • Avatar Zenzero Blu ha detto:
    1 Giugno 2012 alle 08:04

    Che bella creazione!! complimenti!!!

    Rispondi
  • Avatar Ann *BperBiscotto* ha detto:
    1 Giugno 2012 alle 23:02

    L’unione del cioccolato bianco e dei mirtilli mi intriga parecchio :)
    Grazie per aver partecipato al mio concorso, ti aggiungo subito alla lista delle ricette in gara.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Giugno 2012 alle 09:17

      Ciao Ann! è stato davvero un piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Erika90 ha detto:
    8 Giugno 2012 alle 17:29

    questi pancake sono davvero eleganti e raffinati!complimenti!! un bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Giugno 2012 alle 17:30

      grazie mille Erika un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Maria Luisa ha detto:
    12 Luglio 2012 alle 16:21

    questi pan cake sembrano assolutamente deliziosi! complimenti!:-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:31

      grazie mille :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy