Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Conserve e Confetture > Marmellata di prugne fatta in casa: la Ricetta facile, consigli e varianti!
Conserve e Confetture

Marmellata di prugne fatta in casa: la Ricetta facile, consigli e varianti!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Marmellata di prugne è una confettura molto gustosa e facile! Una di quelle marmellate fatte in casa da preparare tra agosto e settembre, con le prugne fresche più buone e succose di fine estate! Così da conservare in barattolo per l’inverno gusto e profumo di questa deliziosa frutta! Dal sapore non troppo dolce quasi aspro e una consistenza corposa, la Confettura di prugne, è perfetta non solo da spalmare su fette, ma anche per realizzare numerosi dolci!

Marmellata di prugne (confettura di prugne) - Ricetta marmellata di prugne

La Ricetta è molto facile. In questo caso ho realizzato la Ricetta classica con  prugne rosse, zucchero e limone; ma voi potete scegliere anche prugne bianche o la varietà che avete a disposizione, importante è che siano perfettamente integre e prive di ammaccature , meglio se biologiche! Dalla versione base potete realizzare tante gustose varianti! E arricchire la vostra confettura con spezie a piacere aggiunte a metà cottura: basta 1 cucchiaino di zenzero, o di  cannella, oppure di anice stellato, o ancora  chiodi di garofano. Per rendere la vostra marmellata di prugne delicatamente aromatica! Marmellata di prugne (confettura di prugne) - Ricetta marmellata di prugne- Proprio come la Marmellata di uva è ideale da gustare al cucchiaio, spalmare su pane, fette biscottate, biscotti, sia per una merenda genunina che per una colazione energetica; la Marmellata di prugne è perfetta per farcire crostate , accompagnare torte, guarnire dolci, realizzare squisiti dessert!

Scopri anche:

la Marmellata di fichi (la Ricetta passo passo per come farla in casa perfetta!)

Ricetta Marmellata di prugne

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 1 h 1 h e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 378 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 barattoli in vetro da 300 gr
  • 1 kg di prugne a netto di nocciolo
  • 450 gr di zucchero
  • 1 limone (succo filtrato e buccia)
Procedimento

Come fare la Marmellata di prugne

Prima di tutto, Sterilizzate i vasetti di vetro.

Poi lavate accuratamente le prugne, asciugatele, privatele del nocciolo, pesatele, aggiungetele in pentola con lo zucchero, succo di limone filtrato e buccia tagliata grossolanamente:

marinare le prugne con zucchero e limone - Ricetta marmellata di prugne

Lasciate marinare per 30 minuti. Poi cuocete su fuoco molto lento, girando di tanto in tanto senza far attaccare il composto. Finché non si rapprende in una confettura morbida e non liquida.

Eliminate le bucce:

confettura di prugne in pezzi

Passate con un passaverdure per ricavare una polpa fine e vellutata.

Se necessario addensate ancora qualche minuto su fuoco.

La marmellata di prugne deve avere un aspetto cremoso e denso, non liquido:

passare le prugne - Ricetta confettura di prugne

Trasferite la confettura nei vasetti sterilizzati, riempiendo fino a 1 cm dal bordo. Sigillate con tappo twist off.

Infine lasciate raffreddare capovolta.

Invasare la marmellata di prugne

Lasciate raffreddare completamente prima di gustare!

Ecco pronta la golosa Marmellata di prugne! in questo caso accompagnata dalla Torta di prugne soffice

Marmellata di prugne (confettura di prugne) - Ricetta marmellata di prugne

Una volta aperta va conservata in frigo e consumata nel giro di 2 settimane circa.

Se è stata perfettamente realizzata e vasetti sterilizzati, si conserva in dispensa, lontano da fonti di calore e umidità per circa 10 – 12 mesi.

Potete anche congelarla!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioprugneRegali gastronomiciRicette per BuffetRicette VeganeRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

pomodori pelati fatti in casa

Pomodori pelati fatti in casa: Ricetta passo passo e Consigli

limoncello ricetta

Limoncello: Ricetta originale del limoncello fatto in casa

burro di mele

Burro di mele fatto in casa (Apple butter) Ricetta originale passo passo !

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Raffaella ha detto:
    24 Settembre 2019 alle 21:52

    È una confettura! Le marmellate sono quelle fatte con agrumi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ana ha detto:
    25 Settembre 2019 alle 10:20

    la marmellata di prugne (marmellata di prugne) può essere fatta senza zucchero e senza additivi: le prugne vengono fritte per 3 giorni per 1,5 ore ciascuna

    plum jam (plum jam) can be made without sugar and additives: the plums are fried for 3 days for 1.5 hours each

    Rispondi
  • Avatar Maria Rosaria ha detto:
    21 Settembre 2022 alle 08:58

    Si conserva senza far bollire i barattoli ?

    Rispondi
  • Avatar Aniello ha detto:
    12 Agosto 2023 alle 11:12

    Da quando avevo dieci anni vedevo mia madre preparare le marmellate ottime.
    Il mio contrario parere quando si dice di conservare in frigo il barattolo dopo l’apertura.
    Le marmellate fatte in casa non hanno conservanti ed il primo indicativo di non conser
    vare in frigo.Oggi sono ottantaseienne quando mia madre la conservava non aveva il
    frigorifero settanta anni addietro.Oggi, io le marmellate che faccio in casa le apro e le
    conservo in armadietto per tutto il periodo da consumare di svariati giorni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy