Marmellata di more fatta in casa : Ricetta e Consigli passo passo

La Marmellata di more (Confettura di more) è una conserva squisita e facile da preparare in casa! Il miglior modo per conservare tutto il sapore di questo meraviglioso frutto di bosco di fine estate!  Genuina, dalla consistenza corposa e consistente,  ricca di saporedolce al punto giusto! Vi occorreranno solo 3 ingredienti: le more,  poco zucchero e bucce di limone che fungono da addensante perché è senza pectina! Grazie a tutti i consigli passo passo, in pochi passaggi, riuscirete a realizzare una Ricetta Marmellata di more perfetta! Ideale non solo da spalmare su fette di pane o fette biscottate, per merenda colazione; ma anche per farcire  la Crostate, crostatine, pasticcini, cestini , Rotoli; riempire BriocheCrepes, ma anche da accostare a Formaggi stagionati o Ricotta di cestino e bufala! Credetemi è divina!

Marmellata di more

Si tratta di una preparazione facile e veloce.  Se non riuscite a trovare le more selvatiche dai rovi, durante qualche passeggiata nel bosco; utilizzate more fresche di agricoltura biologica. Importantissimo per la perfetta riuscita è che non vi siano muffe o ammaccature. Una volta sciacquate accuratamente vanno subito in pentola! Il segreto è una cottura lentissima . Le more non devono bruciarsi, ma caramellarsi e addensarsi in una consistenza corposa. A seconda dei gusti potete lasciare la frutta in pezzi, come nel mio caso, che adoro! Oppure, se volete una confettura di more più liscia e vellutata potete frullarla interamente o in parte! In ogni caso, il risultato finale vi conquisterà, proprio come la Marmellata di uva e quella di fichi d’india!

Scopri anche :

La Marmellata di fichi (come farla in casa buonissima in pochi passaggi!)

Ricetta Marmellata di more

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 1 ora 1 h e 5 minuti
Ingredienti
Quantità per 2 barattoli da 250 gr
  • 700 gr di more
  • 250 gr di zucchero
  • buccia di 1 limone
Procedimento

Come fare la Confettura di more

Prima di tutto lavate le more e asciugatele bene, ponetele in una pentola con lo zucchero e le bucce tagliate spesse di limone :

come fare la marmellata di more

Poi ponete su fuoco bassissimo e girate di tanto in tanto. La prima mezz’ora il composto apparirà liquido, solo successivamente si addenserà.

Infine riducete il fuoco sempre di più e girate ogni tanto per valutare la consistenza.

Per capire quando è pronta fate colare una goccia su un piattino. Dev’essere addensata e gelificata. Tutto questo dopo circa 1 h di fuoco lentissimo:

cottura marmellata di more

A questo punto potete scegliere se lasciarla in pezzi, come nel mio caso, oppure frullare la metà o interamente in un passaverdure. Infine solo se decidete di passarla, valutate la consistenza successiva, se necessita di essere nuovamente addensata poco su fuoco.

A questo punto se volete conservare in sicurezza la vostra confettura di more dovete seguire il procedimento per STERILIZZARE I VASETTI

Infine adagiate il composto ancora bollente fino ad 1 cm dal bordo. Richiudete con tappo twist off e lasciate raffreddare a testa in giù.

conservare in vasetti la marmellata di more

Ecco pronta la vostra Marmellata di more!

Marmellata di more-

A questo punto potete conservare in frigo per circa 2 settimane.

Se volete conservare in dispensa per 1 anno circa, in luogo asciutto a riparo da umido e fonti di calore, dovete procedete a pastorizzare i vasetti , ovvero bollire nuovamente per circa mezz’ora in una pentola immersi in acqua bollente e un canovaccio così come trovate la spiegazione nella PASSATA DI POMODORO

Se volete saltare il passaggio della pastorizzazione potete congelare in bicchierini di plastica da dosi piccole, per circa 1 anno!

In ogni caso, una volta aperta va tenuta in frigo e consumata nel giro di 1 settimana!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. osvaldo

    buonissimo

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.