Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Insalata di pesce alla polinesiana
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Insalata di pesce alla polinesiana

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Insalata di pesce alla polinesiana

L’Insalata di pesce alla polinesiana è un piatto tipico delle  Isole Sottovento, l’arcipelago  appartenente alla Polinesia francese, una variante della classica Insalata di mare. Si tratta di Pesce crudo sfilettato e marinato negli agrumi (lime e limone) e successivamente insaporito con l’aggiunta di ortaggi freschi, questi, gli ingredienti a rendere golosa l’Insalata di pesce. La prima volta che ho gustato questa prelibatezza ero beatamente baciata dai raggi caldi che brillano nella perla più bella del pacifico: Bora Bora. Riduttivo descrivere a parole la magia di un luogo dove tutto è possibile, il tempo si ferma e anche il sole, pigro, tramonta alle 22.00 pm, lasciando il posto ad una luna grande, immensa, che fa luce anche di notte… Polvere di talco sotto i piedi e un circondario verde dai colori brillanti, dove hibiscus rosso vivo, ylang-ylang , felci e tiaré (simbolo tipico dell’accoglienza nel loro paradiso) crescono ad ogni metro rigogliosi tra rocce e cespugli. Palme di cocco, banani e pini australiani si ergono alti e indisturbati sulle spiagge, rubando qualche piccolo spazio al sole che incessante scalda nelle sunny season. Palafitte overwater a suggerire il ristoro notturno, dove addormentarsi si traduce in sognare ad occhi aperti, cullati dal rumore dei movimenti di pesci e testuggini marine sotto il pavimento…

diving Tahiti

(Diving center – Tahiti – barriera corallina – scattata a 42 mt sotto il livello del mare con macchina fotografica subacquea a noleggio)

Di solito per la preparazione di questo piatto, le raffinate donne polinesiane, dai capelli lunghissimi e neri, vestite di gonnellini impagliati e ghirlande di gardenie sul capo, utilizzano il latte di cocco fresco per condimento e marinatura del pesce che di solito è un tonno, pescato in giornata dai ragazzi, che a bordo delle loro suggestive piroghe, partono all’alba per le battute di pesca armati di reti. Molto spesso però utilizzano anche il lime per la “cottura a crudo ” che rende il sapore del piatto decisamente più occidentale.. Le verdure possono variare a seconda della disponibilità, quindi se volete, potete aggiungere anche insalata verde o addirittura ortaggi tipici del nostro territorio, come i pomodori ad esempio. La prassi successiva alla marinatura del pesce è  la “strizzatura” che avviene in un canovaccio fatto di paglia intrecciata a mano, con una tecnica delicata e un movimento leggero,  che fatto da chiunque non abbia dimestichezza con quello strumento, si tradurrebbe in sgretolare il pesce.. Il risultato: un ‘insalata speciale, servita in guscio di cocco dal sapore davvero incredibile, complice magari anche il paradiso in ti trovi ad assaporarlo, dove tutto diventa straordinario.

Oggi vi presento  la mia versione di Insalata di pesce alla polinesiana, realizzabile facilmente anche qui in Italia: sebbene non sia difficile reperire il latte di cocco in scatola, ho preferito l’utilizzare del lime fresco, di gran lunga meno artificiale per la marinatura. Per il pesce ho scelto una spigola di mare, in base alla disponibilità del mio mercato di fiducia, ma potete utilizzare (polinesiane docet) quello che volete, dal tonno al dentice, l’importante che sia davvero freschissimo. Ideale come secondo secondo piatto – contorno, accompagnato da crostoni di pane scottati con un filo d’olio. Piatto tipicamente estivo va gustato freddo e conservato in frigo fino al momento di servirlo.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 15′
Cottura: senza cottura. 4-6h di marinatura
Totale: 15′

Ingredienti:

Per 2 persone

  • 300 gr di pesce freschissimo (tonno, spigola, dentice)
  • 100 gr di carote pesate pulite
  • 1 cipollotto
  • 1/2 costa di sedano
  • 2 lime
  • 2 limoni piccoli oppure 1 grande
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • sale

N.b. al posto del lime e limoni per la marinatura potete utilizzare del latte di cocco proprio come la ricetta originale suggerisce.

Procedimento:

In primis pulite il pesce che avete scelto. Con un apposito coltello privatelo della pelle, incidete gli estremi e strappatela delicatamente :

Insalata di pesce alla polinesiana1

Eliminate quindi testa e coda e sfilettate la carne: pezzetti piccoli e sottili, poneteli in un piatto da portata per la marinatura:

Insalata di pesce alla polinesiana2

Preparate il sale grosso per la marinatura, lavate e tagliate lime e limoni:

Insalata di pesce alla polinesiana3

filtrate il succo di 1 lime e 2 limoni piccoli nella terrina del pesce, aggiungete il sale grosso, mescolate, sistemando i filetti piuttosto allineati e distanziati:

Insalata di pesce alla polinesiana4

Ponete la terrina in frigo e lasciate marinare perfettamente il pesce. Dopo 4h controllate la ” cottura” le carni devono risultare piuttosto bianche, anche internamente, se necessario riponete ancora in frigo per ancora 1 o 2 h:

Insalata di pesce alla polinesiana8

quando il pesce è pronto dedicatevi alle verdure: lavate, pulite e tagliate le carote con un pela patate in modo da ottenere dei bastoncini piatti e sottili:

Insalata di pesce alla polinesiana5

lavate pulite e affettate 1 cipollotto:

Insalata di pesce alla polinesiana6

ponete carote e cipollotto in un’insalatiera, aggiungete il sedano lavato e tagliato a pezzetti e mescolate bene:

Insalata di pesce alla polinesiana7

Aggiungete il pesce all’insalata, scolandolo con le mani dalla marinatura, mescolatelo perfettamente alle verdure e aggiungete ancora del succo di lime e un pizzico di sale se necessario.  L‘ Insalata di pesce alla polinesiana è pronta per essere gustata. Servite fresca e conservate in frigo fino al momento di servire:

Insalata di pesce alla polinesiana

Questa ricetta la dedico alla mia splendida amica Vaty per il suo Giveaway Un tocco d’oriente
un tocco d'oriente

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NatalebranzinocarotecipollottolimelimoniRicette di NataleRicette EstiveRicette LightRicette Senza glutineRicette Senza lattosiosedanospigola

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
39 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 14:21

    Mi hai fatto rosicare con la prima parte del post.. ed anche l’ultimaaaaaaa buono il pesce.. io non son tanto capace.. anzi per nulla!!! A casa ci pensa Ric!!!! Un abbraccio… che caldooooooooooooooo smackkkk

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:37

      Claudia tesoro in effetti la marinatura del pesce un pò ” spaventa” nulla di complicato.. anzi.. ma il pesce dev’essere davvero fresco, quindi acquistato da qualcuno di fiducia… ps rosico anche io.. vista che la vacanza è bella che finita da un pezzo e sono a Roma a soffrire il nostro caldo africano senza tregua!!:( un bacione a te cara:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 14:22

    Buongiorno Simona
    ma che splendida e fresca preparazione…davvero una bella ricetta che sa di vacanza, mare e spiaggia…approvo il limone…mi piace davvero tanto
    Bellissimaaaaaaaaaaaaa
    E tesoro tra le tue parole e le foto sono partita per una vacanza meravigliosa GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:38

      Reny mi fa piacere che sia riuscita a farti viaggiare.. anche se le parole sono davvero riduttive rispetto a quello che porto nel cuore.. un abbraccio e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 15:25

    Bora Bora ç_ç
    Posso piangere?
    No perché in questo momento vorrei proprio essere in un luogo come quello!!
    :P

    Ok passiamo alla ricetta: meravigliosa! E che foto fresche e luminose! Sempre bravissima ^_^
    Buon pomeriggio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:39

      Ely siamo in 2! quando organizziamo una bella spedizione?:D grazie mille tesoro un abbraccio grande a te buona serata:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 16:20

    Tesoro dolce Simona,
    Un piatto meraviglioso che ci hai permesso di gustare tra le brezze di bora bora e dopo un tuffo nella barriera corallina.
    Che marinatura deliziosa, penso proprio che la proverò con il
    Latte di cocco visto che ce l’ho.
    Uns ricetta or

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:40

      Tesoro tu sei la maestra del pesce crudo o marinato! e sono felice che abbia apprezzato la mia proposta sei speciale te lo mai detto? :*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 16:23

    .. Originalissima che non vedo ora di provare con il tonno freschissimo!
    Grazie per aver partecipato, sei una amica e non vedo ora di abbracciarti (tra poche ore!!) e sei una delle migliori cuoche che abbia mai conosciuto.
    Questo non e’ un piatto solo con un tocco di oriente… Ha l’essenza del
    Paradiso, e di tutte le meraviglie del mondo.
    <3
    Vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:41

      Tesoro sto contando le ore! tra pochissimo potrò abbracciare una splendida persona, che è entrata da così poco nella mia vita per cambiarla così tanto.. sei dolcissima! grazie di cuore… sono immensamente felice che la ricetta ti sia piaciuta… te l’ho dedicata con tutto l’affetto possibile.. un bacione grande grande:*

      Rispondi
      • Avatar Vaty ha detto:
        12 Luglio 2012 alle 10:20

        LE TUE RICETTE SONO SPECIALI.
        MA TU ANCORA DI PIU.
        MI PORTERO’ PER SEMPRE NEL CUORE LA BELLISSIMA MATTINATA AL COLOSSEO INSIEME.
        <3

      • simona simona ha detto:
        12 Luglio 2012 alle 19:31

        Idem tesoro.. e spero che ci siano altri momenti da ricordare e incorniciare splendida anima :* ti abbraccio tesoro:*

  • Avatar paola ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 16:24

    wow che post! fa sognare e quasi quasi sentivo anche meno caldo…
    e pensare che sto per andare al mare, ma qui a Terracina!! :-(

    grazie per averci fatto conoscere questo piatto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:43

      Paola tesoro dai meglio spiaggia a Terracina piuttosto che a lavoro! Buon divertimento in spiaggia e fai un tuffo anche per me! Grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 16:28

    Questo piatto è bello e invitatente come il posto da sogno da cui proviene! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:44

      Un bacione a te carissima e grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 16:29

    *invitante

    Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 17:04

    Con questo piatto mi hai fatto letteralmente sognare. Ahh Bora Bora… mi vorrei catapultare là e gustarmi proprio questa ricettina. Che squisitezza!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 20:45

      Magari un giorno ci torniamo… tutti insieme a fare un bel reportage sulla cucina del luogo! i sogni si avverano? nn lo so:) un abbraccio grande e un grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    10 Luglio 2012 alle 21:38

    tesorooo ma che delizia!bravissima!!complimenti per la vittoria al contest ,i cornetti erano magnifici!!ciaoo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      10 Luglio 2012 alle 21:41

      grazie mille tesoro sei dolcissima:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 08:46

    caspita mi hai fatto sognare con questo post!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:17

      Ne sono felice vale :*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 14:10

    guarda hai fatto una descrizione stupenda e dettagliata che mi pareva essere là…del piatto poi non se ne parla…bello come sempre!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:18

      grazie mille cri sono felice che ti abbia lasciato qualcosa di bello anche la descrizione del posto.. è davvero magico!

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 14:29

    caspita che spettacolo! bravissimissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:18

      grazie di cuore gio:*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 15:27

    cara, così non smetto più di viaggiare con la fantasia! il tuo post e la ricetta sono pieni di freschezza e direi che non ci potevi fare regalo più bello! baci. :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:18

      grazie a te Vale mi fa piacere che l’hai apprezzato :*

      Rispondi
  • Avatar lady boheme ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 22:02

    Complimenti per la gustosissima ricetta!!! Un bacione e felice serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:19

      grazie mille:* una buona serata anche a te:)

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    11 Luglio 2012 alle 22:16

    Ciao Simo, oggi è stata una giornata buona, ma abbastanza pesante e quando mi si è aperta la pagina del tuo blog e ho solo letto il titolo, sono stata invasa da una musichetta stile hawaii con la visione di una signorina dai lunghi capelli neri adornati di fiori che muoveva il bacino al ritmo di tale motivetto.
    Continuando la lettura del tuo post ho avuto le immagini di un paradiso terrestre sempre più nitide e ad un certo punto mi sono accorta che stavo letteralmente sbavando sulla tastiera del computer….non ho veramente parole…sei stata bravissima, le foto, la ricetta, la tua descrizione sono da 10 e LODE!!!!!!!!!
    Standing ovation per Simo!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:20

      belle mie quanto siete care e dolcissime.. sono felice che il post vi sia piaciuta e sia riuscita a trasmettermi un pò del mio entusiasmo per un posto da sogno, i cui piatti anche se davvero semplici fanno sognare! un abbraccio grandissimo a voi:*

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    12 Luglio 2012 alle 07:06

    Amo il pesce alla follia ma non “crudo” eppure quest’insalata non me la lascerei sfuggire. Il lime lo adoro ed è talmente bella con quel delicato colore delle carote che solo a guardarla ci si sente davvero in vacanza. E visto che qui di ferie per ora nemmeno l’ombra sarebbe un ottimo trucchetto per addolcire la pillola :) Un bacione grande bimba, buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:28

      fede cara in effetti grazie alla marinatura con lime e limone il pesce si “cuoce” diversamente… anche io nn amo particolarmente il pesce proprio crudo… ma quest’alternativa è davvero ottima! un bacione grandissimo a te:*

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    12 Luglio 2012 alle 09:04

    wau che bel piatto ricco e colorato.. mio marito ne andrebbe pazzo!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2012 alle 19:30

      allora se a tuo marito piace il pesce questo glielo fare provare! un bacio anto:*

      Rispondi
  • Avatar Zenzero Blu ha detto:
    14 Luglio 2012 alle 07:18

    Ma che meraviglia, bravissima!!

    Rispondi
  • Avatar laura ha detto:
    14 Luglio 2012 alle 19:31

    buonissimo… che voglia!! :-)) e che foto meravigliose, quasi quasi allungo la manina!
    Sei stata bravissima a sfilettare il pesce, io non ci riuscirei mai!! :-)
    un bacione e buona domenica!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy