Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Crema Ganache al cioccolato bianco, la Ricetta perfetta passo passo
DolciDolci al CucchiaioDolci al CioccolatoCreme

Crema Ganache al cioccolato bianco, la Ricetta perfetta passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Ganache al cioccolato bianco è una Crema al cioccolato bianco corposa e vellutata, a base di soli 2 ingredienti:  cioccolato bianco e panna; perfetta non solo da gustare al cucchiaio, ma anche per guarnire, decorare e farcire dolci, torte, biscotti, Cupcakes. La sua consistenza compatta e semi solida, permette di ottenere riccioli e decori perfetti con la sac à poche e di ricoprire in maniera impeccabile le Torte decorate e destinate ad essere rivestite in Pasta di zucchero.

Crema Ganache al cioccolato bianco

Si tratta inoltre di una preparazione facile e veloce che vi occuperà solo 5 minuti di tempo. Il segreto per una Crema Ganache al cioccolato bianco perfetta! è la montata finale con le fruste elettriche!  Questo vi permetterà di ottenere una consistenza soffice ed eterea per quanto compatta e strutturata! Provatela presto non solo per guarnire e decorare; ma anche per riempire Bignè e realizzare deliziose coppe e bicchierini a strati. Si sposa a meraviglia con qualunque tipo di frutta, secca e fresca, in particolare fragole, lamponi e frutti di bosco… Ancora più golosa se arricchita con cialde e biscotti di vario tipo. Insomma parliamo di una crema jolly, golosissima tra l’altro, che vi tornerà molto utile per tante preparazioni!

Scopri anche:

La Crema pasticcera al cioccolato bianco (la ricetta facilissima con le uova)

La Namelaka (la versione giapponese con l’aggiunta di latte e gelatina)

Ricetta Ganache al cioccolato bianco

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 10 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 454 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 250 gr di prodotto (per farcire una torta da 15- 18 cm e guarnire 12-14 cupcake)
  • 150 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
  • 100 gr di panna UHT da cucina (quella per condire i tortellini)

NOTE INGREDIENTI: al posto della panna liquida fresca che si utilizza nella Ganache al cioccolato,  ho scelto di utilizzare la panna UHT da cucina. Dopo una serie di esperimenti ho riscontrato che quando si utilizzano cioccolati diversi dal fondente, la panna da cucina è la soluzione migliore, quando si frulla la ganache al cioccolato bianco dopo il raffreddamento in frigo  non c’è il rischio che il composto “cagli”. In questo modo si ottiene una ganache bianca vellutata e compatta, senza piccoli granellini o grumi di sorta, proprio come la vedete nella foto.

Procedimento

Come fare la Crema al cioccolato bianco

Prima di tutto tritate con un coltello il cioccolato a pezzi piccoli tutti uguali.

Poi ponete in un pentolino la panna e portate a bollore.

Infine allontanate dal fuoco e versate in un sol colpo il cioccolato in pezzi.

Poi girate bene con una frusta a mano e vedrete che si scioglierà immediatamente:

come fare la crema al cioccolato bianco

Poi lasciate a temperatura ambiente qualche minuto e coprite con una pellicola per alimenti.

Infine riponete in frigo per almeno 2 h finchè non otterrete una consistenza solida che si forza a prendere con un cucchiaio:

come montare la ganache al cioccolato bianco

A questo punto montate la ganache bianca con le fruste elettriche per qualche secondo, fino ad ottenere un composto chiaro, spumoso e omogeneo:

crema ganache al cioccolato bianco pronta

A questo punto la vostra Ganache al cioccolato bianco è pronta per essere utilizzata :

ganache al cioccolato bianco

Prima di montarla, potete conservarla 2 -3  giorni in frigo coperta con una pellicola per alimenti.

Una volta montata potete ugualmente conservarla in frigo per 2 – 3 giorni, consapevoli che si indurirà, quindi dovrete poi montarla di nuovo prima di utilizzarla.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cioccolato biancopanna da cucinaRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
19 Commenti
  • Avatar Enza ha detto:
    23 Giugno 2022 alle 19:43
    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    24 Giugno 2022 alle 16:09

    Può essere congelata?
    Se possibile, quanto tempo posso tenerla in freezer?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Mela ha detto:
    26 Settembre 2022 alle 21:40

    Che Dici, si potrebbero usare anche le bustine di ciobar al cioccolato bianco
    al posto del ciocc bianco?
    Ne ho Tante da consumare

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2022 alle 12:29

      Purtroppo no! le bustine di ciobar servono solo per la cioccolata calda o al massimo per impasti che possono sostituire il cacao in polvere ;)

      Rispondi
  • Avatar Susy ha detto:
    5 Ottobre 2022 alle 16:47

    Ciao posso usare questa crema come copertura di una torta sulla quale fare poi la drip?

    Rispondi
  • Avatar Mario ha detto:
    12 Ottobre 2022 alle 22:29

    Salve, si può usare questa ganache per fare il torrone dei morti al posto della Nutella o di altra crema spalmabile bianca in commercio?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    1 Novembre 2022 alle 18:05

    Ciao! Sarebbe possibile aggiungere del caffè? Se sì in quanti ml? Grazie infinite!

    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    11 Dicembre 2022 alle 10:02

    Salve una volta farcita la torta con quella crema la consistenza quale sarà? Soffice o dura?

    Rispondi
  • Avatar Mo ha detto:
    6 Settembre 2023 alle 22:44

    Ciao hai poi provato?

    Rispondi
  • Avatar renata ha detto:
    9 Aprile 2024 alle 13:16

    Buongiorno. per stuccare due torte alte sui 17 cm e con un diametro di 20, quanta ne dovrò fare più o meno? grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Aprile 2024 alle 16:57

      ciao cara, guarda almeno 2 dosi se non 2 dosi e mezzo, parlo solo per la stuccatura esterna;)

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    23 Aprile 2024 alle 12:26

    Cioccolato bianco di ottima qualità tipo quale ?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Aprile 2024 alle 17:27

      puoi compare le pepite bianche da sciogliere si vendono sia su amazon che in negozi specifici di articoli per pasticceria :)

      Rispondi
  • Avatar Mariella ha detto:
    12 Giugno 2024 alle 15:42

    Ciao, si può colorare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Giugno 2024 alle 17:19

      Certo! :)

      Rispondi
      • Avatar Chiara ha detto:
        7 Agosto 2024 alle 15:35

        X colorare quando va fatto?? Dopo ke è pronta e deve riposare in frigo o dopo? Grazie devo provarla x fare la cream tart . Grazie mille aspetto risposta

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Agosto 2024 alle 12:11

        Ciao chiara! la crema va colorata immediatamente, appena realizzato e prima del riposo in frigo ;)

  • Avatar Sara ha detto:
    25 Gennaio 2025 alle 00:09

    buonissima

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:36

      bene!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy