Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Cupcakes cacao e nocciole con meringa all’italiana e ciliegie
DolciDolci al CucchiaioMuffinDolci alla frutta

Cupcakes cacao e nocciole con meringa all’italiana e ciliegie

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie0

I Cupcakes cacao e nocciole con meringa all’italiana e ciliegie sono dei golosi dolcetti monoporzione, variante dei Cupcake classici, ideali da gustare a merenda,  all’ ora del tè, da realizzare per feste di compleanno al posto della classica torta oppure semplicemente per arricchire un buffet di dolci.. Per la realizzazione delle tortine ho scelto di utilizzare in egual proporzione cacao, farina ’00 e farina di nocciole, quest’ultima ricavata direttamente da nocciole pelate e tostate,  polverizzate con un mixer. Il risultato mi ha convinto parecchio, il gusto è davvero eccezionale. Il frosting invece è una fresca meringa all’italiana realizzata secondo la tecnica classica della pastorizzazione degli albumi freschi su cui viene colato lo sciroppo bollente di acqua e zucchero e poi montato a lungo fino al raffreddamento del composto. A completare i Cupcakes, ciliegie fresche di stagione. Nel caso in cui voleste realizzare le tortine in un periodo in cui non ci sono ciliegie fresche, potete sostituirle con quello che più vi piace: una nocciola, un cioccolatino, oppure un pezzetto di frutta di stagione.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 1h
Cottura: 20′
Totale: 1h 20′

Ingredienti:

Per 8 cupcakes – 1 stampo per muffins – 8 pirottini di diametro 7 cm persone

Per le tortine:
  • 20 gr di farina ’00
  • 20 gr di nocciole tostate e pelate ( da ridurre in polvere)
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure i semi di  1/2 bacca in alternativa 1/2 bustina di vanillina
  • 1/2 cucchiaio di lievito per dolci
Per la meringa all’italiana:
  • 30 gr di albumi (l’albume di 1 uovo grande)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio perfettamente colmo diacqua (12 gr circa)
  • 45 gr di zucchero + 1 cucchiaino raso
Per decorare:
  • 8 ciliegie
Procedimento:

Come prima cosa polverizzate le nocciole con un mixer, consiglio di pesare i  20 gr  dopo averle polverizzate :

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie2

 In una ciotola disponete lo zucchero, la vaniglia e il burro a pezzetti:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie3

Montate con le fruste elettriche per almeno 5′-6′, fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete quindi l’uovo:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie4

Montate ancora con le fruste elettriche a velocità bassa, fino ad amalgamare completamente l’uovo al composto.

A parte miscelate le farine:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie5

Mescolatele e aggiungete il lievito, a cucchiaiate aggiungete le farine all’impasto, continuando ad amalgamare con le fruste elettriche a velocità bassa fino a ottenere un impasto cremoso e compatto:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie6

Disponete l’impasto nei pirottini precedentemente inseriti in uno stampo da muffins:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie7

Cuocete in forno a 180° per 20′. Sfornate e sformate subito i cupcakes fuori dallo stampo. Lasciate raffreddare:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie8

Preparate nel frattempo la Meringa italiana:

In una ciotola ponete gli albumi, il cucchiaino di zucchero e il pizzico di sale, a velocità molto bassa, azionate lo sbattitore o la planetaria e lasciate schiumare:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie10

(sarebbe bene utilizzare uno sbattitore fisso oppure appunto una planetaria in modo che la macchina lavori da sola mentre in contemporanea vi dedicate allo sciroppo)

In un pentolino disponete l’acqua con lo zucchero, ponete sul fuoco moderato e girando sempre portate ad ebollizione.  Lo sciroppo  NON deve caramellare, sarà pronto quando lo zucchero si sarà  completamente sciolto,  al colore trasparente si sostituisce  il bianco  e si formano tante bollicine in superficie proprio come nella foto:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie9

immediatamente versate a filo lo sciroppo bollente sugli albumi senza fermare lo sbattitore che intanto sta ancora schiumando gli albumi.  Aumentate  però la velocità della macchina:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie11

montate a lungo senza fermare le fruste o la planetaria, fino a quando il composto non si sarà completamente raffreddato  e addensato:

La meringa italiana è quindi pronta per essere utilizzata:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie13

Conservatela in frigo fino al momento dell’ultizzo.

Per farcire i cupcakes ,quest’ultimi devono risultare completamente freddi.  Io ho utilizzato una sac à poche con una bocchetta WILTON n°1G :

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie14

Se non avete questo tipo di bocchetta potete utilizzarne una liscia, più piccola o  addirittura esclusivamente la sac à poche per un effetto tubolare liscio, insomma quello che preferite.

Trasferite quindi la meringa nella sac à poche, fate uscire l’aria, sigillate la parte superiore stringendo bene tra le dita la sac à poche e guarnite il cupcake partendo dal centro, fate poi 1 giro partendo da destra.

Guarnite infine  con una ciliegia al centro del frosting.

I Cupcakes cacao e farina di nocciole con meringa all’italiana e ciliegie sono pronti per essere gustati:

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie0

Conservate i Cupcakes in frigo fino al momento di servirli, sopratutto se li realizzate in estate.

Se le temperature lo consentono, possono sostare fuori dal frigo anche un’ora. Si conservano perfettamente per circa 2 giorni.

cupcakes cacao e nocciole con meringa all'italiana e ciliegie1

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:albumicacao amaro in polvereciliegielievito per dolcinoccioleRicette EstiveRicette per Buffetvaniglia

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
53 Commenti
  • Avatar Valentina ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 08:26

    devono essere spettacolari con questi ingredienti!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 11:59

      Vale guarda la meringa bene o male è un gusto che si conosce ma la tortina ha rivoluzionato! provala e sono sicura che ti piacerà da morire! io ho già in mente di fare altre cose con quest’impasto perchè mi è piaciuto davvero da matti!:) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Andrew ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 08:27

    Brava Simon! complimenti per la ricetta e soprattutto per l’ultima foto: bellissima! smack. :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 12:00

      Grazie mille my love:*

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 09:27

    Splendidi Simo! Golosi e bellissimi ^^
    Buon weekend :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 12:00

      Grazie tesoro! mi fa piacere che ti sono piaciuti! buon fine settimana a te cara mia:*

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 10:21

    Sono strepitose e quel topping di meringa mi fa venire letteralmente l’acquolina in bocca! Buona giornata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 12:01

      Graziee mille!! In effetti sono durate giusto il tempo delle foto! buona giornata a te:)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 12:13

    Ah Simò???? ma son bellissimi.. sai che io ci son negata.. non ho proprio fantasia in queste cose… baci e buon w.e. .-).. Oggi sono a casa mi son presa un giorno di ferie causa scioperi… ma sto schiattando di caldo peggio che a lavoro!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 12:26

      Eh ho sentito dello sciopero che stress! in molti hanno fatto la tua pensata! e devo dire che 1 giorno di pausa a ridosso del fine settimana è proprio un toccasana bella mia! rilassati e barricati in casa attaccata al condizionatore:) i cupcakes è una delle mie passioni da sempre.. oddio.. da quando la tradizione americana mi ha influenzato in questo senso..:D mi piace l’idea della monoporzione.. forse inconsciamente penso che possano essere conservarti perfetti anche per i giorni successivi hahha pure utopia in casa mia:D un bacione grandissimo a te e buon fine settimana:*

      Rispondi
  • Avatar lady boheme ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 13:30

    Meravigliosi e bellissime foto!!! Complimenti per tutto, baci e buon fine settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:22

      Grazie mille cara e un buon fine settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 14:34

    Simona vien voglia di allungare la mano e prenderli tutti, da quanto sono belli e golosi!!le foto sono spettacolari!!buon week end!ciaooooooooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:23

      Grazie fede cara un abbraccio grande grande e buon w.e a te :*

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 14:40

    che belli gli ingredienti di questi dolcetti…il risultato molto elegante!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:23

      Grazie mille cri:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 16:26

    Complimenti Simona
    delle tortine bellissime….. ma davvero…. sono bellissime, cioccolatose come piace a me e quella ciliegina sulla meringa poi…. un vero invito al morso!!!!!!!!!!!!
    Stupende e tu sei davvero brava
    ricetta e foto sono assolutamente spettacolari
    Un grande bacio
    e buon Venerdì!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:23

      Grazie tesoro sei sempre carinissima e dolcissima! ti abbraccio un buon venerdì a te :*

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 16:28

    Davvero splendidi!! E poi di certo buonissimi, visto che sono arricchiti dalle nocciole… in estate non mangio spesso il cioccolato, ma questi credo che li proverò presto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:25

      Paola guarda anche io nn tocco cioccolato in estate, vuoi per il caldo, vuoi che proprio nn ne ho voglia.. ma queste al cacao sono ottime anche fresche di frigo.. provale e sono super sicura che ne resterai piacevolmente rapita!:)

      Rispondi
  • Avatar Maddalena & Manuela ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 17:57

    Bravissima Simo, le cupcakes sono dolcetti eccezionali, ultimamente vanno molto di moda e devo dire che anche a noi piacciono tanto, specialmente nei buffet dei compleanni o nelle feste in genere vanno sempre a ruba perchè sono molto d’effetto, buoni e pratici, non devi stare a tagliare niente e ognuno si può servire da solo….le tue foto sono splendide! Buon fine settimana, un bacione grande!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:26

      Infatti spesso le preparo proprio al posto della classica torta! perfettamente in linea con il vostro pensiero!poi piacciono ai grandi e pure ai piccoli, sono coreografiche e sopratutto monoporzioni che non sporcano troppo!! il che nn è da sottovalutare:) grazie mille amiche mie! un abbraccio grandissimo e buon fine settimana a voi :*

      Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 18:53

    sono meravigliose!e anche il kitchen aid rosa e’ fantastico!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:27

      Francy tesoro nn dirlo a me! spero di poterlo vincere quel gioiellino! ma la sfida è moltoooo dura!:)

      Rispondi
  • Avatar laura ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 18:56

    quella ciliegina rende i cupcakes davvero irresistibili!! :-D
    L’idea della meringa italiana al posto della panna mi piace!
    buon week end!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Giugno 2012 alle 19:29

      Laura la meringa italiana infatti è stata proprio una svolta! nel senso che io non amo particolarmente il butter cream classico e la panna dopo un pò stufa e poi smonta molto facilmente con il caldo.. Grazie mille! Un bacione e buon fine settimana a te:*

      Rispondi
  • Avatar emanuelamirto ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 20:01

    sono senza parole!!! a vederli sembrano finti!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Giugno 2012 alle 21:33

      grazie cucciola:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 20:04

    Simoooooooo sei grandiosa!!ma son fantastiche!per me andrebbero fatte sempre hihihihi!!complimentissimi son spettacolari!buon w.e. cara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Giugno 2012 alle 21:34

      Infatti.. anche senza ricorrenze… eccoli qui:) grazie mille carissima e buon fine settimana a te :*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    22 Giugno 2012 alle 23:25

    delizia con le nocciole che adoro!! per non parlare della meringa! un bel bocconcino!! gnammmm!! belle le fotoooo! baciuzzi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Giugno 2012 alle 21:34

      grazie tesoro un bacio grandissimo a te:*

      Rispondi
  • Avatar amarituda ha detto:
    23 Giugno 2012 alle 17:50

    :) complimenti. Per la ricetta e per le foto. L’idea della meringa sopra te la copio :)
    P.S. sulle foto ti sei superata :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      23 Giugno 2012 alle 21:35

      l’idea della meringa mi ha convinto alla stra-grande! provarla e sono sicura che ti piacerà;) grazie mille cara un bacione :*

      Rispondi
  • Avatar Enrica ha detto:
    24 Giugno 2012 alle 07:37

    Ok, scambio una fetta di crumble con un cupcake!!! che bontà!
    ciao Simona, buona domenica!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Giugno 2012 alle 02:13

      Oh ma più che volentieri Enrica!:) grazie mille cara a te e buona domanica ormai passata:)

      Rispondi
  • Avatar ilgamberorusso ha detto:
    24 Giugno 2012 alle 09:11

    sono bellissime e anche interessantissime per il procedimento che mettono in atto… mi piace l’idea della ‘farina’ di nocciole… e poi mi piace conoscere il segreto anche della meringa all’italiana!proverò e in bocca al lupo per il contest!Laura

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Giugno 2012 alle 02:18

      Per la meringa italiana ho fatto vari esperiemnti e quest’ultimo è quello che mi ha regalato il risultato più soddisfacente! :) la farina di nocciole mi è venuta per caso e devo dire che come tutte le cose che si tirano fuori dal cilindro improvvisando poi danno grandi soddisfazioni:) grazie mille Laura e crepi il lupo!:)

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    24 Giugno 2012 alle 10:27

    Dimmi che stai arrivando in soccorso con una di queste chicche golosissime! Perchè io a vederle lì mi sento svenire! SLUUUUUUUUUUUURP! Quella meringa sopra mi ispira da matti anche se metà ho paura me la mangerei decorazione facendo :)) Un bacione, buona domenica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Giugno 2012 alle 02:19

      hahah Fede sai quanta ne ho mangiata io? sono riuscita a farcire solo le 3 cupcakes che vedi! haha shh nn lo diciamo in giro:D un abbraccio e buon lunedì a questo punto!:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    24 Giugno 2012 alle 22:01

    Ciaoo bellissima!!notte un abbraccio grandee

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Giugno 2012 alle 02:20

      notte tesoro un abbraccio a te:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    25 Giugno 2012 alle 17:12

    Ciaooo tesoro!Ti auguro una bellissima settimana!!Buona serata cara un bacionee

    Rispondi
  • Avatar arabafelice ha detto:
    25 Giugno 2012 alle 20:16

    Con questi potrei farmi moooolto male :-))))) mangiandone quella cinquantina tutti insieme!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      26 Giugno 2012 alle 12:46

      hahahah a chi lo dici stefy! infatti… sono durati giusto il tempo delle foto:)) un bacione!:*

      Rispondi
  • Avatar mimi ha detto:
    26 Giugno 2012 alle 05:36

    Ciao Simona!
    spero ti faccia piacere se ho pensato a te per il premio “versatile blogger”…il tuo è uno tra i miei blog preferiti e così…
    A presto

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      26 Giugno 2012 alle 12:47

      Grazie mille mimi! che bella sorpresa! ti ringrazio di cuore.. arrivo subito a vedere!:*

      Rispondi
  • Avatar sonia ha detto:
    29 Giugno 2012 alle 18:47

    mamma mia Simo, qui si ingrassa solo a guardarli.
    non vedo l’ora di provare questa ricetta!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      1 Luglio 2012 alle 02:36

      hahah sonia devi assolutamente provarli! tu che ami questo genere di dolci ne resterai piacevolmente rapita.. love at first bite;) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar www.cucinadibarbara.com ha detto:
    2 Luglio 2012 alle 10:28

    Buongiorno Simona,
    hai fatto benissimo a scrivermi, effettivamente la ricetta non c’è, ma ricontrollando anche tra i messaggi, mi pare di non aver visto il tuo link, neanche in spam.
    Ad ogni modo problema risolto, ti ho inserita :)
    Bellissima fotografia e gustosa ricetta, ti ringrazio di partecipare e in bocca al lupo!
    Barbara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      3 Luglio 2012 alle 11:58

      Grazie mille Barbara! crepi il lupo e alla prossima ricetta!:))

      Rispondi
  • Avatar veronica ha detto:
    24 Giugno 2013 alle 14:43

    bellissimi simona ne approfitto delle ultime ciliegie

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 13:19

      Vedrai ti piaceranno! sono speciali :* bacione vero!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy