Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi
DolciCrostateDolci al Cucchiaio

Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia

Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi: i frutti rossi hanno su di me un fascino particolare, sarà la loro bellezza, il loro colore inteso, il loro gusto fresco. Resterei ore a contemplarli tra le mani, ammirandone la perfezione e inebriandomi del loro profumo… sanno d’estate, di sole, di maggio, di festa, di rose sbocciate e cielo azzurro.. insomma di tutto quello che amo. Perfetti per decorare qualunque preparazione, hanno il potere di rendere speciale anche un semplicissimo dessert al cucchiaio, proprio come questo. Accolti da un guscio di sfoglia realizzato ad hoc negli stampi per crostatine e tuffati in due creme, una al latte senza uova e l’altra ai lamponi, preparata con parte della crema al latte e polpa filtrata di lamponi frullati, completano un semifreddo senza grosse pretese ma dal gusto squisito, leggero, soffice che fa la sua splendida figura grazie a loro: fettine sottili di fragole, rami di ribes, lamponi e fragoline di bosco. Le Crostatine di pasta sfoglia vanno servite subito, appena le avete realizzate, se volete gustare e servire una sfoglia croccante; le creme, con il passare delle ore tendono ad ammorbidire la sfoglia, proprio come accade per la cialda dei gelati, ma potete preparare con largo anticipo sia i gusci, lasciandoli da parte, sia le creme, conservandole in frigo fino al momento dell’assemblaggio. Se non avete disponibili tutti i frutti utilizzati, potete optare solo per uno o due tipi oppure sostituirli con more, mirtilli, kiwi e altra frutta fresca di stagione che preferite. 

Scopri anche:

Il Tiramisu al bicchiere ( la Ricetta velocissima per realizzare delle monoporzioni)

Tempi di preparazione: Preparazione: 1h
Cottura: 15′-18′ circa
Totale: 1h e 20′

Ingredienti:

Per 4 Crostatine diametro 12 cm

  • 1 confezione di pasta sfoglia (di cui ne avanzerà un pò)

Per la Crema al latte senza uova:

  • 250 gr di latte
  • 30 gr di farina
  • 20 gr di fecola di patate
  • 50 gr di zucchero
  • 1 foglio di gelatina (colla di pesce)
  • 1 cucchiaino di miele di fiori
  • 1 cucchiaino raso di estratto di vaniglia
  • 100 ml di panna da montare (meglio se liquida fresca)

Per la Crema ai lamponi:

  •  3 – 4 cucchiai circa di Crema al latte
  • 60 gr di lamponi

Per decorare:

  • 4 fragole
  • 1 cucchiaio di fragoline di bosco
  • 4 rami di ribes rosso
  • 16 lamponi
  • menta fresca

Occorrente:

  • 4 stampi da crostatine diametro 12 cm
  • sac à poche 
  • beccuccio liscio e largo 2,5 cm 
Procedimento:

In primis preparate la Crema al latte, seguendo le indicazioni che trovate in questo articolo : Crema al latte senza uova 

ponete in frigo una volta realizzata.

Dedicatevi quindi alla Crema ai lamponi. Dopo aver lavato e accuratamente asciugato i lamponi, frullateli con un minipimer:

 Frullare i lamponi - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

Con l’aiuto di un passino a fori stretti, filtratene esclusivamente la polpa, spingendo bene al fine di ricavare più succo possibile:

 Filtrare il succo di lamponi - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

Aggiungete alla polpa di lamponi qualche cucchiaio di crema al latte, io ne ho aggiunti 4 per ottenere una crema chiara a cui non fosse necessario aggiungere ulteriore zucchero. Ad ogni modo regolate voi la quantità in base ai gusti e valutate se aggiungere 1 cucchiaino di zucchero a velo.Girate bene al fine di ottenere un colore omogeneo:

Crema ai lamponi - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi 

Ponete le creme in frigo.

Realizzate le Cialde di sfoglia.

Tagliate in 4 parti, con l’aiuto di una forbice per alimenti, la pasta sfoglia con tutta la carta da forno :

Dividere la pasta sfoglia in 4 parti - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

 

Rivestite ogni stampo facendo aderire perfettamente la carta da forno alle parti, eliminate i bordi di pasta superflui e ritagliate la carta da forno in eccesso. Bucate il fondo dei gusci con i rebbi di una forchetta. Preparate 4 fogli di alluminio di un dimetro leggermente superiore a quello degli stampi, adagiate ogni foglio all’interno della crostatina e riempitelo di riso o di fagioli secchi se preferite per la cottura in bianco:

Inserire la pasta sfoglia negli stampi e preparare per la cottura in bianco - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

 

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15′- 18′ (dipende dal forno) ad ogni modo fino a doratura e cottura della sfoglia. Tirate fuori dal forno, sollevate subito l’alluminio con il riso facendo attenzione a non rovesciarlo nelle crostatine:

 

Le Crostatine di pasta sfoglia appena cotte - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

 

Sformate le crostatine dagli stampi e lasciate raffreddare completamente prima di farcirle. 

Poco prima di servire assemblate il semifreddo. 

Lavate accuratamente i frutti di bosco e asciugateli perfettamente.  Affettate le fragole:

Affettare le fragole - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

 

Servitevi di una sac à poche con un beccuccio liscio e largo circa 2,5 cm per realizzare un tubolare perfetto. Se non avete la sac à poche potete anche utilizzare un cucchiaio, facendo attenzione a non far uscire la crema fuori dai bordi della crostatina :

Farcire ogni crostatina con un fondo di crema al latte - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

 

Riempite i fondi di tutte le crostatine in questo modo. 

Al centro della superficie di ogni crostatina, proprio sulla crema al latte, aggiungete la crema di lamponi aiutandovi con una sac à poche se la possedete:

Farcire il centro di ogni crostatina con la crema al lamponi - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi

 

Cercate di fare attenzione a non coprire completamente la Crema bianca, affinchè risulti l’effetto visivo bicolore. 

A questo punto adagiate i frutti rossi sulla superficie delle vostre Crostatine come preferite e completate con delle foglie di menta fresca.

Le Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi sono pronte per essere servite. Conservate in frigo massimo per 20′:

Crostatine di pasta sfoglia alle due creme e frutti rossi - Ricetta Crostatine di pasta sfoglia


0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette EstiveRicette primaveriliribeslamponifragolefrutti di boscofragoline di boscogelatina in foglipanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
126 Commenti
  • Avatar federica ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 11:20

    Simona le tue ricette sembrano dei quadri! stupende, perfette golose!!! Grande come sempre!! ti rubo 2 crostatine…sono irresistibili!! ciao amica!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 14:57

      Grazie Fede! rubane anche 3:) ti abbraccio tanto:*

      Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 11:25

    Eccola qui la mia amichetta bella :) Anche io ho una passione per i frutti rossi, e non mi riferisco solo ad una questione di gusto..ma al piacere che mi danno nel guardarli. Le tue crostatine sono troppo belle..sono una festa ed una gioia per gli occhi..e, ne sono certa, anche per il palato. Ti abbraccio forte tesoro..ti auguro una serena giornata…serena in tutti i sensi <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:00

      Anche sui frutti rossi siamo in sintonia, ma quanto sei cara tu? :) grazie per i complimenti e per l’augurio:*
      ti mando un abbraccio grandissimo anch’io:)

      Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 11:31

    Ciao Simona, pur non amando particolarmente la pasta sfoglia queste crostatine sono divine!!! L’idea delle due creme è superlativa!!! Sono felice di aver scoperto la tua pagina grazie al raduno di Roma, seguirti sarà l’occasione per conoscerci meglio!!!! Un abbraccio a presto!!!! Se ti va passa a trovarmi!!!! ;-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:02

      Ciao Monica! Il raduno è stato un momento di incontro meraviglioso e lo spunto per nuove conoscenze, come in questo caso:)
      Mi fa piacere che qui ti piaccia, sei la benvenuta!
      Arrivo subito da te:*

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 11:39

    Quanto ti capisco tesoro, anch’io non so resistere al fascino dei frutti rossi. Davanti ad un cestino di fragole o di frutti di bosco assortiti farei peggio dei bambini. Le tue crostatine sono un amore. Non avrei mai pensato di usare la sfoglia, hai sempre delle idee geniali. E sono così belle che meriterebbero una vetrina. Bacioni grandi grandi, buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:06

      Tesoro e pensa che l’allergia mi tiene lontana dei miei gioielli rossi, proprio adesso che esplodono di colore e bellezza tra le cassette di frutta… omg!
      Grazie mille mi fa piacere che ti piace l’idea della sfoglia, in effetti le ho provati in vari modi, frolla classica, al limone, al cioccolato, brisée… mancava proprio la sfoglia che tra l’altro adoro:)
      Sei sempre così cara tu! ti abbraccio pulcina:*

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 11:55

    Sono strepitose le tue crostatine ! con le due creme e la fantastica presentazione, sembrano un quadro, bravissima. Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:07

      Grazie mille Dany:*
      Buona giornata a te:)

      Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 12:33

    Simo! Questi dolcetti sono meravigliosi!!! La presentazione è sempre splendida, dettagliata e carica di pathos…arriva lo sai?! E’ incredibile l’amore che trapela dalle tue immagini. E poi la ricetta… golosa, golosa, golosa! Un insieme armonico e pieno di sapore. Ti auguro buone giornate sempre piene di quel tuo bellissimo sorriso <3 un carissimo abbraccione gigante, Clara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:09

      Clara carissima amica, sono felice sai che arrivi? la cosa più bella che potessi dirmi.. Adesso ho un sorriso grande e lo dedico a te:)
      Grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar Berry ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 12:51

    Mio tesoro, queste crostatine sono una sinfonia perfetta di colori e gioia culinaria…proprio ieri mi sono comprata un sorbetto ai frutti di bosco, li adoro e hanno mille proprietà ottime, guarda caso i miei preferiti sono i miritilli e i lamponi :)
    Ti voglio bene bellezza!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:14

      Grazie mille tesoro e che mirtilli e lamponi fossero i tuoi preferiti in assoluto, credimi non avevo nessuno dubbio:)
      sei troppo bella:* e ti voglio bene anch’io:)

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 12:58

    Sono magnifici i frutti rossi! Concordo pienamente, cara Simo :D mi piace che tu abbia fatto due creme..
    E mi piace la figura che fanno questi dolcetti…
    A presto :**

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:15

      Sono felice Claudietta che tutto l’insieme ti piaccia :* un abbraccio grande!
      a presto:)

      Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 13:02

    un capolavoro!!!! una bontà sublime…sei fantastica!!!! Lory

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:15

      Grazie di cuore lory:**

      Rispondi
  • Avatar stefania ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 13:17

    Cara Simo, ciao! Sono splendide! Belli i colori e bella l’idea delle due creme. Anch’io adoro i frutti di bosco. Un bacione e buona giornata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:16

      Grazie cara stefy:** ti mando un bacio grandissimo! buona giornata a te:*

      Rispondi
  • Avatar Bietolin@ ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 14:05

    Mamma che meraviglia!! Semplici, ma elegantissime come tutte le tue preparazioni! Bravissima, un abbraccio
    :-*

    P.S. che bello leggere le parole che hai scritto sul vostro raduno, dev’essere stata una bellissima esperienza :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:18

      Carlottina che piacere risentirti!:* Grazie mille, sei sempre tanto cara:*
      Spero proprio un giorno di abbracciare anche te ;)
      un abbraccio immenso:**

      Rispondi
  • Avatar Elle ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 14:10

    Hai reso poetica una crostatina… :) Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:19

      Grazie dolcissima:* :*

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 15:02

    Simo, che meraviglia!!!! Sono delicatissime, tantissimi complimenti!!!
    Un bacione grande!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 15:19

      Un bacione grande a te :* grazie:)))

      Rispondi
  • Avatar Maddy ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 15:36

    In effetti il potere che hanno i frutti rossi e’ stupefacente, riesco a rendere bello anche un semplice yogurt nel vasetto e anch’io come te li adoro, vorrei poterlo usare tutto l’anno, non solo in estate! Queste piccole crostatine sono una meraviglia, come sempre hai creati dei dolci capolavori! I tuoi gusci di pasta sfoglia sono perfetti, a me cadono sempre i bordi, arghhhhhh!!!! Ti abbraccio forte tesoro, buona settimana! Aspetto con ansia le ricette con la nuova impastatrice! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:14

      Tesoro non vedo l’ora di sperimentare il nuovo strumento… speriamo presto:))
      Per i bordi, dopo aver inserito la sfoglia nello stampo e fatto aderire le pareti, passa sopra il matterello in modo che la pasta in eccesso si tagli perfettamente a giro con lo stampo! vedrai:) ti abbraccio tanto bellezza mia e grazie mille:**

      Rispondi
  • Avatar francesca ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 15:50

    A casa mia i frutti di bosco non mancano mai perchè il mio bambino ne va matto!!! Abbiamo scoperto un agriturismo che li coltiva proprio nel paesino di fianco al nostro e quando è stagione si può andare a coglierli con le proprie mani:D

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:15

      Ciao francesca benvenuta:) che meraviglia poter cogliere con le proprie mani i frutti da portare in tavola.. per me questo (almeno per adesso) resta solo un sogno!:)
      a presto!

      Rispondi
  • Avatar Lo Ziopiero ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 16:03

    Ma quante belle crostatine! :)))

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:25

      …e finalmente ce l’ho fatta aggiungerei:)
      Grazie… per tutto:* :* :*

      Rispondi
  • Avatar giulia ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 16:06

    meravigliose! le tue creazioni hanno sempre un qualcosa in più, pur essendo semplici e facilmente realizzabili, hai davvero un dono!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:26

      Grazie mille giulia sei carinissima:**

      Rispondi
  • Avatar chiaralavogliamatta ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 16:36

    trasgredirei qualunque dieta per mangiarne una, irresistibili!Sei troppo brava tesoro, ti abbraccio forte !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:28

      Chiara ti dirò… queste le ha mangiate anche papà che è diabetico… certo metà, ma non sono poi super caloriche:)) ogni tanto un piccolo strappo ci sta:))
      un abbraccio grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar sonia monagheddu ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 17:56

    Mamma mia ma questo post casca a fagiolo! Ho tutto, stampo la ricetta e domani preparo ^_^ ti fischeranno le orecchie.
    Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:30

      Quando le orecchie fischiano per questi motivi è solo un gran piacere mia cara sonia :)
      bacione grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 17:58

    sono davvero uno spettacolo per gli occhi…hai realizzato delle foto stupende :) sono golose e semplici da realizzare…un bacione cara :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:31

      Grazie lety sono felice cheti piacciano anche le foto:* un bacione a te:)

      Rispondi
  • Avatar Tatiana ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 18:01

    ricetta 10 e lode (come al solito!, sei un attimino ripetitiva! :-) :-) )
    Bacio enorme!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:33

      Tati ma quanto sei carina? Grazie di cuore e doppio bacio a te :**

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 18:07

    Noooo, queste sono davvero imperdibili Simo, mamma mia mi fai piangere…..anzi no, con queste mi fai passare persino le paturnie, e sai cosa intendo! :)
    Hai fatto perfettamente centro con le tue riflessioni, come sempre, perchè non solo sei brava ma anche attenta. Ti voglio bene anche io, un sacco!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:37

      Tesò se con queste ti passano le paturnie allora te le spedisco a Firenze ok? :D
      ti voglio troppo bene amica mia:*

      Rispondi
  • Avatar damiana ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 18:11

    Hai descritto questi piccoli frutti in modo perfetto!Così piccoli,eppur così grandi nel sapore,nel colore,nella loro bellezza..Sanno regalare un tocco magico a qualsiasi ricetta,ma credimi Simona,su queste crostatine”senza pretese”,sono il giusto decoro!Bravissima bella fanciulla,sai sempre stupire!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:44

      Grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Ketty V. ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 18:37

    Che delizie,meravigliose e chissà quanto buone,bravissima!
    Z&C

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:44

      Grazie ketty:))

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 18:40

    Sono rimasta folgorata dalla loro bellezza e già te l’ho detto a voce. è bellissima questa nostra passione in comunione e la voglia di imparare sempre più. Tu, Simo, stai diventando troppo brava!
    Pensa che avevo anch’io in mente di fare delle tartellette o dolcetto con frutti di bosco/rossi, sono davvero una bellissima proposta di stagione ^_^
    Tu mi hai preceduta e davanti a cotanta bellezza, penso che mi limiterò a provare i tuoi.
    mamma quanto mi sei mancata, ma questo te l’ho già detto vero?
    <3

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 20:58

      Tesoro la nostra passione per la fotografia è l’ennesima cosa che ci accomuna e tu non immagini quanto io sia felice di scoprire che sempre c’è un piccolo filo conduttore nelle nostre vite…
      Non vedo di vedere la tua proposta che sicuramente sarà magnifica… se poi ti fa piacere provare queste è solo un immenso piacere:* :*
      Bentornata Amica mia, rileggerti è sempre un grande regalo:*
      Che mi sei mancata ormai lo sanno pure i muri:) tvb

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 18:59

    Simo ma quanto sono belle? La perfezione assoluta!!:)
    E quella crema al latte senza uova m’incuriosisce parecchio!
    Un bacione grande mia cara!!! Buona serata!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 21:01

      Grazie Simo:* la crema al latte è molto delicata e leggera, sono sicura che ti piacerà:)
      bacione grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar Ale-ricettedicultura ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 19:43

    Cara Simona, riesci a rendere superbamente eleganti delle preparazioni semplici che sanno di casa!! Io adoro i frutti rossi, ma questa preparazione si presta a davvero tante altre varianti che sarà impossibile non rifarle, anche con altri deliziosi frutti!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 21:03

      Ale cara infatti queste crostatine sono solo una variante delle possibil opzioni.. al posto della sfoglia puoi utilizzare, frolla calssica al cioccolato, briseé.. e anche sulla crema puoi optare per qualcosa di più deciso o fruttato.. insomma… un punto di partenza questo:) grazie mille e un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 19:43

    Simo, come sei brava… sono uno spettacolo! I frutti rossi piacciono tanto anche a me e mi ricordo quando da bambina, in montagna, andavo a caccia di fragoline di bosco… :-) Le more erano più semplici da trovare, ma io volevo loro, così piccole e dolcissime!

    (ottima scelta cromatica quel tovagliolo celeste!)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      7 Maggio 2013 alle 21:05

      Francy cara! io purtroppo non ho mai avuto la fortuna di andar per campi.. ma sul mio terrazzo ho coltivato per qualche anno le fragoline.. piccole, piccolissime ma che buone!!
      Grazie mille:* :*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 21:26

    mai pensato di farla con la sfoglia! deve essere buonissima!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 23:58

      Vale la sfoglia da un tocco molto goloso alle crostatine… è un’ottima alternativa alla frolla anche molto veloce.. provola ti piacerà! un bacio:*

      Rispondi
  • Avatar elenuccia ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 21:29

    Simona che meraviglia!!! anche io amo i frutti rossi alla follia e trovo che rendano i dolci quasi “sensuali” si dal punto di vista del gusto che dell’aspetto. Queste crostatine hanno un aspetto delizioso, sembrano proprio fresche leggere e deliziosamente golose. Bravissima, anche le foto sono superlative

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 23:58

      La bellezza dei frutti rossi è davvero qualcosa di unico… rendono speciali anche le preparazioni più semplici… Grazie mille ele:**

      Rispondi
  • Avatar VicainCucina ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 22:24

    wow che belle che sono ..!!! davvero stupende.. il contrasto tra il bianco e il rosso dei frutti è magnifico, fa venire tantissima voglia di assaggiarle !!!! sei sempre più innovativa e creativa tesoro!
    ho visto le foto su facebook del vostro incontro, sei bellissima e dolcissima !!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:23

      Grazie mille Vica , sei dolcissima:**

      Rispondi
  • Avatar giovanna bianco ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 22:35

    Le tue crostatine sono un piacere guardarle, immagino mangiarle. Così, raffinate, così buone, sono perfette. Complimenti.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:24

      Grazie giovanna:**

      Rispondi
  • Avatar speedy70 ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 22:57

    Complimenti Simona, sembrano uscite da una pasticceria, sono bellissime e chissà che bontà!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 23:59

      Grazie mille simo:***

      Rispondi
  • Avatar lalla ha detto:
    7 Maggio 2013 alle 23:25

    Puntuale e perfetta, fa venire l’acquolina in bocca questa ricetta che sembra così banale ed invece è studiata in tutto.
    Prendo una crostatina ;-).

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:00

      Grazie tesoro:)

      Rispondi
  • Avatar Renata Ficara ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 05:11

    Bellissimeeeeeeeeeeeeeeee
    belle e buone ma soprattutto tanto tanto golose!!!!!
    anch’io adoro i frutti rossi e in queste crostatine ci stanno proprio bene ahahah
    Una splendida ricetta cara Simona
    Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ti abbraccio forte e come sempre complimenti per le foto

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:00

      Grazie di cuore Reny dolcissima:*

      Rispondi
  • Avatar conunpocodizucchero ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 06:47

    sono incantata.
    le tue crostatine ai frutti rossi sono la prima cosa che i mie occhi tanchi vedono questa mattina e hanno un senso di pace ora che non si può spiegare…
    Simona seono meravigliose e incredibilmente belle. E posso solo immaginare quanto siano buone…i lamponi, insieme alle more, sono i due piccoli frutti a cui non i resistere. e quella cremina…mmmm!!!
    ma anche quella al latte mi incuriosice moltissimo. Insomma 10 e lode!
    Buona giornata gioia mia!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:01

      Le creme sono molto fresche ele e si sposano perfettamente con i frutti rossi… e anche le more ci starebbero meravigliosamente:* un abbraccio grande e grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Evelin ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 07:15

    DELIZIOSE! Simona, sono a dir poco meravigliose! …..un giorno di questi vengo a fare un corso accelerato di fotografia da te, sei eccezionale! Un abbraccio, a presto ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:02

      Grazie mille Evelin:* sono a disposizione per qualunque consiglio e suggerimento:* ti abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 07:51

    La perfezione assoluta!! E poi quelle due creme…ti adoro Simo!! :-*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:03

      Grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar Babe ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 08:55

    Tesoro questi dolci sono di una freschezza incredibili.
    Anche io vado matta per i frutti rossi…anzi per i frutti di bosco in generale e mangerei al volo una di queste crostatine!
    Bacini

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:03

      I frutti di bosco sono speciali.. li adoro anch’io tutti:) grazie mille tesoro!

      Rispondi
  • Avatar artù ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 09:28

    Che dire, passare da te e vedere con quale eleganza presenti le tue ricette è un piacere personale a cui non posso rinunciare. hai trovato una amica che impazzisce per i frutti rossi, li adoro, tutti quanti!!!!

    complimenti
    +1 per te!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:04

      Grazie tesoro… come sempre camminiamo sulla stessa lunghezza d’onda…:) bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar ilenia ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 10:24

    Stupende le tue crostatine semplici e bellissime per non dire super buone!!!! Hai sempre un’eleganza particolare nel cucinare davvero bravissima!!! buona giornata!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:04

      Grazie mille Ilenia:**

      Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 12:39

    Concordo con tutto ciò che hai scritto sui frutti rossi.. son belli.. son buoni.. che volere di più? si.. le tue crostatine adesso ecco!!!! Bravissima come semrpe.. le foto rendono perfettamente idea sulla loro bontà! baci e buona giornata :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:05

      Grazie amica :** un abbraccio anche a te:**

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 12:49

    Tu ci vizi cara Simo, con queste dolcezze potrei saltare il pranzo e farmene una doppia dose!!!! Sono meravigliose! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:05

      Quella di sostituire il pranzo con una di queste delizie è un’idea che ti appoggio proprio volentieri:) ti abbraccio tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Paola Bacci ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 15:08

    Complimenti per questi meravigliosi dolcetti!!! Bravissima, un bacio e buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:06

      Grazie mille Paola:)

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 15:39

    praticamente sono stata rapita da queste meravigliose crostatine!!! anche io adoro i fruttini rossi e in primavera/estate mi scateno :-P complimenti cara sei sempre bravissima :-) un abbraccio, Ros

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:07

      Grazie di cuore Ros:* bacione grande!

      Rispondi
  • Avatar pattipà ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 16:02

    Tesoro, ma che spettacolo sono queste crostatine…fresche, deliziose! Anche io subisco il fascino delle fragole, le trovo perfette, hanno una forma e un colore che mi dona ilarità… non chiamare la neuro per piacere… Un bascione biondona!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:08

      Grazie tesoro:** ti mando un abbraccio immenso pat:*

      Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 16:46

    sono qualcosa come 7-8 volte che rileggo questo post e continuamente mi interrompo per una cosa e un’altra..e ogni volta ricomincio da capo…stavolta mi sono accorta che tu avevi lasciato un commento fresco fresco al mio post di oggi..poi dimmi se non è telepatia :D!

    Rispondo direttamnte qui già che ci sono! Io sono una privilegiata..e lho detto tante volte e lo ridico..xche in un colpo solo (al raduno) ho avuto l’onore di entrare nel cuore di persone speciali come te, Vaty, Mary, Maddy, Roby..e le altre…questo è un privilegio!

    NOn sono sola perchè lunedi ho parlato con Mary, ieri con te e con Vaty, tutti i giorni mi sento con ROby in chat…
    Fate un gran bel rumore amiche mie…ed è uno di quei rumori che non vorrei smettessero mai!!

    GRazie!!

    Detto questo, le tue crostatine hanno una faccia fantastica…quei colori meravigliosi…e la crema al latte che non conoscevol..ma tu e Mary vi siete messe d’accordo? avete postato cose simili (quanto a freschezza e colori)..da sbavo diretto nel monitor!! :)!!!

    Ciao Tesoro…ti voglio bene :***

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:10

      Sara tesoro anch’io mi sento fortunata… con l’apertura del blog ho conosciuto tante amiche speciale tu e le amiche nominate comprese… sono felice.. mi riempite la vita :*
      Grazie mille per le splendide parole e complimenti! non vedo l’ora di riabbracciarti:**

      Rispondi
  • Avatar Maurizia ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 22:17

    Davvero belle queste crostatine, anche a me piacciono molto i frutti di bosco….. e buonissime lo saranno sicuramente….. mi sembra anche di sentire il loro profumo…..
    Bye
    Maurizia

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:10

      Grazie mille Mauri:* un bacione grande:**

      Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 23:38

    Simo sono incantata, sono bellissime queste crostatine!!!!! Mi piace la ricetta perchè è semplice, mi piacciono le creme perchè sono leggere, mi piace la frutta che hai messo per decorare, insomma le devo fare assolutamente!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:11

      Si mari, questa ricetta è davvero semplicissima oltre che golosa… insomma fanno una bella figura davvero con poco:) un abbraccio :*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    8 Maggio 2013 alle 23:42

    crostatine senza pretese che fanno la loro bellissima figura :9 super buone e belle! ciaoooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:13

      Grazie mille tesoro:**

      Rispondi
  • Avatar monica ha detto:
    9 Maggio 2013 alle 08:25

    I frutti rossi sono da contemplare e gustare sono l’estate dentro! Bellissime queste crostatine diciamo che nella ciotola con la crema rosa mi ci sarei tuffata dentro in un battibaleno. Sarebbe rimasto poco per farcire il guscio… un bacio tesoro e le tue foto parlano di luce! mony***

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:14

      tesoro non ti nascondo che un pò e stata divorata a cucchiaiate… :) grazie mille amica:**

      Rispondi
  • Avatar sississima ha detto:
    9 Maggio 2013 alle 11:06

    queste crostatine devono essere a dir poco libidinose, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:15

      grazie silvia:**

      Rispondi
  • Avatar sara drilli ha detto:
    9 Maggio 2013 alle 11:58

    Simona,complimenti per le foto,per i dettagli,per la cura e la perfezioneDAVVERO! COMPLIMENTI!!! Sono contenta di aver conosciuto il tuo blog in occasione del raduno a Roma e ne ho approfittato oggi per girare anche a te il premio ricevuto…quando avrai tempo,sappi che c’è un dono anche per te! Un caro saluto

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:17

      Ciao sara:* anch’io sono felice di avere avuto la possibilità di conoscere nuove blogger potenziali amiche, proprio come te… intanto grazie per il premio e per i bellissimi complimenti:* un abbraccio grande:*

      Rispondi
  • Avatar sandra ha detto:
    9 Maggio 2013 alle 13:58

    SIMONA!!!! QUESTI sono capolavori. uno spettacolo!!! chissà come erano buone, che rabbia non abitare sullo stesso pianerottolo!!!!
    baci
    Sandra

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:17

      Sandra cara, fidati che anch’io sarei sempre a casa tua!:) un abbraccio grande:*

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    9 Maggio 2013 alle 17:54

    Simona, non trovo altri aggettivi se non FAVOLOSE!!!
    Lo so di ripetermi, ma le tue ricette e le tue foto sono sempre stupende!!!
    Un bacio grande

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:18

      Grazie mille Carla sei carissima:**

      Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    9 Maggio 2013 alle 23:56

    Che spettacolo Simona!!! adoro i frutti rossi, ho gli occhi di fuori !! :))
    Grazie di essere passata dalle mie parti :*
    Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:18

      Grazie mille a te miky:**

      Rispondi
  • Avatar Candida ha detto:
    10 Maggio 2013 alle 07:37

    Meravigliose nella loro semplicità e corredate da foto incantevoli!
    Un bacio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:19

      Grazie mille Candida:**

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    10 Maggio 2013 alle 14:45

    Simo scusami se non passo spesso ma ultimamente sto annaspando parecchio. Non sai che meraviglia che hanno visto i miei occhi passando di qua, sei semplicemente bravissima!!! Un caro abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:20

      Tesoro non preoccuparti, immagino gli impegni , quando puoi sei sempre la benvenuta lo sai:* ti abbraccio tanto e ti ringrazio:** un bacione:**

      Rispondi
  • Avatar Terry ha detto:
    10 Maggio 2013 alle 16:56

    Le crostatine sono sicuramente buonissime ma le fotoooo: bellissime!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:20

      Grazie mille Terry:**

      Rispondi
  • Avatar ombretta ha detto:
    11 Maggio 2013 alle 08:48

    io arrivo sempre tardi ma arrivo!!!! non posso perdermi le tue meravigliose ricette e poi mi piace un sacco venire qui nel tuo angolino goloso!!!
    anche io amo i frutti rossi anche perche’ sono buonissimi e poi e’ vero il loro colore e’ stupendo:)
    e tu sei riuscita a creare delle piccole dolcezze incredibilmente buone!!!
    ti abbraccio stretta e buon fine settimana tesoro mio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:20

      tesoro presto o tardi è sempre un piacere averti qui:* un abbraccio immenso e grazie di cuore:**

      Rispondi
  • Avatar sabrina ha detto:
    12 Maggio 2013 alle 10:22

    Rosso! Colore che adoro e che spesso ricorre nelle tue bellissime foto! Rimettiti presto cara, un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:21

      Grazie mille cara sabry! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    12 Maggio 2013 alle 20:19

    Le avevo già viste su facebook queste crostatine meravigliose!!
    Bellissime e buonissime! Poi quegli stampini sono perfetti!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:21

      Grazie silvia:* sono felice che ti siano tanto piaciute:*

      Rispondi
  • Avatar Ricami di Pastafrolla ha detto:
    13 Maggio 2013 alle 11:18

    Tesoro come stai? Spero che tu riesca a riprenderti il più in fretta possibile!!! Le tue crostatine sono deliziose, e le foto dei passaggi impeccabili, sei bravissima !! Un abbraccio grande..Manu

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Luglio 2013 alle 00:22

      Tesoro Grazie mille e un abbraccio grande a te:**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy