Crema alla Vaniglia

Crema alla Vaniglia

La Crema alla Vaniglia è una crema semplice e veloce da realizzare. Grazie alla panna montata che conferisce alla Crema alla Vaniglia stabilità e fermezza, si presta molto bene non solo per farcire e riempire dolci , Torte e Brioche ma anche per decorare Torte e Cupcakes.

Preparazione:30′Cottura 10′ Totale40′–  Per 8 persone Ingredienti:
  • 1/2 lt di latte
  • 5 tuorli
  • 180 gr di zucchero
  • 65 gr di farina
  • una stecca di vaniglia morbida (in alternativa 1 cucchiaio di essenza di vaniglia o 1 bustina di vanillina)
  • 200 gr di panna da montare
Procedimento:
Aprite la stecca di vaniglia longitudinalmente, raschiate via con un coltello la bacca interna e mettetela nello zucchero. Il guscio della  stecca lasciatelo in infusione in un pentolino con il latte; mettete il pentolino sul fuoco e portate quasi ad ebollizione, quando vedete che  sta per bollire spegnate subito e lasciate in infusione 20′.
Se utilizzate l’essenza di vaniglia o la vanillina portate solo il latte a bollore e spegnete, la vaniglia la inserite direttamente nello zucchero.
Montate i tuorli con lo zucchero e la vaniglia per almeno 15′, il composto deve risultare spumoso e molto chiaro:
Crema alla Vaniglia
unite la farina setacciata a poco poco, amalgamando a fruste lente il composto; aggiungete poi a filo il latte:
Crema alla Vaniglia
Ponete quindi sul fuoco a fiamma bassa e senza smettere di mescolare  con una frusta, addensate la crema. Continuate a girare e pazientate un pochino affinchè risulti ben densa (quando si mescola di continuo e il fuoco è basso si può avere l’impressione di essere sempre allo stesso punto, ma questo poterà i suoi frutti: alzare il fuoco significherebbe  “scioccare la crema” e costringerla all’addensamento veloce con il rischio di creare grumi; lasciarla incustodita, anche per pochi minuti, benchè a fuoco lento significa correre il rischio che gli ingredienti “pesanti” come la farina e le uova si depositino sul fondo della pentola, compromettendo la buona riuscita della crema). Concludo dicendo che è fondamentale girare pazientemente a fuoco bassissimo, il tempo che vi occorrerà sarà di circa 10′ ma il risultato sarà eccellente, una crema densa, liscia e vellutata, senza grumi:
Crema alla Vaniglia
Trasferite la crema in una terrina pulita e copritela con una pellicola a contatto per evitare che si formi la pellicina. Lasciate raffreddare molto bene. Montate la panna  molto ferma in un recipiente d’acciaio freddo e ponetela subito in frigo.
Crema alla Vaniglia
Quando la crema risulterà ben fredda aggiungete la panna, mescolando dal basso verso l’alto, al fine di  non smontare la panna. Il risultato è una crema alla vaniglia  liscia , morbida, compatta e di consistenza pesante e ferma.

Crema alla Vaniglia

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.