Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti di pesce > Cozze gratinate : Ricetta originale
AntipastiAntipasti di pesceSecondi PiattiSecondi di Pesce

Cozze gratinate : Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Cozze gratinate sono un antipasto di pesce veloce, economico e saporito che preparo da sempre quando voglio portare in tavola qualcosa di scenografico in poco tempo! Le cozze, una volta aperte e pulite, le riempio con una panatura di pangrattato, aglio, prezzemolo, olio e acqua filtrata dei frutti di mare; poi cuocio al forno fino a doratura. Vediamo insieme come preparale croccanti in superficie, morbide e succose dentro!

cozze gratinate
Il mio amore per le cozze gratinate nasce in famiglia a Napoli:  ricordo ancora i pranzi di domenica, quando papà tornava con le cassette di cozze freschissime e mamma insieme a zia Ninetta le riempivano con il composto profumato prima infornarle! Crescendo, ho scoperto che si tratta di una preparazione tipica di tutto il Sud Italia, non solo della mia Campania, ma anche della Puglia e Sicilia. Grazie ai corsi di cucina che ho frequentato ho perfezionato la tecnica e oggi condivido con voi la Ricetta originale e tutti i trucchi per realizzarle alla perfezione: dalla pulizia, alla farcitura saporita, alla cottura breve per ottenere delle cozze gratinate al forno dorate ma mai asciutte , profumate e ricche di sapore!  Degne dei migliori ristoranti di mare! Proprio come il Sautè di vongole , le Capesante gratinate, l’Insalata di mare e i Gamberi in crosta le adoro non solo come entrée per cene di pesce, ma anche per aperitivo o secondo leggero, in tutte le stagioni in cui le cozze sono reperibili!

Ricetta Cozze gratinate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 222 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – 1 teglia da 22 cm
  • 500 gr di cozze fresche ( leggi consigli*)
  • 4 cucchiai di prezzemolo fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • 6 cucchiai di pan grattato + 1 cucchiaino per completare
  • 3 cucchiai di olio extravergine + 1 cucchiaino per completare
  • 12 cucchiai circa di acqua filtrata delle cozze
  • pepe nero macinato
Procedimento

Come fare le cozze gratinate al forno

Prima di tutto pulite le cozze eliminate subito quelle rotte o già aperte, poi strappate via con decisione il bisso (la barbetta) che esce fuori dalla conchiglia ed eventuali incrostazioni sulla superficie aiutandovi con spazzola e coltellino.

A questo punto sciacquatele e mettetele in pentola a fuoco moderato per 5 minuti, finché si aprono da sole con il calore.

In molte regioni del sud Italia, ad esempio in Puglia, le cozze vengono aperte crude e farcite direttamente. Potete farlo, se conoscete la provenienza del pesce e siete certi della sua freschezza.

Io preferisco aprirle sul fuoco in modo da scartare subito quelle morte che le riconoscete immediatamente perché restano chiuse. Se volete vedere le foto passo passo e avere qualche consiglio in più vi consiglio di consultare l’articolo Come pulire le cozze.

Infine lasciate intiepidire.

Poi staccate via la metà della conchiglia in cui non è attaccato il mollusco, ripulite il bordo dei gusci con la cozza da eventuali impurità e ponete da parte.

Infine filtrate accuratamente l’acqua delle cozze con un panno di lino a fori stretti.

Mescolate a parte il pangrattato e tritate l’aglio sottilissimo: ripieno per le cozze gratinate

Infine tritate anche il prezzemolo e mescolate insieme pan grattato, aglio, prezzemolo e 3 cucchiai di olio, girate bene e a poco a poco inserite l’acqua di cottura filtrata. Aggiungetene dai 10 ai 12 cucchiai circa.

il ripieno delle cozze gratinate dev’essere pastoso, morbido, ma non acquoso, quindi regolate voi la consistenza, potrebbe essere necessario un pizzico in più di pan grattato, oppure un mezzo cucchiaino d’olio. La foto in cui potete vedere la consistenza, la trovate sotto.

farcire le cozze gratinate

Infine preparate le vostre Cozze gratinate, cospargendo un filo d’olio in teglia.

Poi disponete i gusci con le cozze vicini ma non uno sull’altro altrimenti non si gratineranno perfettamente.

Aggiungete in ogni guscio 1 cucchiaino abbondante di ripieno, la cozza dev’essere interamente coperta: riempire le cozze gratinate

Poi procedete a riempire tutte le cozze fino ad esaurimento ripieno.

Infine spolverate la superficie di ogni cozza un pizzico di pan grattato, un pò di pepe e un goccio d’olio ben dosato. cozze gratinate pronte da cuocere al forno

Infine cuocete le vostre cozze gratinate al forno, in forno statico a 200° (ventilato 180°) per 12 minuti . Dopo il tempo indicato, azionate il grill e alzate la temperatura a 250° e lasciate gratinare 3 minuti. Le cozze gratinate sono pronte, quando si sarà formata una bella crosticina dorata e croccante in superficie.

Ecco pronte le vostre Cozze gratinate ottime calde, tiepide ma anche fredde:

cozze gratinate al forno

Consigli e Varianti

Le migliori cozze fresche di mare per realizzarle gratinate potete trovarle nei mesi da maggio ad agosto (che non contengono la ‘r’ nel loro nome) ad ogni modo ci sono delle eccezioni per cozze di allevamento molto buone che si trovano anche a dicembre e gennaio.

Se volete realizzare le cozze gratinate alla pugliese basterà sostituire 2 cucchiai di pangrattato con pecorino e aggiungere una spolverata di origano, procedimento e cottura restano invariati.

Conservazione

Le cozze gratinate vanno gustate immediatamente, quando sprigionano tutto il loro sapore. Ad ogni modo potete anche conservarle per il giorno dopo in frigo, consapevoli che il freddo le seccherà un pò

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NatalepangrattatoRicette di FerragostoRicette EstiveRicette Senza lattosioRicette economicheRicette di NataleRicette VelociRicette Lightcozze

Ricette da non perdere!

riso patate e cozze

Riso patate e cozze : Ricetta originale pugliese

Capesante gratinate

Capesante gratinate al forno: la Ricetta perfetta, veloce e golosissima!

soute di vongole - sautè di vongole-

Soute di vongole : come fare il Sautè di vongole perfetto! (Ricetta campana)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Federica Monaco ha detto:
    25 Agosto 2025 alle 08:38

    Le tue ricette sono sempre le migliori!

    5
    Rispondi
  • Avatar Vincenza ha detto:
    25 Agosto 2025 alle 10:29

    Ciao che posso usare al posto del prezzemolo ? grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Agosto 2025 alle 19:47

      Ciao! puoi aggiungere timo o timo limone oppure origano ;)

      Rispondi
  • Avatar Silvia Pace ha detto:
    25 Agosto 2025 alle 17:37

    Posso farle anche con le cozze surgelate con il guscio ?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Agosto 2025 alle 19:46

      Si certo, però fai prima scongelare in frigo, salvando l’acqua (se c’è) e poi farcisci e cuoci ;)

      Rispondi
  • Avatar Samira ha detto:
    26 Agosto 2025 alle 07:11

    Le tue ricette sono sempre riuscite benissimo, proverò anche queste

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Agosto 2025 alle 19:45

      Grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy