Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Cicoria in padella, la Ricetta veloce e saporita in 30 minuti!
Contorni

Cicoria in padella, la Ricetta veloce e saporita in 30 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Cicoria in padella conosciuta anche come Cicoria ripassata o Cicoria strascinata è un contorno facile e saporito; una di quelle ricette con la cicoria che si porta in tavola in 20 minuti! Si tratta di cicoria cucinata in padella con olio, aglio e peperoncino a cui ho aggiunto olive e capperi proprio come nella Scarola in padella;  che regalano gusto e profumo ed equilibrano  il suo sapore amarostico! Perfetta per accompagnare secondi piatti che preferite : carne, pesce, uova, formaggi; la cicoria in padella è anche un’ottima base come condimento o farcitura per pizze, focacce, torte salate!

Cicoria in padella - Ricetta Cicoria ripassata in padella

La Ricetta semplicissima è di mia madre, che prepariamo spesso ogni autunno!   Per la realizzazione, potete scegliere sia la cicoria selvatica, sia la più comune catalogna caratterizzata da un cespo a costa. Il bello di questa ricetta è che senza prima bollire la verdure, la cicoria viene direttamente stufata in padella! In questo molto è molto più pratico e veloce! la cicoria resta verde brillante pur cuocendosi alla perfezione, e conserva tutte le sue proprietà vitaminiche! Orami è un vero è proprio jolly: vegetariana, vegana, tra i miei contorni autunnali preferiti, insieme alla Zucca al forno, Verza in padella, Zucca in padella, al Cavolfiore gratinato,  Provatela presto e fatemi sapere!

Scopri anche :

Le Patate in padella (la Ricetta velocissima con poco olio!)

Ricetta Cicoria in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 25 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 112 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 cespo di cicoria
  • 2 agli sbucciati e leggermente schiacciati
  • olio extravergine
  • peperoncino (facoltativo)
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 100 gr di olive nere (meglio se fresche qualità di Gaeta)
Procedimento

Come fare la Cicoria ripassata in padella

Prima di tutto pulite la cicoria in abbondante acqua. Eliminate la parte finale più dura. Ponete da parte.

In una padella capiente soffriggete 3  cucchiai di olio, gli agli sbucciati e leggermente schiacciati e il peperoncino se lo gradite. per circa 1 minuto.

Infine aggiungete le olive precedentemente snocciolate, i capperi, lasciate insaporire 1 minuto:

preparare il soffritto con aglio, olio - Ricetta Cicoria in padella

Aggiungete quindi la cicoria in padella:

strascinare la cicoria in padella

Girate e fate insaporire a fuoco vivace per 2 minuti. Se non riuscite a girare coprite con un coperchio e lasciate appassire. Appena avrà perso volume, girate. Fate rosolare a fuoco vivace ancora qualche secondo. Infine aggiungete 1/2 tazzina d’acqua, abbassate le fiamma, coprite con coperchio e lasciate stufare coperto per circa 15 minuti circa, il tempo che la verdura risulti morbida. Ovviamente valutate in base ai vostri gusti il grado di morbidezza, io la preferisco leggermente croccante, “non molle” ma se volete, potete prolungare la cottura fino alla consistenza desiderata. Aggiungete solo se serve qualche cucchiaio di acqua.

Gli ultimi 2 minuti lasciate insaporire a fuoco vivace senza coperchio, affinchè si asciughi eventuale sughetto. aggiungete sale.

Ecco pronta la vostra Cicoria in padella

Cicoria in padella - Ricetta Cicoria ripassata in padella-

Potete conservarla in frigo per 3 giorni, oppure potete congelarla!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cappericicoriaolive nereRicette LightRicette primaveriliRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
10 Commenti
  • Avatar Mariuccia ha detto:
    1 Novembre 2019 alle 19:51

    Anch’io la preparo così, è un piatto squisito nella sua semplicità

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    5 Novembre 2019 alle 16:10

    Senza bollirla la cicoria non è troppo amara?

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    20 Novembre 2019 alle 12:24

    Buonissima! Appena fatta!

    5
    Rispondi
  • Avatar marisa ha detto:
    13 Marzo 2020 alle 15:26

    Molto squisita,la cucino sempre cosi,é depurante,lassativa,ricca di sali minerali e fa bene al fegato.E cosa vuoi di più.

    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    11 Ottobre 2020 alle 09:30

    l’ho provata aggiungendo un pizzico di peperoncino ed è venuta buona e saporita ma la verdura è rimasta un po’ dura nonostante l’ho fatta cuocere più del tempo suggerito, da cosa può dipendere?

    Rispondi
  • Avatar Rita ha detto:
    21 Ottobre 2020 alle 19:28

    Aggiungi anche pangrattato e una spruzzata di pecorino e poi mi divi

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    13 Marzo 2022 alle 11:24

    Buonissima. Io la cicoria l’ho sempre bollita prima e poi ripassata in padella, ma devo dire che cotta in questo modo è veramente ottima. Grazie del suggerimento. Ah, io ho aggiunto anche un filetto di acciuga

    Rispondi
  • Avatar Celeste ha detto:
    29 Aprile 2023 alle 18:53

    L’ho provata ed è venuta squisita.
    Variazione: ci ho aggiunto 1-2 pugni di uvette sciacquate che hanno dato al piatto una bella tensione dolce-amaro.

    Rispondi
  • Avatar pasquale baldi sodano ha detto:
    13 Dicembre 2024 alle 06:37

    la cicoriella da campo è ottima sia leggermente lessata che stufata in padella con abbondante peperoncino.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Dicembre 2024 alle 12:48

      Si :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy