Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Ciambellone in friggitrice ad aria (soffice e goloso, pronto in 30 minuti!)
DolciTorte

Ciambellone in friggitrice ad aria (soffice e goloso, pronto in 30 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Ciambellone in friggitrice ad aria è un dolce da credenza squisito, versione veloce del Ciambellone classico. L’impasto della nonna di farina, uova, latte, senza burro, viene versato nello stampo a ciambella, infine però, il Ciambellone cuoce direttamente nel cestello della friggitrice ad aria, dove senza preriscaldare, diventerà soffice, alto e goloso, perfettamente cotto sia sotto che sopra, con la tipica granella di zucchero in superficie ! Insomma stessa bontà di quello tradizionale ma nella metà tempo! Tanto che sarà pronto da servire in tavola in 30 minuti!

ciambellone friggitrice ad aria

Dopo il successo di Muffin in friggitrice ad aria, Torta di mele e Plumcake cotti con questo nuovo strumento, ho voluto sperimentare un Ciambellone friggitrice ad aria. Detto fatto, il tempo di mescolare gli ingredienti e in soli 18 minuti di cottura era già sul piatto da portata! Con la stessa metodica potete cuocere anche il Ciambellone bicolore oppure il Ciambellone al cioccolato. Unica attenzione, utilizzate lo stampo delle dimensioni giuste per il cestello. Nel procedimento trovate tutti i consigli utili per non sbagliare e realizzare un Ciambellone con friggitrice ad aria perfetto! Ottimo per colazione da solo oppure da gustare inzuppato nel latte, per accompagnare il caffè ; da gustare a merenda, accompagnato da una deliziosa Cioccolata calda!

Scopri anche:

Castagne in friggitrice ad aria (la versione rapidissima per averle morbide e buonissime)

Ricetta Ciambellone in friggitrice ad aria

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 234 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – 1 stampo da 18 / 20 cm – Friggitrice ad aria che consiglio
  • 180 gr di farina
  • 90 ml di olio di semi (oppure stessa quantita di burro fuso )
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova taglia piccola (oppure 2 grandi )
  • 60 gr di latte a temperatura ambiente
  • arancia (buccia grattugiata)
  • limone (buccia grattugiata)
  • semi di 1 bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 3 – 4 cucchiai di granella di zucchero per completare (oppure zucchero a velo da aggiungere una volta cotto)

Note sulla scelta dello stampo giusto per cuocere il ciambellone nella friggitrice ad aria

Tenete conto, che nel castello della friggitrice ad aria classico, non entra uno stampo più grande di 20 cm; vi consiglio di utilizzare è un stampo da ciambellone da 18 cm . Se utilizzate una XXL anche 20 cm. Infine ricordate che una volta riempito dev’esserci sempre 1,5 cm di spazio tra l’impasto e il bordo della teglia. ( guardate la foto nel procedimento). Quindi se avete uno stampo troppo basso, ricordatevi di togliere un paio di cucchiai di impasto, per evitare che la torta esca fuori in cottura. Con quello che avanza potrete realizzare un Muffin.

Procedimento

Come fare il Ciambellone friggitrice ad aria

Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento che trovate in CIAMBELLONE

gli ingredienti sono identici, ho semplicemente riproporzionato le dosi per lo stampo giusto. Basta usare una frusta elettrica per montare tutto insieme.

Poi imburrate oppure oleate uno stampo scelto e versate l’impasto, adagiate nel cestello della friggitrice ad aria e cospargete di granella di zucchero la superficie:

impasto per ciambellone in friggitrice ad aria

Infine senza preriscaldare impostate la friggitrice modalità dolci a 160° e cuocete per 20 – 25 minuti.

Controllate bene dev’essere gonfio e risultare asciutto alla prova stecchino.

Se avete utilizzato uno stampo più piccolo, cuocerà 3 – 4 minuti in meno, se invece la vostra friggitrice contiene uno stampo più grande i tempi si allungheranno a 27 – 28 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare 5 minuti in teglia, poi sformate e lasciate raffreddare completamente.

Ecco pronto il vostro Ciambellone in friggitrice ad aria.

Ciambellone in friggitrice ad aria

Si conserva perfettamente per circa 4 giorni in una campana per torte

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Friggitrice ad ariaRicette Vegetarianelievito per dolcigranella di zucchero

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
21 Commenti
  • Avatar Elga Marano ha detto:
    17 Novembre 2023 alle 10:47

    io che uso la friggitrice per ogni cosa, lo farò sicuramente stesso oggi

    5
    Rispondi
  • Avatar Vladimiro ha detto:
    17 Novembre 2023 alle 15:03

    Scusa, ma cosa cambia rispetto a farlo in forno? Se hai un forno piccolo anche il consumo di elettricità è piú o meno lo stesso

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Novembre 2023 alle 08:47

      Ciao!
      1) Cambia che non devi prima preriscaldare, quindi sono 10 – 15 minuti in meno di corrente;)
      2) un ciambellone in forno tradizionale preriscaldato cuore 45 minuti, qui 20 minuti
      3) la friggitrice ad aria non è la sostituzione del forno :) ma una nuova opportunità, per chi magari ha solo quella o semplimente non ha tempo e vuole realizzare in poco un piatto, in questo caso il classico ciambellone:)

      Rispondi
  • Avatar Sandra ha detto:
    17 Novembre 2023 alle 20:57

    Io ho una friggitrice con lo sportellino come il tradizionale non ha i cassettini , verrà lo stesso?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Novembre 2023 alle 08:48

      Ciao Sandra, se entra lo stampo dentro, certo!

      Rispondi
      • Avatar Rina ha detto:
        1 Febbraio 2024 alle 18:58

        Ho fatto la ciambella ma perché la mia friggi nn da dorare la parte sotto?
        Questo succede anche con gli sformati cmq.Grazie.

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        3 Febbraio 2024 alle 08:15

        Ciao Rina probabilmente dipende dallo stampo troppo doppio prova ad utilizzare qualcosa di leggero e fine ;)

  • Avatar Angela ha detto:
    17 Novembre 2023 alle 22:31

    Zucchero? 125/130 gr in proporzione vanno bene? Manca in questa ricetta ‍♀️ ho fatto il calcolo dal ciambellone

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Novembre 2023 alle 08:48

      Certo, benissimo! puoi anche ridurre a 130, la proporzione è 150 gr :)

      Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    19 Novembre 2023 alle 08:42

    La tua friggitrice ha resistenza solo sotto?

    5
    Rispondi
  • Avatar Marialuisa Della Pelle ha detto:
    19 Maggio 2024 alle 17:00

    Ma il programma e quello dei dolci ho imposti gradi e minuti è avvii la cottura?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Maggio 2024 alle 13:04

      Programma dolci ;)

      Rispondi
      • Avatar Bianca ha detto:
        15 Gennaio 2025 alle 22:35

        Ciaoo, la mia friggitrice non ha il programma per dolci ,oppure basta mettere i gradi giusti?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        17 Gennaio 2025 alle 11:10

        In questo caso puoi provarla ad impostare solo i gradi giusti;)

  • Avatar Jorio Francesco ha detto:
    27 Settembre 2024 alle 16:23

    Ciao Simona e grazie della ricetta. Ho provato la ricetta e mi è venuta una ciambella buona, gustosa ma non tanto gonfia.mi puoi dare qualche consiglio per fare in modo che venga più alta? Grazie in anticipo.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Settembre 2024 alle 06:33

      Ciao! che diametro era lo stampo che hai utilizzato?

      Rispondi
      • Avatar Jorio Francesco ha detto:
        28 Settembre 2024 alle 09:18

        Grazie per la risposta. Ho usato lo stampo in carta da 20 cm di diametro della Guardini comprato da Tigotà

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        1 Ottobre 2024 alle 09:07

        Francesco controlla le istruzioni della tua friggitrice per la cottura in modalità dolci, magari ti da qualche suggerimento aggiuntivo , è probabile che a seconda dello strumento che si utilizza, sia necessario più o meno tempo, oppure una temperatura di qualche grado più alta o bassa, perché lo stampo che hai usato è corretto!

      • Avatar Jorio Francesco ha detto:
        1 Ottobre 2024 alle 13:13

        Grazie Simona provo e ti faccio sapere.

        5
  • Avatar Roby ha detto:
    15 Aprile 2025 alle 11:00

    Ciao puoi dirmi quale stampo hai usato per fare il ciamellone come da tua ricetta sopra descritta?? Non riesco a trovare uno simile al tuo ..grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Aprile 2025 alle 09:53

      Ho usato un semplice stampo in alluminio, puoi usare uno in silicone, antiaderente, non cambia nulla, importante è rispettare diametro:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy